
Originariamente inviato da
formularock
Ovvio che si.
Ciao, guarda il formato RAW è semplicemente l'insieme dei segnali che il processore riceve mentre si scatta una foto. Non è semplicemente un file non compresso (come il formato tiff ad esempio), ma è un file che non subisce il post-processing in-camera (nitidezza, contrasto, riduz. rumore eventuale, tonalità, bil. bianco), quindi soprattutto sulla gestione del rumore e della nitidezza si ha il controllo completo (sviluppando tali files con appositi programmi come Photoshop o Lightroom), permettendo di agire in modo più mirato e solo dove/quando serve. Inoltre permette di avere files finali di qualità sicuramente superiore.
Devo dire però che il chip montato ad-hoc nella circuiteria del telefono (si chiama reflex mi pare) per post elaborare i segnali raw provenienti dal processore si comporta abbastanza bene con le foto già di default. L'unica cosa è che non gradisco molto (parere personale) l'eccessiva maschera di contrasto (nitidezza) e la sempre presente riduzione del rumore che il sw del telefono applica alle foto.