Visualizzazione stampabile
-
io ci provo stanotte e ti faccio sapere.
RDeckard mi raccomando, è un progetto sul quale lavoriamo da mesi e mesi... è qualcosa di rivoluzionario. Magari riusciamo anche a coinvolgere altre persone che sono amanti della sperimentazione tipo Boostern, Djmax97 o Cosmogenesis
-
Quote:
Originariamente inviato da
vanessa
io ci provo stanotte e ti faccio sapere.
RDeckard mi raccomando, è un progetto sul quale lavoriamo da mesi e mesi... è qualcosa di rivoluzionario. Magari riusciamo anche a coinvolgere altre persone che sono amanti della sperimentazione tipo Boostern, Djmax97 o Cosmogenesis
Piùccheperfetto, per fare un gioco di parole dal latino....!!!
Ora dimmi come và, spero bene!
-
vanessa non so se mi è permesso parlarne così alla luce del giorno...
A me piacerebbe condividere gli oneri odierni e gli onori futuri, ne parlerò con andy...
Djmax, come vanessa sa al momento sono impegnatissimo su un progetto a lungo, lunghissimo termine, si parla del 2015.
posso solo dire che il touch per allora sarà una cosa superflua ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
RDeckard
vanessa non so se mi è permesso parlarne così alla luce del giorno...
A me piacerebbe condividere gli oneri odierni e gli onori futuri, ne parlerò con andy...
Djmax, come vanessa sa al momento sono impegnatissimo su un progetto a lungo, lunghissimo termine, si parla del 2015.
posso solo dire che il touch per allora sarà una cosa superflua ;)
maò..... vabbè dai spero che ancho il mio progetto riesca ad avere successo come spero ne abbia il vostro!
-
novità? la compilazione va?
-
-
non so se questo strascico di speranza che mi avete dato fosse una finta od un errore, so solo che almeno dire non siamo più interessati al progetto sarebbe educato!
-
Tranquillo, per queste cose occorre tempo. In questi giorni ho cercato di contattare una mia amica che ha il marito che lavora in google, volevo sapere cosa ne pensava e gli ho passato i sorgenti. Ha detto che li analizza entro questo week end.
La calma (anche la pazienza) è la virtù dei forti :)
Sent from my Google Nexus S
-
Quote:
Originariamente inviato da
RcrdBrt
Tranquillo, per queste cose occorre tempo. In questi giorni ho cercato di contattare una mia amica che ha il marito che lavora in google, volevo sapere cosa ne pensava e gli ho passato i sorgenti. Ha detto che li analizza entro questo week end.
La calma (anche la pazienza) è la virtù dei forti :)
Sent from my Google Nexus S
ok spero in una bella figura!
-
novita?? sono stati esaminati i sorgenti?
-
..abbiamo inoltrato i sorgenti al segretario di Andy Rubin..
So che hai fretta perchè vuoi vedere risultati, ma abbi pazienza. Roma non è stata costruita in un giorno..
-
Quote:
Originariamente inviato da
vanessa
..abbiamo inoltrato i sorgenti al segretario di Andy Rubin..
So che hai fretta perchè vuoi vedere risultati, ma abbi pazienza. Roma non è stata costruita in un giorno..
mi è appena arrivata una mail da Andy Rubin, si dice entusiasta dell'idea. i sorgenti sono un po grezzi, ancora da levigare con cartavetrata più fina però l'abbozzo dell'idea c'è.. mi ha lasciato un po in sospeso il fatto che conclude la lettera dicendo: vedremo se in android 5.0 "jelli bean" qualche pezzo di sorgente di Djmax97 non lo si possa anche vedere.
mi ha detto su gtalk che attendi un paio di giorni e che mi saprà dire. :)
-
gia si pensa ad android 5.0... l'idea mi piace. I sorgenti sono molto grezzi, diciamo che questi sono solo uno schizzo di ciò che vorrei fare io... penso che se riesco a compilare con fedora faccio qualche video per mostrarvi il kernel all'opera!
