Ho sentito di una serie di mSd Samsung affetta da qualche Problema. Comunque lexar, , trascend, Samsung... Sono tutte marche valide. Il resto lo fanno le caratteristiche tecniche e l'assenza degli errori di fabbrica (mi riferisco al caso Samsung).
Visualizzazione stampabile
Ho sentito di una serie di mSd Samsung affetta da qualche Problema. Comunque lexar, , trascend, Samsung... Sono tutte marche valide. Il resto lo fanno le caratteristiche tecniche e l'assenza degli errori di fabbrica (mi riferisco al caso Samsung).
Sinceramente dopo questa esperienza eviterò samsung anche perchè ora il venditore non vuole sostituirla e quindi oltre il danno la beffa...
Consigli quindi tra queste due? Saranno uguali mi sa...
https://www.amazon.it/Lexar-Schede-P...dp/B012PL81BG/
https://www.amazon.it/Transcend-TS64...dp/B00CHHTOII/
ma utilizzando la sd come principale ci vanno anche gli aggiornamenti sopra?
Salve a tutti, oggi mi è arrivata la sd ed una volta inserita e formattata il P9 lite la vede correttamente. Poi ho provato a vedere di cambiare la destinazione di foto video ed altro ma senza riuscirci. Addirittura ho provato a rendere la sd come memoria principale ma escono degli avvisi poco rassicuranti su eventuali perdite di dati... Che faccio? Qual è il metodo migliore per far convivere la memoria interna e quella sd? Grazie
A me non ha mai perso dati, nonostante abbia proceduto
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Oggi sono riuscito a leggere tutti i post del threads ma sinceramente non trovo la risposta sul "conviene oppure no usare la SD come memoria principale?"...
Si, conviene. A patto che ne compri una ultima generazione classe 10
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Si. Direi proprio di si. Da impostare ad inizializzazione dispositivo possibilmente. Oltre alla semplice archiviazione di foto e video porzioni sensibili di quasi tutte le app andranno su di essa. Permettendoti di installare moltissime app. Il sistema gestirà tutto automaticamente.
Altro da sapere:
- occorre un'ottima mSD per non rallentare l'apertura e la velocità di funzionamento delle app. Quindi direi una classe 10 uhsII u3 o superiori. Il taglio? A vostra discrezione, io consiglio almeno da 32gb.
- se utilizzerete la mSD su altri dispositivi vi consiglio di spegnere lo smartphone onde evitare che tutte le app che fanno affidamento su di essa creino conflitti.
- se darete l'ok al criptaggio della mSD quest'ultima non sarà leggibile da nessun altro dispositivo. Ovviamente fino a che non ripasserete la memoria interna come predefinita e procederete a formattare la mSD dallo smartphone stesso.
Non mi viene in mente nient'altro.👍🏼👋🏼
La grande utilità della SD esterna come memoria principale è che le app aventi database di centinaia di mb, lo metteranno sulla SD. Peccato che non tutte le app lo fanno
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Lo devi decidere tu nel menu impostazioni alla sezione memoria
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Tale menù mi permette l'archiviazione ma non se impostre la SD come memoria principale, cosa che riuscivo a fare con Android 6
salve a tutti, è la prima volta che scrivo.
Oggi, ho comprato un p9 lite e mi sta dando lo stesso problema citato da rintintin78. ovvero inserisco la mia sandisk ultra, da 32gb, ma niente, il telefono non me la riconosce. se accedo a memoria e archiviazione, mi da solamente info sulla memoria interna del telefono, mentre della microSD nemmeno l'ombra.
vi sarei grato se mi aiutaste a risolvere questo problema...ah, collegandola al pc viene riconosciuta.
Visto che ancora non ho ricevuto notizie e non ho risolto, voglio scrivere i tentativi che ho fatto in questi giorni.
* collegare la sd con adattatore al pc. Funziona
* formattare la sd in FAT32. Niente il cell non la legge
* formattare la sd in exFAT. Come sopra
* inserirla nel telefono e collegarlo al pc, mi legge il telefono ma non la sd
* la rimetto nell'adattatore e la legge
A questo punto ho fatto tutto ciò che ero in grado di fare e non so come risolvere il problema.
Potrebb dipendere da qualche: nega-consenti che il telefono mi chiedeva appena avviato?la sd però l'ho inserita solo successivamente e non appena acceso
Altro piccolo test, ho provato la sd sul Samsung A7 di mio fratello, la legge.
Non ci sto più capendo niente
Ciao a tutti volevo chiedervi un consiglio.
