Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelosky
<omissis>
E' normale?
È normale. I widget, come altre parti integranti e integrate del sistema Android devono essere caricate al bootstrap e la SDcard è SEMPRE ULTIMA ad essere montata. Quando, in breve, il sistema è già funzionante al 99%. Se il sistema cercasse durante il bootstrap per una app che è in una locazione di memoria al momento non ancora non disponibile come la Sdcard... puoi capire come questo possa generare casini.
FANNO ECCEZIONE, fino ad un certo punto, quei sistemi, come il mio tablet, che hanno una certa quantità di memoria integrata che è separata nativamente tra memoria app e memoria SDcard non removibile interna. Il mio tablet infatti ha 4Gb, 2Gb sono viste come memoria di sistema e gli altri 2Gb di memoria interna sono trattati come due segmenti distinti e separati. Il primo di 512Mb, visto come memoria app vera e propria, e i rimanenti 1.5Gb di memoria SDcard come integrata non removibile.
Una eventuale SDcard addizionale in questi sistemi viene vista come ExtSDcard (External SDcard) e, a meno di non usare trucchetti di prestidirigirimizzzazzzione con opportune app che richiedono quasi sempre la root, può essere usata solo come ripostiglio di file multimediali e documenti. Il Sonic non fa però parte di questo tipo di sistemi, perciò ciccia, i widget DEVONO risiedere in memoria app... o AL LIMITE essere spostati nella memoria di sistema (se sai come fare, se ti rimane una sufficiente quantità di memoria di sistema e soprattutto se detti widget tollerano essere dichiarati app di sistema).
-
proverò con una sd più grande....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arrowbreaker
<omissis>
Wow!
Ti ringrazio!!
Sei stato veramente chiaro e completo!
Dì la verità: sei un insegnante!
Grazie ancora!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelosky
Dì la verità: sei un insegnante!
Si, insegno "cannibalistica". Che non è, come molti erroneamente credono, lo studio di culture antropofaghe, ma è bensì lo studio delle traiettorie degli spinelli. rotfl
;)
-
Sono riuscito a collegare abilitando la funzione debug USB...ma è difficile aggiornare il Sonic alle versioni di android più recenti? C'è un guadagno? Che difetti posso trovare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Spankov
Sono riuscito a collegare abilitando la funzione debug USB...ma è difficile aggiornare il Sonic alle versioni di android più recenti? C'è un guadagno? Che difetti posso trovare?
No non è per nulla difficile. Ci vuole più a dire il procedimento che a farlo :) il guadagno come in quasi tutte le Rom nuove sta nel fatto che le ultime Rom hanno maggiori miglioramenti in termini di prestazione rispetto a quelle precedenti. Per quanto riguarda i problemi in cui puoi incappare non rischi un gran che. Io ho sempre aggiornato e cambiato Rom spesso, e non ho trovato problemi. Altri ancora invece ne hanno avuti ma del tipo che non aggiornava (problemi di incompatibilità con
La micro sd) o addirittura problemi relativi al telefono stesso.
-
Su questa parte di forum mancherebbe, o non l'ho trovata, una guida completa per il Huawei sonic brand e non brand, ho trovato una guida fatta benissimo per un samsung galaxy s plus e sarebbe comoda averla anche per il sonic in modo da capire i passaggi step by step da fare per aggiornare il dispositivo e quali rom invaliderebbero la garanzia. Io vorrei sbrandizzarlo e togliere app come foursquare, twitter o vodafone apps (essendo ormai wind).
-
Le ROM che invalidano la garanzia (come nel 99,9% dei casi sono le ROM NON UFFICIALI ovvero quelle ROM rilasciate da "qualcuno" diverso dalla stessa Huawei o dall'operatore telefonico. Però eventualmente si può passare da una ROM ufficiale a una che invalida la garanzia, e poi in un secondo momento tornare a quella originale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Spankov
Su questa parte di forum mancherebbe, o non l'ho trovata, una guida completa per il Huawei sonic brand e non brand, ho trovato una guida fatta benissimo per un samsung galaxy s plus e sarebbe comoda averla anche per il sonic in modo da capire i passaggi step by step da fare per aggiornare il dispositivo e quali rom invaliderebbero la garanzia. Io vorrei sbrandizzarlo e togliere app come foursquare, twitter o vodafone apps (essendo ormai wind).
A parte il discorso dell'invalidamento della garanzia, appieno spiegata da Niky... se hai la pazienza di aspettare, la guida la potrò fare io... però non posso dare una deadline precisa. È estate e ci sono altre priorità in giro. Diciamo che per la seconda metà di settembre la guida sarà disponibile. Un regalo farò al forum entro e non oltre il mio compleanno (il 17 settembre). :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lucetta
io continuo ad avere questo problema anche dopo aver cancellato gli sms
Questo problema capitava pure a me e l'unica soluzione è stato portare il telefonino in assistenza! anche se non ho capito sinceramente cosa abbiano fatto, il problema si è ripresentato però e allora ho risolto aggiornando la versione di Android...anche se ogni tanto qualche messaggino doppio capita ma è un evento rarissimo! prima mi succedeva che mi arrivassero messaggi in continuazione, se lo lasciavo acceso la notte non potevo dormire rotfl era un continuo squillo!
Comunque ero anche andata alla Vodafone, spendendo 8 euro per rifarmi la scheda e non è cambiato niente :/