Aah, guarda io facebook per sincronizzare non l'ho mai utilizzato direttamente. Uso l'applicazione di terze parti SyncMe. Prova con quella. A me ha funzionato sempre più che bene.
Visualizzazione stampabile
Stavo valutando la tua stessa soluzione, ma la cosa strana è che se entro in rubrica posso esploderla con i vari account a me riferiti e selezionare quelli che preferisco. Ovvero ci sono gli account di Google, Skype, Veon, Messenger, WhatsApp anche telegram e Viber... Ma non Facebook... Suona molto strano
Inviato dal mio EVA-L09 usando Androidiani App
Ciao ragazzi volevo chiedervi un parere che mi sta affliggendo in questi giorni, sono in procinto di acquistare un nuovo telefono e volevo approfittare delle offerte della wind con la quale sopra la mia promozione (6 euro ogni 4 sett) posso aggiungere un supplemento e prendere uno smartphone.
Tra gli smartphone da me scelti c'è il P9 che viene dato a soli 5 euro in più e un anticipo di 99,90
vorrei sapere da voi se a oggi mi consigliereste di prendere il P9 o di aspettare che escano in mercato i nuovi top presentati in questi giorni a Barcellona e magari pensare all'acquisto di un P9 plus con prezzo abbassato o magari di S7 Edge al quale sicuramente dopo l'uscita imminente di S8 abbasseranno il prezzo.
Principalmente sto cercando un telefono per allontanarmi da Samsung cercando di trovare affidabilità, design e solidità. Bisogna anche considerare che io faccio moltissime foto (essendo il mio campo d'interesse) sono stato attratto dal comparto Leica e dalla qualità dei B/N tralasciando l'ormai nota qualità fotografica superiore negli S7.
Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi consiglio.
Ho il P9 lite da 5 mesi e sto aspettando che esca nougat...
Personalmente, allo stato attuale (è andato bene con un aggiornamento, poi "sostituito"), non lo ricomprerei. Sono passato da quasi 3 giorni di autonomia a 20 ore scarse, con lo stesso utilizzo.
Scusate una banalita' , ma il p9 , ove ce' disponiblita' di rete 4G+ ... e' predisposto il p9 ?
Si
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Ok grazie.
Visto che i miei ultimi device.. Honor 8, Z11 Mini S... Non andavano nessuno dei due
NapoliLive72
Salve, sto notando che il dispositivo non ha in dotazione il caricatore rapido, ma solo quello a 5V-2A. So che il Plus ce l'ha, ma leggendo qua e là non ho capito se la funzione debba essere attivata (un articolo dice sì) e soprattutto se anche il p9 sia predisposto per un flusso accelerato di carica, dotandolo di un caricabatterie quick charge a parte.
Inviato dal mio EVA-L09 usando Androidiani App
Ok, grazie spero di trovare una spiegazione chiara perché in rete ho visto versioni conttastanti. L'idea che mi son fatto è che la supporti (tutto da verificare) ma non so che caricatore usare, se la q.c. a 9V e 1,67A o una tra le varianti della 2.0 o della 3.0.
[QUOTE=MichelangeloR28;7817445]Sì, me ne ero accorto subito dopo il post, al che ho modificato il post. Grazie.
Inviato dal mio EVA-L09 usando Androidiani App
[QUOTE=MichelangeloR28;7817449]Ti ringrazio. Effettivamente è trattato qua, alla p.8: https://www.androidiani.com/forum/hu...modding-8.html.
Non è Qualcomm (q.c. 2.0 o 3.0), ma è proprietario Huawei, e dovrebbe risultare leggermente inferiore in quanto a efficacia della ricarica veloce.
Inviato dal mio EVA-L09 usando Androidiani App
Scusate, ho cercato ovunque ma non ho trovato risposte: nel menu Batteria, non è presente il dato temperatura? Inoltre, è possibile modificare la partenza del grafico storico % di carica (sembra possibile solo partenza dalla ultima ricarica completa..)?