-
nica qualcuno può uppare il file include/asm/mach_types.h perchè con quel file posso portare a termine la compilazione correttamente, dato che il mio pc nn genera sto benedetto file
Inviato dal mio Vodafone 858 usando Androidiani App
-
Andy Rubin è entusiasta!!! mi ha chiesto di farmi dare da te il contatto gtalk/gmail per poter chattare un po con te e chiarire alcuni suoi dubbi! ci penso io a passarglielo, tu madami un mess priv con il tuo contatto gtalk.
-
Quote:
Originariamente inviato da
RcrdBrt
Andy Rubin è entusiasta!!! mi ha chiesto di farmi dare da te il contatto gtalk/gmail per poter chattare un po con te e chiarire alcuni suoi dubbi! ci penso io a passarglielo, tu madami un mess priv con il tuo contatto gtalk.
massimiliano.caggiano@gmail.com
ah mica qualcuno alla fine ha provato a compilare i sorgenti a me da fedora neppure funziona, provo debian in settimana!
-
novità? oggi molto probabilmente provo a compilare con debian!
-
Come vanno i lavori? Per il file posso uppartelo io se vuoi.
Eccolo, ora puoi completare tutto: mach_types.h
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cosmogenesis
Come vanno i lavori? Per il file posso uppartelo io se vuoi.
Eccolo, ora puoi completare tutto:
mach_types.h
I lavori vanno, lentamente, ma vanno, grazie al tuo upload mi hai evitato di scrivermi il file da me (scusate la forma italiana scorretta ma non sapevo come esprime il concetto), posso dirti che sto compilando proprio in questi giorni i moduli della camera, ed ho applicato per le foto un tipo di messa a fuoco dove in pratica la foto prima viene scattata completamente a fuoco e dopo viene messo a fuoco il punto della foto che si era deciso di mettere a fuoco in precedenza, per i video invece ho semplicemete interpolarizzato inquanto non sarei ingrado di applicare lo stesso principio anche per questi moduli!!!
-
ps il file era mach-types.h quindi l'ho dovuto rinomiare!!!!
-
ragà buone notizie sto finendo la compilazione dell modulo della fotocamera e sembra andare tutto bene l'unico problema che c'è il file drivers/media/video/v4l2-dev.c che non viene compilato correttamente sempre per lo stesso motivo, quindi se qualcuno se lo trova gia compilato e può upparlo mi fa un gran favore, come ha fatto cosmogenesis per i asm/mach-types.h.
Ripeto se qualcuno si trova sto benedetto file gia compilato proveniente da qualunque kernel android se me lo passa mi fa andare avanti il lavoro più velocemente!!
Lo so vi sto chiedendo troppe volte aiuto però di progetti come il mio se ne vedono uno ogni 10 terminali android quindi penso che se mi diate una mano non fate male!!
Riangrazio in anticipo chiunque upperà il file!!!
-
-
non è questo il file...
mi serve quello gia compilato perché non riesco a farlo compilare (per intenderci mi serve v4l2-dev.o )
-
raga niente no riesco a rislvere gli errori che mi da se qualcuno può compilarmi questo file lo faccia altrimenti non vado avanti... non abbandoniamo il progetto!
-
Gingerbread compilato finalmente con tutte le modifiche più overclock! Le frequenze le ho prese da quelle per l'ideos quindi ancora di oc ad 1 ghz non se ne parla, ma il kernel è fluido, più l'ibernazione funziona alla perfzione, non resta che scaricalro ed installarlo! Anche la fotocamera è migliorata, non molto ma le modifiche che ho fatto si vedono. Se notate bug fatemelo sapere!
Free File Hosting, Online Storage & File Upload with FileServe
-
Quote:
Originariamente inviato da
Djmax97
Gingerbread compilato finalmente con tutte le modifiche più overclock! Le frequenze le ho prese da quelle per l'ideos quindi ancora di oc ad 1 ghz non se ne parla, ma il kernel è fluido, più l'ibernazione funziona alla perfzione, non resta che scaricalro ed installarlo! Anche la fotocamera è migliorata, non molto ma le modifiche che ho fatto si vedono. Se notate bug fatemelo sapere!
