Io ho imparato davvero una quantità enorme di informazioni utilissime leggendo Beginning Android della Apress, è scritto davvero molto ma molto bene, ovviamente in inglese.
Ma per applicazioni più complesse (ad esempio ottimizzazioni del codice, anche riguardo il consumo della batteria, o utilizzo della grafica) mi sono dovuto rivolgere altrove.
E per quanto riguarda la programmazione non dimentichiamo la possibilità di utilizzare l'xml. Certo per la maggior parte delle operazioni non è obbligatorio, ma ha un'integrazione spettacolare, e quello che in xml fai in due righe magari per scriverlo nel sorgente java te ne servono 10

LinkBack URL
About LinkBacks
Ultima modifica di DarkSoul; 28-01-10 alle
Rispondi quotando


) funziona così. Il programma principale però deve essere scritto comunque in linguaggio Java.
