Io ho riscontrato che la batteria del mio smartphone si scarica molto velocemente a causa del segnale instabile. Ho parlato anche con dei conoscenti e colleghi e mi hanno confermato il problema.
Io ho riscontrato che la batteria del mio smartphone si scarica molto velocemente a causa del segnale instabile. Ho parlato anche con dei conoscenti e colleghi e mi hanno confermato il problema.
LanZoid (27-11-18)
Sono utente Iliad della prima ora e come sim secondaria o solo per i dati si può certamente consigliare; personalmente ho mantenuto per essere sempre o quasi rintracciabile una sim Tim.
E' vero che Iliad non ha ancora rimodulato (e non dovrebbe farlo) ma se vogliamo dirla tutta una sorta di rimodulazione al ribasso c'è stata, ed è quella della qualità della connessione dati che i primi tempi era sicuramente migliore di ora, ovviamente nelle zone che frequento abitualmente.........speriamo che il tutto sia dovuto a lavori di ampliamento/aggiornamento della rete.
LanZoid (27-11-18),mariusbart (27-11-18)
Io penso sia per quello, altrimenti non si spiega perché dopo un 15 giorni che la connessione nel mio paese faceva abbastanza pena (da 1 a 5 mbps) dopo che ero stato abituato abbastanza bene,
Adesso da un 10 giorni si viaggia anche ad oltre 50 in download e 20 in upload....
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
Redmi note 7 e Moto G7 power
LanZoid (27-11-18)
La trovo utile come seconda sim da usare prevalentemente per connessione dati. Se no meglio uno a scelta degli altri 3 principali operatori.
Inviato dal mio BLA-L29 usando Androidiani App
Ciao Stoneminix46, a farmi desistere e resistere più di un mese sono state le promesse delle operatrici/ori che ripetevano di essere a conoscenza della situazione e che tutto si sarebbe risolto in un breve arco di tempo( max una settimana), unitamente al fatto che altri amici miei, diventati clienti Iliad dopo circa un mese, su mio consiglio, soffrono dei vari disservizi ma in maniera minore, sempre comunque in 3g, invitandomi ad essere ottimista e non ricadere nelle grinfie dei lad..ehmmm, gestori precedenti!!! Fin qui tutto d'accordo, ma a me il telefono serve per lavoro, non per dialogare coi centralinisti del call-center, ed andare in giro con due telefoni( lo slot per la seconda sim è occupato da un sd che mi serve per lavoro) mi sembra ridicolo quasi quanto shakerare il telefono in mezzo alla strada. Poi, a far due conti, con due sim, per quanto economiche, vai a pagare come minimo € 11,00 al mese, quindi la convenienza di Iliad va a farsi benedire
. Ciao a tutti ed auguri, ma mi sa che la situazione è sfuggita di mano a Levi & co., i buoni risultati si consolidano a piccoli passi, non sfornando 2 milioni e rotti di Sim senza adeguare le strutture, della serie più siamo, meglio stiamo, semmai il contrario.
P.s.: Alla mia domanda se per caso non potesse trattarsi della Sim difettosa o deteriorata lo escludevano a priori, sostenendo che era stata testata in remoto, comunque se volevo sostituirla avrei dovuto pagare € 9,00, alla faccia della limpidezza.
Per quanto mi riguarda, mi posso ritenere ampiamente soddisfatto: ho passato 4 sim di famiglia a iliad già da tempo e non abbiamo avuto alcun problema ne' in Italia ne' all'estero (Olanda. Germania, Austria).
Ovviamente velocità ridotta all'estero ma perfettamente utilizzabile (whatsapp, maps, facebook eccetera).
Provenendo da Wind non ho trovato alcuna differenza (velocità in orari morti oltre i 100 mbps in download e 30 upload, con calo drastico nei momenti di punta).
Soltanto ieri qualche ora di grosse difficoltà di comunicazione (solo quella perchè i dati funzionavano correttamente) con cadute di linea improvvise o impossibilità a telefonare.
Ho dovuto fare portabilità di una delle sim in quanto usata da mio figlio in una zona dove Wind (e di conseguenza iliad) non prende granchè (fuori casa appena e dentro nulla). Ma ho approfittato dell'offerta di un altro gestore, mirata ai clienti iliad. Anche di questo devo ringraziare iliad (non avrei mai avuto un'offerta simile prima). Tra l'altro, il credito che avevo, mi è stato passato pari pari sulla nuova sim senza che abbiano trattenuto un centesimo: mi sembra sia una cosa significativa!!.
Sono convinto che le cose miglioreranno nelle zone dove ora ci sono dei problemi ma non capisco proprio quelli che si lamentano così tanto per dei disagi legati soprattutto alla gioventù del gestore (ovviamente riferito al nostro mercato) e ai problemi che comunque Wind aveva già (oltre al fatto della lentezza del processo di unificazione con 3). Io, piuttosto che stare a lamentarmi tanto, cambierei gestore tanto di soldi ce ne hanno già fregati tanti e, comunque, non saranno le spese telefoniche ad impoverirci....
Anche in casa mia abbiamo tre sim Iliad, una delle quali inserita su di un router 3g e pur abitando in un paesino preappenninico sperduto, funziona davvero molto bene, tanto che ho disdetto l'ADSL Telecom che andava a malapena a 2 mega..
Anch'io mi posso ritenere soddisfatto, dopo 5 mesi con Iliad mai problemi,telefono, navigo e faccio tutto quello che facevo prima con wind pagando la metà e avendo di piu.
Molti miei amici della mia stessa citta invece erano disperati,ora credo a questo punto che i problemi siano piu del telefono o dell'uso che ne fanno che di Iliad stesso.
Avete riscontrato maggiore consumo della batteria?