Free File Hosting, Online Storage & File Upload with FileServe
Se avreste usato git per passarvi i sorgenti avreste già compilato da una vita...Vi giuro, mai visti sorgenti pazzati in zip su freefilehosting ,questa è la vera tua invenzione caro mio, proponiamola a ANdy !!!
-
secondo me l'idea è vincente...ca**o se ci riesci sei il nuovo Steve.
-
ciao ragazzi!
ho letto tutte le pagine di questa discussione e ammetto che il progetto e' veramente ambizioso! potrebbe cambiare completamente il mondo android!
leggendo un po tutta la discussione ho notato parecchie cose: gli errori di compilazione sono dovuti a diversi moduli del kernel, innanzi tutto devi abilitare il cross compiler altrimenti l'architettura del GS2 non comunichera' mai con quella dell'ideos. devi anche abilitare come built-in le IPC SysV. e' importante fare poi un merge fra i file vmlinuz-2.6.c, initrd-2.6.conf e System.map-2.6.gz in caso contrario gli errori continueranno e non riuscirai mai a fondere il ramdisk con la zImage non ottenendo il boot.img.
per la fotocamera devi inserire le seguenti stringhe nel file P47l-dev.o (se non c'e' crealo e poi fai un symlink nel kernel)
codice:
diff --git a/drivers/input/touchscreen/synaptics_3k.c b/drivers/input/touchscreen/synaptics_3k.c
index 7591a03..60b6907 100644
--- a/drivers/input/camera/synaptics_3k.c
+++ b/drivers/input/camera/synaptics_3k.c
@@ -280,11 +280,14 @@ static void synaptics_ts_work_func(struct work_struct *work)
if (finger_pressed == 0) {
#ifdef CONFIG_CAMERA_COMPATIBLE_REPORT
input_report_abs(ts->input_dev, ABS_MT_TOUCH_MAJOR, 0);
+ input_report_abs(ts->input_dev, ABS_MT_PRESSURE, 0);
+ input_report_key(ts->input_dev, BTN_TOUCH, 0);
+ input_mt_sync(ts->input_dev);
#else
input_report_abs(ts->input_dev, ABS_MT_AMPLITUDE, 0);
input_report_abs(ts->input_dev, ABS_MT_POSITION, 1 << 31);
#endif
- if (ts->debug_log_level & 0x2)
+// if (ts->debug_log_level & 0x2)
printk(KERN_INFO "Finger leave\n");
}
if (ts->pre_finger_data[0][0] < 2 || finger_pressed) {
@@ -321,6 +324,8 @@ static void synaptics_ts_work_func(struct work_struct *work)
finger_data[loop_i][0]);
input_report_abs(ts->input_dev, ABS_MT_POSITION_Y,
finger_data[loop_i][1]);
+ input_report_abs(ts->input_dev, ABS_MT_PRESSURE, 255);
+ input_report_key(ts->input_dev, BTN_TOUCH, 1);
input_mt_sync(ts->input_dev);
#else
input_report_abs(ts->input_dev, ABS_MT_AMPLITUDE,
@@ -341,7 +346,7 @@ static void synaptics_ts_work_func(struct work_struct *work)
ts->pre_finger_data[0][0] = 1;
}
}
- if (ts->debug_log_level & 0x2)
+// if (ts->debug_log_level & 0x2)
printk(KERN_INFO "Finger %d=> X:%d, Y:%d w:%d, z:%d\n",
loop_i + 1, finger_data[loop_i][0],
finger_data[loop_i][1], finger_data[loop_i][2],
@@ -516,6 +521,7 @@ static int synaptics_ts_probe(
input_set_abs_params(ts->input_dev, ABS_MT_TOUCH_MAJOR, 0, 255, 0, 0);
input_set_abs_params(ts->input_dev, ABS_MT_WIDTH_MAJOR, 0, 30, 0, 0);
+ input_set_abs_params(ts->input_dev, ABS_MT_PRESSURE, 0, 255, 0, 0);
#ifndef CONFIG_TOUCHSCREEN_COMPATIBLE_REPORT
input_set_abs_params(ts->input_dev, ABS_MT_AMPLITUDE,
0, ((255 << 16) | 15), 0, 0);
