Si sostanzialmente è la funzione multiutente. Provalo, visto che ti serve, e facci sapere se ha anche la funzionalità admin/guest e se in caso di assenza si può ovviare. ✌👍
•| se ti sono stato d'aiuto usa il tasto grazie |•
Visualizzazione stampabile
Un saluto a tutti, per iniziare...
Non mi è chiaro il funzionamento di wifi+... se tengo il wifi spento e torno a casa dove ho la mia rete wifi, il p9 lite accende automaticamente il wifi e si connette?
Se sì, lo disattiva anche in automatico quando esco di casa?
OK, ma quindi cosa ha in più la funzione wifi+?
Mi spiego: su qualsiasi smartphone android non funziona così, se lascio sempre accesi sia wifi che dati? Non appena trova una rete "conosciuta", si collega al wifi... mi sfugge qualcosa?
Per me é un dramma whatsapp, a volte non le ricevo fin quando non apro l'app
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
wifi+ che è poi una caratteristica di altri huawei usa un sistema di gestione basato sulla geolocalizzazione e sulla previsione delle tue connessioni.
Se sa che sei a casa o ufficio accende il wifi e si connette, se ti allontani lo spegne, se vede che ti sei connesso in passato a una certa rete, appena ritorni in quel posto (mi è capitato con un albergo in vacanza in una regione del sud) la cerca accendendo il wifi. Se vede che a una certa ora cerchi un wifi allora a quell'ora ne cercherà una ecc.
Inoltre si collega a un databse di wifi accessibili pubblicamente e mentre ti sposti se capiti in vicinanza di esse si attiva per cercarle.
Diciamo che è utile, ma lo è soprattutto all'estero dove hanno molti hotspot pubblici o in grandi città come Roma, Milano ecc, dove magari esci dalla Metro, transiti per il parco pubblico con wifi, entri nel centro commerciale... se si vive fuori è utile solo quando si entra in casa o in ufficio...
in un precedente post, ti avevo risposto scrivendoti:
"Quindi se per esempio non metto whatsapp tra le app protette non riceverò la notifica dei messaggi a schermo spento?" ... esatto anche se...
quel "anche se" era riferito proprio ai MIEI problemi con le notifiche (scrivo così perchè alcuni sembra che non ne abbiano) di app che uso anche su di un tablet con gli stessi account:
Inbox (vale anche per Outlook e Aquamail meno per Gmail) il più delle volte le mail arrivano ma
> sporadicamente, rispetto al tablet, arrivano in ritardo,
> oppure compaiono aprendo il client,
> più raramente bisogna aggiornare l’app manualmente
keep
> con "notifiche consentite" e "visualizza nella barra di stato” suona ma nella tendina non compare nessuna notifica, bisogna spuntare anche "schermata di blocco" perchè compaiano
Hangout
> comportamento uguale a Inbox
- non sono, o almeno non credo, di essere un niubbo ma neanche uno smanettone, quindi riguardo al root non saprei che dirti
- no, non è di Android in sè il problema, questo comportamento bislacco l'ho potuto notare perchè, a casa, ho un Tab S con Lollipop e per un breve periodo di tempo ho avuto anche un Note 4 con Marshmallow, che ora non c'è più, e non avevano in alcun modo questo problema, le notifiche arrivavano TUTTE SIMULTANEAMENTE. Credo che sia la compatibilità di alcune app con la EMUI, la UI di Huawei, oppure il contrario, della EMUI con alcune app.
Ho provato ad installare Push Notifications Fixer - No root Ma non ha risolto il problema
le ho provate tutte, tutorial e app, tutte quelle reperibili in giro sulla rete riguardo al problema che affligge, da tempo, tutti gli Huawei, chi più chi meno
un utente mi ha consigliato di scaricarmi PM Plus della Huawei, che attiva un ulteriore opzione in gestione telefono, opzione che molti modelli hanno già:
Avvio automatico app
ce l'ho da qualche gg e manco quella sembra aver risolto, altrimenti avrei segnalato
secondo me, nella mia ignoranza, è l'estrema personalizzazione un po' cervellotica delle notifiche e da qualche parte il sistema s'incaglia
sempre secondo me, tutte le opzioni dovrebbero essere attivate, dando per scontato che se scarico un app per ricevere notifiche io le voglia ricevere e
che se proprio non volessi riceverle permettermi di perdermi nei meandri dei lucchetti, permessi, risparmi e avvi
IMAO
bè... i messaggi, viaggiando sulla rete telefonica, non credo facciano testo ma
Gmail in effetti sembra avere meno problemi o addirittura nessuno, l'ho provato per pochi gg ma oramai sono abituato all'organizzazione di Inbox (che è sempre di Google anzi sarebbe l'evoluzione di Gmail) e dato che il problema è relativo, nel senso che le mail arrivano e l'80/90% delle volte il tutto funziona, non me ne faccio un cruccio anche se è scocciante e sarei curioso di sapere cosa non va
comunque, manda un feedback agli sviluppatori
In un negozio ho visto questa voce nel menu, ma non ho potuto appurare come funzionasse. siccome il mio acquisto dipende anche da tale funzione (la uso molto spesso sul P7) qualcuno che è in possesso del P9 Lite potrebbe esplorarla un po e dirmi di che si tratta?
