Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardo859
La definizione dello schermo è superiore,uguale o inferiore a quella dell's3? ho letto che hanno circa la stesso numero di PPI,ma l's3 è un superamoled hd matrice pentile mentre IOCEAN X7 è un ips.
I tasti soft touch hanno il feedback della vibrazione ?
Le caratteristiche del display, se pur di componenti diversi, si somigliano molto. Anche le prestazioni sono sulla stessa resa.
Le differenze si possono notare da occhio esperto in diverse fasi di illuminazioni e riflessi.
Comunque sono entrambi 2 belli display.
:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
biomega
per quanto riguarda la vibrazione ho risolto creando un profilo audio personalizzato, riguardo all'account sip più che altro è una curiosità mia, non è che ne abbia bisogno subito!!
ieri invece mi è successa una cosa strana, è sparito il segnale di entrambe le sim, ho riavviato e tutto è tornato a posto, ti è mai successo?
mmmm no! io l'ho usato soltanto in modalità SIM singola su slot 2 e non ho mai accusato perdite di segnale... anzi devo dire che, rispetto alla concorrenza, ha dimostrato una ricezione molto stabile e potente!!!
(per "concorrenza" intendo tutti gli altri smartphones con chipset Mediatek che ho avuto per le mani nell'ultimo periodo ovvero: Zopo C2, iNew V3, THL W11, THL W8s, Jiayu G3T, Star W450)
LuCio LiTHiuM888
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardo859
La definizione dello schermo è superiore,uguale o inferiore a quella dell's3? ho letto che hanno circa la stesso numero di PPI,ma l's3 è un superamoled hd matrice pentile mentre IOCEAN X7 è un ips.
I tasti soft touch hanno il feedback della vibrazione ?
Ti confermo il feedback aptico.
Rispetto al Samsung S3 i colori sono più bilanciati, meno saturi e più realistici.
Il pannello dell'S3 di migliore ha solo i contrasti dovuti ai neri profondissimi della tecnologia superamoled (che consente lo spegnimento completo dei led in presenza di "nero")
Comunque, a parità di risoluzione, direi che è solo questione di gusti. A me le tonalità eccessivamente cariche e sature degli schermi amoled non fanno impazzire, preferisco una resa più realistica dei colori (peraltro meno affaticante per gli occhi in caso di navigazione prolungata). C'è però da dire che la tecnologia amoled ha fatto passi da gigante ed oggi samsung con le proprie personalizzazioni consente vari tipi di regolazione facilmente accessibili che permettono all'Utente, con pochi click, quasi di eguagliare un buon LCD IPS.
Spero di esserti stato utile. :)
Ciao!
LuCio LiTHiuM888
-
Ciao a tutti,
Mi potete dire quali frequenze 3G usa?
Grazie mille.
-
Ciao a tutti,
Mi potete dire quali frequenze 3G usa?
Grazie mille.
-
-
Grazie,
mi sapete dire anche la velocità in download e upload?
Grazie.
-
Qui è già più difficile perché penso possa dipendere anche da fattori 'esterni' al device. Se mi dici in quale modo registrarli... Tieni conto che in questi giorni sono in zone poco coperte....
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando Androidiani App
-
più che altro mi basterebbe sapere ciò che dichiara la casa... non sono riuscito a vederlo neanche sul loro sito...
-
Molto dipende dal gestore telefonico che utilizzi e la presenza del segnale nella zona in questione.
Comunque i valori dichiarati sono: 14,4 Mbps in download e 2 Mbps in upload.
In linea teorica quasi tutti gli operatori e zone arrivano a 7.2 Mbps in download e 2 in upload.
Dovrebbe esserci qualche app nel playstore che ti permette di monitorare questo...