una volta aggiunto il file e symlinkato al relativo modulo C34_Cam.d nel kernel anche le funzioni della camera dovrebbero funzionare, ma sicuramente avrai problemi con gli effetti e il postprocessing dell'immagine, dovrai quindi aprire il camera.prop (se non presente ovviamente come sopra, devi crearlo e e collegarlo al relativo modulo in kernel) e modificare le seguenti stringhe, in questo modo avrai un compressione minore e una risoluzione che potrebbe essere anche tripla di quella consentita dal sensore stesso. si hai capito bene, modificando le stringhe che ti diro' il sistema e il kernel moltiplicheranno i pixel nella foto aumentandone la risoluzione e ottenendo una foto di qualita eccelsa! dovrai solo aggiungere queste stringhe:
codice:
ro.com.google.clientidbase=android-htc
ro.com.google.locationfeatures=1
ro.com.google.networklocation=1
ro.com.google.camera.version=2.3_r3
ro.setupwizard.enable_bypass=1
dalvik.vm.lockprof.threshold=500
dalvik.vm.dexopt-flags=m=y
ro.vold.umsdirtyratio=30
keyguard.no_require_focus=true
ro.com.android.dateformat=dd-MM-yyyy
ro.com.android.datasaving=false
media.a1026.nsForVoice=0
media.a1026.enableA1026=0
audio.alt.enable=0
audio.hac.enable=0
ro.com.google.clientidbase=android-google
ro.com.android.video-watchlist=GoogleGuest
ro.setupwizard.enterprise.video_mode=1
ro.setupwizard.camera_mode=DISABLED
ro.com.android.camera.dateformat=dd-MM-yyyy
ro.com.android.dataroaming=true
ro.ril.enable.managed.roaming=1
ro.ril.oem.nosim.ecclist=911,112,999,000,08,118,120,122,110,119,995
ro.ril.emc.mode=2
persist.sys.mitalk.enable=true
ro.moddevice=DHD
dalvik.vm.stack-trace-file=/data/anr/traces.txt
persist.sys.timezone=Europe/Rome
ro.camera.multiplier=3
ro.video.quality=720
camera.photo.compression=0
camera.video.compression=0
dalvik.vm.lockprof.threshold=500
dalvik.vm.dexopt-flags=m=y
net.btx.ame=Vl34.conf.d=0
in questo modo avrai una configurazione di sistema che abilitera' tutte le features che vuoi, sia come built-in sia come moduli del kernel, pero' attenzione a non mandare in overflow la swap, che ovviamente andra' fatta in formato yaffs2 e non in EXT, altrimenti sovraccaricherai il sistema e avrai gli effetti opposti. se vuoi un consiglio inserisci come governor nel kernel il brasilianwax, ti dara', credo, anche la possibilita' di implementare frequenze intermedie a quelle gia' presenti e presumibilmente di aggiungerne altre per aumentare l'overclock.
fammi sapere se funziona. non ti garantisco che rispondero' in tempi celeri perche' sono impegnato con Larry Page al prossimo aggiornamenti di android e stiamo studiando il prossimo nexus in collaborazione con varie aziende. le tastiere in questo periodo scottano e il Galaxy Nexus e' solo la punta dell'iceberg delle prossime versioni di android. ne vedrete delle belle ragazzi, stiamo testando le prealpha di jelly e le novita' non mancano! saro' assente per un po di tempo perche' fra qualche giorno parto per gli USA, la cugina di Larry si sposa (gran gnocca non lo nego) ed essendo amico di famiglia ormai, Larry ha insistito perche' presenziassi. notiziona sensazionale e' che la sorella della cugina di larry non mi disdegna affatto quindi credo che a breve mi trasferiro' di fisso negli USA. scusate ancora se non rispondero' ma il periodo e' proprio carico di impegni, matrimoni, viaggi di lavoro.
