La trovi qui
Visualizzazione stampabile
La trovi qui
Ma la ROM ufficiale del 12 settembre nessuno l'ha testata? È raccomandabile?
Inviato dal mio G4S usando Androidiani App
Io l'ho messa per primo e va alla grande.
Ti riferisci alla stock ROM?
Inviato dal mio G4S usando Androidiani App
Si alla stock uscita giovedì scorso.
È "depurata" da tutte le app cinesi??
Inviato dal mio G4S usando Androidiani App
La stock assolutamente no ma puoi depurarla tu facilmente.
Ok. Ho provato a scaricarla da needrom ma non è più disponibile. Potreste caricarla su mega?
Inviato dal mio G4S usando Androidiani App
Ragazzi qualcuno può uppare il file si di un altro sito che non sia baidu? Il download risulta impossibile
Inviato dal mio G4S usando Androidiani App
Non ho ancora avuto tempo di upparlo sui miei cloud, comunque questi sono presi da un forum russo:codice:https://yadi.sk/d/l9SmSasBbY3L3
https://yadi.sk/d/0DXN6eGUbYAQ7
https://cloud.mail.ru/public/e125f59c1abe%2FTWRP_G4S-20140912-213816
https://cloud.mail.ru/public/8edab105bd76%2FSPFT_G4S-20140912-213816
Rilasciata la V8 di vova.vafin (Solyanka), basata su 4.4.3...
Io sono ancora alla V6 o_O
mi sembrava giusto scrivere anche qui,nel caso scusate la ripetizione.ciao
Ciao a tutti,
provata la nuova spaosp di Teamforce 4.4.3....il mio G4S ha il touch Lg 10 tocchi....
Gia' in fase di flash tramite Aroma non riconosceva il touch nella zona bassa dello schermo...ma tramite i tasti sono riuscito ad andare avanti e flashare
Al reboot stessa situazione ovvero nella zona bassa del touch risultava scalibrato di circa mezzo dito..ovvero bisognava toccare un mezzo dito piu' sopra per avere corrispondenza
La rom sembrava molto snella e pulita di tutta la monnezza inutile.
Giocherellato un pochino ma in effetti non era il massimo...
Reinstallato il backup della Chilapos che avevo fatto prima del flash tramite la recovery Carliv Touch e tutto e' ritornato a posto.
Spero di essere stato abbastanza chiaro e magari se qualcun'altro,con touch diverso anche,vuole provarla...
buona serata
Oppure : https://yadi.sk/d/fThv3W93bd7G7
La v8 ha i driver del touch della v3/4 o della v1?
Bella domanda o_O
Qui viene introdotto al post #5264
Jiayu G4S - Ïðîøèâêà 4.4.x KitKat (OS ) - 4PDA
Ho letto le 3 pagine tradotte da google, ma non ci ho capito granchè :-[
In inglese sarebbe stato decisamente meglio...
Voi riuscite a capirci qualcosa?
Edit: Vengono fatti riferimenti a "ripristina v1", ma non capisco a cosa si riferisca :(
Allora ho riflesciato la SPAOSP di TF selezionando la opzione giusta, G4S V3 ,e il touch adesso è perfetto! Solo che i tasti bassi non vibrano. Poi ho flashiato la V8 ed il risultato è stato touch scalibrato.... Ripeto io ho il touch LG 10 tocchi. Bisogna vedere se c'è la patch anche per questa.... Poi ho ricaricato il backup, e funziona tutto.... E poi vado a letto.... Buona notte a tutti.,si riprende domani
Andando a logica penso che la solianka v8 abbia i driver touch della v1, altrimenti a forzalaquila che proviene dalla v.4 non sarebbe risultato scalibrato il touch. Che ne pensate?
V1, o magari di altro dispositivo(?)
*Mi sembra* che vova.vafin ancora non si voglia azzardare a fare il balzo da cui non si torna indietro, e che abbia fatto una versione molto light per rispondere ai progressi fatti con la V3 e poi con la V4 nell'uso della memoria
Ho flashato anch'io la spaosp TF versione g4s semplice (no v3) e sembra funzionare bene. Tib funziona, antutu crasha (e chissene... ), mi funziona persino il widget controllo risparmio energetico in abbinata all'apex launcher, cosa che con le kk solyanka non mi era più possibile.
E udite udite..... Art runtime funziona .
In negativo però segnalo che il consumo di ram all'avvio è di oltre 1gb. Ma vi sembra normale? Eppure questo è quello che viene detto da TF:
A 100% Android ROM, without any script-like add-ons or tweak............ it gives the system great performance and stability, taking up less memory resources.