Inviato dal mio EVA-L09 usando Androidiani App
1- esattamente, non c'è. Ma qualunque app di diagnostica ( come aida64 ) ti fornirà il dato della temperatura;
2- No, non è possibile, e se lo fosse sarebbe molto probabile e facile incappare in delle scalibrazioni della batteria. Si prega di non insistere:lol:
C'è un problema in questo dispositivo ma non so se sia di carattere generale o inteeessi solo il mio. Attivando Luminosità Automatica 1) automaticamente il cursore viene portato al minimo 2) provando a piazzare un fascio di una lampadina di una 50ina di Watt a circa 2 cm dal sensore questo produce un innalzamento del livello ad appena il 35%, ma quel che è peggio 3) ponendo l'apparecchio alla luce diretta esterna (giornata perfino soleggiata), il software interno provoca un innalzamento irrisorio al 10-15% e il risultato è che non si vede niente.
Ho letto in varie recensioni che il sensore pare un po' scarso, ma non posso credere fino a questo livello: in base all'esperienza che sto maturando, la funzionalità (che sarebbe molto ma molto utile) è di fatto inutilizzabile.. e il problema credo che faccia capo al SO quindi non si può sperare in qualche app di terzi costruita ad hoc per ovviare al problema; l'unica via sembrerebbe una revisione diretta da parte del costruttore, magari in qualche upgrade del sistema.
Una cosa logica a mio parere sarebbe, quantomeno:
- Un software di sistema che in corrispondenza della opzione Auto consenta all'utente di
- impostare per un ambiente tipo notturno un livello di proprio gradimento
- per un ambiente del tipo interno un altro livello
- infine per un esterno un terzo livello
- quindi, in base al valore rilevato dal sensore in qualunque specifica circostanza, interpoli sui valori archiviati definiti dall'utente.
Possibile che questo non sia possibile?!
Inviato dal mio EVA-L09 usando Androidiani App
@indianight credo tu abbia un problema hardware. Nel mio si sposta, con risposta abbastanza rapida, al massimo della luminosità nelle condizioni da te descritta
@Michelangelo, grazie per questa utile informazione. Ho appena resettato il sistema e permane questo comportamento. So che Huawei offre una garanzia totale per i primi 3 mesi. Seconfo te posso usufruirne per una cosa del genere, e soprattutto essendo brandizzato (imho dovrei, il brand mica intacca i congegni interni..)
Inviato dal mio EVA-L09 usando Androidiani App
Ah.. quindi la pemium è una garanzia opzionale valida solo per i no brand. Starò attento a non farlo cadere ;-)
Cmq la situazione attuale è: piazzato alle 11 sotto il sole diretto odierno,non mi supera il 35%. Direi che l'inconveniente sussiste senza ombra di dubbio (non si vede un tubo).
Contatto subito Huawei, che per la cronaca ho appena saputo aver soppresso i centri di assistenza fisici dislocati sul territorio, istituendo un supporto web sul suo sito, con ritiro da parte di un corriere..
Inviato dal mio EVA-L09 usando Androidiani App
Anzi, approfitto per sceivere questo, nel caso altri avessero un problema analogo. Molto gentile la operatrice del call center, mi era in effetti venuto il dubbio di provare a togliere la protezione in vetro temperato, ma non l'avevo fatto visto che non ero sicuro e non volevo rovinarla senza motivo. Ma la operatrice, indipendentemente, mi ha chiesto se l'avessi e di provare senza.. risultato? Funziona perfettamente! (E in più mi ha anche ricordato di fare la estensione garanzia a 3 anni+3 mesi rotture casuali display, tramite la app HiCare, cosa che ignoravo!).
Probabilmente si genera qualche interazione chimica tra film pellicola e sensore, o forse il buchino del vetro corrispondente al sensore crea un disturbo, non saprei..
