Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
viperacer1
Ciao a tutti, sarei intenzionato a comperare il Huawei watch 2, però una funzione per me fondamentale sarebbe quella di caricare dei miei file con traccciati GPX e visualizzare il tracciato sullo schermo con la mia posizione. E' possibile tutto ciò?
Ciao! Lo scambio files è possibile. Tutto sta a trovare una applicazione Wear OS che esegua il lavoro che ti è necessario. Il Watch 2 è un Wear Os, quindi se trovi l'applicazione la puoi installare nell'orologio.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao! Lo scambio files è possibile. Tutto sta a trovare una applicazione Wear OS che esegua il lavoro che ti è necessario. Il Watch 2 è un Wear Os, quindi se trovi l'applicazione la puoi installare nell'orologio.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
https://www.viewranger.com/it/featur...er-for-wear-os Al volo ho trovato questa, tipo...
Scusa per la mia domanda banale, ma non sono per nulla esperto in smartwatch. Grazie mille!
-
Quote:
Originariamente inviato da
viperacer1
Ho dato un occhiata all'applicazione. Sembra che sia possibile fare quello che hai chiesto anche se non mi è chiarissimo il funzionamento.
La cosa importante era stabilire se esistessero applicazioni di questo tipo ed effettivamente è così. Credo che tu possa procedere all'acquisto e poi (visto che sul market sono gratuite) trovare l'applicazione che fa di più al caso tuo.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
-
Ma è possibile mai che la rete dati della sim non si possa disattivare ?
Per quanto riguarda gpay, si può pagare anche con rete dati/wifi disattivati?
Ad esempio Samsung pay, se non erro, permette di fare 10 pagamenti senza bisogno della connessione internet
-
Quote:
Originariamente inviato da
lostinjericho
Ti rompo ancora le scatole, ho un problema con i comandi vocali sullo smartwatch. Sia pronunciando "ok Google" che tenendo premuto il tasto superiore mi esce il messaggio "Si è verificato un problema. Impossibile raggiungere Google al momento". Come si può ovviare? Ho tolto dal risparmio energia tutte le app legate allo smartwatch, mettendole anche sull'avvio automatico e concedendo tutti i permessi possibili, ma nulla...
Stesso problema, ma smanettando sono andato in impostazioni sul telefono e nella sezione Google/ricerca e comandi vocali/voce, devi attivare "registrazione audio via bluetooth"
Ciao a tutti, io ce l'ho da 3 giorni il Huawei Watch 2 ma il miowdello e solo bluetooth non ha SIM ( penso..). A qualcuno ha sul display la nuvola barrata e cosa significherebbe? Ciaooooo
-
Quote:
Originariamente inviato da
djicesound2
Ciao a tutti, io ce l'ho da 3 giorni il Huawei Watch 2 ma il miowdello e solo bluetooth non ha SIM ( penso..). A qualcuno ha sul display la nuvola barrata e cosa significherebbe? Ciaooooo
..se tappi sull'orologio e scorri il quadrante verso il basso si apre la schermata impostazioni.
Tappi sulla rotella dentata e accedi alle impostazioni.
Poi su connettività.
Qui hai modo di verificare tutte le tue connessioni attive o eventualmente da attivare.
:laughing:
-
Quote:
Originariamente inviato da
ismet
Quote:
Originariamente inviato da
djicesound2
Ciao a tutti, io ce l'ho da 3 giorni il Huawei Watch 2 ma il miowdello e solo bluetooth non ha SIM ( penso..). A qualcuno ha sul display la nuvola barrata e cosa significherebbe? Ciaooooo
..se tappi sull'orologio e scorri il quadrante verso il basso si apre la schermata impostazioni.
Tappi sulla rotella dentata e accedi alle impostazioni.
Poi su connettività.
Qui hai modo di verificare tutte le tue connessioni attive o eventualmente da attivare.
:laughing:
Sono andato nelle impostazioni dello SmartWatch e nella sezione Bluetooth indica "disconnesso" il redmi note 7 ma in realtà è connesso! perché li leggo i messaggi wattsapp e le notifiche del cell sull'orologio..ieri sera l'ho ripristinato è riconfigurato ed ora la nuvoletta non'è più barrata..
Inviato dal mio Redmi Note 7 usando Androidiani App
Inviato dal mio Redmi Note 7 usando Androidiani App
-
beh.. anche io ho notato che ogni tanto il dispositivo risulta disconnesso anche se ricevo correttamente i messaggi...penso che possa succedere, forse, quando mi allontano troppo dal mio device...
Nel mio caso non costituisce un problema visto che le notifiche sono regolarmente inoltrate.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
ismet
beh.. anche io ho notato che ogni tanto il dispositivo risulta disconnesso anche se ricevo correttamente i messaggi...penso che possa succedere, forse, quando mi allontano troppo dal mio device...
Nel mio caso non costituisce un problema visto che le notifiche sono regolarmente inoltrate.....
No infatti, neanche per me è un grossissimo problema, anch'io come te ricevo correttamente le notifiche lo stesso.
Inviato dal mio Redmi Note 7 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
djicesound2
Stesso problema, ma smanettando sono andato in impostazioni sul telefono e nella sezione Google/ricerca e comandi vocali/voce, devi attivare "registrazione audio via bluetooth"
Ciao a tutti, io ce l'ho da 3 giorni il Huawei Watch 2 ma il miowdello e solo bluetooth non ha SIM ( penso..). A qualcuno ha sul display la nuvola barrata e cosa significherebbe? Ciaooooo
Quote:
Originariamente inviato da
djicesound2
Sono andato nelle impostazioni dello SmartWatch e nella sezione Bluetooth indica "disconnesso" il redmi note 7 ma in realtà è connesso! perché li leggo i messaggi wattsapp e le notifiche del cell sull'orologio..ieri sera l'ho ripristinato è riconfigurato ed ora la nuvoletta non'è più barrata..
Inviato dal mio Redmi Note 7 usando
Androidiani App
Inviato dal mio Redmi Note 7 usando
Androidiani App
Fai attenzione a non fare post consecutivi, vietati per regolamento.
Inoltre le immagini vanno inserite in spoiler.
Uniti post consecutivi.
-
Ciao a tutti.
Avendo una sim con 1GB/100min/100sms (vedi fastweb 1.95E) volevo prendere uno smartwatch che potesse essere usato per chiamate/IM (prevalentemente whatsapp) e pagamenti NFC.
Mi sembra però di capire che oltre a questo non ne esistano altri ad un prezzo abbordabile no?
WhatsApp non si può installare stand-alone? Non voglio usarlo accoppiando il cell ma con un altro numero...
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giubenez
Ciao a tutti.
Avendo una sim con 1GB/100min/100sms (vedi fastweb 1.95E) volevo prendere uno smartwatch che potesse essere usato per chiamate/IM (prevalentemente whatsapp) e pagamenti NFC.
Mi sembra però di capire che oltre a questo non ne esistano altri ad un prezzo abbordabile no?
WhatsApp non si può installare stand-alone? Non voglio usarlo accoppiando il cell ma con un altro numero...
Grazie!
Cominciamo con Whatsapp. No, non è possibile installarlo stand alone. Google Pay è attivo su Wear Os e, visti i recenti sviluppi, speriamo che su i dispositivi Huawei rimarrà tale.
-
salve a tutti
il mio problema e diverso, se attivo rispondi dallo smartwatch non c'è problema, eseguo il comando vocale e parte la chiamata. ma se disattivo la risposta dall'orologio,e invio il comando vocale da esso, dovrebbe partire la chiamata invece mi da un messaggio "chiamata non riuscita controlla la connessione....." per il resto dei comandi funziona tutto.
-
Ciao a tutti,
visto il prezzo lo consigliate o ci sono smartwatch migliori sui 150€?
E' veramente poco fluido come dicono in giro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
spider550
Ciao a tutti,
visto il prezzo lo consigliate o ci sono smartwatch migliori sui 150€?
E' veramente poco fluido come dicono in giro?
consigliatissimo,la fluidità e la stessa in tutti gli android wear, l'autonomia quella si che non la trovi ovunque, solo in questi huawei. con il mio uso 2 giorni spegnendolo la notte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
spider550
Ciao a tutti,
visto il prezzo lo consigliate o ci sono smartwatch migliori sui 150€?