Ho un P9 Lite, con Nougat, con scheda di memoria Samsung Evo da 16 Gb impostata come memoria predefinita, avendola quasi riempita stavo pensando di passare sempre ad una Evo o ad una Evo+ da 32 Gb.
Se attuo una procedura del tipo:
1. spengo telefono
2. copio contenuto vecchia Sd in cartella temporanea su Pc
3. ricopio contenuto sulla nuova Sd
4. riaccendo telefono
c'è il rischio che qualche applicazione che utilizza la Sd perda dei riferimenti o vada in conflitto?
Ciao. Copiando tutto il contenuto nella nuova mSd non dovresti avere problemi. Per qualsiasi evenienza ti consiglio di lasciare la vecchia mSd intatta. Quando ti sarai accertato che la nuova mSd va bene svuoterai la vecchia. Facci sapere se l'operazione andrà a buon fine.
Sul p9lite di mia madre funzionano perfettamente tutte le schede sd che ho provato: a-data da 8gb, samsung (una vecchia 16gb classe 10), sandisk (ultra 8gb ed extreme 32gb), funzionano sia formattate in fat32 che in exfat.
Ho appena passato la sandisk extreme U3 da 32 gb sul p9lite di mia madre e va benissimo, uguale a come andava sul mio nuovo S8: 56mb/s in lettura e 40mb/s in scrittura. Scheda comprata 3 anni fa e usata su G3, G4 e da 20 guorni su S8.
Per l' S8 ho acquistato una toshiba exceria u3 da 64gb, attratto dal basso prezzo e dalle prestazioni dichiarate, ma sono ben lontante dal reale: la stessa app a1 sdbench mi da 26mb/s in scrittura e 51 mb/s in lettura.
Senza scomodare le sd professionali da 70 euro per 64gb, per pochi euro in piu' della citata Toshiba consiglio piuttosto la sandisk extreme u3 che da 64gb si dovrebbe trovare sui 33-35
Consigliate un sandisk extreme U3 da 32 gb da usare come memoria predefinita? la mia vecchia Samsung MB-MPBGC/EU, Scheda Memoria Plus microSDHC UHS-I, 32 GB, Classe 10, (fatto il test con A1 mi da 39,84 lettura e 18,42 Scrittura) non so perche ma mi fa crashare un gioco, se la installo (fatto la prova) su quella interna del telefono nessun problema... ma con i risultati che mi ha dato l'app non mi sembrano cosi basse da portare questi tipi di problemi oppure si?
Le vecchie schede, soprattutto se utilizzate su piu'cellulari, potrebbero aver delle cartelle (anche nascoste) che creano instabilità.
Quindi consiglio di salvare i dati e fare un bel format in exfat, ma fallo dal pc utilizzandonun adattatore usb e deseleziona il "formattazione veloce"
Ciao a tutti, ultimamente il cellulare mi segnala che la mia microsd è danneggiata (una samsung evo da 32Gb) e qualche volta inizia a bloccarsi nelle più comuni operazioni. Collegando la sd al cellulare però riesco a leggere tutto e sono riuscito anche a passare tutti i dati sul computer. Voi mi consigliata di cambiare la sd oppure di provare a formattarla collegando la sd al computer?
Intato prova a fare un format dal pc, deselezionando la formattazione veloce, scegli exformat.
Se ancora ti da segnali di errore e' meglio che la cambi, per ora la migliore per qualita'/prezzo che ho provato è la sandisk extreme u3
Ragazzi qualcuno di voi potrebbe aiutarmi? Vorrei comprare una SD 64gb A1. Mi sapete dire se A1 è supportata dal nostro p9 lite??? Qualcuno l'ha mai provata? Grazie.
Ciao. Non sapevo dell'esistenza di questa terminologia. Ovviamente mi sono informato e, si che vanno bene. La nuova sigla A1 è stata rilasciata appositamente per rendere risconoscibile all'utente le microSD adatte per i dispositivi android. La MicroSD A1 infatti ha la velocità migliore per garantire tempi d'avvio ed esecuzione ottimali delle app android.
