Visualizzazione stampabile
-
Ho avuto anche io un problema con Tiscali! Fatto passaggio a Wind e si sono "trattenuti" il credito!
Nessuno sapeva rispondere, ne Wind ne tantomeno Tiscali.
Poi ho fatto chiamare da un mio amico avvocato.... E stranamente Tiscali ha motivato il fatto di nn aver trasferito il credito xche era "credito promozionale" in quanto non ricevuto con ricarica ma solo con passaggio da altro operatore!
Così me lo son preso in quel posto x quasi 19 euri.....
Ah.. Tiscali!
Inviato dal mio SM-G920F usando Androidiani App
-
A me capito con Wind quando passai a Noverca, si trattennero 54 eurosdi perché dissero che avevo usufruito di 125 euro di bonus ricariche, se ricordate le famose ricariche doppie in promo a quel tempo davano credito residuo come oggi coni bonus del 10% se ricarichi da app. Bene quei soldi te li scalano alla fine. Quindi meglio consumarli.
Inviato dal mio Redmi Note 4 Global Dev MIUI 9
-
Quote:
Originariamente inviato da
kissandpink
Non c'è nulla da aggiornare, l'applicazione config crea solo un APN preconfigurato.
Inviato dal mio Redmi Note 4 Global Dev MIUI 9
Non so, ho chiesto perché alcuni messaggi addietro mi è parso di leggere che aumenterebbe la ricezione e/o velocità di connessione.
Inviato dal mio MI 5 usando Androidiani App
-
"l rinnovo delle offerte del quarto operatore italiano avverrà in automatico solo in presenza del credito necessario. In caso di assenza di un importo residuo sufficiente a coprire il costo del rinnovo, questo non avverrà in maniera immediata, ma solo al raggiungimento di una soglia pari o superiore al prezzo del rinnovo stesso.
Questo significa che, nel caso in cui si incorresse in ritardi per la ricarica, Iliad non addebiterebbe l’intero costo dell’offerta (portando il credito in negativo, come avviene per gli altri operatori italiani, seppur contando i giorni non usufruiti come effettivo utilizzo), ma si limiterebbe ad attendere una nuova ricarica per far scattare il rinnovo.Non si perderanno così giorni preziosi per l’utilizzo dell’offerta, in quanto il conteggio del successivo “mese vero” ripartirà solo al momento dell’effettivo rinnovo, cioè in caso di raggiungimento o superamento di una soglia di credito almeno pari ai 5.99 euro dell’offerta lancio.
Questo permetterà anche di sospendere e riprendere l’utilizzo della propria linea Iliad a piacere, senza spese e senza dover rimborsare il costo dei mesi di “stand by”. La sospensione, tuttavia, dovrà essere inferiore a 12 mesi: in caso di mancato utilizzo o mancata ricarica della propria SIM per 12 mesi consecutivi, questa verrà disattivata.
La disattivazione, però, non comporta l’immediata perdita del proprio numero di telefono, che resterà a disposizione per l’eventuale riattivazione nei 12 mesi successivi (quindi, fino a 24 mesi dall’ultima ricarica). Allo scadere di tale termine, la linea non potrà più essere riattivata e quindi potrà essere riassegnata ad altro cliente.
Nel caso in cui si abbia un credito superiore allo zero – ma inferiore a quello utile per il rinnovo della propria offerta – Iliad non procederà a scalare l’importo dal proprio “tesoretto”, permettendo quindi di usufruire dei servizi di telefonia “al consumo”.
Ciò significa che Iliad non bloccherà la possibilità di telefonare, inviare SMS o navigare in internet, servizi che potranno essere sfruttati – fino al totale esaurimento del proprio credito – pagando ogni loro singolo utilizzo secondo le tariffe riportate nella brochure prezzi: 28 centesimi al minuto per le chiamate verso numerazioni nazionali, 28 centesimi per singolo invio di SMS e 90 centesimi ogni 100 MB di traffico internet."
Fonte
-
Grazie COMPLICAZIO per aver chiarito la cosa!
Mi sembra un ottima opportunità.
Inviato dal mio SM-G920F usando Androidiani App
-
Come molti ho acquistato la scheda con riconoscimento online (sembrava di accelerare le procedure, ma sarebbe successo solo in un mondo perfetto) il giorno 29. Al call center dicono che è stata inviata il 30, a Nexive risulta il 5. Essendomi stancata di aspettare, mentre chi ha ordinato la scheda molti giorni dopo la mia ha già la linea attivata e con portabilità eseguita, mi decido a chiamare Nexive per sapere dove sta la mia raccomandata.
