
Originariamente inviato da
palasix
Il SAR è una favoletta ormai che non si applica più. Tutti i telefonini anche i cinafonini sono nei limiti di legge,
tanto che alcuni produttori italiani li rimarchiano e li rivendono come europei tranquillamenti.
L'unico motivo per cui il SAR non viene specificato sui cinafonini è che la legge cinese non lo prevede e quindi loro
perchè dovrebbero fare una misurazione inutile che costa soldi?
I telefonini ormai, anche quelli non "puri" cinafonini" (ma sempre fatti in cina), sono tutti assemblati, fatti dalla stessa componentistica
ecco perchè sicuramente rispettano il SAR.
Il resto è solo un fatto di costi. Vuoi il dato del SAR? Lo vendi in europa, paghi la verifca e ti dicono quant'è... semplice
Non si può chiedere ai cinafonini:
che devono costare poco,
vogliamo la fattura (ma non vogliamo pagare l'iva italiana)
vogliamo il SAR come da legge europea ma compriamo in Cina.
Insomma non si può avere tutto dalla vita, ma sei ti informi alla fine capisci che stare lontano dai cinafonini per il SAR
è come stare lontano dalle donne perchè parlano? Entrambe le cose sono scontate


Poi la cosa che mi diverte di più è che le persone hanno in testa le antenne degli operatori o sono
attraversati dalle antenne di decine di hot spot wifi ma tutti si preoccupano del SAR del cinafonino,
mahhh
Dimenticavo tra poco sapremo il valore del SAR di questo telefonino grazie all'iocean X così ci
togliamo pure questo pensiero
