CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: Honorato con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 39 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 4 di 12 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 115
Discussione:

Ambizioso progetto ostacolato in tutti i modi

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #31
    Androidiano


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    267

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 46 volte in 28 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da boostern Visualizza il messaggio
    No non sbagli (se non prer il fatto che il codice non è che venga emulato, ma viene interpretato), si chiama dalvikvm ed è la macchina virtuale su cui girano le app (ma ad esempio il browser ed i giochi hanno la parte di codice più pesante che gira in ndk, cioè in codice nativo e quindi non nella macchina virtuale). Alla luce di questo non dovresti avere problemi di performance, e comunque vista la tua preparazione credo tu abbia già pensato posterdare gli opcode in modo tale che osmino dalla virtual machine...è una cosa abbastanza semplice che si trova in tutti i manuali accademici.
    Comunque, ho provato a compilare il kernel implementado tutte le modifiche da voi suggerite, e rifacendo il ramdisk ma le prestazioni peggiorano che non vi immaginate, quindi ora sto implementando nei sorgenti originali di froyo ad una ad una le personalizzazioni della huawei per quanto riguarda cpu e e similari, mentre sto adattando i driver, ed il resto portandoli dall'sg2, allo smart, speriamo bene, perché non vedo altre soluzioni

  2.  
  3. #32
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    110

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 14 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Djmax97 Visualizza il messaggio
    Comunque, ho provato a compilare il kernel implementado tutte le modifiche da voi suggerite, e rifacendo il ramdisk ma le prestazioni peggiorano che non vi immaginate, quindi ora sto implementando nei sorgenti originali di froyo ad una ad una le personalizzazioni della huawei per quanto riguarda cpu e e similari, mentre sto adattando i driver, ed il resto portandoli dall'sg2, allo smart, speriamo bene, perché non vedo altre soluzioni
    Adesso penso ad altre soluzioni, ma non mi viene in mente altro al momento.
    Ribadisco comunque il suggerimento di SuperUser: attenzione alla ridondanza ciclica, se si incappa in quella ci si fa male sul serio.

  4. #33
    Androidiano


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    267

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 46 volte in 28 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da boostern Visualizza il messaggio
    Adesso penso ad altre soluzioni, ma non mi viene in mente altro al momento.
    Ribadisco comunque il suggerimento di SuperUser: attenzione alla ridondanza ciclica, se si incappa in quella ci si fa male sul serio.
    Cos'è la rindondanza ciclica mi sono perso qualche pezzo?

  5. #34
    Androidiano VIP L'avatar di Cosmogenesis


    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    1,618
    Smartphone
    Lg Optimus One, Galaxy Nexus

    Ringraziamenti
    48
    Ringraziato 191 volte in 163 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Djmax97 Visualizza il messaggio
    Cos'è la rindondanza ciclica mi sono perso qualche pezzo?
    L' inserimento di troppi vettori di codice uguali che se reiterata può mandare in confusione il kernel. A proposito, ti dispiace se ti rubo il codice?

  6. #35
    Androidiano


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    267

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 46 volte in 28 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Cosmogenesis Visualizza il messaggio
    L' inserimento di troppi vettori di codice uguali che se reiterata può mandare in confusione il kernel. A proposito, ti dispiace se ti rubo il codice?
    ah ecco... cmq appena vedo che il kernel funziona quantomeno decentemente, uppo io i sorgenti. comuque se vuoi dare un occhiata ai sorgenti che hanno solo l'oc e i driver della fotocamera e video camera dell'sg2 ono questi: Free File Hosting, Online Storage &amp File Upload with FileServe

    attenzione l'oc ha frequenze molto alte, è comunque sconsigliato superare i 900 mhz con lo smart 858

    ----------------------

    edit: Siccome vorrei overcloccare anche la gpu modificando direttamente la tabella delle frequenze e non usado driver di altre gpu come ho fatto sin ora, dove stanno i file che si occupano del clock della gpu nel kernel, è un pò che sto cercando quanlche file... ma nulla... qualcuno può aiutarmi?
    Ultima modifica di Djmax97; 03-09-11 alle 12:57

  7. #36
    Androidiano


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    267

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 46 volte in 28 Posts
    Predefinito

    scusate il posto doppio... ma ribadisco la domanda: per caso sapete quali file si occupano del clock della gpu?

  8. #37
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    110

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 14 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Djmax97 Visualizza il messaggio
    scusate il posto doppio... ma ribadisco la domanda: per caso sapete quali file si occupano del clock della gpu?
    Mi stupisce il fatto che un developer della tua caratura non sappia che lo smart monta l'msm7225, e quindi che non sia dotato di gpu...

  9. #38
    Androidiano


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    267

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 46 volte in 28 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da boostern Visualizza il messaggio
    Mi stupisce il fatto che un developer della tua caratura non sappia che lo smart monta l'msm7225, e quindi che non sia dotato di gpu...
    Questo lo so, ma uno stralcio di file che gestisca il clock dell'msm ci dovrà pur essere?
    o mi sbaglio, sono da poco nel mondo android (circa 1 anno, partendo da terminali obsoleti), quindi non ho molta esperinza su archietture arm e proprio per imparare più cose mi sono lanciato in questo progetto!!!
    Ultima modifica di Djmax97; 06-09-11 alle 23:37

  10. #39
    Androidiano


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    267

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 46 volte in 28 Posts
    Predefinito

    Niente, dal mio pc non riesco a compilare, mentre dal pc di un mio amico si, solo che dal suo non funziona dsixda android kitchen quindi suppungo che ubuntu 11.04 abbia un bel pò di bug. Per pubblicare questo semi porting avre bisogno di qualcuno che compilasse per me i sorgenti e li unisse al ramdisk che si può estrarre dal bootimg grazie alla suddetta kitchen...
    Se qualcuno è disposto a fare questo, potremmo collaborare e portare avanti il progetto creando un porting completo e privo di bug.
    I sorgenti ora funzionano quasi perfettamente, almeno a detta di un utente di xda che mi ha fatto il favore di compilarli, ma che però non vuole passarmi lo zimage!
    Ripeto per portare avanti il progetto ho bisogno di qualcuno che compili al posto mio perché sul mio pc ubuntu 11.04 non funziona, e neppure il 10.10, suppongo che si tratti di un problema di compatibilità con la cpu trattandosi di una cpu amd...!
    Se avete suluzioni sono tutte ben accette!!!

  11. #40
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    110

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 14 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Djmax97 Visualizza il messaggio
    Questo lo so, ma uno stralcio di file che gestisca il clock dell'msm ci dovrà pur essere?
    o mi sbaglio, sono da poco nel mondo android (circa 1 anno, partendo da terminali obsoleti), quindi non ho molta esperinza su archietture arm e proprio per imparare più cose mi sono lanciato in questo progetto!!!
    Scusa se ti rispondo solo ora, ma settimana scorsa sono stato ad una convention internazionale di developers su android e per cui ero intento a fare altro (tral'altro ho sentito qualcuno che faceva il tuo nome, quindi il tuo lavoro non sta passando inosservato ). Il clock del 7225 si modifica dall'ormai celeberrima tabella, non quella che modifichi tu con le label, ma quella che compili insieme al kernel.

Pagina 4 di 12 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy