Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anna
Quote:
Originariamente inviato da
kissandpink
Secondo me al momento, funzionerebbe come se avessi Wind come copertura, dove c'è b20 sei in H+ poi dipende dalle zone che frequenti, se sei in centro di grandi città, trovi la b7 disponibile facilmente, ma se sei in.periferia senza b20 al momento il 4g te lo scordi.
Inviato dal mio Redmi Note 4 Global Dev MIUI 9
Perché dici questo?
Io so che hanno ereditato le strutture di wind/tre non le frequenze.
Con wind tre hanno solo un accordo di copertura nelle sono non coperte da loro stessi...
Sbaglio?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Le frequenze (800 900 1800 2100 ecc) sono le stesse per tutti gli operatori
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Limboreale
Salve a tutti ,ho acquistato anch'io oggi la sim ma non riesco a connettermi in internet le chiamate tutto ok , ho anch'io un Xiaomi mi max , mi arriva un messaggio di configurazione ma cliccandoci sopra per configurare mi da' errore , quindi immagino si debba inserire manualmente .
Qualcuno gentilmente mi puo' postare i dati l'APN con configurazione…… grazie :grin:
Punto di accesso
Nome: Iliad
APN: iliad
Proxy: (non impostato)
Porta: (non impostato)
Nome utente: (non impostato)
Password: (non impostato)
Server: (non impostato)
MMSC:http://mms.iliad.it
Proxy MMS: (non impostato)
Porta MMS: (non impostato)
MCC: 222
MNC: 50
Tipo di autenticazione: Nessuno
Tipo APN: default, supl, mms
Protocollo APN: IPv4
Protocollo roaming APN: IPv4
Canale di trasporto: (Non specificato)
Tipo MVNO: Nessuno
Valore MVNO: (non impostato)
-
Quote:
Originariamente inviato da
teobronz
Le frequenze (800 900 1800 2100 ecc) sono le stesse per tutti gli operatori
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
qui https://www.universofree.com/file/17...om%20iliad.pdf puoi leggere l'uso delle frequenze usate da iliad
i 4 maggiori operatori Italiani si sono cosi divisi le frequenze:
TIM – Banda 20 (800Mhz) / Banda 3 (1800Mhz) / Banda 7 (2600Mhz)
Vodafone – Banda 20 (800Mhz) / Banda 3 (1800Mhz) / Banda 7 (2600Mhz)
H3G Banda – Banda 3 (1800Mhz) / Banda 7 (2600Mhz)
Wind – Banda 20 (800Mhz) Banda 7 (2600Mhz)
-
Come ho detto su usano tutti le stesse frequenze... La 20 3 e 7
Iliad è differente perche ha solo la rete LTE e non quella 2g/3g ensfrutta la 8 3 1 7
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Punto di accesso
Nome: Iliad
APN: iliad
Proxy: (non impostato)
Porta: (non impostato)
Nome utente: (non impostato)
Password: (non impostato)
Server: (non impostato)
MMSC:*
http://mms.iliad.it
Proxy MMS: (non impostato)
Porta MMS: (non impostato)
MCC: 22
MNC: 50
Tipo di autenticazione: Nessuno
Tipo APN: default, supl, mms
Protocollo APN: IPv4
Protocollo roaming APN: IPv4
Canale di trasporto: (Non specificato)
Tipo MVNO: Nessuno
Valore MVNO: (non impostato)
Grazie complicazio ,molto gentile :lol: ora tutto apposto , pero' ho connessione H+ dove abito , ora vedremo negli spostamenti , perche' vorrei fare la portabilita' piu avanti se mi soddisfa.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Limboreale
Salve a tutti ,ho acquistato anch'io oggi la sim ma non riesco a connettermi in internet le chiamate tutto ok , ho anch'io un Xiaomi mi max , mi arriva un messaggio di configurazione ma cliccandoci sopra per configurare mi da' errore , quindi immagino si debba inserire manualmente .
Qualcuno gentilmente mi puo' postare i dati l'APN con configurazione…… grazie :grin:
Puoi usare questa app da scaricare nel Playstore per la configurazione dell'APN di Iliad:
https://play.google.com/store/apps/d...econf&hl=en_US
Se non va al primo colpo riavvia e riprova.
Comunque dopo aver eseguito l'app devi riavviare il telefono per rendere effettive le modifiche.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cajoken
Buongiorno
Vorrei porvi una domanda
Visto che sono un possessore di xiaomi mi max vorrei sapere se una SIM iliad può funzionare bene visto che non ha la famosa banda 20
Grazie mille
Quote:
Originariamente inviato da
Anna
Perché dici questo?
Io so che hanno ereditato le strutture di wind/tre non le frequenze.
Con wind tre hanno solo un accordo di copertura nelle sono non coperte da loro stessi...
Sbaglio?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Al momento Iliad sta praticamente usando la rete Wind (in ran sharing, e non in roaming, quindi non te ne accorgi)
Man mano che la rete WindTre si fonde alcune antenne passano a Iliad che le integrera' con le proprie.
... ma non e' una cosa a breve.
A chi non ha la b20, sconsiglio Iliad, Wind, Postemobile.
E purtroppo la b20 e' utilizzata sempre di piu' da tutti.
Io ho un Redmi4pro con Tim e talvolta non prendo il 4G o peggio (lo prendo male o manca il 3G)
-
Quote:
Originariamente inviato da
keynes
Puoi usare questa app da scaricare nel Playstore per la configurazione dell'APN di Iliad:
https://play.google.com/store/apps/d...econf&hl=en_US
Se non va al primo colpo riavvia e riprova.
Comunque dopo aver eseguito l'app devi riavviare il telefono per rendere effettive le modifiche.
Scaricata , grazie tutto apposto , pero' ho notato che la navigazione e' scarsa H+ e 3g alternativamente , se va avanti cosi niente portabilita del numero principale :cool:
-
Volevo chiedere due cose: Iliad adopera solo la banda 20? quando si fa la richiesta della sim sul sito con portabilità la cosa si attiva subito o va attivata (da sito) appena arriva la sim?
-
Se la richiedi dal sito, tutto avviene 8n automatico, la sim quando ti arriva sulla bolla già riporta il numero che poi sarà portabbilizzato, quindi una volta attivata dopo un paio di ore mi è arrivata email di avvio portabilità con il numero indicato.
Nel mio caso potrebbe impantanarsi per la questione iccid Tim da modificare perché di 20 numeri invece di 19. Ma contattandoli mi hanno assicurato che provvedono loro a tutto il necessario.
Riguardo ad i test effettuati con 2 redmi note 4 identici.
Con sim Wind vs iliad, posso garantire che si opera su rete Wind praticamente.. stesse velocità in ogni condizione provato.
Inviato dal mio Redmi Note 4 Global Dev MIUI 9