E' veramente poco fluido come dicono in giro?
Più che poco fluido si addormenta... Si blocca e per farlo ripartire ci vogliono secondi...
Fatto ripristini più volte.
Credo che la crescita delle funzioni e features con relativa crescita del firmware abbia appesantito tutto il sistema
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
-
STUPITEMI!
Sono ancora indeciso se valga la pena comprarlo, visto che il prezzo adesso è basso mi fa gola.
Lo vorrei usare quasi come smartphone replacement: Pagamenti NFC, Maps, Telegram, SMS/Chiamate
Non mi interessa lo sport, battito etc.
Voi per cosa lo usate? Gmail? Altro che non so? Musica con auricolari BT?
Grazie!
-
Per sostituire lo smartphone?
Non credo sia il caso
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
-
Non sto parlando di buttare lo smartphone, ma visto che mi muovo parecchio non mi dispiacerebbe, ad esempio, poter uscire la sera senza o comunque muovermi in quella direzione.
È ancora un po' utopico ma spero ci arriveremo!
Quindi non si può fare altro oltre a quello che ho elencato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FabioCS
E' da pochi giorni che ho lo smartwatch e capita anche a me un comportamento simile... la nuvoletta spesso sbarrata, l'orologio mi dice che è disconnesso dal telefono, mentre il telefono mi indica che è connesso... ma se mi chiamano o messaggiano non mi arrivano le notifiche sull'orologio...
Qualcuno che ha lo stesso problema?
Anch'io ho lo stesso problema da quando ho un telefono android (redmi note 7) con iphone 6s non succedeva mai.
aggiungo oltre a tutto ciò che è stato già scritto e capita esattamente anche a me come a voi, che con nuvoletta sbarrata arrivano in ritardo anche di minuti o ore le notifiche e se provo ad aprire play store o telegram oppure keep per le note dal watch non si collegano e quindi mi dicono che sono offline.
ho provto reset del telefono, watch, cache bluetooth e tante altre prove lette in tutte queste 34 pagine, incluso il fatto di dargli tutti i permessi e lasciarle bloccate in ram e avvio automatico ed escluse da risparmio batteria e varie ottimizzazioni, ma nulla, sempre lo stesso problema.
qualcuno ha trovato ua soluzione definitiva? ho questo Huawei Watch 2 da 1 mese.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlexGame
Anch'io ho lo stesso problema da quando ho un telefono android (redmi note 7) con iphone 6s non succedeva mai.
aggiungo oltre a tutto ciò che è stato già scritto e capita esattamente anche a me come a voi, che con nuvoletta sbarrata arrivano in ritardo anche di minuti o ore le notifiche e se provo ad aprire play store o telegram oppure keep per le note dal watch non si collegano e quindi mi dicono che sono offline.
ho provto reset del telefono, watch, cache bluetooth e tante altre prove lette in tutte queste 34 pagine, incluso il fatto di dargli tutti i permessi e lasciarle bloccate in ram e avvio automatico ed escluse da risparmio batteria e varie ottimizzazioni, ma nulla, sempre lo stesso problema.
qualcuno ha trovato ua soluzione definitiva? ho questo Huawei Watch 2 da 1 mese.
Ancora non ci sono soluzioni, anche altrove sembra un problema abbastanza serio.
https://forum.xda-developers.com/sma...pdate-t3773385
-
Non vorrei dire una cavolata ma forse forse ho capito la problematica del watch e del bluetooth disconnessione parziale o totale.
In pratica ho un mi band 2, ed ho seguito alla lettera tutto ciò che dice l'app mi band per mantenerlo connesso altrimenti si può disconnettere o dare problemi per le notifiche (così dice l'app xiaomi) e questo mi ha incuriosito parecchio riguardo al watch huawei e wear os, quindi ho fatto la stessa cosa con il watch sul mio redmi note 7 (ma penso vada bene per tutti gli android):
1. Ho bloccato l'app in modo che anche se chiudo tutte le schede recenti, rimane sempre aperta.
2. Nelle impostazioni di batteria in background (oltre ad aver concesso la possibilità di rimanere in background) ho impostato che l'app Wear OS non abbia nessuna restrizione di risparmio, quindi il risparmio batteria non limita l'app wear os in alcun modo.
