Visualizzazione stampabile
-
@kissandpink
Se non quoti o menzioni a chi ti riferisci si fa fatica a seguire il discorso.
EDIT
1.4 QUALI SONO LE MODALITÀ DI PAGAMENTO?
Il corrispettivo mensile per la fornitura dei Servizi mobili sarà pagato mediante ricarica automatica effettuata direttamente sulla
carta di debito o di credito o sul conto corrente tramite SEPA DD (per un importo pari a quello del canone mensile) o con addebito
automatico sul credito telefonico della SIM. Il costo dei Servizi Aggiuntivi e/o Opzionali che prevedono un pagamento sarà detratto
dal credito telefonico. Nel caso in cui, per qualsiasi motivo, l’addebito automatico non vada a buon fine, tutti i Servizi (ad esclusione
delle chiamate e SMS/MMS in entrata e delle chiamate di emergenza) saranno sospesi fino a nuova disponibilità di credito, a
seguito della quale verrà addebitato l’intero corrispettivo mensile
-
Quindi come pensavo, se hai credito sempre a 0 con il solo addebito sulla carta del rinnovo, dormi sogni tranquilli pure con le chiamate accidentali.
P.s. molto comodo il servizio che in caso di chiamata anonima, il chiamante viene avvisato che è attivo il blocco per numerazioni anonime.
Inviato dal mio Redmi Note 4 Global Dev MIUI 9
-
Mi è arrivata la nuova sim, fatta portando il mio numero vecchio. Che voi sappiate, c'è un limite entro il quale devo attivarla?
Con il mio operatore attuale ho la promozione attiva ancora per 2 settimane, e vorrei quindi aspettare ad attivare la nuova sim per non buttare i soldi della promozione corrente. Rischio qualcosa facendo così?
-
Qualcuno ha chiamato il call center, Ed ha ottenuto pareri discordanti, chi ha detto 2 giorni, chi 15, io direi di non rischiare troppo... Prova a chiamare anche tu e vedi cosa ti dicono...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
-
A me hanno detto che non c'è un termine......
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
A me hanno detto che non c'è un termine......
infatti, loro non perdono guadagni perché i 6 euro al mese di tariffa iniziano dal giorno'di consegna della sim e non da quello di avvenuta richiesta di portabilità. Non è che di voglia'una'laurea in'economia per'capire'un concetto così elementare.
Inviato dal mio LG-K220 utilizzando Tapatalk
-
La velocità di connessione al di là dei grandi centri è veramente penosa!
Velocità quasi sempre in 3G e quando va in 4g la velocità è poco più veloce.. Credo che ritornerò a breve in Vodafone!
Inviato dal mio Power 3S usando Androidiani App
-
Aspetta il più possibile e non chiamarla tu la vodafone. Se pazienti un mesetto vedrei che ti offriranno quasi quello che ti offre iliad a quasi lo stesso prezzo
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
woba
infatti, loro non perdono guadagni perché i 6 euro al mese di tariffa iniziano dal giorno'di consegna della sim e non da quello di avvenuta richiesta di portabilità. Non è che di voglia'una'laurea in'economia per'capire'un concetto così elementare.
Inviato dal mio LG-K220 utilizzando Tapatalk
Non ho capito la risposta e soprattutto il tono.
-
ILIAD.......Chiedo la portabilità del numero proveniendo da Tiscali verso il nuovo gestore Iliad e mi viene rifiutata senza un motivo. Così anche il trasferimento del credito residuo cheè rimasto a Tiscali. Allora telefono a Iliad per conoscere il motivo di questo rifiuto ma non mi viene dato, dicendomi che devo rivolgermi al vecchio gestore Tiscali. Ma secondo voi è possibile che una persona volendo passare ad un nuovo gestore telefonico debbe farsi carico di questo adempimento? Perchè i gestori di telefonia continuano ad adoperare il giochetto del blocco della portabilità per farsi concorrenza tra di loro? E soprattutto, perchè deve sempre rimetterci il cliente, tempo, incazzature, e soldi?
X ILIAD..pubblicità tutto chiaro...? Eh, sì..... poi comportarsi così, senza venire incontro ai clienti, non è certo un buon biglietto da visita!