Playstore, 1 euro e qualcosa
Visualizzazione stampabile
Quanto vi dura la batteria?
La versione titanium grey potrebbe andare bene per una ragazza?
Vorrei comprare la versione oro ma è quella da 42mm non supporta le chiamate
Un'altra info: se non stá connesso al bluetooth funziona come orologio normale e come monitoraggio delle funzioni corporee ecc?
Ragazzi è possibile disattivare il bluetooth dall'orologio e riattivarlo quando voglio scaricare i dati sullo smartphone?
Non mi pare si possa fare. Devi disattivare il Bluetooth sul telefono, e se ti serve acceso l'unica cosa che puoi tentare è chiudere Huawei Health e toglierla dalle app protette in modo che dopo un po' il Watch GT venga disconnesso dal telefono (ma non è detto che accada, con Android 10 su Xiaomi quando riavvio fino a quando non apro Huawei Health l'orologio non viene visto, su telefono Huawei con versione Andorid più vecchia appena accendo il telefono aggancia comunque lo smartwatch).
Grazie per la tua risposta, in realtà la cosa che mi interessa e credevo si potesse fare come tutti gli altri dispositivi d'altronde, è disattivare il bluetooth dall'orologio, per evitare inutili radiazioni visto che si indossa x tutto il giorno, per poi riattivarlo quando si devono scaricare i dati.
Non poter disattivare il bluetooth dell'orologio la trovo una cosa assurda! Spero che nei prossimi aggiornamenti la funzione sia implementata
In effetti sarebbe utile. In ogni caso tra tutti i campi magnetici che ci circondano, probabilmente quello del Bluetooth è uno dei meno dannosi in quanto molto debole. Tieni conto che alcuni smartwatch si collegano tramite Wi Fi...
Ciao! Premesso che l'emissione di radiazioni elettromagnetiche dal trasmettitore Bluetooth non è continua e che, a seconda della versione è ancor più limitata, ti posto i valori SAR del mio vecchio Gear S3 Frontier.
Valore SAR limite europeo ---> 2,0 W/Kg mediato su 10 grammi di tessuto contiguo in un periodo di 6 minuti.
Valore Frontier per pochi secondi di emissione 0.141W/kg Fa da se che sei più esposto se vai da McDonald per un panino è c'è il WiFi gratis.
Nuovo aggiornamento 1.0.9.38 https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...8520ec14ce.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...003e37660e.jpg
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Buongiorno,
ho un grosso problema e chiedo gentilmente il vostro aiuto: uso tantissimo il cell per lavoro per cui utilizzo auricolari bluetooth. Da un paio di giorni ho acquistato un watch gt2 utilissimo per leggere le notifiche ed essere avvertito delle chiamate in arrivo (lavoro in un cantiere ed il rumore di fondo è molto alto). Qui iniziano i problemi: l'orologio è sempre il dispositivo audio bluetooth predefinito, non c'è verso di gestire chiamate in arrivo ed in uscita tramite gli auricolari bluetooth. Questo è molto fastidioso, perché quando rispondo si attiva l'altoparlante ed il microfono dell'orologio e non è proprio immediato passare agli auricolari.
Grazie in anticipo per il vostro supporto
Ho il GT 1 che non ha la parte audio e quindi non posso verificare. Hai provato ad andare sul telefono nelle impostazioni>Bluetooth>dispositivi associati>Huawei Watch? Dovresti trovare a fianco del nome dispositivo un pulsante per le opzioni ed entrare nel menu successivo, ci dovrebbe essere un elenco di profili. Tra i profili ci potrebbe essere una voce tipo 'audio multimediale' con il simbolo delle cuffie e deselezionare questa funzione. Così per l'audio il telefono utilizzerà solo le cuffie bluetooth e non l'orologio. Ad esempio quando il mio telefono è collegato all'auto in questo modo posso selezionare se utilizzare l'auto per rispondere solo alle chiamate oppure solo ascoltare la musica o viceversa. Io utilizzo un terminale Huawei, non so se altri hanno le stesse impostazioni e menu ovviamente.
Inviato dal mio VOG-L29 usando Androidiani App
Aggiornamento 1.0.9.58 https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...c57bf639af.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...eb74402318.jpg
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi scusate una info da insperta: ma questi watch è vero che l'app che si utilizza resta sempre l'icona attiva nel cellulare? o si può disattivare se non si utilizza??
ho visto che è uscito anche il HUAWEI Watch Fit ma è caro a 130 euro ...per quel prezzo si trova il watch gt2 e che ne dite?
ma dura davvero la batteria o va ricaricata ogni giorno?