3. Ho consentito l'avvio automatico dell'app dalle impostazioni, gestione app.
In pratica l'app rimane sempre e costantemente in ram e non viene mai tolta neanche dopo il riavvio dello smartphone, dalle impostazioni della batteria l'app wear os può consumare quanto vuole e non ha nessuna restrizione o risparmio (per ora non noto differenze sulla durata della batteria dello smartphone), così facendo è rimasto sempre connesso ed attivo, mi sono allontanato più volte dallo smartphone oltre il raggio di portata e qando mi sono avvicinato si è connesso in meno di 30 secondi senza toccare nulla.
Sono 2 ore e 40 minuti che funziona bene.
Se cambia qualcosa vi aggiorno, spero funzioni per tutti.
-
Buonasera a tutti, è la prima volta che scrivo dopo tanto tempo. Ho un problema con lo smartwatch quando ricevo le telefonate. In pratica devo attendere 3 squilli prima che inizi a vibrare. Sapete come si può risolvere la cosa?
-
Salve io ho un Huawei watch 2, associato ad un Nokia 7 plus, e fin quì tutto bene, ho inserito all'interno del watch 2, una sim poste mobili ma quando provo a chiamare mi da segreteria telefonica, su stato della sim mi da stato servizio, segnale radio off, stato della rete disconnesso, che fare?...
-
Buongiorno a tutti, possiedo un Huawei Watch 2 LTE e dal 24 marzo non mi effettua più il monitoraggio del sonno.
Leggendo nei commenti dell'app Huawei Health ci sono pareri contrastanti e non sono riuscito ad arrivare ad un nesso che mi faccia capire da cose sia dovuto il problema e quindi arrivare ad una soluzione.
Per il momento ho controllato le impostazioni di risparmio energetico sullo smartphone (OnePlus 5), mettendo appunto Health, Huawei Mobile Services, Huawei Wear e Wear Os by Google.
Controllato che tutto sia abilitato ma nulla.
Volevo innanzitutto sapere se qualcuno che ha questo problema ne è venuto a capo. Altrimenti ero tentato di ripristinare lo smart watch e provare a ripristinare ogni singola applicazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crash84
Buongiorno a tutti, possiedo un Huawei Watch 2 LTE e dal 24 marzo non mi effettua più il monitoraggio del sonno.
Leggendo nei commenti dell'app Huawei Health ci sono pareri contrastanti e non sono riuscito ad arrivare ad un nesso che mi faccia capire da cose sia dovuto il problema e quindi arrivare ad una soluzione.
Per il momento ho controllato le impostazioni di risparmio energetico sullo smartphone (OnePlus 5), mettendo appunto Health, Huawei Mobile Services, Huawei Wear e Wear Os by Google.
Controllato che tutto sia abilitato ma nulla.
Volevo innanzitutto sapere se qualcuno che ha questo problema ne è venuto a capo. Altrimenti ero tentato di ripristinare lo smart watch e provare a ripristinare ogni singola applicazione.
Ciao! Il monitoraggio del sonno è un algoritmo abbastanza complesso che utilizza sensori di movimento, battito e "altro". Per cui, lato utente, se non riesce al leggere il battito, se il contatto con il sensore o se semplicemente durante la notte hai un sonno agitato (ti muovi) il sonno non viene monitorato più. A volte succede anche se cambi orario del periodo veglia/sonno. Ora, se dal lato utente va tutto bene, probabilmente sarà da ripristinare e ripartire da capo. Sul mio smartwatch la misurazione del sonno è diventata attendibile dopo tre giorni. Anche con inserimenti manuali.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao! Il monitoraggio del sonno è un algoritmo abbastanza complesso che utilizza sensori di movimento, battito e "altro". Per cui, lato utente, se non riesce al leggere il battito, se il contatto con il sensore o se semplicemente durante la notte hai un sonno agitato (ti muovi) il sonno non viene monitorato più. A volte succede anche se cambi orario del periodo veglia/sonno. Ora, se dal lato utente va tutto bene, probabilmente sarà da ripristinare e ripartire da capo. Sul mio smartwatch la misurazione del sonno è diventata attendibile dopo tre giorni. Anche con inserimenti manuali.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio per la risposta, diciamo che dal lato utente tutto va come deve, più che altro perché inizialmente funzionava e anche bene, poi (sinceramente non ricordo se in concomitanza con un aggiornamento fw del dispositivo e/o di qualche app) ha smesso di funzionare e sull'app vedo i passi, i battiti, eventuali tragitti tracciati con il GPS ma non il sonno. Considerando dal punto di vista dell'utilizzo non ho variato nulla.
