Non saprei da cosa possa dipendere, però sono sicuro che senza sim il led non rimanga acceso.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
semplice vetro
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
Sottolineo che il device è nuovo, acquistato su amazon. Ho provato con un ripristino impostazioni di fabbrica ma non ho risolto, inoltre il led é rimasto accesso anche per tutta la durata del reset!
Buongiorno, riprendo la discussione sul WIFI+ che è già stata trattata in passato solo per aggiungere un chiarimento e correggere purtroppo quanto mi era stato gentilmente spiegato dal bravo MichelangeloR28. Nel chiarirmi il funzionamento del WIFI+ mi aveva spiegato che per farlo funzionare dovevo attivare manualmente sia lo switch WIFI sia quello WIFI+ dall'apposito menu, era poi il telefono a "lavorare" nel modo corretto utilizzando il WIFI+ per scegliere le reti migliori e attivarsi solo nel momento corretto. La cosa mi era parsa strana fin da subito perchè mi sembrava ovvio che con WIFI sempre attivo il cellulare si collegasse automaticamente a tutte le reti WIFI conosciute, ma pensavo che comunque la differenza fosse nella fase di ricerca (o meno) continua delle reti e che la cosa non fosse evidente "a occhio nudo" diciamo cosi.
Dall'acquisto ho sempre mantenuto quindi sia WIFI che WIFI+ attivi. Un paio di giorni fa però ho disattivato temporaneamente il WIFI e la sorpresa si è presentata quando arrivata in ufficio una notifica sul P9l mi comunicava che la funzione WIFI+ aveva attivato automaticamente il mio WIFI per ottimizzare la mia connessione (con tanto di schemino delle spiegazioni!), per poi anche disattivarlo con relativa notifica alla mia uscita dal lavoro!
Mi sento quindi di dire con certezza che il funzionamento corretto del WIFI+ si ottiene con switch WIFI+ attivo e WIFI spento: sarà poi il sistema ad attivare e disattivare il secondo.
C'è però un MA...secondo me il sistema non funziona a dovere, un po' come per il discorso notifiche...nel mio caso infatti quando rientro a casa dove c'è una rete WIFI sempre attiva, il WIFI+ non mi connette in automatico, e pure in ufficio funziona comunque ad intermittenza...
Qualcuno ha riscontri in merito?
Confermo che l'opzione WIFI+ gestisce in autonomia l'accensione del WIFI. A me funziona correttamente accendendosi quando torno a casa e spegnendosi quando mi allontano. Per il momento non ho notato un funzionamento intermittente. Ma è anche l'unica WIFI che uso.
Io per lavoro giro molti uffici con Wi-Fi e per il mio Huawei conosciute, tengo attivo solo Wi-Fi+ e si collega alle reti.
Posso dire che ho notato che alcune volte si collega solo dopo che comincio ad usare il telefono.
inviato dal mio Huawei P9lite
Buongiorno a tuttti. Sono un vecchi per usare questi forum (54 anni!!!) ma sono alla ricerca di una soluzione la meno invasiva possibile. Problema del mio spettacolare P9 Lite: quando registro un video o anche solo un file audio, poi in riproduzione il volume è bassissimo. Se riproduco video da youtube o di altri il volume di riporduzione è OK. Il problema è quindi credo, la sensibilità del microfono di catturare i suoni. Quando telefono invece tutto OK. Assistenza Huawei dice di portarlo in assistenza ( Apriranno il cell ??? Oddio ha 3 mesi di vita) . Voi siete a conoscenza di menù nascosti di regolazione microfono ??? Tra l'altro.......quando uno registra un video non può alzare o abbasare il volume prechè i tasti attivano o fermano la video registrazione anziché regolare il volume di acquisizione suoni
Grazie per tutte le info che spero mi arriveranno
Sergio - Torino
Non sono riuscito a risolvere, quel maledetto led non vuole spegnersi. Ho fatto scaricare il telefono e anche da spento, con batteria scarica il led resta acceso. Procederò con la sostituzione.
Ho fatto alcune prove: in ufficio il WIFI+ sembra funzionare bene (effettivamente se talvolta non si collega o scollega subito è sufficiente utilizzare il cellulare e si attiva). A casa invece non vuole saperne di partire! E' come se non andasse in ricerca della rete...o non la riconoscesse diciamo così...
