Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
golconda79
Ecco infatti, quello che cercavo era una lista delle produzioni buggate..
Ho chiesto a Video Pacini (il centro nazionale dove finiscono tutti i telefoni Huawei) se avessero una lista degli imei con quel bug, ma non mi hanno risposto...
Poi mi sono comunque raccomandato di non rispedirmi un altro P8 LITE con quel bug, verificando prima dalla lista degli imei (che non possono non avere a disposizione!).
Incrociamo le dita...
-
Salve a tutti, nel mio huawei p8 lite single sim da stamattina non funziona più il wifi. Clicco sul pulsante di accensione e non va, provo ad attivare la levetta dalle impostazioni e torna su off dopo pochi secondi. C'è qualche rimedio o mi tocca mandarlo in assistenza?
Non so se possa essere utile, ma è brandizzato wind e il firmware attuale è ALE-L21C113B561. Potrebbe essere utile sbrandizzarlo e installare il firmware più recente presente sul sito huawei o è un lavoro inutile per risolvere il problema?
Edit. Un'altra cosa che mi era venuta in mente è quella di tornare ad Android 5 utilizzando il firmware sempre preso dal sito. Può servire?
-
Quote:
Originariamente inviato da
huamary
Salve a tutti, nel mio huawei p8 lite single sim da stamattina non funziona più il wifi. Clicco sul pulsante di accensione e non va, provo ad attivare la levetta dalle impostazioni e torna su off dopo pochi secondi. C'è qualche rimedio o mi tocca mandarlo in assistenza?
Non so se possa essere utile, ma è brandizzato wind e il firmware attuale è ALE-L21C113B561. Potrebbe essere utile sbrandizzarlo e installare il firmware più recente presente sul sito huawei o è un lavoro inutile per risolvere il problema?
Edit. Un'altra cosa che mi era venuta in mente è quella di tornare ad Android 5 utilizzando il firmware sempre preso dal sito. Può servire?
Per tornare ad ad Android Lollipop devi usare il pacchetto di RollBack che comporta la perdita dei dati, Consiglio (prima) di provare un hard reset per vedere se si risolve il problema. Ovviamente il WiFi con Android 6 deve funzionare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Per tornare ad ad Android Lollipop devi usare il pacchetto di RollBack che comporta la perdita dei dati, Consiglio (prima) di provare un hard reset per vedere se si risolve il problema. Ovviamente il WiFi con Android 6 deve funzionare.
Sì, ho già fatto un backup e provato l'hard reset, ma niente.
Proverò col rollback, grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
huamary
Sì, ho già fatto un backup e provato l'hard reset, ma niente.
Proverò col rollback, grazie!
Deve essere andato storto qualcosa durante l'aggiornamento. Ok per il rollback e.... aspettiamo notizie,
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Deve essere andato storto qualcosa durante l'aggiornamento. Ok per il rollback e.... aspettiamo notizie,
Scusa, una domanda ancora.
Leggo dalla guida presente nel pacchetto che ho scaricato la seguente frase:
L’operazione di ripristino (dello stato precedente) include il doppio aggiornamento della scheda SD esclusivamente attraverso il pacchetto di transizione ALE-L21C900B500, come segue [...]
Ciò vuol dire che perché possa andare a buon fine la mia versione attuale deve essere quella? O posso eseguire il procedimento anche se parto da ALE-L21C113B561?
-
Quote:
Originariamente inviato da
huamary
Scusa, una domanda ancora.
Leggo dalla guida presente nel pacchetto che ho scaricato la seguente frase:
L’operazione di ripristino (dello stato precedente) include il doppio aggiornamento della scheda SD esclusivamente attraverso il pacchetto di transizione ALE-L21C900B500, come segue [...]
Ciò vuol dire che perché possa andare a buon fine la mia versione attuale deve essere quella? O posso eseguire il procedimento anche se parto da ALE-L21C113B561?
No. Devi istallare prima la L21C900B500 presente nel pacchetto di rollback e poi la versione lollipop.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
No. Devi istallare prima la L21C900B500 presente nel pacchetto di rollback e poi la versione lollipop.
Ah, ok.
Avevo letto male la guida.
In sostanza nel rar c'è il pacchetto di transizione, poi devo sperare che funzioni il wifi per scaricare ed installare direttamente da lì la versione lollipop o in alternativa scaricare la versione 5.0 ed installarla nello stesso modo della versione di transizione (cioè con la copia della dload, etc..), giusto? In questo secondo caso (che poi è quello che riporta la guida: "3.1 Scaricare il pacchetto di aggiornamento Android5.0"), sarei costretta a riutilizzare la versione del firmware brandizzato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
huamary
Ah, ok.
Avevo letto male la guida.
In sostanza nel rar c'è il pacchetto di transizione, poi devo sperare che funzioni il wifi per scaricare ed installare direttamente da lì la versione lollipop o in alternativa scaricare la versione 5.0 ed installarla nello stesso modo della versione di transizione (cioè con la copia della dload, etc..), giusto? In questo secondo caso (che poi è quello che riporta la guida: "3.1 Scaricare il pacchetto di aggiornamento Android5.0"), sarei costretta a riutilizzare la versione del firmware brandizzato?
Nel pacchetto di rollback c'è un file pdf che ti dice esattamente la versione che devi installare dopo aver messo quella intermedia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Nel pacchetto di rollback c'è un file pdf che ti dice esattamente la versione che devi installare dopo aver messo quella intermedia.
mmm... nel pdf c'è questo:
3 Ripristino dal pacchetto di transizione a Android 5.0
3.1
Scaricare il pacchetto di aggiornamento Android5.0
Copiare il file “UPDATE.APP” di Android 5.0 nella cartella “dload”, la cartella dovrebbe trovarsi nella directory root.
Nota: cancellare il file UPDATE.APP of del primo aggiornamento proma di questo passo.
3.2
Confermare il pacchetto di aggiornamento
Andare in “File Manager”, quindi Local->scheda SD ->dload, assicurarsi che UPDATE.APP sia nella directory dload.
3.3
Operazione di ripristino dello stato precedente (la stessa del capitolo 2.3)
Seguire questa procedura per aggiornare, spegnere, quindi premere il pulsante Volume +, Volume- e Accensione contemporaneamente.
3.4
Confermare la versione del software (come nel capitolo 2.4)
Accendere per controllare la versione se l'aggiornamento è completato, andare in Impostazioni->Informazioni sul telefono->Numero Build, L’attuale numero di Build dovrebbe
essere in numero di versione di Android 5.0.
L'unico vincolo di firmware è quello della versione transizione, mentre mi sembra che non vi siano ulteriori informazioni sulla "nuova".