Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luciano67
Grazie per la risposta Crash84.
In effetti le applicazioni di allenamento Huawei funzionano abbastanza bene anche indipendentemente dal telefono, però ho fatto ancora alcune prove con Maps.
Ho inserito la sim nell'orologio, essendo il mio la versione 4G/LTE, e ho provato ad usare maps come navigatore ma niente da fare, richiede sempre il collegamento al telefono.
Inoltre, collegando l'orologio al telefono via bluetooth, se uso il comando ok google e imposto una navigazione, questa si avvia sull'orologio ma anche sul telefono e viceversa, se uso il navigatore sul telefono questa parte anche sul huawei watch!!!
Mi sembra una cosa abbastanza assurda e inutile.
Anche io ho la versione LTE ma non ho avuto ancora modo di provare inserendo la sim, probabilmente andrà imposte aro qualcosa una volta messa, nel caso riuscissi a farlo, poi ti farò sapere.
Per l'avvio di maps sul telefono ho visito che poi passa le indicazioni anche sullo smartwatch, non è del tutto vero che è inutile, visto che se lo si utilizza a piedi, si possono mantenere le mani libere e guardare dove svoltare con il telefono in tasca
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
-
Buonasera
Uso da un pò di tempo lo smatwatch Huawei watch 2 e mi trovo abbastanza bene.
Avendolo abbinato ad un Iphone, le funzionalità non sono molte, ma per l'uso che ci faccio io mi soddisfa appieno.
Avrei una domanda:
Fino a qualche tempo fà, anche se non potevo rspondere perchè non ho nessuna sim interna nello smartwatch, se arrivava una chiamata sull'iphone, visualizzavo il numero sul display dell'orologio. Adesso questa funzione non è più ativa. Dove ho sbagliato? Consigli?
Grazie in anticipo per l'aiuto!
-
Ciao a tutti, di recente ho cambiato operatore sulla sim che uso sullo smartwatch, da Tre a Kena Mobile, attratto da un'offerta a 2€/mese che comprende minuti e dati, pochi ma più che sufficienti per l'orologio che comunque è quasi sempre connesso al telefono o alla rete WiFi, quindi con Tre mi consumava pochissimo traffico. Ho però riscontrato un problema: con Kena i dati non funzionano, penso perché non compare in automatico alcun punto di accesso e non trovo alcuna opzione per inserirlo manualmente, qualcuno ha avuto questo problema e sa come si fa? Chiamando l'assistenza Huawei non mi hanno saputo aiutare, sembra non si possano inserire manualmente ma debba per forza impararli dalla rete. Grazie
-
Salve a tutti, sapreste dirmi se si possono ascoltare i messaggi vocali WhatsApp? Non capisco come fare...
-
Quote:
Originariamente inviato da
davideiudy
Salve a tutti, sapreste dirmi se si possono ascoltare i messaggi vocali WhatsApp? Non capisco come fare...
Non si può. L'applicazione WhatsApp non è ancora implementata su wear Os. Con telegram invece puoi fare (quasi) tutto.
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
-
Come vengono conteggiate le calorie bruciate mi sembrano sempre esageratamente basse. Tipo 3/400..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Oath
Come vengono conteggiate le calorie bruciate mi sembrano sempre esageratamente basse. Tipo 3/400..
Le calorie vengono conteggiate in base all'esercizio svolto, alla distanza, ai passi,ai movimenti e al battito cardiaco.
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Le calorie vengono conteggiate in base all'esercizio svolto, alla distanza, ai passi,ai movimenti e al battito cardiaco.
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
Allora non va bene per niente! È impossibile sia fitbit che Google fit sono attorno alla 3500 al giorno.
Forse non calcola il totale. A te cosa dice come calorie?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Oath
Allora non va bene per niente! È impossibile sia fitbit che Google fit sono attorno alla 3500 al giorno.
Forse non calcola il totale. A te cosa dice come calorie?
Attualmente ho un fitness tracker diverso e più economico. Attualmente mi da un consumo di 370 calorie. Naturalmente non sono quelle complessive ma solo quelle inerenti agli allenamenti. Ahimè scarsi.
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabietto76
Salve a tutti.
Mi capita questo: orologio e telefono (asus Zenfone 5; ma lo faceva anche con lo Zenfone 2) regolarmente accoppiati.
Da app del telefono (sia Wear OS che Huawei wear) l'orologio risulta connesso e riesco, tra le altre cose, a passare ad esempio, quadranti scelti con le app del telefono e di modificare alcune impostazioni dell'orologio sempre da queste app. Fin qui tutto bene.
Se vado a guardare le impostazioni dell'orologio iniziano i problemi: il telefono è riconosciuto ma disconnesso (anche quando sul versante app risulta invece connesso); la nuvoletta è perennemente sbarrata; se provo a fare ricerca di dispositivi bluetooth non trova niente. E, seccatura più grossa, se mi chiamano, mi messaggiano mi mandano whatsapp o messenger FB, non vengo avvisato sull'orologio. Nei fatti è diventato come un orologio normale che mi conta i passi e mi misura la frequenza; nessun dialogo col telefono riguardo le notifiche di contatto
Tutto riprende a funzionare bene su orologio, quando arrivo in zona con copertura wifi e sia telefono che orologio, vanno in wifi.
Non mi sembra molto normale; leggevo in rete che è legato all'utilizzo del vivavoce, ma anche senza usarlo, dopo aver ripristinato l'orologio e fatto di nuovo accoppiamento, siamo punto e a capo.
Capitato anche a voi?
E' da pochi giorni che ho lo smartwatch e capita anche a me un comportamento simile... la nuvoletta spesso sbarrata, l'orologio mi dice che è disconnesso dal telefono, mentre il telefono mi indica che è connesso... ma se mi chiamano o messaggiano non mi arrivano le notifiche sull'orologio...
Qualcuno che ha lo stesso problema?