Qualche idea su come si "istruisce" il P9l alla connessione delle reti?...so di essermi spiegata male ma cercate di capirmi!!!! :) :)
Che rete hai a casa? Naviga bene? Non vorrei che fosse troppo scarsa rispetto alla rete dati o soprattutto che fosse affetta da disconnessioni. Wifi+ sceglie la rete migliore (tra quelle registrate) preferendo le reti wifi. Ecco perchè, secondo me, l'anomalia la devi ricercare nella wifi di casa. Tenuto conto che in ufficio ti funziona. Qualcun altro ha avuto esperienze simili? Comunque,aggiornaci @ChecaMor
Ciao Michelangelo!
Allora a casa ho una normale rete ADSL Infostrada 20mb, che effettivamente lavora intorno ai 5mb (causa distanza della casa dalla centralina). Pur non essendo potentissima io mi trovo bene sia per la navigazione quotidiana sia per lo streaming. Anche il mio P9l se collegato manualmente attivando lo switch WIFI, si aggancia e naviga benissimo... Per il cellulare ho Vodafone come operatore e a casa il segnale è ottimo.
Ora non so fra le 2 linee se WIFI+ ritenga migliore quella mobile....accetto opinioni!
Approfitto per chiedere un'altra informazione: effettivamente quando attivo il WIFI sul P9l a casa, il cellulare sembra assorbire buona parte della linea domestica rallentando notevolmente la navigazione degli altri apparecchi collegati come ad esempio il tablet o la smart TV (anch'essi collegati WIFI); cosa che non succede ad esempio se collego tablet o tv (lasciando scollegato il P9l). Qualche idea del perchè? C'è qualche impostazione della linea di casa che mi sfugge?
Non credo si un problema di impostazioni Router casa. Se i toggles wifi e dati sono entrambi attivi il tuo p9 dovrebbe passare automaticamente alla rete di casa. Stando a corretto funzionamento dell'ADSL da te descritta. A Wifi+ non importa molto la velocità, generalmente switcha alla rete mobile quando l'ADSL ha dei blocchi. Quindi è molto strano che in ufficio funzioni e a casa no.
Ragazzi ma anche a voi la fotocamera fa un rumore come "tic" leggero ogni volta che mette a fuoco ? E' normale sta cosa ? ovviamente si sente in silenzio (nb: non parlo del rumore di quando si preme il pulsante di scatto, ma credo qualcosa legato alla lente o all'otturare al momento di messa a fuoco)
Sì, probabilmente sono le parti meccaniche dell'ottica e del diaframma della fotocamera che cambiano posizione. A volte è un doppio click ravvicinato.
Normalissimo nel senso che a lungo andare non si rompe ?
Inoltre, ho abilitato lo sblocco schermo con il sensore impronte (molto bello e veloce) , però se si sblocca con il tasto accensione richiede il pin ! Sono andato per mettere lo sblocco in questo caso con lo scorrimento/sequenza ma compare il messaggio che con il touch id attivato è possibile solo lo sblocco con il pin ....davvero strano
Tutto normale!
sapete se è possibile trasferire file video dal PC alla memoria interna del P9 in modo che la galleria li legga correttamente ordinati per data ?
Sto rimettendo il backup foto e video del vecchio telefono ed ho i video sul pc la cui Data e nome_file sono correttamente valorizzati con la data in cui sono stati girati, tuttavia nel momento in cui si incollano nella memoria del P9 la data diventa quella odierna (il file name resta invariato con la data di registrazione) ma di conseguenza nella galleria (sia in album che in fotocamera) compaiono tutti i video come prima della lista.
anche iOs cambia la data dei video quando li copi, ma l'album riesce comunque ad ordinare per la sequenza e file name corretto
la scheda esterna ancora la devo inserire ma per quella non varierà nulla perche resta tutto cosi com'è
Ciao ragazzi ho comprato un caricatore da 2.4A ravpower ma quando lo collego con l'app ampere carica meno dell'originale, 960mah l'originale sui 700 il ravpower, come è possibile? Non supportava 2a? Non è che vuole un caricatore 2a huawei tipo quello del mate 8 per il p9 (che senò non funzionava la ricarica rapida)
Ho provato anche con un caricatore di s6 e stessa cosa
Dopo l'aggiornamento a B151 (no brand single sim) il WiFi+ non funge più correttamente. Fino alla precedente release tutto ok. Adesso dopo l'aggiornamento e l'hard reset si spegne all'uscita di casa ma al rientro niente, non si riattiva il wifi. In pratica il problema è il riaggancio alla rete. Ripeto, prima funzionava alla grande e ora no. Lato router non è cambiato nulla.
