Qualcuno di voi usa l'app Open Signal? Io sì, misura le performance delle reti. Per adesso non vedo Iliad, secondo voi quanto tempo deve passare per vederlo? Tutti voi che già usate iliad, vi prego di installare Open Signal. :)
Visualizzazione stampabile
Qualcuno di voi usa l'app Open Signal? Io sì, misura le performance delle reti. Per adesso non vedo Iliad, secondo voi quanto tempo deve passare per vederlo? Tutti voi che già usate iliad, vi prego di installare Open Signal. :)
Ma open signal non può segnalare reti iliad visto che al momento è tutto in run sharing. Non hanno nessun BTS proprietario attivo che io sappia, nemmeno dove si è conclusa l'unione reti tre Wind.
Approfondito, ho notato che forzando in Edge il mio redmi note 4, non riesco a navigare. Qualcuno può confermare se è disattivata la navigazione a questo punto lo chiamerei roaming?
Inviato dal mio Redmi Note 4 Global Dev MIUI 9
Ah, non lo sapevo.
Quindi da quando saranno visibili come un operatore indipendente?
Ho provato a chiamare un cellulare in Germania e il messaggio di credito insufficiente, mi interesserebbe sapere se chi ha ancora attivo la carta di credito/debito se permette la chiamata con credito 0.
Perché in tal caso riattivo addebito su carta di debito, che mi è più comodo visto che la data di rinnovo se non presente credito sufficiente, sarà poi quella del giorno che ricarichi. Qualche anima pia può fare questo test?
Inviato dal mio Redmi Note 4 Global Dev MIUI 9
Prima giornata sotto rete Iliad vi posto la misurazione fatta da casa zona Firenze-Prato...tutto sommato non male per essere attivi da poco
https://s15.postimg.cc/jd5y5k9jv/pho...7_19-40-18.jpg
ciao
avete presente l' iliad che si scarica dall' app store per configurare le impostazioni di rete?
beh io non la ho usata e ho inserito l' Apn a mano.
La cosa che non mi convince sono i valori di down e up con copertura 4G 2/3 tacche che si allinea di media a valori di una dsl 7 mega.
quindi mi chiedo, non' è che quella app dello store aggiorni qualcosa a livello di sim oltre che di impostazioni?
Le chiamate verso mobile in Germania sono a pagamento.
https://www.iliad.it/docs/prezzi.pdf
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Probabilmente ho capito male cosa vuoi dire, ma se hai il rinnovo su carta di crediti/debito come fai a non avere credito sufficiente per rinnovare l'offerta?
In effetti sarebbe interessante la prova anche se credo (mia supposizione) che con credito zero ancorchè il rinnovo sia automatico non vada a scalare gli extra offerta dalla carta ma dall'eventuale credito residuo.
Forse non hai letto il precedente.... Lo so che sono a pagamento, e da lì che viene il dubbio se avendo come strumento di addebito offerta di rinnovo su carta di credito, le chiamate e gli extra soglia sono scalati da credito residuo, e quindi se a 0 nessun addebito e blocco, oppure sono a pagamento prelevando da carta.
Ma a quanto pare, gli addebiti sono solo su credito residuo, e quindi in tal caso avendo la sim sempre a 0 con il solo addebito su carta per il rinnovo, non ci sono possibilità di costi extra soglie, perché in teoria la navigazione se a 0 credito viene bloccata.
Inviato dal mio Redmi Note 4 Global Dev MIUI 9
@kissandpink
Se non quoti o menzioni a chi ti riferisci si fa fatica a seguire il discorso.
EDIT
1.4 QUALI SONO LE MODALITÀ DI PAGAMENTO?
Il corrispettivo mensile per la fornitura dei Servizi mobili sarà pagato mediante ricarica automatica effettuata direttamente sulla
carta di debito o di credito o sul conto corrente tramite SEPA DD (per un importo pari a quello del canone mensile) o con addebito
automatico sul credito telefonico della SIM. Il costo dei Servizi Aggiuntivi e/o Opzionali che prevedono un pagamento sarà detratto
dal credito telefonico. Nel caso in cui, per qualsiasi motivo, l’addebito automatico non vada a buon fine, tutti i Servizi (ad esclusione
delle chiamate e SMS/MMS in entrata e delle chiamate di emergenza) saranno sospesi fino a nuova disponibilità di credito, a
seguito della quale verrà addebitato l’intero corrispettivo mensile
Quindi come pensavo, se hai credito sempre a 0 con il solo addebito sulla carta del rinnovo, dormi sogni tranquilli pure con le chiamate accidentali.
P.s. molto comodo il servizio che in caso di chiamata anonima, il chiamante viene avvisato che è attivo il blocco per numerazioni anonime.
