Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cymon
:-[
Secondo me sarebbe più "sano" se la gente partisse dall'idea che un sistema operativo appartiene a chi lo usa e che è naturale che ci si possano installare cose, soprattutto quelle che uno si sviluppa da sé.
Bhe, il mondo android serve un pochino anche a questo :cool:
Queste sono parole, questa è la libertà di usare a pieno o per la maggiore ciò che ci viene dato :cool:
(E quello che parla è un utente che il mac lo usa da 3 anni hehe ma details :P )
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cymon
In verità fa un po' specie che l'iphone way of life abbia instillato questi dubbi nella gente. Nel senso che le tue perplessità sulle libertà di installazione sono legittime, considerando il mondo iphone (che comunque è riferimento per il settore), ma per come vedo io il software in generale sono una stortura rispetto alla norma.
Secondo me sarebbe più "sano" se la gente partisse dall'idea che un sistema operativo appartiene a chi lo usa e che è naturale che ci si possano installare cose, soprattutto quelle che uno si sviluppa da sé.
Bhe, il mondo android serve un pochino anche a questo :cool:
Condivido in pieno, stai parlando con uno che conosce i valori dell'open source ed è un linaro convinto roftl ;) Perciò anche io intendo il software in questo modo.
Il dubbio ce l'avevo proprio perchè, da ignorante totale in fatto di smartphone, come dici tu, ho preso a modello l'iPhone. E appunto, venendo a sapere dell'affermarsi di Android, ho (a ragione) pensato che anche il mondo della telefonia si stesse avvicinando a queste filosofie.
Bene bene. Grazie a tutti.