Edit: Per capirci meglio la funzione Guest e Administrator che conosco è la seguente:
http://www.isunshare.com/android/pri...i-android.html
Ragazzi ho notato che Facebook ha un consumo eccessivo della batteria, ora siccome non ho un profilo FB posso disistallarla senza compromettere niente? Oppure conviene tenerla anche se non la uso?
Ciao raga non so se sono nel topic giusto, ma vorrei sapere se conviene avere un carica batteria a 2A per ricaricare piu velocemente oppure va bene quello di fabbrica Grazie
la modalità guest non fa altro che proporti il telefono come quando è uscito dalla scatola, però non mi sembra abbia funzioni di privacy, quelle credo possano essere gestite con i permessi
se per te è cruciale, credo che ti convenga andare sul sito e scaricarti il manuale d'uso, almeno io farei così
ma se non hai un profilo e non la usi come fa a consumare?
comunque io, da sempre, disinstallo tutto ciò che è preinstallato,
che è possibile rimuovere e di sicuro non mi serve,
FB è una di quelle e il tel pare funzionare regolarmente ;)
Ciao a tutti! domanda:
premesso che non ho mai utilizzato Android dal 5 in poi e sono intenzionato a comprarmi il P9 lite dual sim (ho letto le precedenti discussioni) vorrei sapere se con due sim posso passare da un profilo all'altro (anche riavviando, non c'è problema) trovando app e numero completamente diversi tra un profilo e l'altro, in pratica come se fossero indipendenti l'una dall'altra soprattutto con le app di messaggistica.
Spero di essermi spiegato bene.
Ah si... da chi lo sta usando in queste calde giornate, ho letto recensioni differenti su chi dice che scalda e chi dice che invece non scalda nel normale utilizzo (quindi non con i giochi) che mi dite?
Grazie!!
Ciao a tutti , qualcuno ha provato la bussola? Come va? Da me non va bene , cambia continuamente la posizione del Nord
salve ragazzi,ieri mi e' arrivato il p9 lite,ordinato su amazon,dopo quiche ora di utilizzo il telefonoto si e' spento all'improvviso non riaccendendosi piu',una volta messo in carica,il led rosso lampeggia,fin tanto che dopo un po' non resta fisso e premendo un tasto,spunta la barra della ricarica restando pero' perennemente allo 0%,anche dopo ore.Ora,io ho provato a ripristinare il SW con l'hisuite di Huawei,ma mi dice che non ci sono SW disponibili per il P9 Lite.Avete soluzioni prima di richiedere il reso ad amazon?
io ho un modem netgear d6000, che ha due reti wi-fi, ma il mio p9 lite ne vede una sola.. è normale?
Non riesco a capire se il p9 lite ha il giroscopio o no..la scheda tecnica dice di si, ma poi attivando la realtà aumentata su pokemon go ho dei problemi che mi fanno pensare che il p9 non abbia il giroscopio (o forse è un bug del gioco). Voi che dite?
Ciao,
credo di aver risolto il problema in questo modo:
-dato tutte le autorizzazioni possibili all'app incriminata (avvio automatico, notifiche a schermo spento, lista bianca cancellazione memoria, batteria ecc...)
-cambiato la modalità batteria da "Intelligente" a "Prestazioni"
Lo so, non ha alcun senso...ma adesso ricevo tutte le notifiche
Ok. Grazie
Provo!
azz... hai ragione!
ma allora, sempre nella Guida di Avvio Rapido Huawei, la cosa più divertente, per quanto per me sia incomprensibile è questa:
Il limite SAR adottato in Europa è 2,0 W/kg su una media di 10 grammi di tessuto e il valore SAR più elevato di questo dispositivo soddisfa questo limite.
In questo caso, il valore massimo di SAR riportato per questo tipo di dispositivo è di 1,38 W/kg per l'uso all'orecchio, e di 1,59 W/kg quando portato in prossimità del corpo.
Il limite SAR adottato negli Stati Uniti è 1,6 W/kg su una media di un grammo di tessuto. Il valore SAR più alto notificato alla FCC per questo tipo di dispositivo è conforme a tale limite. In questo caso, il valore massimo di SAR riportato a FCC per questo tipo di dispositivo è di 1,45 W/kg per l'uso all'orecchio, di
1,18 W/kg quando portato in prossimità del corpo e di 1,02 W/Kg quando è utilizzata la funzione di hotspot Wi-Fi.
come è possibile che lo stesso telefono abbia indici SAR diversi a seconda dei limiti di ciascun paese?