Proverò ora a ripristinare lo smartwatch poi se tra 2/3 giorni non vedo ripartire il tutto proverò con una pulizia di dati e cache delle app oltre ad un ulteriore ripristino dello smartwatch, così da replicare le reali condizioni alla prima associazione. L'unica cosa che mi scoccia è perdere i dati acquisiti fino ad ora (anche se tramite cloud dovrebbe recuperarli)
P. S. Come hai fatto ad inserire manualmente i dati?
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crash84
Ti ringrazio per la risposta, diciamo che dal lato utente tutto va come deve, più che altro perché inizialmente funzionava e anche bene, poi (sinceramente non ricordo se in concomitanza con un aggiornamento fw del dispositivo e/o di qualche app) ha smesso di funzionare e sull'app vedo i passi, i battiti, eventuali tragitti tracciati con il GPS ma non il sonno. Considerando dal punto di vista dell'utilizzo non ho variato nulla.
Proverò ora a ripristinare lo smartwatch poi se tra 2/3 giorni non vedo ripartire il tutto proverò con una pulizia di dati e cache delle app oltre ad un ulteriore ripristino dello smartwatch, così da replicare le reali condizioni alla prima associazione. L'unica cosa che mi scoccia è perdere i dati acquisiti fino ad ora (anche se tramite cloud dovrebbe recuperarli)
P. S. Come hai fatto ad inserire manualmente i dati?
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
Non ho uno smartwatch Huawei ma Samsung. L'applicazione Health permette di inserire i dati sul monitoraggio del sonno anche manualmente andando ad integrarsi con i dati forniti dallo Smartwatch. Lo smartwatch a sua volta "impara" le tue abitudini riuscendo ad avere una idea su quando vai a dormire.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Non ho uno smartwatch Huawei ma Samsung. L'applicazione Health permette di inserire i dati sul monitoraggio del sonno anche manualmente andando ad integrarsi con i dati forniti dallo Smartwatch. Lo smartwatch a sua volta "impara" le tue abitudini riuscendo ad avere una idea su quando vai a dormire.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Ah ok, io utilizzavo un Gear watch 2 classic, ma son passato a questo anche per un problema di sincronizzazione con uno smartphone non Samsung (spesso perdeva la connessione e sincronizzazione)...
Mi ero dimenticato che l'app Huawei fosse omonima di quella Samsung.
Comunque posso dire che ripristinando lo smartwatch già dalla prima nottata il monitoraggio del sonno ha ripreso a funzionare.
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crash84
Ah ok, io utilizzavo un Gear watch 2 classic, ma son passato a questo anche per un problema di sincronizzazione con uno smartphone non Samsung (spesso perdeva la connessione e sincronizzazione)...
Mi ero dimenticato che l'app Huawei fosse omonima di quella Samsung.
Comunque posso dire che ripristinando lo smartwatch già dalla prima nottata il monitoraggio del sonno ha ripreso a funzionare.
