Beh, definire un Omnia HD obsoleto... come lo definiresti il Sonic allora, dato che non mantiene paragone sotto quasi nessun punto di vista hardware.
Forse dal punto di voista software... e sono sorpreso che ci sia un Symbian da parte di Samsung e personalmente penso che se fosse nato Android, probabilmente potrebbe supportare il Gingerbread 2.3.7 in modo spettacolare... devo ammettere di non avere nemmeno un'infarinatura del Symbian e a parte il cellulare di un amico, un Nokia Asha 305 che ho maneggiato per un po per capire come accidente farlo andare in tether USB (cosa che poi l'amico ha risolto da solo), non ho alcuna esperienza in merito.
In quanto alla tua delusione del supporto tolto al tuo cellulare in un anno... capisco perfettamente. Un po come la mia storia col X8. Tieni conto però che questo succede per via di Bieche Operazioni Commerciali, non per la validità del cellulare... proprio come nel caso del mio X8.
Fatto è e rimane che Symbian, a dispetto di essere stato reso libero da pastoie legali per chiunque da modificare legalmente, non ha la stessa diffusione ne la stesa popolarità di Android. Più stabile forse era quando Android era alla V1.0 o 1.6... ma oggigiorno...
In ogni modo, un hardware qualsiasi, anche il più spettacolare odierno, COMUNQUE cadrà in obsolescenza. COMUNQUE verranno fatte versioni di sistemi operativi che lui non potrà supportare. COMUNQUE dovrà essere sostituito con qualcosa di più aggiornato. È una legge naturale, quasi.
Si, tu sei incazzato che il tuo Omnia HD non abbia avuto il supporto che meritava, e io sono inviperito alla posizione della Sony Ericsson per lo stesso motivo riferito al X8. Entrambi abbiamo ragione, ma... possiamo solo reagire in piccolo. Io non comprerò mai più prodotti della Sony Ericsson, tu prenderai le tue decisioni indipendentemente. Cosa possiamo fare contro gli interessi di quei signori, a parte danneggiarli come meglio possiamo, dato che loro fanno lo stesso con noi?