Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
teobronz
Scusami ma tiscali cosa dice ? Perche non ti sbloccano la linea .?.. Per esperienza passato da ADSL tiscali a wind, tiscali ha bloccato il rilascio della linea per ben 30 giorni sti maledetti ...
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Quello che posso dirti è questo. La recente normativa prevede che in caso ritardo nella portabilità del numero gli indennizzi dovuti dovranno essere richiesti all’operatore ricevente (recipient). Tale operatore è tenuto ad indennizzare il cliente a prescindere dalla effettiva responsabilità dello stesso. E poi il recipient che avrà diritto di rivalsa verso il donating(il vecchio operatore). L'unico interlocutore del cliente DEVE essere il nuovo operatore...ma Iliad fa spallucce! Tiscali all'Helpdesk non mi rispondono..Iliad dice che il responsabile è Tiscali, cosa devo mandare una raccomandata con ricevuta di ritorno? Se tutte le volte che cambi operatore devono rendere difficile la vita allora permettetemi un consiglio: aspettate prima di fare cambi, perchè per ora con il giochetto della mancata portabilità si fanno concorrenza tra loro, e chi ci va di mezzo è il cliente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pinolambrecchia
Quote:
Originariamente inviato da
teobronz
Scusami ma tiscali cosa dice ? Perche non ti sbloccano la linea .?.. Per esperienza passato da ADSL tiscali a wind, tiscali ha bloccato il rilascio della linea per ben 30 giorni sti maledetti ...
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Quello che posso dirti è questo. La recente normativa prevede che in caso ritardo nella portabilità del numero gli indennizzi dovuti dovranno essere richiesti all’operatore ricevente (recipient). Tale operatore è tenuto ad indennizzare il cliente a prescindere dalla effettiva responsabilità dello stesso. E poi il recipient che avrà diritto di rivalsa verso il donating(il vecchio operatore). L'unico interlocutore del cliente DEVE essere il nuovo operatore...ma Iliad fa spallucce! Tiscali all'Helpdesk non mi rispondono..Iliad dice che il responsabile è Tiscali, cosa devo mandare una raccomandata con ricevuta di ritorno? Se tutte le volte che cambi operatore devono rendere difficile la vita allora permettetemi un consiglio: aspettate prima di fare cambi, perchè per ora con il giochetto della mancata portabilità si fanno concorrenza tra loro, e chi ci va di mezzo è il cliente.
Scusami tanto ma sbagli approccio completamente ... Sei in Italia e lotti con operatori italiani e si tindevi arrangiare perche in questo paese di emme va cosi. L help desk non risponde ? Ma che soluzione dai al problema? Ma chiama un operatore tiscali e incazzati magari più volte al giorno. Stessa cosa help desk scrivigli ripetutamente. Vuoi seguire la normativa ? Bene chiedi rimborso a iliad e rimani con il problema sul groppone. Non è iliad sono tutti cosi
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
teobronz
Scusami tanto ma sbagli approccio completamente ... Sei in Italia e lotti con operatori italiani e si tindevi arrangiare perche in questo paese di emme va cosi. L help desk non risponde ? Ma che soluzione dai al problema? Ma chiama un operatore tiscali e incazzati magari più volte al giorno. Stessa cosa help desk scrivigli ripetutamente. Vuoi seguire la normativa ? Bene chiedi rimborso a iliad e rimani con il problema sul groppone. Non è iliad sono tutti cosi
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Già fatto, chiamato Tiscali che scarica a Iliad...e Iliad scarica a Tiscali...quale approccio? Incazzato...pure troppo:angry: ..Iliad trasparenza? Si vede!!
-
Bhe invece tiscali campione di serietà ... ;-)
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Leggo che Tiscali non ha perso il vizio..... Agli arbori dell'ADSL ero Tim con adsl Tiscali, trovandomi malissimo come navigazione, decisi di passarla Telecom che in quel tempo aveva solo la 680kb, ci vollero 54giorni e 2 raccomandate intimandogli di disimpegnare la linea, allora telecom.mi consiglio un nuovo doppino per sfuggire alla tirannia, il codice migrazione non esisteva e il disimpegno dati età a discrezione dell'attuale occupante. Dovetti minacciarli di richiesta indennizzo spese per attivazione nuova linea via raccomandata, dopo una settimana mi chiamarono sul cellulare e mi avvisarono che avevano effettuato il disimpegno. Oggi mollare l'osso non è facile per chi vivacchia come Tiscali.
Inviato dal mio Redmi Note 4 Global Dev MIUI 9
-
Iliad (vero/falso)...dovrebbe essere più interessata a procacciare clienti di Tiscali, invece così li perde.. ;-)
-
A me tiscali deve dare un rimborso di 40 euro ..... Da 1 anno !!!! Ripeto se tiscali non molla il numero blocca tutto ... Iliad non ha potere di farr niente
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
teobronz
A me tiscali deve dare un rimborso di 40 euro ..... Da 1 anno !!!! Ripeto se tiscali non molla il numero blocca tutto ... Iliad non ha potere di farr niente
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Nonee...! Io mi rivolgo a Iliad perchè è "il mio interlocutore unico" in questo momento, e semmai denuncio Iliad che dovrebbe occuparsene. Poi sarà Iliad che avrà diritto di rivalsa verso Tiscali.
-
Qualcuno che è riuscito a scaricare l'app Segreteria Visiva Iliad potrebbe gentilmente postarla?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kmd
Sicuramente si prende come riferimento la data di consegna della merce e non quella di spedizione... Mi riferisco alle spedizioni tracciate.
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
No ragazzi, i giorni per il diritto di recesso partono dal momento della stipula del contratto, il giorno 29.
Oggi ho chiesto info al 177 e l'operatrice più cafona e ignorante sull'argomento mi ha detto che se voglio usufruire del diritto di recesso lo devo fare adesso a scatola chiusa, sennò dopo non è più applicabile.
Che serietà ragazzi.....