
Originariamente inviato da
Scare
Ciao a tutti,
dopo un paio d'anni di purgatorio iFogne, sono tornato utilizzatore Android e (quasi) felice possessore di un P9 (Android 6.0 EMUI 4.1).
Ho però appena trovato un fastidioso problema di "riconoscimento dell'operatore" che mi sta incitando a tirarlo contro un muro...
Ho l'
operatore virtuale Fastweb da un po' di tempo e finora tutti i telefoni che ho utilizzato (Android e iOs) mi facevano vedere l'
operatore di rete reale a cui ero connesso (3 ITA, TIM oppure l'operatore roaming di turno).
Ora invece il telefono riconosce l'operatore virtuale e in alto a sinistra campa la scritta FASTWEB.
Poco male, se non fosse che non riconosce l'operatore TIM come roaming!!! Sia che sia connesso con 3 ITA o con TIM, compare sempre FASTWEB! Il problema è che il traffico dati 3 non lo pago, quello TIM sì! Me ne sono accorto solo dopo che è arrivata una bolletta veramente salatissima

Ovviamente ha contribuito ad amplificare il danno, il fatto che frequento diverse zone dove la 3 prende poco e quindi il roaming su TIM scatta sistematicamente.
C'è qualche soluzione o workaround? Per il momento ho impostato la scelta manuale dell'operatore, mi salva il portafoglio, ma questo mi provoca dei grandi buchi di copertura.
E' il primo telefono con cui mi compare questo problema...
UPDATE (22/08/2016):
Sto indagando attraverso diverse fonti sul perché di questo comportamento e ho scoperto che il problema di fondo è che Android va a leggera una tabella integrata nella ROM, che associa l'operatore (virtuale o reale che sia) con una o più reti mobili. A quanto pare esiste anche un flag che indica se la rete di aggancio risulta come roaming oppure no; nel mio caso il flag "roaming" non è impostato su nessuna delle reti (italiane) e quindi c'è intrinsecamente il via libera all'uso della connessione dati.
Sto cercando il modo di personalizzare a mano questa lista (perché credo che se lo segnalassi alla Tre o alla Huawei ci metterebbero 1 anno prima di correggere...).