Funziona esattamente come il tuo H7 ma non è vero che vengono trasferite tutte le app sulla mSd ma parti di esse. Comunque per farti un'idea il funzionamento è esattamente Uguale a quello del tuo honor7
Visualizzazione stampabile
@MichelangeloR28 non avevo visto il tuo ultimo post riguardo la mia domanda, grazie per la risposta. 😊
Qualunque sia il motivo a noi nascosto, resta alquanto "strana" la scelta della diversa gestione dalla Scheda SD su due versioni di Marshmallow installate su Device Huawei/Honor tipo P9 Lite, P8 Lite e G Play Mini etc. A dire il vero, trovo molto comodo sul mio Huawei G Play Mini (con Rom Honor Marshmallow) non dovere criptare per forza la Scheda SD, e si può ugualmente impostare la Scheda SD come memoria predefinita; e trovo molto comodo poter spostare quasi tutte le applicazioni su Scheda SD, WhatsApp compresa che non sposto solo perché preferisco lasciare le applicazioni che girano in background nella "Memoria interna". Con questa scelta di Huawei/Honor su questa versione di Marshmallow oltre a recuperare spazio su un Device con 8 GB di "Memoria interna", resta comunque un Device fluido senza crittografia su Scheda SD, con le stesse procedure per montare la Scheda SD quando è inserita nel Device su PC Linux per esempio, tramite comandi da Terminale: "sudo mtpfs -o allow other /media/mtp" per montare la Scheda SD, mentre "sudo umount /media/mtp" per rimuovere/espellere/smontare la Scheda SD. Mentre quando la Scheda SD viene tolta dal Device, il PC tramite supporto della Scheda SD la riconosce subito perché non è stata "crittografata". Conclusione, alcune cose forse andrebbero riviste su Nougat riguardo la gestione della Scheda SD, anche se, volendo molto dipende dal Brand come nel caso di Huawei/Honor che ha "sfornato" ben due versioni diverse di Marshmallow riguardo la gestione della Scheda SD.
Inviato dal mio📱Huawei/Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.
Le micro sd, sono sufficiente uhs-i u1 oppure sono più veloci le uhs-i u3?
Ciao, sono più veloci le seconde ma le prime vanno bene. Il problema dalle ultim e esperienze avute e raccolte è sceglierne una che abbia realmente quelle caratteristiche in quanto ne girano veramente tante farlocche online. Consiglio di orientarti su sandisk o Samsung. Se c'è qualche altro utente con maggior esperienza in merito ci dica la sua.
Per curiosità se si passasse da gestione SD principale a non cosa succede all'SD? viene decriptata?
Per le app, tipo i giochi, ci sono differenze fra uhs-i u1 e u3?
Quindi la samsung evo+ che arriva fino a 80 mb di lettura e 20 mb di scrittura andrebbe bene.
Non vorrei spendere di più per le u3 e non notare cambiamenti evidenti.
meglio sandisk o samsung?
Io ho sandisk da 64gb e va molto bene
inviato dal mio Huawei P9lite
Sandisk extreme?
da quanto tempo la usi?
Ho letto sul forum varie discussioni sulle microsd (da 64 gb) per il P9 lite.
In questa discussione vorrei chiedervi, quale microsd acquistare. (Marca e velocità).
Non ho un limite di budget però vorrei evitare di acquistare una microsd troppo veloce per lo smartphone.
Come App uso le classiche per social&chat e qualche gioco... quindi credo che proverò la via dell'sd esterna, vorrei ordinare la SanDisk extreme da 32 GB (classe 10 U3), forse da 64 GB se trovo un'offerta ma ho paura di andare a rallentare il telefono per GB in più che effettivamente non è detto mi servano. Da 32 a 64 a livello di pesantezza si sente così tanto?
Infine, se un domani decidessi di provare a impostare la sd come memoria principale perché magari mi rendo conto di utilizzare più app del previsto, mi conviene formattare lo smartphone prima di farlo?
1- la memoria esterna non rallenta il dispositivo. L'importante è che non sia lenta quest'ultima (classe 10 o sup). E comunque tutto questo conterebbe nel caso verrà impostata come memoria pricipale;
2 - Si, consiglio un reset e la reinstallazione di tutte le apps
Chi ha una microsd UHS-II potrebbe testare la velocità usando il P9 lite?
Dunque, la "Classe" indica la velocità di "scrittura/write" di una Scheda SD. Di conseguenza una "Classe 6" ha come velocità di "scrittura/write" 6MB/s, mentre una "Classe 10" ha come velocità di "scrittura/write" 10MB/s. Poi, ad esempio: la "Classe" di velocità "UHS-I 1" ha una velocità "minima di scrittura/write di 10MB/s"; mentre la "Classe" di velocità "UHS-I 3" ha una velocità "minima di scrittura/write di 30MB/s".
Assodato questo, non serve uscire pazzi per la giusta Scheda SD per Smartphone a differenza che per Videocamere, perché per Smartphone basta e avanza una "Classe 10" dopo diversi test fatti su diversi Device in ultimo sul mio "Huawei Octa-Core" anche se non è il P9 Lite poco importa, anzi il P9 Lite sfrutta meglio una "Classe 10".