Cosa intendi per icona attiva? L'unica cosa che mi viene in mente è che quando l'orologio è connesso l'app 'Health' crea una notifica che rimane sempre aperta. Basta semplicemente andare in impostazioni >notifiche >health >tipo di notifiche> deselezionare Banner e non ti apparirà più la notifica. Riguardo la batteria uno dei vantaggi degli Huawei e' che non devi ricaricare tutti i giorni, con rilevamento sonno, battito continuo attivi e AOD arrivi a 5-6 giorni, senza ricaricare, dipende anche da quanto usi il GPS per gli allenamenti. Se togli AOD e altre funzioni puoi arrivare anche a due settimane. Se come linea ed estetica il GT2 ti piace vai su quello visto che è più completo (ci puoi caricare la musica per ascoltare anche senza telefono , ha il microfono e l'altoparlante per sentire e rispondere alle chiamate), il Fit non ha queste cose ma è più piccolo, rettangolare etc.
Inviato dal mio VOG-L29 usando Androidiani App
Ciao grazie perché un amico ha lo xiaomi ma di quelli da 30€ e vedo una icona sempre attiva nel tel a prescindere che si usi o meno l'app.. Quindi mi diceva sta sempre qui questa app è una rottura.. Evidentemente non sa toglierla?
Siccome sono una femminuccia ammetto che il gt2 lo trovo troppo maschile e forse caro...
Ci sono troppi sport per me inutili.
Mi servirebbe dedita perché cammino molto w piedi e vorrei calcolare tutti i km poi perché mi scoccia portare l orologio che ho a lavoro... Poi perché mi scoccia driver andare a cambiare la batteria dell'orologio normale...
Diciamo che come prezzo sono carucci non vorrei che mi stufo poi..
Il gt2e ho visto più economico a 118€su Amazon quello volendo si..
Il fit costa 130€ ma non mi piace il quadrante cosi.. Sono una ragazza e non vorrei un orologio da uomo..
Per questo non saprei che scegliere
Il gt2e vede le chiamate anche se non si può rispondere.. Ma è molto comodo perché si evita una di controllare il tel quando è fuori..
Anche il gt2e ha la possibilità di ascoltare musica senza telefono vicino . Quindi mi incuriosisce
Altri consigli?
Con Huawei niente icone strane, solo eventuale notifica da togliere. Il GT2 ha anche la versione "piccola" da 42 mm che e' piu' addatta per le donne; il GT2e ha solo la versione da 46 mm se non sbaglio, ed e' decisamente GRANDE per un polso piccolo. il Fit e' piu adatto al pubblico femminile direi, ma non carica la musica, puoi pero' vedere le chiamate e le notifiche. Amazfit GTR da 42 mm oppure il GTS? Altrimenti devi andare su di prezzo con Fitbit/Garmin/Samsung eccetera. Per scendere ancora di prezzo magari qualche smart band... Al momento non mi viene in mente altro di interessante.
grazie
dovrebbe essere l'icona dell'app xiaomi che resta nel telefono in alto a sinistra...cmq meglio che con huawei non ci sia...
io ho un polso non troppo sottile ma sono sempre una donna quindi penso sia grande il gt2..non nascondo che la possibilita' di poter rispondere mentre guido ad urgenze...mentre sono a lavoro ...anceh se a me non piace lasciare sempre bluetooth attivo questa unica cosa che mi fa tralasciare dal comprare questi aggeggini...
potrebbe di sicuro servirmi anche per ascoltare musica via cuffiette huawei quello lo userei spesso e anche come orologio e per controllare km visto che spesso cammino assai...e per evitare di andare a cambiare le pile dell'orologio..
il fit non è che mi piace molto ed è caro quanto il gt2e per quello avevo pensato al gt2e piuttosto che fit meglio allora il band 4 ..a meno soldi che alla fine lo preferisco al fit...meno ingombrante ma rimane sempre una cosa tanto per che nn userei come orologio totale.ma solo al lavoro.
edit poi penso che con gli stessi soldi potrei comprarmi un tel di riserva :D un p40lite
Ricevuto ieri l'oggetto ... mi sembra abbia un discreto rapporto qualità/prezzo e le peculiarità di cui ho bisogno (funzionalità e durata della batteria).
Mancanza totale di un manuale di riferimento nella confezione, anche se è vero che ormai questi aggeggi li sappiamo usare anche senza manuale.
Ho notato che fa una cosa, scoperta per caso, non so se è nota o meno: lasciando il display sempre "on" con l'ora corrente (a proposito, contrariamente a faces, questi sono solo 4 e non scaricabili), se invece di attenderne la comparsa si mette una mano sul display (mentre ancora visualizza la face) il display si spegne e mi sembra molto comodo quando tolgo lo smart per ridurre ulteriormente i consumi.
