Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
kiaso
Dopo averti letto, aver sentito oggi in una chat na persona serissima dire che monitorando il credito, ha fatto quel che hai promosso tu con agcom, perchè il call center sparava balle e nessuno giustificava gli ammanchi non dovuti a lui .....comincio ad avere qualche dubbio sulla corretttezza di iliad. Non vorrei che si è già conformata all'andazzo italiano ;)
Ciao, buona domenica a tutti.
Mai dare conto a quanto si legge in giro anche se detto da persona autorevole. Io mi fido solo se verifico di persona.
Io non credo che Iliad voglia imbrogliare i clienti. Almeno ora. Forse tentano qualche forma di "resistenza passiva"... Inoltre ho motivo di ritenere, per quanto mi è successo - oggetto di contestazione su Conciliaweb - che alcuni lavoratori dei call center non siano stati correttamente e completamente informati e addestrati.
Prima di avviare la procedura Conciliaweb - ad evitarne un ricorso massiccio ed inopportuno al punto da ridimensionarla - occorre assimilare le clausole contrattuali che ci riguardano elencate nella Carta dei Servizi , occorre recuperare e trasmettere tutti gli eventuali documenti a supporto che dimostrerebbero senza ombra di dubbio le nostre ragioni, occorre quantificare correttamente il danno - che sarà oggetto di trattativa - , tenendo presente le tempistiche contrattuali espresse in giorni lavorativi e non di calendario. Va inoltre tenuto conto della tempistica contrattuale che Iliad si riserva per dare una risposta, pari a 45 giorni di calendario. (Solo trascorsi i 45 giorni di calendario senza una risposta si potrà avviare la procedura).
[EDIT]
Quel che mi è stato comunicato a voce (verba volant) da Iliad, potrebbe fare scopa con gli "eventuali ammanchi" che citi:
Iliad dichiara che qualora il traffico internet ecceda la soglia prevista dal proprio piano telefonico, gli eventuali importi andranno addebitati sul saldo disponibile, se e quando presente.
Stessa cosa - e questo è successo a me - per telefonate/sms dal proprio telefono Iliad verso [EDIT]cellulari[/EDIT] all'estero - anche se in Europa, anche se nei famosi 60 paesi dai quali le telefonate (VERSO L'ITALIA) sono gratuite.
Le telefonate e gli sms dall'Italia verso qui famosi 60 paesi (ad es. verso Francia o GB), sono addebitate sul credito disponibile se e quando presente.
Quote:
Originariamente inviato da
teobronz
Io non conosco tre e il tuo contratto ... Ma essere precisi nell' attivazione e alla portabilità sembra impossibile per tantissimi fattori non prevedibili. Tra l' altro la portabilità il nuovo operatore la può fare solo dopo che il vecchio ha rilasciato la sim
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando
Androidiani App
Ad uso di chi avesse il gestore Tre e desiderasse passare ad altro gestore, condivido quanto è stato messo nero su bianco da Tre su fèisbúc: https://social.tre.it/client
Solo successivamente mi è venuto un ulteriore dubbio e siccome non mi fido, sono in attesa di risposta da Tre sempre sul social, su questa domanda:
Ciò significa che Tre il giorno successivo alla decadenza dell'attuale piano contrattuale il 28/11 - addebiterà ANTICIPATAMENTE ulteriori € 11,50. Quindi potrebbe essere il caso di posticipare la portabilità di 15/20 giorni in modo da utilizzare almeno una parte dell'importo trattenuto,
Ciao !
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Ciao, buona domenica a tutti.
...
Ciao !
Ho unito i post consecutivi e messo le immagini in spoiler prima che al collega @complicazio gli si alzi la pressione.
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
-
Troppo tardi.
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Iliad dichiara che qualora il traffico internet ecceda la soglia prevista dal proprio piano telefonico, gli eventuali importi andranno addebitati sul saldo disponibile, se e quando presente.
Stessa cosa - e questo è successo a me - per telefonate/sms dal proprio telefono Iliad verso l'estero - anche se in Europa, anche se nei famosi 60 paesi dai quali le telefonate (VERSO L'ITALIA) sono gratuite.
Le telefonate e gli sms dall'Italia verso qui famosi 60 paesi (ad es. verso Francia o GB), sono addebitate sul credito disponibile se e quando presente.
Il traffico dati lo puoi bloccare al superamento del bundle dell'offerta dalla tua area riservata.
Non ho capito cosa ti avrebbe fatto pagare Iliad che invece doveva essere compreso nell'offerta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Troppo tardi.
Il traffico dati lo puoi bloccare al superamento del bundle dell'offerta dalla tua area riservata.
Non ho capito cosa ti avrebbe fatto pagare Iliad che invece doveva essere compreso nell'offerta.
Per cortesia, potresti mettere il percorso pari pari per bloccare traffico dati over quota? Grazie ,)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kiaso
Per cortesia, potresti mettere il percorso pari pari per bloccare traffico dati over quota? Grazie ,)
-
Una domanda: sono l'unico ad aver riscontrato che l'applicazione mobile config su Android 6 (M) non funziona ? Possibile che i signori di Iliad non l'abbiano resa compatibile ?
Mah chiedo a voi ! Eppure Android 6 mi sembra che sia ancora sul mercato, per i dispositivi di fascia bassa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Neptunite
Una domanda: sono l'unico ad aver riscontrato che l'applicazione mobile config su Android 6 (M) non funziona ? Possibile che i signori di Iliad non l'abbiano resa compatibile ?
Mah chiedo a voi ! Eppure Android 6 mi sembra che sia ancora sul mercato, per i dispositivi di fascia bassa.
Loro dichiarano che è necessario almeno android 5.1 e processore non mediatek.
Detto questo puoi farne tranquillamente a meno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Lo dichiarano che è necessario almeno android 5.1 e processore non mediatek.
Detto questo puoi farne tranquillamente a meno.
Infatti io ho un S5 con Android 6.0.1 ma non è installabile. Al di là che non serva a nulla.
-
Anche io credo che non serva a nulla, credo che scriva la lista APN aggionata sulla sim e basta.
.
-
Si mi piacerebbe avere una risposta sulla mia domanda, non sull'applicazione Iliad