Molto soddisfatto di questo terminale.. davvero eccellente la fruibilità che offre all'utente. Approfitto per ringraziare ancora Michelangelo per avermi confermato la anomalia.
A qualcuno succede che mi arrivano le notifiche poi subito scompaiono. Vers. B340
Inviato dal mio EVA-L09 usando Androidiani App
Come eliminare l'inserimento automatico della "i" maiuscola nella digitazione da tastiera. Ho provato disabilita correzione automatica ma non va bene.
Inviato dal mio EVA-L09 usando Androidiani App
Scusate, la funzionalità di disattivazione app in background a schermo spento lascia passare un certo lasso di tempo prima di disattivare le app non protette? Detto altrimenti, per un certo tempo dette app permangono attive dopo lo spegnimento schermo?
Inviato dal mio EVA-L09 usando Androidiani App
Ciao @indianight
Per quanto riguarda la "i" maiuscola non ti saprei dire...forse parli dell'opzione"maiuscole automaticamente"? Se si, si trova nel menu "correzione testo".
Per quanto riguarda la chiusura delle app si, quest'ultime non vengono chiuse immediatamente (non ho conometrato tempistiche).
Non so se il thread è quello giusto, semmai i mod lo sposteranno.
Ho un P9 vodafone e stufo del fatto che non aggiornavano a nougat ho deciso di usare la scorciatoia di Firmware finder per aggiornarlo . Tra le versioni presenti c'era la B340 in tre grandezze diverse ed io ho optato per quella da 2,51gb. Ho usato la procedura di aggiornamento tramite server/updater in modo che al telefono risultasse come un aggiornamento ufficiale, ma evidentemente non era così. Comunque l'agg. è andato a buon fine ed ho quindi aggiornato a nougat.
Poi dopo poco è uscito l'agg. ufficiale B341 e ho deciso di non interessarmene per il momento. Questo fine settimana invece ho deciso di portarlo alla versione ufficiale e qui sono iniziati i problemi. Tramite updater non trova nulla allora ho deciso di riprovare tramite FF ed invece di trovarmi gli aggiornamenti parziali, come succedeva prima, ha trovato solo full OTA (penso dipenda dal nuovo aggiornamento della app che non da più gli aggiornamenti parziali). Ho detto va bene sono a casa i giga non li pago installerò la B341 completa. Dopo aver provato varie volte a causa della instabilità del server che si impallava sono riuscito a scaricarla tutta ma FF nel fare il check mi ha trovato una patch che poi ha portato l'aggiornamento a circa 4,5 gb. Uno sproposito, forse in realtà avrà scaricato un'altra versione piena , non lo so, ho comunque inviato l'aggiornamento al''updater del telefono e poi ricercando con questo gli aggiornamenti mi ha trovato la B341. Ho quindi proceduto, il telefono si è spento , si è riavviato è comparso il logo di emui5 ma al check della versione si è bloccato in quanto fallita . Il telefono si è riavviato e non ha quindi caricato la nuova versione.
Che devo fare? Che consigli mi date? Sarò costretto a tenermi la B340 per sempre?
@Michelangelo, credo che la "i" fosse una sciocchezza (forse era per via della lingua inglese impostata, non ricordo bene il contesto: mail, browser ...?
L'altro discorso è invece interessante. Il dubbio mi era venuto perché provando a scaricare con la app Offlinebrowser, operazione che richiedeva un certo tempo, spegnendo ol monitor e riaccendendolo dopo circa 2 min, avevo notato il processo ancora in essere e una progressione del download coerente coi minuti di spegnimento, in più ricordavo qualcosa di analogo nella app Greenify.