Fino a quando jiayu non ha rilasciato la v3 e la v4 (che consumano 1/3 di RAM) pensavo che kk sotto questo aspetto non potesse essere certo un utilitaria. Adesso invece devo ricredermi vista la notevole differenza di consumo di ram con la v3 e v4 stock.... Forse tra svariate cappellate, qualcosa di buono gli sviluppatori jiayu l'hanno fatto.....
Della V7, aveva detto che era basata sulla stock v3 ma con i drivers touch della v1, quindi perfetto per chi non vuole tagliarsi la strada dietro di se :)
Ma della V8 ancora non si sa niente, o meglio io non ho capito niente, se non che è basata sulla 4.4.3... La cosa "strana" è che di 4.4.3 mi pare ci sia solo la TF, quindi non vorrei che la V8 sia basata sulla TF...
Beh ormai mi pare non si tratta più di fare il salto o meno, come ha dimostrato TF basta fare la rom in doppia versione, diversificando i driver del touch.
Se uno volesse fare il salto deve installare con SPFT la v3 o v4 che aggiorna il firmware del touch e naturalmente di conseguenza installa anche la nuova versione dei driver necessari al corretto funzionamento.
Invece suppongo sia diversa la situazione se si installa tramite recovery una rom basata su v.3/4, penso che questa contenga solo i nuovi drivers e non aggiorni il firmware.
Per fare un esempio "sul campo" guardando le recenti rom rilasciate:
- Chilapos v1.1 basata su v4 e Bshuy2003 basata su v3 si installano con SPFT e aggiornano il firmware del touch (operazione non reversibile);
- SPAOSP TF invece che si installa da recovery se scegli in fase di installazione "G4S" ti mette i driver vecchia versione, se invece scegli "G4S V3" ti mette i driver compatibili con la nuova versione del firmware, senza aggiornare il firmware (ripeto questa è una mia supposizione).
Nella Solyanka v7 di progressi sulla memoria non se ne sono visti. Subito dopo il flash da recovery all'avvio è impegnata circa 1GB di ram.
Non è detto. Oltretutto non è la prima 4.4.3 per il nostro terminale, ne avevo già segnalata un'altra più di un mese fa nel post #195 di questo stesso 3d.
Dimenticavo di aggiornarvi che come navigazione gps la SPAOSP TF mi sembra meglio di tante altre AOSP (ho fatto una sola prova).
Ciao, cosa intendi per aggiornare il firmware? Scrivere in NVRAM? inviare comandi in qualche modo (quale?) direttamente all'hardware (non vedo come flashtools possa farlo)? Altro?
Con flashtool inserisco una nuova ROM "checcando" determinati files, e tali files finiranno sulla memoria del telefono: cambiando ROM e flashando i medesimi files precedenti mi aspetto di tornare indietro, ma abbiamo visto che invece non è così.
Al che mi sarei aspettato che qualche comando aggiuntivo (magari con le installazioni da recovery, o ai reboot) flashasse quel che chiami "firmware del touch".
A questo punto perché non si può riflashare il firmware "precedente" allo stesso modo? Perché è solo nel chip del touch e nessuno ce l'ha? Se esiste un comando per flashare il firmware, mi aspetto che ce ne sia uno per salvarlo da qualche parte, quindi salvandolo prima di inserire la V.3 mi aspetto di poter tornare al punto di partenza.
Qualcuno ha capito realmente a fondo qual è questo benedetto problema del touch introdotto con la V.3?
Grazie :-)
ciao,
ovviamente la mia e' solo una supposizione pero' provo a dire la mia:
le KK V>1 hanno un boot.img(cke e' il kernel linux + altro) che al boot e' andato ad aggiornare il firmware del touch(un po' come si aggiorna il bios dei pc).Qualunque cosa io rifleshi successivamente non va a riscrivere il firmware del touch semplicemente perche' il kernel(inteso anche come qualche script) non ha istruzioni per farlo.
Per tornare alla situazione di partenza bisognerebbe inserire un kernel abbia istruzioni di rifleshare il vecchio firmware nel touch.Jiayu sembra che non abbia nessuna intenzione di fornire tale possibilita'....
Le V>1(e la SAOSP con l'opzione G4S V3) hanno dentro un nuovo driver compatibile con il nuovo firmware del touch e quindi funzionano bene.
Se metto le vecchie ROM <=1 o JB esse hanno nel kernel il veccho driver che crea il disallineamento del touch.
I due kernel che si trovano su NeedRom dovrebbero secondo me risolvere il problema perche' semplicemente hanno dentro i driver per il nuovo firmware del touch(uno dei due sicuramente,la differenza fra i due file non mi e' particolarmente chiara) ma nessun firmware attuale riflashera' il touch con i vecchi driver...e questo potrebbe essere definitivo,ovvero magari il nuovo firmware non supporta la possibilita' di un downgrade a meno di interventi hardware che ovviamente jiayu non si accolla sicuramente....