Inviato dal mio Redmi Note 4 Global Dev MIUI 9
Mi è arrivata la nuova sim, fatta portando il mio numero vecchio. Che voi sappiate, c'è un limite entro il quale devo attivarla?
Con il mio operatore attuale ho la promozione attiva ancora per 2 settimane, e vorrei quindi aspettare ad attivare la nuova sim per non buttare i soldi della promozione corrente. Rischio qualcosa facendo così?
Qualcuno ha chiamato il call center, Ed ha ottenuto pareri discordanti, chi ha detto 2 giorni, chi 15, io direi di non rischiare troppo... Prova a chiamare anche tu e vedi cosa ti dicono...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
A me hanno detto che non c'è un termine......
infatti, loro non perdono guadagni perché i 6 euro al mese di tariffa iniziano dal giorno'di consegna della sim e non da quello di avvenuta richiesta di portabilità. Non è che di voglia'una'laurea in'economia per'capire'un concetto così elementare.
Inviato dal mio LG-K220 utilizzando Tapatalk
La velocità di connessione al di là dei grandi centri è veramente penosa!
Velocità quasi sempre in 3G e quando va in 4g la velocità è poco più veloce.. Credo che ritornerò a breve in Vodafone!
Inviato dal mio Power 3S usando Androidiani App
Aspetta il più possibile e non chiamarla tu la vodafone. Se pazienti un mesetto vedrei che ti offriranno quasi quello che ti offre iliad a quasi lo stesso prezzo
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
ILIAD.......Chiedo la portabilità del numero proveniendo da Tiscali verso il nuovo gestore Iliad e mi viene rifiutata senza un motivo. Così anche il trasferimento del credito residuo cheè rimasto a Tiscali. Allora telefono a Iliad per conoscere il motivo di questo rifiuto ma non mi viene dato, dicendomi che devo rivolgermi al vecchio gestore Tiscali. Ma secondo voi è possibile che una persona volendo passare ad un nuovo gestore telefonico debbe farsi carico di questo adempimento? Perchè i gestori di telefonia continuano ad adoperare il giochetto del blocco della portabilità per farsi concorrenza tra di loro? E soprattutto, perchè deve sempre rimetterci il cliente, tempo, incazzature, e soldi?
X ILIAD..pubblicità tutto chiaro...? Eh, sì..... poi comportarsi così, senza venire incontro ai clienti, non è certo un buon biglietto da visita!
Ma sei sicuro che non sia tiscali che blocca il passaggio ? A me pare proprio di si ...
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Tiscali è l'operatore donating (cioè l'operatore originario) ILIAD (l'operatore recipient) è il nuovo operatore e diventa l'unico interlocutore! Non capisco il perchè io che affido l'incarico ad ILIAD debba farmi carico di capire cosa succede. Se la portabilità è bloccata e ILIAD non mi fornisce indizi sufficienti a capire il blocco, ne tantomeno TISCALI a chi dovrei rivolgermi? Questa cosa succede molto spesso ed è una pratica concorrenziale scorretta che di fatto impedisce la migrazione da un gestore all'altro. Si facciano carico i gestori di questa cosa!
Negli obblighi del cosiddetto operatore recipient(cioè il nuovo operatore), quale unico interlocutore del cliente, non rientra il risarcimento in caso di eventuali ritardi nell’attivazione della portabilità del numero, su richiesta del cliente stesso, prevedendo un indennizzo minimo di euro 2,50 per ogni giorno lavorativo di ritardo, fino ad un importo massimo di 50 euro?
Secondo me i reclami fioccheranno.. e ILIAD farà il botto!
Si capisco la frustrazione ci sono passato anche io proprio con tiscali. Ma iliad fa una richiesta a tiscali e tiscali fa muro. Ovvio che iliad non perde tempo a capire perche. La multa la deve prendere tiscali
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Non è stato ancora chiarito da quando parte la tariffazione. La logica mi porta a pensare dalla data di attivazione. Chi ne sa (ufficialmente) di più ci faccia sapere.
Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk
No, Tiscali non è responsabile in questo caso perchè è l'operatore di arrivo che deve farsi carico del problema. Quindi, ora mi ritrovo con una carta (ILIAD) che riceve solo telefonate ma non le posso fare, mentre con Tiscali posso fare telefonate ma non posso riceverle...figuratevi un po' il casino!
Tutto questo perchè ILIAD non si occupa di verificare i problemi inerenti la portabilità?
Ok, sono stato 20 minuti a telefono con operatore.
Per la data di rinnovo, e a data certa se sia con addebito carta o SEPA, oppure credito residuo, e disponibile la copertura totale dell'importo, altrimenti viene sospesa in attesa di credito sufficiente all'intera copertura cioè 5.99. la data di rinnovo in tal caso cambierà e poi sarà considerata data rinnova quella di effettivo giorno di rinnovo che durerà sempre 30 gg.