C'è un problemino però sotto questo test. Con altra app simile alla prima, Httrack, mi succede che avviando un download, questo procede bene a schermo acceso, ma appena spengo il monitor il processo si arresta e la app è come se non fosse più attiva. Non appena riaccendo, la app riprende a scaricare. La cosa strana è che Httrack l'ho messa Protetta, eppure appena spengo si disattiva. Inoltre c'è una seconda stranezza: se attacco lo smartphone alla alimentazione, anche a schermo spento la app rimane attiva e scarica. Problema dipendente dalla app nel suo interfacciarsi col sistema con questa novità di Doze? Sembrerebbe l'ipotesi più plausibile, visto che ho verificato altre app e queste son attive se Protette, inattive in caso contrario. Non riesco proprio a capirci niente, per cui qualunque spiegazione sarà molto gradita
Inviato dal mio EVA-L09 usando Androidiani App
Controlla queste discussioni:
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=533937
Ok anche se non devo modificare il telefono .
Ho Marshmallow, attendo l'uscita ufficiale di Wind come suggerito nella sezione cambiare firmware in p9 brand.
Apri per impostazione predifinita : Nessuna app predefinita impostata
Batteria : il cursore è verde solo su 'Esecuzione a schermo spento', Livello consumo : 1225 mAh, Tempo cpu (background) : 8 min (domanda: a schermo spento si considera in bg anche se prima dello spegnimento la app era in primo piano?) -- questi 8 min sono in effetti pochi ma non so se il dato rilevato dal sistema sia attendibile, infatti Tempo cpu : 2 ore, ma io l'ho eseguita (intendendo con ciò tempi di download) per oltre 1 giorno.. e inoltre Dati scaricati su connessione mobile : 36MB, mentre ne ho scaricati molti di più (diciamo circa diverse centinaia di MB)
Memoria : Uso medio : 57 MB, Utilizzo max : 98MB Frequenza : occasionale(87%) -- questo dato non riesco a interpretarlo
Ho letto nella cronologia delle versioni della app che l'ultima dovrebbe risolvere un crash che si verificava su android 6 e 7, per cui problemi sembra che quantomeno ve ne siano stati.. un paio du domande:
1) ma interfacciarsi alla Emui implica implementazioni specifiche? Chiedo questo perché mi sembra strano, mi sembrerebbe più logico che le app debbano uniformarsi all android google, e questo sia sufficiente poi per tutte le varie stock, altrimenti per il programmatore diventerebbe un lavoro immane dover testare e adattare a tutte le varie marche..
2) quando si spegne lo schermo, tutte le app non protette vengono disattivate; questo dovrebbe comportare la eliminazione delle app dalla lista delle app in bg (quella che si ottiene premendo il comando quadratino in basso a destra), giusto?
Inviato dal mio EVA-L09 usando Androidiani App
È capitato a qualcuno che mettendo sd esterna (evo 32gb) come memoria principale si sia verificato un rallentamento disumano dello smartphone? A me sta succedendo che per spostare circa 3000 file del peso medio di 8KB in una altra sezione della sd esterna, a un certo punto rallenti bruscamente segnalando uno spostamento di un file circaogni 3/4 secondi! Inoltre rallentamenti assurdi, non apre Impostazioni girando a vuoto, idem con altre app, le immagini anteprime per il recupero app in sfondo dalla lista orizzontale impiegano secondi per visualizzarsi .. Per finire sembra aver un bel bug: se si imposta la sd esterna come principale, i file manager installati dal play store non riescono più a leggere la interna, e leggono solo la esterna che però viene interpretata come interna fittizia (infatti vien denominata da queste app come 'interna'), e quindi l'utente non può più interagire con la interna effettiva.. e manca pure la funzione di spostamento app sulla esterna.. Ma che razza di smartphone di fascia superiore può considerarsi una roba del genere?! E quel che fa rabbia è che non se ne capisce la causa.. non posso credere che i processori si siano fusi o la memoria corrotta, fino a poche settimane fa era fluido e veloce. Praticamente non so se rivolgermi alla assistenza o meno.. qualcuno ha qualche idea?
Edit: forse il discorso è legato alla formattazione della sd e alle implicazioni di frammentazione, per di più avendo fatto un sacco di cancellazioni e sovrascritture?
Inviato dal mio EVA-L09 usando Androidiani App