No ti sbagli, assicurati di aver le password dei wf salvate sul dispositivo sincronizzato. Se il problema persiste prova a dissociare l orologio.
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
No ti sbagli, assicurati di aver le password dei wf salvate sul dispositivo sincronizzato. Se il problema persiste prova a dissociare l orologio.
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Ciao a tutti, credo di avere lo stesso problema con Fastweb come operatore, ovvero telefono dal watch, ma niente connessione dati. Mi pare di capire che le due possibili uniche soluzioni siano:
1. cambio manualmente l'apn entrando nel root. Ok, ma come si fa?
2. cambio operatore. Ma quali sono quelli che non hanno problemi?
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
ciao, io ho l'operatore 3 e funziona tutto bene. Prima avevo ILIAD ma non riuscivo a connettermi.
Gli operatori che funzionano sono vodafone tim wind 3 e postemobile.. Entrare nel root è un lavoraccio
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Gli operatori che funzionano sono tim vodafone wind 3 e postemobile
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum, ho un Mate 10 pro e mi interesserebbe provare uno smartwatch (più che altro per monitorare attività sportiva, tipo corsa, escursioni, sci, palestra) e per ricevere e rispondere a notifiche anche lontano dal telefono. Non ne ho mai avuti, e stavo valutando questo Watch 2, anche se ormai vecchio di due anni (la versione bluetooth è in offerta su Amazon a 159 euro e sono tentato).
Vorrei chiedervi due cose:
1. wear os è così lento e laggoso, o con gli ultimi aggiornamenti è migliorato? la durata della batteria è aumentata con gli aggiornamenti più recenti?
2. secondo voi, prendendo quello con 4G, è possibile uscire per un escursione (o una giornata di sci, 9-16 diciamo) lasciando a casa il telefono, con GPS e linea telefonica attiva, o rimarrebbe a secco prima? e senza 4G, portando il cellulare e tenendolo solo connesso a questo via bluetooth?
3. Correndo con GPS, 4G e auricolari bluetooth collegati sentendo musica, quanto riesco a correre al massimo, prima che si scarichi? e anche qui, senza 4G invece?
4. ultima questione, la più delicata temo: se prendessi la versione 4G, la mia idea sarebbe non prendere una seconda sim, ma spostare la mia nel cellulare. L'operazione è semplice, fatta ogni volta? Ma soprattutto, visto che io ho un abbonamento Fastweb mobile, leggevo che non potrei avere il servizio dati, perché non è possibile inserire manualmente l'APN: mi confermate che non ci sono sistemi per inserirlo?
In sintesi, nel 2019 consigliereste ancora a un neofita di prendere questo cellulare, o meglio qualcosa di più recente già dotato delle versioni wear os più recenti?
Scusate se sono stato troppo lungo, ringrazio in anticipo chi vorrà darmi qualche indicazione!
Ciao
Umberto
Ciao ti risp x punti
1i miglioramenti ci sono ma non pensare al miracolo se leggi qualche commento sopra ho gia spiegato alcuni meccanismi come il riavvio dei dispositivi dopo la ricarica. Cmq ribadisco che non è proprio cosi macchinoso
2rimani al limite, ma dipende anche da quanti messaggi e chiamate ricevi o fai. Con il Bluetooth idem.. La differeza la farebbe l avvio di un applicazione x l attivita che stai svolgendo e qui mi spiego meglio con il punto 3
3l autonomia durante l attività fisica non supera le 3 ore, questo perché a meno che tu non sia un maratoneta, giustamente nessuno si allena x più di 3 ore. Quello che consuma la batteria è il gps non. Il Bluetooth.
Per esperienza personale, la mia giornata inizia allw 7e30..sempre in 4g...un ora e mezza di allenamento, circa 150 notifiche al giorno...alle 9 di sera va rimesso sotto carica
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Mi sono dimenticato di precisare che mi alleno in palestra quindi non attivo il gps.. (non lo accendo mai)... Quando invece capita che faccio qualche corsa, di circa un ora, tenendo sempre in considerazione la dinamica quotidiana come sopra, ed attivo il gps, devo mettere l. Orologio in carica circa alle 6. Spero di aver soddisfatto le tue risposte
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Grazie mille della risposta. A questo punto per escursione in montagna è fuori discussione avere un watch 2 4g che registri il percorso GPS al posto del telefono. Portando invece il telefono collegato via Bluetooth (quindi senza 4G l'orologio, ma sempre con GPS), secondo te è possibile fare 6 ore?