Premetto che abito in provincia di Pistoia. La sede Nexive più vicina è a Prato, li chiamo e dicono che loro non consegnano su Pistoia, ma utilizzano un partner e mi danno il numero di Firenze per sapere chi chiamare. A Firenze mi danno un numero di Pistoia al quale risulta solo una segreteria telefonica piena. Riesco a scoprire a chi apparteneva quel numero e chiamo il nuovo numero dell'agenzia, il signore che mi risponde dice che loro sono letteralmente scappati da Nexive perché é impossibile lavorare con loro, ma è così gentile da darmi il numero della ditta che è entrata al posto loro. Questa ditta è nientemeno che a Lucca, e nel darmi il numero mi augura un in bocca al lupo, perché quella in quella ditta sono molto latitanti e non rispondono mai al telefono. Adesso le opzioni sarebbero: farmi 2 ore di macchina e sperare di trovare aperto, oppure stare a casa e sperare che un giorno mi venga recapitato qualcosa.
Splendida rivoluzione di Iliad, complimenti!
-
Scusami tahoo capisco i problemi e non voglio difendere nessuno tantomeno iliad di cui non sono nemmeno cliente ma qui iliad non c entra veramente niente. Si è affidata ad un corriere che poi questo faccia casini per un suo sub appalto è altra storia. La pecca di iliad è affidarsi a nexive che mi pare non essere il top ma in Italia son tutti strafalcioni i corrieri
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
PaoloMylestone
Ho un problema.
Ho inserito la sim in uno xiaomi mi5 (mio telefono principale), tranquillamente nello slot 1.
Ho scaricato l'app mobile config, ma non ne vuole sapere di andare.
Dice "messaggio inviato" "messaggio ricevuto dal nostro server" e non accade nulla. Non mi chiede mai di riavviare.
Come posso risolvere? Ho già disinstallato, fatto wipe dalvik/cache e reinstallato.
Momentaneamente ho configurato l'apn manualmente, ma vorrei aggiornare la sim
Inviato dal mio MI 5 usando
Androidiani App
Con un Mi Mix2 sim Iliad in slot 1 e altra in slot 2 ho dovuto fare 2 tentativi, il primo fallito pur avendo visualizzato le indicazioni che hai riportato e il secondo positivo subito dopo aver riavviato il telefono a seguito del primo tentativo fallito.
Ieri sera con un Mi Max ugualmente non c'è stato verso pur con una sola sim e quindi ho proceduto con le impostazioni manuali.
Se ho tempo stasera provo con il Mi5, che dovrà ospitare una sim Iliad quando Nexive riuscirà nella titanica impresa di consegnarla nella stessa città dove l'ha accettata, inserendo la mia sim Iliad e lanciando l'app.
-
Quote:
Originariamente inviato da
keynes
Con un Mi Mix2 sim Iliad in slot 1 e altra in slot 2 ho dovuto fare 2 tentativi, il primo fallito pur avendo visualizzato le indicazioni che hai riportato e il secondo positivo subito dopo aver riavviato il telefono a seguito del primo tentativo fallito.
Ieri sera con un Mi Max ugualmente non c'è stato verso pur con una sola sim e quindi ho proceduto con le impostazioni manuali.
Se ho tempo stasera provo con il Mi5, che dovrà ospitare una sim Iliad quando Nexive riuscirà nella titanica impresa di consegnarla nella stessa città dove l'ha accettata, inserendo la mia sim Iliad e lanciando l'app.
Va bene, grazie. Attenderò tue nuove :-)
Inviato dal mio MI 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
teobronz
Scusami tahoo capisco i problemi e non voglio difendere nessuno tantomeno iliad di cui non sono nemmeno cliente ma qui iliad non c entra veramente niente. Si è affidata ad un corriere che poi questo faccia casini per un suo sub appalto è altra storia. La pecca di iliad è affidarsi a nexive che mi pare non essere il top ma in Italia son tutti strafalcioni i corrieri
Nel post precedente c'era anche l'esempio riportato per far capire che una società che si affida a dei corrieri farlocchi non si può definire affatto seria. Se apri i battenti con un'attività del genere, come minimo dovresti avere un piano "forte" su tutti i punti, infatti le consegne con brt sono arrivate nelle date stabilite e le altre le hanno trasferite su Poste Italiane.
E comunque c'è anche da considerare una cosa: Nexive ha tutte le sue colpe, ma Iliad ha consegnato a Nexive le schede il giorno 5, mentre il contratto è stato stipulato il giorno 29. E se proprio vogliamo dirla tutta, anche se Nexive riuscisse a consegnare nei primi giorni della settimana prossima, martedì scadono i 14 giorni validi per il diritto di recesso. Se, nella migliore delle ipotesi, la scheda arrivasse anche lunedì, la attivo subito e aspetto le (minimo) 48h per la portabilità del numero che partirà di ufficiov(in quanto andava dichiarata al momento della stipula del contratto) io mi ritroverei ad avere il mio numero legato a Iliad ma senza avere la possibilità di diritto di recesso in casi di problemi.