Ho chiesto per gli addebiti extra soglia è chiamate non incluse nell'offerta, e mi ha detto che è solo su credito residuo anche se si ha addebito per rinnovo offerta su cc o SEPA. Anche perché sarebbe impossibile gestire il pagamento per ogni chiamata, e se richiesto a fine rinnovo sarebbe una post pagata e non prepagata, quindi tutto da credito residuo se disponibile, altrimenti blocco navigazione e chiamate se a credito 0.
La prima data di rinnovo e comunque quella di attivazione, per esempio se hai attivato la sim il 5 giugno, il rinnovo avviene a mezzanotte tra il 4 e il 5 luglio.
P. Si. Oggi mi è arrivata una ricarica di 8.18 che poi sarebbe il credito trasferito della sim Tim meno 1.50 che si sono trattenuti.
Inviato dal mio Redmi Note 4 Global Dev MIUI 9
Io ho ordinato la sim il 29 e sono ancora in attesa (correire NEXIVE ovviamente :unamused:)
Ho un problema.
Ho inserito la sim in uno xiaomi mi5 (mio telefono principale), tranquillamente nello slot 1.
Ho scaricato l'app mobile config, ma non ne vuole sapere di andare.
Dice "messaggio inviato" "messaggio ricevuto dal nostro server" e non accade nulla. Non mi chiede mai di riavviare.
Come posso risolvere? Ho già disinstallato, fatto wipe dalvik/cache e reinstallato.
Momentaneamente ho configurato l'apn manualmente, ma vorrei aggiornare la sim
Inviato dal mio MI 5 usando Androidiani App
Non c'è nulla da aggiornare, l'applicazione config crea solo un APN preconfigurato.
Inviato dal mio Redmi Note 4 Global Dev MIUI 9
Ho avuto anche io un problema con Tiscali! Fatto passaggio a Wind e si sono "trattenuti" il credito!
Nessuno sapeva rispondere, ne Wind ne tantomeno Tiscali.
Poi ho fatto chiamare da un mio amico avvocato.... E stranamente Tiscali ha motivato il fatto di nn aver trasferito il credito xche era "credito promozionale" in quanto non ricevuto con ricarica ma solo con passaggio da altro operatore!
Così me lo son preso in quel posto x quasi 19 euri.....
Ah.. Tiscali!
Inviato dal mio SM-G920F usando Androidiani App
A me capito con Wind quando passai a Noverca, si trattennero 54 eurosdi perché dissero che avevo usufruito di 125 euro di bonus ricariche, se ricordate le famose ricariche doppie in promo a quel tempo davano credito residuo come oggi coni bonus del 10% se ricarichi da app. Bene quei soldi te li scalano alla fine. Quindi meglio consumarli.
Inviato dal mio Redmi Note 4 Global Dev MIUI 9
Non so, ho chiesto perché alcuni messaggi addietro mi è parso di leggere che aumenterebbe la ricezione e/o velocità di connessione.
Inviato dal mio MI 5 usando Androidiani App
"l rinnovo delle offerte del quarto operatore italiano avverrà in automatico solo in presenza del credito necessario. In caso di assenza di un importo residuo sufficiente a coprire il costo del rinnovo, questo non avverrà in maniera immediata, ma solo al raggiungimento di una soglia pari o superiore al prezzo del rinnovo stesso.
Questo significa che, nel caso in cui si incorresse in ritardi per la ricarica, Iliad non addebiterebbe l’intero costo dell’offerta (portando il credito in negativo, come avviene per gli altri operatori italiani, seppur contando i giorni non usufruiti come effettivo utilizzo), ma si limiterebbe ad attendere una nuova ricarica per far scattare il rinnovo.Non si perderanno così giorni preziosi per l’utilizzo dell’offerta, in quanto il conteggio del successivo “mese vero” ripartirà solo al momento dell’effettivo rinnovo, cioè in caso di raggiungimento o superamento di una soglia di credito almeno pari ai 5.99 euro dell’offerta lancio.
Questo permetterà anche di sospendere e riprendere l’utilizzo della propria linea Iliad a piacere, senza spese e senza dover rimborsare il costo dei mesi di “stand by”. La sospensione, tuttavia, dovrà essere inferiore a 12 mesi: in caso di mancato utilizzo o mancata ricarica della propria SIM per 12 mesi consecutivi, questa verrà disattivata.
La disattivazione, però, non comporta l’immediata perdita del proprio numero di telefono, che resterà a disposizione per l’eventuale riattivazione nei 12 mesi successivi (quindi, fino a 24 mesi dall’ultima ricarica). Allo scadere di tale termine, la linea non potrà più essere riattivata e quindi potrà essere riassegnata ad altro cliente.