In questo modo potrei farci anche una giornata di sci...
Grazie ancora e scusa l'insistenza, ma voglio essere sicuro di prendere qualcosa che soddisfi le mie esigenze, per non dovermi pentire. Secondo la tua esperienza, vale la pena prendere oggi la versione solo Bluetooth a 159 EURO? O in giro a quel prezzo c'è di meglio?
A mio parere sei ore di gps con cmq un app dedicata che ti registra il percorso mi sembrano eccessive credo che in quel caso arrivi al max a 3 ore. Non é stata mai stata una mia necessità settarlo con le tue richieste e quindi potrei sbagliarmi. Però posso fare una prova tirandolo al massimo e poi ti faccio sapere ;)
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Per il prezzo non credo tu possa trovare di meglio.. Ma se puoi spendere circa 30 euro in piu ip garming vivoactive 3, credo che soddisfi di più le tue necessita
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Grazie davvero, ma non ti disturbare. Mi interessava il parere di qualcuno che lo usasse per attività outdoor... Se mai ti capita prova a lasciarlo acceso, ma non voglio costringerti a ricaricarlo apposta: vedi tu se hai tempo e non ti causa nessun problema, se no aspetto altri pareri... Ciao!
Infatti è un altro papabile... Insieme al ticwatch e2 che costa uguale, ma mi sembra di materiali più scadenti.
Aggiornamento.. Dalle 13e30 di oggi ho attivato gps e Bluetooth, ho ricevuto circa 200 notifiche ed ho fatto un ora e mezza di allenamento.. Attualmente ho il 50% di batteria. Tornando al discorso di oggi credo di essermi sbagliato sull autonomia dell orologio. Devo rivalutare.
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Posto che magari le app di tracking un po' stresseranno il processore, direi che allora le 6-7 ore può farle senza il 4g...
Grazie davvero! Allora lo rivaluto. Come impermeabilità come va? Si può tenere al mare o in piscina o sotto la doccia?
Nota dolente l impermeabilità.. Se ti lavi le mani ok.. Ma non chiedere di più. Però resiste alla grande agli urti
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Naturalmente è una cosa che non ho testato perché sul libretto delle istruzioni c è scritto che non è subacqueo. Ma tu hai il modello 4g?
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Si, ho il 4g
Hai ragione non è subacqueo quindi non puoi fare immersioni profonde così come non andrebbe usato nell'acqua salata né con acqua calda e vapore
ip68 da Wikipedia dice che può stare fino ad un metro di profondità
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Inte...nal_Protection
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Guarda x me di per se la struttura sopporterebbe anche di più ma quello che è veramente pericoloso è lo slot della sim.. Ti stai prendendo un bel rischio
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Ho bisogno di un consiglio, secondo voi conviene prendere ora un watch 2 a 159 euro o dovrei attendere l'uscita di un nuovo modello, visto che oramai il Watch 2 è sul mercato già da un pezzo?
Dipende dalle tue necessita... Se hai bisogno di uno smartwatch con connessione e divincolarti dal telefono ti direi di approfittare perché è un buon prodotto. Altrimenti se è solo x le notifiche è gia uscito il modello gt (costa 30 euro in piu), dai un occhiata su youtube
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Il gt purtroppo ha poca memoria, l'utilizzo principale sarebbe per monitoraggio attività fisica con condivisione bluetooth della playlist e risposta alle chiamate quando impossibilitato ad utilizzare lo smartphone (vedi durante battute di pesca ad esempio). Ciò che mi ferma è l'età già abbastanza avanzata dell'orologio. Non vorrei ne venga presentato un modello nuovo nell'immediato futuro.
Non so che dirti, anche se ha poca memoria il gt rispecchia le tue necessita. Per il futuro credo che uscirà altro ma t costerà un fottio di soldi. C è anche da dire che la novità del 2019 l anno ripiegata proprio sul gt. Gli smartwatch con la possibilità di inserire sim non hanno ancora preso molto piede
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Salve a tutti, posseggo il prodotto da qualche mese ormai, confermo la scarsa autonomia (1 giorno con utilizzo intenso), ma ho due grandi quesiti:
non capisco perchè le prime volte riuscivo a vedere le foto su whatsapp ed ora mai, e soprattutto perchè a volte mi risponde alle chiamate direttamente dall'orologio e molte altre volte mi dice di rispodere al cellulare...qualche dritta?
controlla gli aggiornamenti e fai caso all intensità di segnale che hai.. Se hai una rete scarsa sul telefono avrai difficoltà anche nel trasmettere dati all orologio.