Adesso scatenatevi pure e maltrattatemi....;)
ciao
Per me invece dalla v2 in poi viene sempre riscritto il firmware del touch e ne é la riprova che dal v3 si passa alla v2 senza problemi . Mentre dalla v3 alla v1 touch sballato.
e certo perche' sia la v2,che la v3 e la v4(e derivate...) oltre a flashare il nuovo firmware hanno anche il driver relativo.
La v1 non flasha nulla ma ormai il firmware e' cambiato e lei ha il vecchio driver che non va piu' bene.
I due kernel su needrom,quasi sicuramente, hanno il driver per il nuovo firmware e vanno a sostituire i boot.img originali della versione 4.2.2 e v.4.4.2 V1...ma questo e' da provare almeno per me
Anzi penso che lo faro' presto visto che ormai ho il nuovo firmware nel touch in seguito al flash dela chilapos che deriva dalla V4
Provero' a reinstallare la v1 e successivamente a cambiare il kernel con uno di quelli di NeedRom.....
spero di ritrovarmi con un mattoncino
ciao
Quindi da quello che dici tu io dovrei riuscire a riparare il mio g5s...ne dubito parecchio
Bè io ci provo. Però il mio è il G4S. Ti faro' sapere. Ciao
Per qualsiasi domanda sul SPAOSP Mod Rom è possibile controllare me.
ciao a tutti,
buone nuove almeno per chi ha il G4S scalibrato ma a questo punto immagino anche per gli G5S
Andiamo con ordine e spero abbiate pazienza di leggerlo tutto:
1) La mia ROM installata e funzionante e' la Chilapos che e' praticamente una KK V4 ripulita.Entrato in recoveri e fatto un backup.la recovery usata e' la carliv touch
2) Installo la ultima V8 russa che e' una 4.4.3 basata pero' sulla KK stock V1.Infatti il touch e' scalibrato
3) Scarico da NeedRom il kernel "aggiustatouch" che e' chiamato "compatibility".Riavvio in recoveri(sempre la carliv touch),lo flasho,reboot e voila' touch perfetto!
4) Spengo tutto,stacco la batteria e con FlashTool formatto tutto e scarico la 4.2.2 stock versione 20140609-150354(ma va bene anche un altra) con recovery modificata (JY-G4S_140410__recovery_140430-123647.img).Reboot e touch scalibrato con pulsanti inferiori non funzionanti(cioe' non vibrano ma neanche funzionano!!)
5) Scarico da NeedRom l'altro kernel "aggiustatouch" che e' chiamato "Custom Kernel for Jiayu G4S MT65922".Riavvio in recoveri,lo flashi e voila' touch perfetto e tasti operativi
6) Decido di rimettere il mio backup...
7) Stessa procedura con FlashTool per caricare la Chilapos e recovery Carliv,dopo il flash riavvio direttamente in recovery,ricarico il backup fatto all'inizio e riavvio.....
IMEI PERDUTI!!!
Ripristanati con MTKDroidTools et voila'...tutto come prima!!!
Grazie a quelli di TeamForce il problema del touch e' un vecchio problema!
ole'!
buona serata
Io invece mi ero fatto l'idea che l'opzione V3 servisse per usare un boot.img della V3 per chi è già >V1.
Una volta messa la SPAOSP V3, puoi rimettere una ROM >V1, ma non precedenti.
V8, mi riferivo alla V8.
Dice addirittura che le app installate non arrivano ad occupare nemmeno una pagina intera.
Forse perchè non lo hanno rilasciato?
Per il G4 quad core rilasciarono una rom in cui il touch non andava tanto bene.
In seguito rilasciarono il solo firmware del touch da flashare tramite una app che era integrata nella rom (e che nelle versioni succesive hanno rimosso).
Se ti interessa dare un'occhiata, sulla pagina dei download per G4B di jiayu.es ci sono ancora i link per il "Firmware Tactil" e "
Reparar Firmware Tactil fallido".
L'app non c'era su playstore, ma da qualche parte la ho conservata...se interessa anche quella fammi sapere.
Per la precisione è stato introdotto - male - con la V2 e sistemato dalla V3.
Quandi a quanto pare, come avevo già ipotizzato, puoi cambiare rom, ma rimani legato ai kernel moddati. Oppure sbaglio?
Cioè, sei riuscito a mettere la 4.2.2 dopo aver cambiato boot.img. Ma se metti un'altra 4.2.2 funziona? Oppure devi flashare nuovamente il boot.img?