Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupetto977
[quote name="instancabile" post=6867553]
........... cambiato i permessi in 644.................
..... questa lenovo mi piace molto anche solo per il fatto che memorizza le impostazioni in uscita...
mi piacerebbe sapere cosa vuol dire il "cambiare i permessi in 644" :)
Lupetto977
Sono i permessi in lettura scrittura 0644 da i permessi di lettura a tutti e di scrittura solo al proprietario.
Per modificare i file di sistema devi montare la cartella che ti interessa in RW ed avere i diritti per poterlo fare in questo caso solo il proprietario può mentre i groups e gli others solo leggere.
Inviato dal mio JY-S3 s3 20150430
-
Mi sa che pure questa Lenovo va a sostituirsi alla stock ;)
@ tutti: mi sono perso, non trovo più i thread locali o esterni da cui scaricare le possibili baseband modem da testare. Ho trovato solo quella della AOSP di htcmania dot com.
ce ne sono altri? dove?
-
@RISS23 sono un tuo fan bel lavoro mi piace molto l interfaccia. Ma le librerie sono condivise? Non ho avuto tempo per guardare allora chiedo. Grazie ancora
Inviato dal mio JY-S3 s3 20150430
-
Quote:
Originariamente inviato da
pluffo
mi piacerebbe sapere cosa vuol dire il "cambiare i permessi in 644" :)
Lupetto977
Sono i permessi in lettura scrittura 0644 da i permessi di lettura a tutti e di scrittura solo al proprietario.
Per modificare i file di sistema devi montare la cartella che ti interessa in RW ed avere i diritti per poterlo fare in questo caso solo il proprietario può mentre i groups e gli others solo leggere.
Inviato dal mio JY-S3 s3 20150430
Non ho capito quasi nulla.... io per dare i permessi di scrittura attivo root explorer in es gestore file, clicco poi sulla sinistra della voce root explorer e esce un menu in cui è possibile selezionare "monta in lettura/scrittura" e, solitamente, posso fare tutto con esso.... ma sto 0644 cos'è, un'app? Ancora non mi è chiaro... grazie comunque
-
@instancabile bene mi fa piacere che ci sei riuscito @lupetto 977 @ferrom @GIOBOT @williest77
cerco di rispondere a tutti con ordine
stavo testando una v3.2 con camera stock e poi invece l'ho inclusa nella lenovo;
la modalità PIP c'è - sulla camera stock attiva le due fotocamere contemporaneamente mentre sulla lenovo prima una e poi l'altra e in più ti fa scegliere le cornici; comunque il risultato è il medesimo;
la modalità burst dovrebbe consentire di fare scatti in sequenza; il problema è che al primo scatto si blocca;
esatto, non ho voluto sostituire la stock e quindi si hanno due fotocamere e due gallerie (camera e gallery per la lenovo e fotocamera e galleria per la stock); ho fatto questa scelta perché qualcuno potrebbe preferire la stock (sui gusti personali non si sa mai) ma potrebbe usare la lenovo per i video in quanto ha l'autofocus dinamico; la patch riguarda il sottosistema che quindi agisce su entrambe le app e in modifiche nella stessa app lenovo;
come detto le gallerie sono due e non si disturbano affatto;
creare una patch di ripristino non è un problema; il problema è che la patch può andare bene su diverse rom e per il ripristino invece bisognerebbe farne uno specifico per ogni rom. Io precedentemente li ho fatti ma soltanto per la rom su cui lavoro che è per S3b @ferrom come dicevo ho modificato le librerie di sistema e le librerie dell'app lenovo; la 3.5.6. così com'era l'avevo installata tempo addietro anche io ma, a parte le maggiori funzionalità non apportava alcun miglioramento; le app non fanno miracoli se installate su rom stock @GIOBOT io agli aumenti di temperatura non ci faccio più caso; comunque, ho notato che ogni volta che riavvio il cell per l'installazione di modifiche scalda, poi se riesco a lasciarlo a riposo per dieci minuti e riapro la stessa app non lo fa più (un paio di volte mi è arrivato anche l'avviso di temperatura troppo alta - aveva anche ragione, l'avevo messo al massacro, povero guerrino)
Spero di avere risposto a tutti! Adesso mi vado a vedere le lenovo segnalate da @ferrom
-
@pluffo se intendi questo, si molte librerie sono condivise dall'app stock e da quella lenovo
-
Quote:
Originariamente inviato da
RISS23
...........creare una patch di ripristino non è un problema; il problema è che la patch può andare bene su diverse rom e per il ripristino invece bisognerebbe farne uno specifico per ogni rom. Io precedentemente li ho fatti ma soltanto per la rom su cui lavoro che è per S3b ........................
Creare la patch di ripristino, sino alla v3,1, so farlo... ma adesso che la patch è molto + ampia (oltre 50 MB) e ci sono molti + files, non so se occorre prendere altri files originali da altri percorsi della ROM (di cui si vuole fare il ripristino) oppure se, dopo aver fatto il ripristino con la solita patch di restore, si, si ripristina la camera stock ma quella lenovo non si disinstalla + .... Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupetto977
[quote name="pluffo" post=6867627]mi piacerebbe sapere cosa vuol dire il "cambiare i permessi in 644" :)
Lupetto977
Sono i permessi in lettura scrittura 0644 da i permessi di lettura a tutti e di scrittura solo al proprietario.
Per modificare i file di sistema devi montare la cartella che ti interessa in RW ed avere i diritti per poterlo fare in questo caso solo il proprietario può mentre i groups e gli others solo leggere.
Inviato dal mio JY-S3 s3 20150430
Non ho capito quasi nulla.... io per dare i permessi di scrittura attivo root explorer in es gestore file e, solitamente, posso fare tutto con esso.... ma sto 0644 cos'è, un'app? Ancora non mi è chiaro... grazie comunque[/QUOTE]
Prova con root bronswer a cliccare a lungo su un file poi nel menu a discesa vai su permissions in verticale sono elencati gli utenti in orrizontale i vari permessi: lettura, scrittura, esecuzione dalla combinazione di permessi assegnati vengono scritti sotto dei codici come 644 che sono comodi per capire quali tipo di utente può accedere ed in quale modo a determinati file. Nota che per far funzionare per esempio lo splash screen all'avvio non basta copiarlo nella cartella giusta ma deve avere assegnati i permessi giusti ed il giusto proprietario.
Le cartelle di sistema sono montate di solito come RO (sola lettura) per impedire ad utenti inesperti di fare danni quindi tu puoi anche copiare un file in esse ma non modificarne i permessi ed il proprietario quindi per farlo devi prima copiare il file poi rimontare la cartella come RW (lettura/scrittura) e poi puoi cambiare il proprietario ed anche i permessi.
Ciao.
Inviato dal mio JY-S3 s3 20150430
-
Quote:
Originariamente inviato da
RISS23
@
pluffo se intendi questo, si molte librerie sono condivise dall'app stock e da quella lenovo
Grazie per la risposta, allora se voglio togliere o l'una o l'altra devo fare molta attenzione a non cancellare qualcosa di condiviso. Sei velocissimo a fare queste mod complimenti.
Inviato dal mio JY-S3 s3 20150430
-
@metrino sempre dalla prima pagina di aosp QUI
@lupetto il dragon kernel a me non diminuiva la ram forse solo all'inizio poi basta; usando google maps dopo 20 minuti bloccava l'applicazione ed usciva, il telefono scaldava di maledetto
@freedgt il kernel che hai postato tempo fa fhd non va bene in quanto fa sparire lo storage/0