Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi per chi usa il tethering con vodafone deve andare in: Menu>Impostazioni>Wireless e reti>Reti mobili>Nomi punti di accesso
- A questo punto alcuni utenti visualizzeranno 2 soli profili APN (APN= access point network). Uno sarà sicuramente per gli MMS e l'altro per la navigazione WAP. Quella per la navigazione WAP dovrà avere come punto di accesso "mobile.vodafone.it" se non è così entrate nel profilo modificatelo e salvate. Una volta fatto, quando farete il tethering, il telefono utilizzerà il profilo per la navigazione WAP del telefono, perciò nessun costo aggiuntivo (l'unica spesa sarà il costo mensile della promo attiva con l'operatore che normalmente si paga)
- Altri ancora hanno pure un terzo profilo dedicato esclusivamente al Tethering: chi lo ha deve modificare il punto di accesso è inserire: "mobile.vodafone.it", una volta modificato salvate, e quando andrete a fare il Tethering non avrete nessun costo aggiuntivo oltre al solito che normalmente spendete.
Questo significa che se al primo evento della giornata farete un Tethering, è come se foste entrati su internet per navigare...NESSUNA DIFERENZA
Quindi JohnNash l'unica cosa che potrei consigliarti e inserire il punto di accesso di navigazione wap, nel profilo del tethering
-
Quote:
Originariamente inviato da
nikyxeddu
Quindi JohnNash l'unica cosa che potrei consigliarti e inserire il punto di accesso di navigazione wap, nel profilo del tethering
Scusa, ma il call center wind non ,mi ha detto ciò...e mi ha detto che posso usarlo senza costi aggiuntivi...a patto di non usare app VoIP. Che è sta storia dell'apn WAP? o_O
-
io ho usato parecchie volte il tethering con wind,nessun costo aggiuntivo se non quello della connessione normale (abbonamento)
funziona egregiamente e senza modificare nessun apn almeno con wind, legge tutto da solo
-
3g
ho un problema molto comune negli smartphone android cioé non riesco a scaricare gli mms...
naturalmente connessione dati attiva e ho provato a resettare gli apn con l'app apn italiani ma niente...
ho impostato sia che li scarica in automatico sia manualmente ma niente...
esce il pulsante scarica lo clicco e non succede niente..
c'é qualche soluzione?
grazie per l'attenzione e buona giornata :)
Inviato dal mio U8650 usando Androidiani App
-
Credo che possa dipendere dalla rom che hai installato. Ogni rom utilizza applicazioni diverse per la gestione dei messaggi. Mi è successa la stessa cosa con una delle rom che ho provato, cambiata la rom tutto è tornato a posto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilpantera
Credo che possa dipendere dalla rom che hai installato. Ogni rom utilizza applicazioni diverse per la gestione dei messaggi. Mi è successa la stessa cosa con una delle rom che ho provato, cambiata la rom tutto è tornato a posto.
ho provato sia con rom stock sia con simple & fast e sia con one v4 ma niente...
-
connessione lenta
Quote:
Originariamente inviato da
nikyxeddu
Ma scherzi? Io ho la tua stessa promo e navigo a 2.24 Megabit al secondo con 400 e passa kbit al secondo di upload
Inviato dal mio Lucky Ultra Sonic U8650 usando Tapatalk
ho fatto il test ed il risultato è il seguente:
PING 505MS
DOWNLOAD 44KBPS
CARICA 41 KBPS
secondo la tua idea è buona o pessima? saluti
-
come andare su internet?
ho una tariffa internet(sul mio vodafone sonic) , ma per andare su di esso devo attivare i dati
quindi faccio:impostazioni->wirless e reti ->reti mobili----e poi mi escono :dati attivati, roaming dati, attiva always-on mobile...,usa solo reti 2g (ciascuna di queste voci ha una spunta da poter ''attivare'')
tutte le spunte le posso attivare facilmente ,ma roaming dati no, infatti mi chiede:consentire il roaming dati?i costi potrebbero essere elevati
allora io mi chiedo :se ho una tariffa internet xke' dovrei pagare?
se nn e' questo il problema ,secondo voi xke' nn va su internet??
c'e' qualche anima di buon cuore ,disposta ad aiutarmi?
grazie in anticipo
-
Il roaming dati significa se il telefono può o meno collegarsi a internet via 3G mentre sei in roaming. Già il roaming per il collegamento telefonico audio costa di più, e quello audio non costa certo meno.
Se aggiungi che NESSUNA tariffa io conosca copre il traffico dati in roaming, puoi ben immaginare che la possibilità di escludere internet mentre si usa una rete alternativa sia utile per non spendere una fortuna in collegamento dati non coperto dalla propria tariffa. Anche se ti ritrovi staccato da internet, almeno non ti ritrovi dissanguato.
Se il tuo telefono NON è in roaming e all'attivazione dei dati non si collega a internet... innanzitutto disattiva l'opzione Usa Solo Reti 2G (costringe il telefono a collegarsi col più lento GPRS) e vedi come va. Se lo stesso non va, collegati ad una rete WiFi e scarica dal Play Store la app APN Italiani. Questa ti aiuterà a configurare il cellulare per la connessione dati al tuo fornitore.
-
grazie mille....tutto risolto :)