Ogni volta si aggiorna qualcosa e si rovina un'altra!
buongiorno a tutti!
oggi mi è arrivata la microsD da 64 gb, la inserisco nel P9 lite, la faccio leggere come memoria interna, si riavvia per completare il processo e.. come succede a Michelangelo, trovo sta pessima sopresa! ora ho solo 8 gb liberi per le app.. ma che è sta novità? non trovo modo di spostare le app e liberare spazio interno... mi illuminate?
garzie mille!
Ciao, perdonami...inizio col precisare che a me funziona l'impostazione della mSd come memoria principale. Avrete confuso i messaggi quotando. Ora, vieniamo al dunque.
Tu hai inserito la mSd impostandola come principale ed ora hai 8gb disponibili sulla memoria interna?
mi spiego meglio.. ho inserito la mSD da 64, avevo già 8 gb liberi nella Memoria Interna dei 16 a disposizione. Dopo vado in impostazioni poichè vorrei mettere come principale la mSD da 64 anche per installarci le app e non erodere tutto lo spazio degli 8 gb a disposizione.
Fatto ciò da impostazioni memoria "rendi come principale" le app vengono comunque installate su quella interna...
dove sbaglio?
riprendo un vecchio post del quale non c'è stata risposta....dopo aver abilitato l'impronta digitale per abilitare il blocca schermo, ora non c'è verso di eliminare tale impostazione, quindi ogni volta che voglio utilizzare il telefono devo sbloccarlo dall'apposito sensore e questo è snervante! Nel menu "blocco schermo e password" > "password" > l'opzione "nessuna" non è selezionabile, è riportata in chiaro/scuro ed è riportato: disattivata da amministratore, norma crittografia o archivio credenziali"
http://i66.tinypic.com/jgin2v.jpg
Volendo invece che con il sensore puoi direttamente sbloccarlo con la password dalla schermata di sblocco. Comunque per disattivare lo sblocco schermo tramite sensore mi sa che devi andare in ID impronta->gestione impronta, inserire la tua password e poi togli la spunta da sblocca schermo.
si lo so! ma il problema è che io non voglio nessun tipo di blocco dello schermo...non voglio ne mettere l'impronta, ne password, pin o sequenza! Possibile che devo per forza perdere tempo per sbloccare sto cellulare ogni volta che voglio usarlo!!!??? Lo uso spesso in moto sul suo supporto, e mettere il pin o altro diventa impossibile usarlo...io voglio solo toccare il tastino laterale per accendere lo schermo e usarlo...poi all'occorrenza, quelle poche volte che sono in posti particolari allora decido se mettere un blocco dello schermo appropriato....tutto qui!
Mi chiedo.....perche l'opzione "nessuna" password non è selezionabile???
Appena provato e in effetti non puoi tornare indietro una volta impostata l'impronta, probabilmente per in quel modo cripta i dati e deve essere messo in sicurezza con qualcosa. Per tornare indietro dovrebbe bastare cancellare le credenziali nel menù sicurezza, però non so cosa cancelli per l'esattezza e se ti mantiene tutti i dati. Meglio forse fare una ricerca a riguardo.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Salve ragazzi,
sto per acquistare questo telefono, vorrei prendere però la versione nobrand, purtroppo vedo che molti venditori online o non lo indicano o addirittura scrivono nobrand ma a molti poi arriva brandizzato!
Vedo anche che c'è la versione dualsim, che in italia pare non sia prevista, prendendo questa si ha la certezza che sia nobrand?
Saluti
Il modello venduto e spedito da Amazon è no brand, 3 gb ram :)
risolto!
trovato in rete un utente che aveva il mio stesso problema e ha risolto cosi:
impostazioni > imp. avanzate > backup e ripristino > annulla tutte le impostazioni
certo che il menu di huawei non è molto user friendly!!! ci ho messo un anno per annullare sti blocchi!!!
sono interessato a questo modello in versione dual sim, perdendo quindi l'opportunità di espandere la memoria.
quanto i 16gb possono essere un limite?
Ho visto che si potrebbe incollare il chip di una sim direttamente sulla microsd in modo da sfruttare il dual sim e la sd senza limitazioni: qualcuno l'ha provato?
Ci sono problemi o limitazioni nell'uso della sd su questo cell?
Grazie mille