Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
inganno75
Ciao a tutti, di recente ho cambiato operatore sulla sim che uso sullo smartwatch, da Tre a Kena Mobile, attratto da un'offerta a 2€/mese che comprende minuti e dati, pochi ma più che sufficienti per l'orologio che comunque è quasi sempre connesso al telefono o alla rete WiFi, quindi con Tre mi consumava pochissimo traffico. Ho però riscontrato un problema: con Kena i dati non funzionano, penso perché non compare in automatico alcun punto di accesso e non trovo alcuna opzione per inserirlo manualmente, qualcuno ha avuto questo problema e sa come si fa? Chiamando l'assistenza Huawei non mi hanno saputo aiutare, sembra non si possano inserire manualmente ma debba per forza impararli dalla rete. Grazie
Mi sembra che nessuno ti abbia risposto..cmq dovresti entrare nel root dell orologio e da li e posdibile modificare l apn manualmente
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marco83cc
Mi sembra che nessuno ti abbia risposto..cmq dovresti entrare nel root dell orologio e da li e posdibile modificare l apn manualmente
Inviato dal mio WAS-LX1A usando
Androidiani App
Grazie della risposta ma proprio ieri sono passato a Poste Mobile che ha un'offerta sempre a 2€ per 1GB che è quanto mi serve... e non ho più il problema dell'apn. Peraltro non sono nemmeno capace di entrare nel root 🤔
-
Grazie della risposta ma proprio ieri sono passato a Poste Mobile che ha un'offerta sempre a 2€ per 1GB che è quanto mi serve... e non ho più il problema dell'apn. Peraltro non sono nemmeno capace di entrare nel root 🤔[/QUOTE]
Non è per niente semplice se non sei uno smanettone... Ma a te arrivano le notifiche di WhatsApp e telegram sei non sei connesso Bluetooth?
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
SesarSa
Ciao a tutti, ho chiamato centro assistenza Huawei ed ho risolto il problema.
Necessario svuotare la cache dell'app Bluetooth, disinstallare l'app wear OS, resettare l'orologio.
Ripartendo da zero il problema scompare !
Ciao.
Sesarsa buongiorno, no provato a cercare la cache dell'app Bluetooth, ma non sono riuscito a trovarla; puoi darmi indicazioni maggiori ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianni_1963
Sesarsa buongiorno, no provato a cercare la cache dell'app Bluetooth, ma non sono riuscito a trovarla; puoi darmi indicazioni maggiori ?
Ciao,
con il mio P10 il percorso è il seguente: Impostazioni\App e Notifiche\App. Poi seleziono Mostra processi di sistema e mi compare anche il Bluetooth.
Lo seleziono, vado su memoria e a quel punto svuoto la cache.
C.
-
Sesarsa, scusami ma avevo capito che la cache andava svuotata sull' orologio non sul telefono, per questo non la trovavo :laughing:
Tra l'altro a me non è sempre che mi dice che non è connesso, alcune volte funziona correttamente. Mah !
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marco83cc
Grazie della risposta ma proprio ieri sono passato a Poste Mobile che ha un'offerta sempre a 2€ per 1GB che è quanto mi serve... e non ho più il problema dell'apn. Peraltro non sono nemmeno capace di entrare nel root
Non è per niente semplice se non sei uno smanettone... Ma a te arrivano le notifiche di WhatsApp e telegram sei non sei connesso Bluetooth?
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App[/QUOTE]
Sì, basta che ci sia connettività Internet e mi arrivano (sicuramente quelle WhatsAPP, Telegram non lo uso ma c'è addirittura l'APP su WearOS quindi non dovrebbero esserci problemi)
-
Chiamate indesiderate
Ciao a tutti, altro problemino con il mio Huawei Watch 2 ma penso sia generale su WearOS, per chi ha il numero direttamente sull'orologio: mi tempestano di chiamate di pubblicità e non trovo il modo di bloccarle... Mi aspetterei ci fosse la funzionalità blocca come sull'Android telefonico ma non la trovo. C'è in teoria un'app Caller ID ma scaricandola non fa nulla e mi rimanda allo smartphone, non credo sia uno sviluppo specifico per funzionare sull'orologio... Grazie in anticipo
-
Buonasera a tutti, chiedo scusa sono nuovo,
ho letto quanto scrivete, io da ieri ho la versione huawei watch 2 LTE la sim non penso sia obbligatoria inserirla nello smartwatch, se questa mia ''teoria'' è confermata , come mai non ricevo le chiamate sull'orologio se pur il Bluetooth è attivo sia sul telefono che sull'orologio? se provo a farle io invece le chiamate mi appare questo: Chiamata non riuscita controlla la connessione mobile o Bluetooth e riprova.
dove sbaglio ?
Vi ringrazio in anticipo, Vi prego rispondetemi aiutatemi.
grazie mille.
-
Quote:
Originariamente inviato da
inganno75
Ciao a tutti, altro problemino con il mio Huawei Watch 2 ma penso sia generale su WearOS, per chi ha il numero direttamente sull'orologio: mi tempestano di chiamate di pubblicità e non trovo il modo di bloccarle... Mi aspetterei ci fosse la funzionalità blocca come sull'Android telefonico ma non la trovo. C'è in teoria un'app Caller ID ma scaricandola non fa nulla e mi rimanda allo smartphone, non credo sia uno sviluppo specifico per funzionare sull'orologio... Grazie in anticipo
Quote:
Originariamente inviato da
sharkattack79
Buonasera a tutti, chiedo scusa sono nuovo,
ho letto quanto scrivete, io da ieri ho la versione huawei watch 2 LTE la sim non penso sia obbligatoria inserirla nello smartwatch, se questa mia ''teoria'' è confermata , come mai non ricevo le chiamate sull'orologio se pur il Bluetooth è attivo sia sul telefono che sull'orologio? se provo a farle io invece le chiamate mi appare questo: Chiamata non riuscita controlla la connessione mobile o Bluetooth e riprova.
dove sbaglio ?
Vi ringrazio in anticipo, Vi prego rispondetemi aiutatemi.
grazie mille.
Per @inganno75. A quanto pare una applicazione per Wear OS che blocca le chiamate indesiderate o Spam non c'è. Per ora ti devi sorbire le chiamate o bloccarle tramite operatore.
Per @sharkattack79, puoi anche non inserire la sim nello smartwatch ed in quest'ultimo caso dovrebbe funzionare come uno smartwatch "normale". Hai configurato tutto correttamente?
Chiediamo anche ad un/una blasonato/a possessore @Anna