ah, @boostern, ora che ti rivedo, diamine, era ottimo il video nello spazio, vi ho seguito da terra ed e' stato spettacolare. preparati perche' a breve dovremo farne un altro per android 4.5 e per jelly e questa volta probabilmente lo faremo direttamente dalla stazione spaziale internazionale in collaborazione con nasa, ente spaziale europeo e con i russi.
spero di esservi stato utile e fatemi sapere come procede, si sa mai che anche larry se ne interessi! ;););)
-
dai ragazzi che se ce la fate facciamo un articolone in esclusiva!!!!
-
per la fotocamera ho fatto tutto, effettuando un porting completo, senza particolari problemi, l'unica cosa che le foto vengono leggermente pixelose in condizioni di luce non ottimali, in quanto l'obbiettivo non è correttamente retroilluminato. Ora devo fare il porting del modulo della cpu e li la vedo realmente dura. A breve (giorni) prevedo una relase di una rom che avrà le seguenti carateristiche: porting modulo fotocamenre dall' sg2 overclock reale non come luky 76 a 729 mhz secondo le tabelle per l'ideos, tutte le feauture sviluppate sin ora tranne i live wallpaper in quanto dopo freezano ma non so perchè. quindi stay tuned!
-
Mi raccomando, attenzione ad errori di ridondanza ciclica!!!é gravissimo altrimenti!!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Ragazzi vi ammiro tutti.
Questo è lo spirito d'intesa di una vera comunity!
Io purtroppo non conosco niente di compilazione e affini, ma vedendo qui riunite nel thread quelle che ritengo alcune tra le migliori menti italiane e di androidiani.com capisco il valore di questo progetto (credo di poterlo dire con certezza conoscendo personalmente o di fama molti di voi).
Non vi posso essere d'aiuto pratico nel vostro lavoro, ma mi piacerebbe davvero mettermi a vostra disposizione.
Oramai sul lavoro ho raggiunto e finito ogni mia ambizione... mi piacerebbe davvero concentrarmi e scommettere su un giovane brillante.
Magari creando una startup italiana! (credo che bisognerebbe fare uno studio di mercato già ora su quello che avete portato avanti)
Pensiamo in grande, pensiamo italiano. Vi vorrei aiutare come posso;)
E se avete dubbi sulle licenze licenze gpl del kernel per una eventuale protezione a livello di diritto d'autore (o anche brevettuale di qualche algoritmo) vi metto a disposizione l'ufficio legale della mia società... (tanto ultimamente abbiamo venduto per essere liquidi e affrontare la crisi: abbiamo fatto cassa, ma di conseguenza il lavoro si è ridotto molto anche per loro)
Mi scuso se vi potrò rispondere solo a orari un pò scomodi per l'Italia, ma sono a Beijing per affari.
Con affetto saluto tutti i miei amici che già sono intervenuti in discussione, in questi momenti difficili per il nostro paese, cerchiamo di concentrarci per raggiungere un nuovo risorgimento italiano.
P. Silvio
-
Ciao, non mi intendo di programmazione e per me la maggior parte di ciò che avete scritto è arabo, ma vorrei sapere se quella uploadata negli ultimi post è una rom che posso provare sul mio U8160 oppure qualcos'altro xD nel primo caso, sono molte le differenze con la rom vodafone e con le CyanoLucky? (ho attualmente montata una CyanoLucky SmartIdeos V4)
-
quella uppa uppata ultimamente non è una rom ma è il boot image che ho creato io per supportare le modifiche alla camera. i sorgenti sono di gingerbread.
-
vabè dai abbiamo riso abbastanza, è l'ora di finirla con le stronzate.
chiudo, e fatti curare.