Visualizzazione stampabile
-
Bhe ognuno ha il suo parere.io ad esempio sono uno di quelli che come Pocho a timore riguardo al sar.A seconda comunque di dove ti trovi il valore varia.In Italia ad esempio il limite del sar è 2 W/Kg mentre se non ricordo male in america il valore si abbassa a 1.6.
Detto questo non penso che quelli cinesi arrivino a 10. Sicuramente si potrebbero avvicinare al 1.6 ma non penso che vadano a superare quel valore.I dati certi sono che i cell di marche conosciute hanno bene o male una media di 0.5..( chi di piu e chi di meno ) fino ad arrivare a iphone che si aggira sull' 1 W/Kg.( dovrebbe comunque essere uno di quelli con valore piu alto ).
Ci si potrebbe comunque fare un'idea conoscendo i limiti che si trovano in giappone/cina.
-
Quote:
Originariamente inviato da
palasix
Il SAR è una favoletta ormai che non si applica più. Tutti i telefonini anche i cinafonini sono nei limiti di legge,
tanto che alcuni produttori italiani li rimarchiano e li rivendono come europei tranquillamenti.
L'unico motivo per cui il SAR non viene specificato sui cinafonini è che la legge cinese non lo prevede e quindi loro
perchè dovrebbero fare una misurazione inutile che costa soldi?
I telefonini ormai, anche quelli non "puri" cinafonini" (ma sempre fatti in cina), sono tutti assemblati, fatti dalla stessa componentistica
ecco perchè sicuramente rispettano il SAR.
Il resto è solo un fatto di costi. Vuoi il dato del SAR? Lo vendi in europa, paghi la verifca e ti dicono quant'è... semplice
Non si può chiedere ai cinafonini:
che devono costare poco,
vogliamo la fattura (ma non vogliamo pagare l'iva italiana)
vogliamo il SAR come da legge europea ma compriamo in Cina.
Insomma non si può avere tutto dalla vita, ma sei ti informi alla fine capisci che stare lontano dai cinafonini per il SAR
è come stare lontano dalle donne perchè parlano? Entrambe le cose sono scontate :D:D:D
Poi la cosa che mi diverte di più è che le persone hanno in testa le antenne degli operatori o sono
attraversati dalle antenne di decine di hot spot wifi ma tutti si preoccupano del SAR del cinafonino,
mahhh :(
Dimenticavo tra poco sapremo il valore del SAR di questo telefonino grazie all'iocean X così ci
togliamo pure questo pensiero :)
ti ringrazio per la spiegazione, ora mi ferma solo una cosa il navigatore, ho avuto vari android samsung, htc, lg e mai avuto problemi, con questo ci devo perdere tempo coi fix e ho letto che comunque ad alcuni non va bene durante il percorso
-
A differenza del SAR, il problema del GPS per questi cinafonini resta un problema. Chi più chi meno alla fine risolve,
resta però il fatto che non sono precisi come i navigatori
quindi se lo volete comprare come navigatore cambiate acquisto (imho)
-
A proposito di SAR, non è detto che i cinafonini abbiano per forza valori alti: il Jiayu G3 ad esempio ha 0.3 che è un valore molto più basso di molti cellulari di marca.
-
Inserita in prima pagina una video recensione.. magari l'avete già vista.. :) giusto da tenerla a portata di mano..
-
dalla recensione questo prodotto non è proprio il massimo e pure qui molti lo valutavano bene
a conferma che ogni prodotto e buono o peggiore a seconda della propria esperienza personale.
E' ovvio che una persona che recensisce i telefonini, potendolo confrontare con altri, ha un criterio + obiettivo.
Personamente penso che la recensione coglie in pieno il prodotto, che costa un po' in meno
ma a prezzo di qualche lag di troppo e touch display non preciso.
Speriamo che l'elite possa risolvere questi problemi
-
i possessori confermano la poca ram disponibile e il touch ballerino?
-
La ram secondo me è più che sufficiente. Il touch non è ballerino ma solo meno preciso di altri (ho un s2 e devo dire che è più preciso e sensibile) ma è solo questione di abitudine, poi risulta piacevole e non da problemi.
Per precisione intendo che usandolo come usavo l's2 mi capitava che a volte, volendo fare uno swipe, era come se facessi un touch dove iniziavo lo swipe.
Ora, avendo fatto l'abitudine, uso il touch in maniera più, come dire, "decisa" e non ho problemi, è solo questione di abitudine. Infatti chi non viene da samsung, apple, htc ecc. non ha mai lamentato problemi!
-
Quote:
Originariamente inviato da
jbravo
La ram secondo me è più che sufficiente. Il touch non è ballerino ma solo meno preciso di altri (ho un s2 e devo dire che è più preciso e sensibile) ma è solo questione di abitudine, poi risulta piacevole e non da problemi.
Per precisione intendo che usandolo come usavo l's2 mi capitava che a volte, volendo fare uno swipe, era come se facessi un touch dove iniziavo lo swipe.
Ora, avendo fatto l'abitudine, uso il touch in maniera più, come dire, "decisa" e non ho problemi, è solo questione di abitudine. Infatti chi non viene da samsung, apple, htc ecc. non ha mai lamentato problemi!
grazie per la risposta...di solito quanta ram disponibile ti rimane?
-
un 1Gb di RAM ad oggi sono sufficienti per tutti i terminali android, penso che loris qui abbia imputato alla ram problemi che non sono legati alla ram
per il resto credo che sia palese che MTK6589 1.2GHZ non è a suo agio con i FHD.
Alla fine pe far vedere che montano un FHD hanno sacrificato l'usabilità, scelta sbagliata per aver un buono prodotto bilanciato
anche se bisogna dire che le persone spesso seguono principalmente le caratteristiche prima di comprare, quindi presentarsi col FHD
fa + chic dell'HD anche se la differenza è veramente per chi ha vista 1000/1000 :(