Ho trovato una Samsung Evo Plus 64gb U3 a 25€, e una SanDisk 64gb U3 A1 A 44€. Io sarei propenso per la A1 visto che è prettamente adatta per gli smartphone (sperando che il nostro terminale riesca a supportarla) ma non ho mai provato SanDisk, spero di non restare deluso. Qualcuno di voi le usa e si trova bene??? Sono realmente veloci come dichiarano? Grazie in anticipo.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
Buongiorno,
avrei bisogno di consiglio/delucidazione. Sono in possesso di un P) lite, a cui ho regentemente inserito una micro sd da 32 giga. Scopo della operazione è quello di salvare foto e filmati sulla stessa onde risparmiare un pò di memoria interna. Quando però seleziono il cambio di memoria visualizzo un avviso che riporto:
"Archivio interno attualmente in uso. Potrebbe verivicarsi una perdita di dati se si passa dalla posizione di memoria predefinita alla scheda SD. Il telefono si riavvirerà per completare l'operazione.
Ora le domande.
1 è veritiero l'avviso oppure posso andare tranquillo?
2 i dati che si possono perdere sono sia foto/filmati e contatti telefonici?
Cosa mi consigliate?
Io non ho mai perduto nulla nel passaggio.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
:perfect grazie
Premetto che ho fatto uyna rapida ricerca ma non ho trovato niente che riguardasse il mio caso...
Qualche giorno fa mi accorgo che non riesco a salvare sulla SD i nuovi contatti ma devo farlo sulla memoria interna.
Poco male (cosa che faccio raramente) e vado avanti.
Poi mi sono accorto domenica (4gg fa) che alcune foto mandate e ricevute su Whatsapp si sono volatilizzate....
I progressi di un gioco non salvati..
Oggi mi rendo conto che non riesco neppure a cancellare le foto e i video dalla galleria, o meglio riesco a farlo ma al successivo riavvio le foto sono ancora lì e quelle nuove sono sparite!!
Il mio telefono è un Huawei P9 Lite no brand, FW Nougat, con scheda MicroSD Samsung da 64GB settata come memoria principale.
E qui viene il bello, preso da un dubbio metto la microSD nel suo adattatore e lo collego al pC. Sorpresa, la schedina è solo di lettura, impossibile scriverci/modificarla...
Ho provato anche settando più volte dalle opzioni del Huawei, dalla sua app per pc HiSuite... niente da fare...
Avete suggerimmenti su come sbloccarla?:(:(:(
Direi che è meglio trattare l'argomento in Sezione dedicata al Terminale
Sposto...
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
@fello24 spostato nel thread dedicato alle microSd.
Credo che la soluzione migliore sia quella di passare il contenuto della scheda sul pc(smartphone collegato con il cavo usb) e poi, passare la memoria interna come principale e subito dopo formattare la mSd direttamente dallo smartphone. Infine ricarichi i tuoi dati precedentemente salvati sul pc e ripassi la mSD come predefinita.
Oggi mi è arrivata la Samsung EVO PLUS UHS-I U3 da 64 GB. Dopo aver letto la discussione e visto che le SD della Toshiba e della Sandisk erano comunque molto distanti dai valori teorici raggiungibili (100-60) ho optato per una samsung, sperando che peggio non potessi andare.. Fortunatamente è stato cosi :D
I valori di lettura non differiscono di molto dal test di 7Slevin fatto con la Toshiba Exceria (R/W 48-28) ma guadagna apparentemente molto in scrittura.
Vi posto qualche screenshot dei test che ho fatto:
Scheda Vuota, APP utilizzata A1 SD Bench
LONGER TEST (l'antispam non mi permette di inserire l'url se non così)
imgur.com/nzKpgJ2
QUICK TEST
imgur.com/a/aZ55G
Qui il test da un valore quasi prossimo a 100..troppo "buono" il che mi fa dubitare della riuscita del test.
Ho trasferito poi 14,7 GB di file presenti sulla vecchia scheda dal PC alla microsd in 36min. con una velocità media indicata nel trasferimento di 10mb/s ma calcolatrice alla mano non si arriva nemmeno ai 7 mb/s.. ben lontani dalla velocità teorica di trasferimento di 30mb/s..il pc però ha quasi una decina di anni.. quindi potrebbe essere questo il motivo di tanta lentezza?
Ecco gli screen dei test condotti con scheda carica circa a 1/4
QUICK TEST
imgur.com/a/tanZF
LONGER TEST
imgur.com/a/DB5EL
Ho provato anche a rifare il test longer più di una volta..all'inizio mi dava dei valori intorno ai 33mb/s per la lettura..poi si è assestato sui valori che vedete nello screen, sopra i 50mb/s anche a scheda non vuota...a quel punto ho rifatto il quick test e ora anche esso mi da valori molto vicini all'ultimo longer test fatto. mmm ma questa app quanto è affidabile? xD
Se l'ultimo screen è affidabile allora significa che la scrittura di quasi 15GB di file non ha rallentato sostanzialmente la scheda ...