Nel caso in cui si abbia un credito superiore allo zero – ma inferiore a quello utile per il rinnovo della propria offerta – Iliad non procederà a scalare l’importo dal proprio “tesoretto”, permettendo quindi di usufruire dei servizi di telefonia “al consumo”.
Ciò significa che Iliad non bloccherà la possibilità di telefonare, inviare SMS o navigare in internet, servizi che potranno essere sfruttati – fino al totale esaurimento del proprio credito – pagando ogni loro singolo utilizzo secondo le tariffe riportate nella brochure prezzi: 28 centesimi al minuto per le chiamate verso numerazioni nazionali, 28 centesimi per singolo invio di SMS e 90 centesimi ogni 100 MB di traffico internet."
Fonte
Grazie COMPLICAZIO per aver chiarito la cosa!
Mi sembra un ottima opportunità.
Inviato dal mio SM-G920F usando Androidiani App
Come molti ho acquistato la scheda con riconoscimento online (sembrava di accelerare le procedure, ma sarebbe successo solo in un mondo perfetto) il giorno 29. Al call center dicono che è stata inviata il 30, a Nexive risulta il 5. Essendomi stancata di aspettare, mentre chi ha ordinato la scheda molti giorni dopo la mia ha già la linea attivata e con portabilità eseguita, mi decido a chiamare Nexive per sapere dove sta la mia raccomandata.
Premetto che abito in provincia di Pistoia. La sede Nexive più vicina è a Prato, li chiamo e dicono che loro non consegnano su Pistoia, ma utilizzano un partner e mi danno il numero di Firenze per sapere chi chiamare. A Firenze mi danno un numero di Pistoia al quale risulta solo una segreteria telefonica piena. Riesco a scoprire a chi apparteneva quel numero e chiamo il nuovo numero dell'agenzia, il signore che mi risponde dice che loro sono letteralmente scappati da Nexive perché é impossibile lavorare con loro, ma è così gentile da darmi il numero della ditta che è entrata al posto loro. Questa ditta è nientemeno che a Lucca, e nel darmi il numero mi augura un in bocca al lupo, perché quella in quella ditta sono molto latitanti e non rispondono mai al telefono. Adesso le opzioni sarebbero: farmi 2 ore di macchina e sperare di trovare aperto, oppure stare a casa e sperare che un giorno mi venga recapitato qualcosa.
Splendida rivoluzione di Iliad, complimenti!
Scusami tahoo capisco i problemi e non voglio difendere nessuno tantomeno iliad di cui non sono nemmeno cliente ma qui iliad non c entra veramente niente. Si è affidata ad un corriere che poi questo faccia casini per un suo sub appalto è altra storia. La pecca di iliad è affidarsi a nexive che mi pare non essere il top ma in Italia son tutti strafalcioni i corrieri
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Con un Mi Mix2 sim Iliad in slot 1 e altra in slot 2 ho dovuto fare 2 tentativi, il primo fallito pur avendo visualizzato le indicazioni che hai riportato e il secondo positivo subito dopo aver riavviato il telefono a seguito del primo tentativo fallito.
Ieri sera con un Mi Max ugualmente non c'è stato verso pur con una sola sim e quindi ho proceduto con le impostazioni manuali.
Se ho tempo stasera provo con il Mi5, che dovrà ospitare una sim Iliad quando Nexive riuscirà nella titanica impresa di consegnarla nella stessa città dove l'ha accettata, inserendo la mia sim Iliad e lanciando l'app.
Va bene, grazie. Attenderò tue nuove :-)
Inviato dal mio MI 5 usando Androidiani App
Nel post precedente c'era anche l'esempio riportato per far capire che una società che si affida a dei corrieri farlocchi non si può definire affatto seria. Se apri i battenti con un'attività del genere, come minimo dovresti avere un piano "forte" su tutti i punti, infatti le consegne con brt sono arrivate nelle date stabilite e le altre le hanno trasferite su Poste Italiane.
E comunque c'è anche da considerare una cosa: Nexive ha tutte le sue colpe, ma Iliad ha consegnato a Nexive le schede il giorno 5, mentre il contratto è stato stipulato il giorno 29. E se proprio vogliamo dirla tutta, anche se Nexive riuscisse a consegnare nei primi giorni della settimana prossima, martedì scadono i 14 giorni validi per il diritto di recesso. Se, nella migliore delle ipotesi, la scheda arrivasse anche lunedì, la attivo subito e aspetto le (minimo) 48h per la portabilità del numero che partirà di ufficiov(in quanto andava dichiarata al momento della stipula del contratto) io mi ritroverei ad avere il mio numero legato a Iliad ma senza avere la possibilità di diritto di recesso in casi di problemi.