Ho comprato in offerta lampo l'honor magicwatch 2 (alias huawei watch gt2)... Ho un mi9t...non c'è verso di attivare smart lock ? Cioè tenere il telefono sbloccato quando è connesso via bluethoot all'orologio??
Una volta che il dispositivo e' connesso devi lavorare sulle impostazioni del telefono, eventualmente i problemi sono li piuttosto che sull'orologio. Ho un Huawei P30 Pro, ho attivato lo smart lock sia con mio vecchio Watch GT che con un nuovo Garmin, funziona senza alcun problema. Non ho uno Xiaomi quindi non saprei aiutarti.
Inviato dal mio VOG-L29 usando Androidiani App
Facendo una rapida ricerca su Google, sembra che con la MIUI lo smart lock non funzioni, o al piu' solo con device bluetooth Xiaomi.
Inviato dal mio VOG-L29 usando Androidiani App
Ciao a tutti,
sono da poco possessore del GT2 associato ad un Galaxy S6. Al momento tutto ok,
ad eccezione di questo problema, a mio avviso grave, ovvero i dati dei passi che
sommano il numero di quelli sul cell e quelli dell'orologio, fornendo informazioni
inattendibili.
Si può risolvere?
Grazie a tutti.
Buongiorno, sono nuova in questo forum, non so se già è stato chiesto ma non riesco a trovare la risposta. Possiedo un huawei watch gt2 e vorrei sapere se è possibile rispondere alle chiamate dall'orologio ma parlare tramite cuffia bluetooth. Non riesco a gestire questa cosa. Inoltre quando rispondo dall'orologio l'interlocutore non mi sente subito, devo premere più volte l'icona del microfono. Non capisco se il problema è l'orologio oppure il telefono con il quale lo uso ( uno Xiaomi Redmi note 7). Ringrazio in anticipo chi mi risponderà e mi scuso se la domanda è stata precedentemente fatta.
Come si può leggere dal manuale presente sull'app Huawei Health nella sezione Comodità - Connettere gli auricolari, anche se gli auricolari sono connessi all'orologio l'audio verrà riprodotto dalle casse dell'orologio. Quindi no, non è possibile rispondere dall'orologio e usare gli auricolari. Stranezze del software Huawei, che non sono state cambiate neanche nella versione pro. Speriamo che in futuro cambino qualcosa, come ad esempio aggiungere la possibilità di ascoltare e rispondere ai messaggi audio direttamente dallo smartwatch...ma dubito lo faranno.
Nuovo aggiornamentoSpoiler:
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
ciao a tutti sono modelli maschili vero? nessuna donna che li utilizza?
grazie ma non posso ricevere le chiamate qui ..peccato e poi la batteria dura pochino..sono sovraprezzati ..ora sono usciti i pro
che la versione 42 non potesse ricevere le chiamate l'ho scoperto sono dopo averlo regalato a mia moglie. ero convinto che fosse identico alla versione più grande.
sapete se esiste o potrà esistere una possibilità che il 42 riceva le chiamate? a mia moglie l'ho regalato principalmente per quello......sennò capodanno si fa in bianco!!! :lol:
preparati al bianco allora perchè mi sa che il 42 nn ha modo di fare le chiamate..Cmq prima di acquistarli ci si dovrebbe informare per bene :D niente non mi convincono evito tanto per cio che mi serve nn ne faccio nulla
E no... mancano altoparlante e microfono quindi non verrà mai implementata questa funzione
Ciao a tutti! Ho un gt2 46mm (nonostante il mio polso davvero piccolo) da gennaio e devo dire è utilissimo per non perdere mai nessun messagio di lavoro e nessuna chiamata. Lo tengo quasi sempre al polso, ma ho trovato qualche problemino, almeno su di me.
Innanzitutto il sonno: spesso segna che sto dormendo quando sono solo ferma sul divano a guardare la tv. La cosa mi disturba alquanto, però insomma è tollerabile. Credo invece che segni bene il mio ritmo del sonno notturno.
La seconda cosa è un po' più fastidiosa, e chiedo a voi se l'avete sperimentata e in caso risolta: quando avvio un allenamento (più spesso durante lo yoga) il sensore non rileva il mio battito cardiaco. Rimane oscillante tra due valori (es. 86-87) per un bel po', ad esmepio oggi mezz'ora, prima di rilevare il vero ritmo (che oggi si è rivelato essere nel quadrante anaerobico). Quindi passa da una situazione di nessun allenamento/riscaldamento a anaerobico o estremo improvvisamente, visto che tutto d'un tratto si "risveglia".
Avete incontrato uno di questi due problemi? Oppure può essere colpa del mio polso o del modo in cui lo indosso? In ogni caso credo che sentirò huawei..
vi ringrazio intanto per questo forum, è grazie a questo topic che ho deciso di acquistare questo modello che (per il resto) adoro!