Non so che dire. Ho chiesto se, una volta sostituito lo schermo, ci fossero altri problemi alla scheda madre.
Stanno controllando
Visualizzazione stampabile
Non so che dire. Ho chiesto se, una volta sostituito lo schermo, ci fossero altri problemi alla scheda madre.
Stanno controllando
qualcuno sa se arrivano gia cn il kit kat??
si, se vai su info telefono, wireless Update, in caso di aggiornamento FOTA, lo scarichi ed installi da solo..
se non fosse disponibile in automatico, lo trovi cmq su needrom (versione OTA) , basta scaricare lo zip, mettere il contenuto sulla sd e lanciare l'app system update che trvi già tra le app del telefono...
dopo 2gg di nexus, vi scrivo i pro e i contro..
Parto col dire, che la differenza di prezzo del nexus è ampiamente giustificata, Il Nexus 5 è veramente ottimo come rapporto prezzo/prestazioni (pagato 277€ spedito con garanzia europa)
(sempre che l'iocean lo paghiate 200€ preso in Cina.. altrimenti, preso in Italia, forse costa la stessa cifra del nexus 16Gb)
Iocean X7S
Pro:
presenza Slot SD
Batteria removibile e disponibilità batteria extra da 3000mAh
Buona ricezione anche in zone con segnale basso
memoria totale 13,9Gb, rispetto ai 16Gb teorici (divisione 4Gb app e il resto memoria interna.. o altre opzioni con i partizionamenti tramite ebr) collegato al pc, la memoria interna è vista come memoria di massa con massima faclilità di scrittura e operazioni con i files.
Contro:
Touch impreciso con 5 tocchi ma con necessità di zoom nelle pagine web per beccare il punto giusto
Luminosità non eccelsa, sotto alla luce del sole si legge, ma non bene come altri terminali provati (Jiayu G3, Xiaomi Redrice con cpu mediatek)
Traffico dati con qualche inghippo di troppo, sia nel passaggio tra le bande, che a banda piena, ha qualche incertezza e rallentamento nel caricamento
Fluiditò generale dell'interfaccia, apertura applicazioni e performance nei giochi pesanti in fullhd (non che vada male, ma si dovrebbe pretendere di più da un octacore 2gb di ram ...) spero migliori con Kit Kat..quando sarà stabile
Incompatibilità con qualche app e gioco dello store (facebook, quizduello e qualcos'altro che non ricordo)
Audio non sempre eccezionale, volume vivavoce basso, se non si interviene da engineering mode.
GPS poco preciso e problemi di surriscaldamento della batteria (provata la 3000mAh) dopo 1 ora di utilizzo in auto.
Fotocamera e videocamera posteriore solo sufficienti, sicuramente non come ci si aspetterebbe da un sensore f/2.2 1/3,2" 12,8 Mpixel, la parte video a scatti e con problemi di shuttering e messa a fuoco, è decisamente sottotono.
Fotocamera e videocamera frontale di media qualità, i selfie con Buona luce vengono decisamente meglio rispetto alla maggior parte degli smartphone cho ho avuto modo di provare.
Update: col contagocce e che molte volte risolvono una cosa e ne peggiorano altre... sicuramente da migliorare da parte della casa madre (ma diciamo che è una pecca di tutti i brand cinesi)
No 4G no NFC (che alla fine non servono a nulla.. ma nel confronto vanno messe)
Nexus 5 16Gb
Contro:
Assenza Slot SD , se la si vuole connettere tramite OTG ed adattatore tipo meenova, serve una rom custom, l'ufficiale ha problemi.
Batteria non removibile, seppur da 2300mAh e "sostituibile" a patto di utilizzare metodi alternativi..
Ricezione a tratti scarsa, con difficoltà riaggancio in zone con segnale basso
memoria totale 12Gb, rispetto ai 16Gb teorici (la partizione riservata al sistema android è più del doppio di quella dei mediatek) app e memoria interna condividono lo stesso spazio, non c'è la possibilità di utilizzarla come memoria di massa, ma solo come dispositivo MHP (da pc)
Pro:
Touch preciso ed impressionante per velocità e risposta con 10 tocchi ed estrema facilità di beccare il punto giusto di tap nelle pagine web anche senza zoom (oltre a rendere più piacevole e veloce l'uso della tastiera con swipe)
Luminosità molto buona, sotto alla luce del sole si legge meglio dell'iocean, pannello più contrastati e colori un pelo più fedeli.
Traffico dati ottimo, è molto più scattante (a parità di scheda e luoghi di prova) e fluida l'apertura delle pagine
Eccellente fluidità generale dell'interfaccia, apertura applicazioni e performance nei giochi pesanti in fullhd (sembra veramente di stare davanti al pc, per come risulta piacevole l'utilizzo di internet e delle app in genere)
GPS eccellente preciso ed a basso consumo (prende circa il doppio dei satelliti, istantaneamente o quasi)
Audio buono, volume alti, possibilità di intervenire sulla qualità audio anche con kernel adeguati.
Fotocamera e videocamera posteriore di buona qualità per una 8 mpixel Sony, non eccelsa l'apertura f/2.4, ma anche a 800iso e grazie allo stabilizzatore ottico, le foto vengono cmq bene, la parte video è buona, fluida e senza problemi di messa a fuoco!
Fotocamera e videocamera frontale di bassa qualità, i selfie con Buona luce vengono leggermente peggio di quelli fatti con l'iocean.
Update, modding e custom rom per tutti i gusti.. in 2 gg ho cambiato tre rom eccellenti (stock 4.4.4 , slimkat 4.4.4 e mahdi 4.4.4) personalizzazione interfaccia, notifiche, quick setting impressionante!
4G no NFC (non ho ancora avuto modo di provarli)
alla fine della fiera, come già ribadito, se superate i 250€ con un cinafonino octacore, fatelo con dispositivi che si possano distinguere dalla massa per materiali e soluzioni migliori (Alcatel/Tcl IdolX+ s960, THL T100S, Zte Nubia Z5S, Huawei Honor 3C) .. altrimenti prendetevi uno Jiayu G4S 2Gb/16Gb a 150€ che vi darà senz'altro migliore esperienza d'uso, con basso prezzo, batteria veramente da 3000mAh, schermo come si deve, HD 1280*720 che consuma meno e rende più fluida l'interfaccia e i giochi.. oltre ad avere un touch screen più preciso con 10 tocchi e luminosità migliore dell'iocean!
Questo ovviamente è il mio personale parere...
Ciao
apperò......ora cn sto nexus 5 m hai fatto cadere tutte le mie certezze......è 2 mesi che ho rotto il mio x7 e nn ne ho ancora comprato un altro.....ora nn so più cosa comprare.....
Ho potuto provare l'x7 hd quad core, 1gb ram 8gb rom a 130€ spedito dall'Italia, devo dirti che per me è meglio dell'x7s. Lo schermo è più luminoso, la cpu consuma meno e con la batteria da 2000 ci sguazza durante il gg.. Inoltre puoi riutilizzare anche la tua batteria del x7. L'octa core è più una moda che altro.
ah ho capito.....e il gps funziona? sul mio non funziona mai.......