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
Benissimo. L'importante è che hai risolto. Oltretutto con questo caldo il monitoraggio del sonno mi da sempre (a ragione) risultati pessimi. :(
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
-
ragazzi aiuto, mi è arrivato oggi uno Huawei Watch 2 Lte, all'inizio è stato un disastro, con una sim ho mobile il telefono non andava, riconosceva apn vodafone e non aveva la rete dati...fortunatamente con una sim postemobile il telefono è andato... lasciamo stare le prime ore di aggiornamenti, è stato tutto uno spegnimento automatico per l'eccessiva temperatura visto che aggiornava in 4g.
ora ho qualche problemino: quando effetto una chiamata o mando un sms all'orologio i ltlefono non vibra ne suona...come mai? mi sembra di aver impostato tutto correttamente dalle impostazioni!
premetto che lo uso con una sim all'interno e senza lo smartphone
grazie a chi mi aiuterà!
-
Ragazzi che mi dite di sto smartwatch??? È l'ultimo tentativo di rimanere con wear os. Ho da qualche giorno un ticwatch S2 ma fa pena, diversi lag, e batteria ridicola, non dico di volere fare 2 giorni, ma almeno arrivare a tarda serata tranquillo come facevo col sony.
Inviato dal mio CLT-L09 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
pagliatek
Ragazzi che mi dite di sto smartwatch??? È l'ultimo tentativo di rimanere con wear os. Ho da qualche giorno un ticwatch S2 ma fa pena, diversi lag, e batteria ridicola, non dico di volere fare 2 giorni, ma almeno arrivare a tarda serata tranquillo come facevo col sony.
Inviato dal mio CLT-L09 usando
Androidiani App
Ciao! Se prendi il modello non LTE a sera ci arrivi tranquillamente e forse anche al giorno dopo avanzato. L'unico modo di far durare poco la batteria è quello di attivare il GPS dell'orologio.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
-
Grazie della risposta, dell'lte non mi interessa affatto, ed il GPS integrato non credo proprio avrò occasione di usarlo se non solo per effettuare qualche test e confrontarlo col Garmin Edge della bike.
L'ho trovato usato da Amazon a 112€, credo proprio che mi risparmierò ste 38€ sul nuovo.
Inviato dal mio CLT-L09 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
pagliatek
Grazie della risposta, dell'lte non mi interessa affatto, ed il GPS integrato non credo proprio avrò occasione di usarlo se non solo per effettuare qualche test e confrontarlo col Garmin Edge della bike.
L'ho trovato usato da Amazon a 112€, credo proprio che mi risparmierò ste 38€ sul nuovo.
Inviato dal mio CLT-L09 usando
Androidiani App
È un ottimo prodotto. Se vuoi informazioni di prima mano chiedi pure ad @Anna.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
-
Sinceramente sono in crisi tra il gt ed il 2, da un lato wear os, dall'altro l'autonomia....
Inviato dal mio CLT-L09 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
pagliatek
Sinceramente sono in crisi tra il gt ed il 2, da un lato wear os, dall'altro l'autonomia....
Inviato dal mio CLT-L09 usando
Androidiani App
Guardati un po di recensioni. È l'unico modo. Ovviamente non prendere per buona la prima che vedi. Consultane un po e poi scegli.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
-
È da giorni che faccio la cura delle recensioni, proprio per le recensioni ho preso il ticwatch S2. E poi purtroppo le rece si concentrano sulla parte sport, che a me interessa ma fino ad un certo punto. A me interessa la parte smart, controllare i player, e leggere, visualizzare e rispondere alle notifiche di whazzapp.
Inviato dal mio CLT-L09 usando Androidiani App
-
io m ici sto trovando bene, versione lte, lo uso per chiamate, sms e musica quando vado a correre o in moto...batteria molto buona, un giorno lo facci otutto e poi ricarico la notte
una pecca è che le suonerie sono contante, per la sveglia giusto una, non so se si possono aggiungere
quando ricevo sms l'orologio non emette audio ma una brevissima vibrazione...vorrei almeno una vibrazione piu lunga...ho gia impostato vibrazione lunga ma si vede che per le notifiche piu di cosi non si puo settare, un vero peccato
sapete per caso come si possono creare nuove watchdace? vorre icrearne una con degli shortcut...attualmente so usando quelal originale dove si possono inserire due collegamenti diretti..li uso per telefono ed sms. grazie
-
Ragazzi ma il modello con cinturino in pelle differisce anche nella cassa vero? Perché costa 315 mentre quello in gomma meno della metà... Non basta cambiare il cinturino vero?