Infatti, sono anni ormai che utilizzo le ottime Schede SD della "SP Silicon Power" dal costo di 12,50 per una 16 GB per esempio. La velocità di "lettura/read" e di "scrittura/write" è la seguente: "lettura/read: 28.33MB/s" ---- "scrittura/write: 13.17MB/s". Come da seguente mio screenshot....:
Spoiler:
Facendo l'analisi "accurata del benchmark" riavviando il Device, in lettura/read risulta 35MB/s mentre in scrittura/write 16MB/s. Test ripetuti più volte con l'App "A1 SD Bench" che pare fare il suo lavoro egregiamente.
Credo che queste Schede SD della "SP Silicon Power" oltre a durare anni ormai (la mia è in funzione da fine 2013) hanno "ottime velocità", infatti anche le applicazioni spostate su Scheda SD "girano e si avviano" come un fulmine al pari di quando sono spostate su Memoria interna". Non solo, anche togliendo la Scheda SD dal Device non si nota nessuna differenza di prestazioni, questo a conferma della "bontà" della Scheda SD. Identica cosa riguardo la velocità quando vengono compressi/estratti/spostati/etc file con il "File Manager". Poi, se volete a tutti i costi il massimo della velocità, se volete a tutti i costi spendere cifre alte, siete padroni di farlo.
Ciao.
Inviato dal mio📱Huawei/Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.
Concordo in pieno ma penso pure che visto che lo scostamento di prezzo tra una SD più "lenta" e una piu "prestante" è poco io consiglierei di spendere quei 20-30€ e farsi una SD migliore. Io ho preso una scandisk che mi fai quasi 60 in lettura e circa 50 in scrittura (ho messo pure uno screen nelle prime pagine). Non tanto per vantarsi o per sperare che vada meglio il telefono ma per il semplice fatto che io personalmente, quando passo video nel pc o sposto la SD nella fotocamera la differenza la sento notevolmente rispetto ad una SD che mi fa 30 e 25 in lettura e scrittura. Poi son gusti e preferenze personali quindi generalmente mi limito solo a consigliare ogni categoria di SD per poi far scegliere al soggetto interessato.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
Certo, con grandi file che vanno trasferiti al PC e viceversa, concordo che avere una velocità maggiore aiuta riducendo i tempi di trasferimento (ma parliamo di qualche minuto non di ore). Oppure se la Scheda SD viene utilizzata anche con altri dispositivi tipo Videocamera può tornare utile. Ma ripeto, per il corretto funzionamento del Device e delle applicazioni, per gestire i file con il File Manager all'interno della Scheda SD, basta e avanza una buona "Classe 10". C'è anche chi sceglie Schede SD da 32 GB etc che non occuperanno mai, però all'occorrenza va detto che avere tanto spazio a disposizione può tornare utile. Ognuno sceglie giustamente in base alle proprie esigenze.
Ciao.
Inviato dal mio📱Huawei/Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.
Perryd Che microsd U3 hai usato?
Visto che supporta quelle velocità e la differenza di prezzo è poca prenderò una u3.
Una Sandisk Extreme da 16GB. C'è da dire che i valori dello screen sono dati dalla SD praticamente vuota però per 23€ circa la reputo ottima. Qui il link per poterla vedere...https://www.amazon.it/dp/B01HU3Q6F2/..._E85AybK26SCRJ
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
da quanto tempo la usi?
Nel telefono da un mesetto e poco più. L'avevo già da prima per la fotocamera che uso da un'anno.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
testandola con h2testw, che marca risulta?
Non ho usato quel programma ma con un'altro che fa la stessa cosa risulta sandisk. Troverai questo screen e quello della velocità nelle prime pagine. (Guarda bene perchè il primo screen messo non è quello di questa SD).
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
l'hai acquistata su amazon?
Me l'hanno regalata su mia richiesta quindi non so dove l'ha comprata xD
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
Leggendo le recensioni ho visto che c'è il rischio di ricevere una sd falsa anche se venduta da Amazon.
Sto valutando quella da 64 gb che costa 39€.
Dai post precedenti ho visto che hai usato sia u1 che u3.
Oltre al trasferimento dati si vede molta differenza di velocità (esecuzione di app)?
Salve a tutti, su Huawei p9 lite non riesco in nessun modo a rendere la memoria SD adattiva alla memoria interna del telefono, ho provato a formattarla ed ad inserirerla ma niente, su smartphone Lenovo da 70€ regalato quando inserisco la SD mi chiede subito come utilizzarla se esterna o interna, qualcuno può spiegarmi con Huawei p9 lite cosa devo fare per favore?? Grazie 1000
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ciao,
spero di non confonderti con qualcun altro.
Se non ricordo male, avevi scritto da qualche parte che la tua SD è di classe 4.
Non so se Huawei fa così, ma alcuni costruttori, se la SD non ha una velocità minima decisa da loro, ti impediscono di usarla come memoria interna, per evitare che lo smartphone risulti troppo lento, dando così un'esperienza d'uso non ottimale.
Ciao, Mario
Ciao, no non sono io, cmq questa cosa non la sapevo, dirti che velocità è non lo so proprio Però
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Leggi qui:
https://it.wikipedia.org/wiki/MicroSD
Per farla breve: c'è un cerchietto con dentro un numero che può andare da 2 a 10 o una sigla che può essere U1, U2 o U3.
Ciao, Mario
Ma da impostazioni-> impostazioni avanzate->memoria e archivizione non puoi scegliere se usarla come memoria interna o meno?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
no. In teoria sapevo che quando si inserisce la scheda sd è il telefono stesso che ti chiede se integrarla alla memoria del telefono oppure continuare ad usarla come memoria esterna, non riesco in nessun modo ad unire la memoria interna a quella esterna. Vorrei almeno capire il perche