Credo che questo fattore incida un po su tutto, anche a me a volte da problemi, più che altro non riesco a parlare dall orologio.
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Ciao ragazzi, sto valutando un sostituto del mio fidato pebble time.
Il mio uso è principalmente lavorativo, lascio il cell. sulla scrivania e giro per il magazzino o in produzione, sicché ho solo l'esigenza di ricevere notifiche ed eventualmente rispondere, e in caso di chiamata rientro e rispondo.
Ho alcune domande:
La copertura del Bluetooth com'è?
Il pebble come la miband3 è di circa una 30ina di metri senza muri prima che si disconnetta.
La potenza o qualità di vibrazione com'è? Col pebble non perdo una notifica, la miband3 invece è zanzarosa, e forse perché ha una superficie ridotta a contatto col polso le perdo sistematicamente.
E se per caso ho dei problemi di abbinamento del cell. con il sistema multimediale dell'auto, in alcune recensioni devono mettere lo smartwatch in modalità aereo.
Altre alternative per ora sono il ticwatch e2 o un amazfit Verge, più bruttini e con l'ultimo impossibilità di rispondere senza "moddarlo"
Grazie a chi mi saprà rispondere
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Vibrazione buona, nessun conflitto con Bluetooth ma credo che quello dipenda dal telefono (radio macchina cell e telefono non hanno mai dato problemi) il raggio di copertura del Bluetooth sta sui 10 m con pareti di ostacolo. L. Unica pecca, sui cui sto facendo dei test è la batteria in modaluta 4g, ho l impressione che a distanza di 6mesi ci sia un consumo eccessivo. Se hai la possibilità di investire più soldi di consiglio il modello gt, ha prestazioni più alte, ma non puoi inserire sim
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Grazie mille!
A me interessano le notifiche in primo luogo, sicché il GT lo scarto per l'impossibilità di rispondere.
Da quel che so se perdesse la connessione bluetooth dovrei risolvere con il wifi teoricamente, rimanendo comunque connesso.
Ultima domanda...
È obbligatorio l'uso dell'app huwauei o posso usare anche solo l'app wearOS di Google?
Ripeto del fitness non mi interessa
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Funziona obbligatoriamente con wearos l app dedicata di huawei ti serve per registrare i tuoi dati fit. Sei sicuro che con gt non si possa rispondere?
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Ah.. Cavolo.. Non l avevo proprio capito
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Salve a tutti,
sto usando lo smartwatch da una settimana accoppiato allo Xiaomi Mi Mix 2, Android 8.
E' un oggetto sfizioso ma ha alcuni comportamenti che non so se definire Bug o errate impostazioni mie.
In primis la connessione col cellulare:
- La connessione bluetooth appare regolare da cellulare (su wear os o su huawei health) ma a volte appare la nuvoletta sbarrata sullo smartwatch e quando c'è non posso ricevere chiamate o fare pagamenti con NFC. Succede in maniera casuale, a volte devo riavviare lo smartwatch, a volte apro wear os e me lo fa riaccoppiare; tutto bene ma dopo un oretta o due il problema si ripresenta.
- Quando finisco un allenamento con google fit, rimane acceso il sensore battito nonostante non abbia impostato il monitoraggio continuo. La batteria si esaurisce quasi subito, e anche in questo caso devo riavviare l'orologio.
- Blocco schermo. Quando funziona bene sblocco lo schermo e, se l'orologio è indossato, non devo più sbloccare lo schermo. A volte capita che anche se l'orologio è indossato devo continuare a sbloccarlo ( sembra che l'orologio non rilevi il fatto di essere indossato).
Se riuscissero a sistemare questi problemini, soprattutto il pairing bluetooth, sarebbe quasi perfetto ( autonomia a parte ).
Ciao
Non vorrei dire una stupidaggine, ma se non associ il telefono lo smartwatch non termina l avvio. Per i problemi sopra segnalati posso dire che circa il Bluetooth risolvo con riavvio dei dispositivi dopo ogni ricarica... Non uso Google fit ma terminati gli allenamenti non ho mai riscontrato questo problema del sensore sempre attivo. Non ho nemmeno riscontrato problemi con il sensore, anzi ti posso dire usandolo x esercizi in palestra azzecca anche quale sivsta eseguendo ed il numero di ripetizioni. Dopo un riavvio io consiglio uno stand by di circo 30 sec... Ecco io invece ho riscontrato questo problema.. Se avvio un operazione appena dopo l accensione si impalla
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Non ho provato ancora con la sim quindi non saprei. Ho visto che anche su reddit ci sono thread legati a questi problemi che sono legati a Wear Os, indipendentemente dalla tipologia di smartwatch. Ho fatto una segnalazione a google..speriamo sistemino il software.
Buongiorno a Tutti :) ...
..essendo possessore di questo dispositivo , e per il quale sono soddisfatto
mi sono accorto (un bug?) che aprendo l'applicazione
"Browser" (ecco il link specifico)
https://play.google.com/store/apps/d...rbrowser&hl=it
nel caso si voglia entrare in un proprio account web digitando
user e password, la tastiera messa a disposizione dall'app,
non visualizza l'intero gruppo di caratteri occultando appunto
quelli piu estremi
(vedere la foto dove mancano i numeri 1 e zero)
e non esiste modo per
ovviare questa mancanza .
p.s.
tale condizione si crea solo ed esclusivamente durante l'immissione di user e password
infatti nelle altre condizioni, la tastiera risulta completa
Vi CHIEDO:
"esiste una soluzione valida per ovviare questa lacuna?"
...magari una app differente o un'impostazione piu indicata???
GRAZIE a Tutti comunque
https://i.imgur.com/1bKzLfn.jpg
Ciao anche io sono in possesso da poco di questo splendido orologio a parte la batteria che dura 1 giorno non posso lamentarmi, solo che anche io le prime volte scarica le foto di wathup ora non lo fa più, sapete il motivo?
Si possono ascoltare i messaggi vocali?
Ogni tanto non mi risponde dal cellulare sapete il motivo??
Grz a tutti
Ciao il mio telefono è il p 20 pro huawei, prima si vedevano le immagini, ora so o sparite nel nulla
Ciao a tutti! Consigliate ancora questo smartwatch? In giro ho letto che l'aggiornamento a wear os ha minato un pò le prestazioni,è vero? Possiedo uno smartphone samsung, e sono indeciso tra il watch 2 o un Galaxy watch da 42mm.. tenderei a preferire wear os per il parco applicazioni,in particolare troverei molto utili Google maps e Google pay (non uso samsung pay),ma non vorrei rinunciare a troppo in termini di prestazioni e autonomia..
Ciao! Come sai la sezione "consigli e confronti" è il posto ideale per fare una comparazione tra i modelli che hai citato.
Sarò brevissimo e Off Topic, ci sono molti modelli più recenti Wear Os dalle prestazioni interessanti. A seconda del tuo uso sarebbe opportuno uno smartwatch dell'ecosistema del tuo telefono, in alternativa altri wear Os più recenti del comunque ottimo Huawei Watch 2.
Mi scuso per la svista e ti ringrazio per il consiglio!
Ciao ragazzi.
Posseggo un Huawei Mate 10 PRO e mi hanno appena regalato un Huawei watch 2 4G.
Come richiesto dall'orologio ho installato wear OS sul cell e ho seguito i passi per la configurazione. Ho un problema per la copia dell'account google dal cell al watch in quanto mi dice che "Non è stato possibile copiare gli account - Assicurati che il telefono disponga di una connessione di rete e che sia collegato all'orologio".
Che sia collegato è sicuro perchè lo vedo "connesso" nell'applicazione e inoltre riesco a telefonare.
In merito alla "connessione" preciso che NON ho inserito alcuna sim nell'orologio, ma l'ho connesso al wifi di casa (lo stesso, peraltro, a cui è connesso lo smartphone). Ho anche più volte provato a dissociare e ripristinare l'orologio, così come disinstallare e reinstallare l'app sullo smartphone, ma niente.
Avete suggerimenti?
Grazie.