@LuisB @k2lele @bonmario consiglio il backup perchč, per il passaggio ad una major release č altamente consigliato fare un reset del dispositivo. Per i normali update no.
francesconando (12-03-17)
@MichelangeloR28 Secondo me, bisogna fare una grande distinzione: chi con lo smartphone smanetta con root, rom e cose simili e chi invece usa solo app dal play store.
Nel primo caso l'hard reset dopo un aggiornamento ci puň anche stare. Nel secondo, se sei obbligato a fare un hard reset dopo un aggiornamento, significa che chi ha sviluppato quell'aggiornamento ha fatto un lavoro da cani.
Tra gli smartphone che ho avuto, c'č stato anche un Nexus 5, con cui ho fatto almeno 2 passaggi di versione, mai fatto un reset e mai avuto nessun tipo di problema.
Ciao, Mario
Samsung Galaxy Tab II - P5110 con Slim7
Xiaomi Mi 11 Lite 4G
Xiaomi Mi Band 6
Aníkitos (12-03-17)
Emh, no. Potrebbe anche essere che con Android puro il possibile inconveniente si riduca ma, il discorso su descritto non sussiste. In quanto non solo il sistema ma anche le apps di terze parti potrebbero presentare problemi. Č soprattutto perché parti della vecchia versione OS potrebbero causare malfunzionamenti. Ora, ripeto, finché trattasi dell'OS puro č una cosa, ma quando ad esso si associa un lavoro di personalizzazione pesante č tutta un'altra storia.
Ribadisco, non č obbligatorio ma altamente consigliato.
Con Huawei il Problema non c'č perché l'applicazione backup funziona egregiamente salvando il 90% dei dati.
Io, personalmente, a parte foto e video, reimposto tutto manualmente anche perché, per te e per chi legge, dal PlayStore/"le mie app.."/tutte, basta tenere premuto su di una per avviare la multiselezione e quindi l'installazione di tutte le app utilizzate.
Non sono d'accordo, ma rispetto la tua opinione
Ciao, Mario
Samsung Galaxy Tab II - P5110 con Slim7
Xiaomi Mi 11 Lite 4G
Xiaomi Mi Band 6
A me si spegne da solo, fa come gli pare. Perň quando mi serve rimane acceso ed č quello che conta
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk