Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupetto977
Non ho capito quasi nulla.... io per dare i permessi di scrittura attivo root explorer in es gestore file, clicco poi sulla sinistra della voce root explorer e esce un menu in cui è possibile selezionare "monta in lettura/scrittura" e, solitamente, posso fare tutto con esso.... ma sto 0644 cos'è, un'app? Ancora non mi è chiaro... grazie comunque
In due parole, concedi ad un determinato file alcuni attributi di lettura e/o scrittura stabilendo semplicemente le suddette condizioni di R/W a chi debbono venir concesse (proprietario/gruppo/altri) ...
Insomma, anziché dire cambiare i permessi in "-rw-r--r--" scrivo semplicemente 0644 che è la stessa cosa...
-
Quote:
Originariamente inviato da
instancabile
In due parole, concedi ad un determinato file alcuni attributi di lettura e/o scrittura stabilendo semplicemente le suddette condizioni di R/W a chi debbono venir concesse (proprietario/gruppo/altri) ...
Insomma, anziché dire cambiare i permessi in "-rw-r--r--" scrivo semplicemente 0644 che è la stessa cosa...
@lupetto977 ti ricordo che Android è basato su LINUX
I permessi in esempio che ha fatto @instancabile sono appunto quelli di LINUX
Se fai una ricerca "permessi lettura scrittura LINUX" , vedrai che trovi gli stessi e anche di più ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sarumans
@
metrino sempre dalla prima pagina di aosp
QUI
[...]
quelli li ho scaricati tutti, la versione 3GB ha qualche file in meno, io me ne sono fatta una versione personale.
Modem AOSP In testing oggi
-
@metrino non me n'ero accorto... Mi spiace. Io ho lasciato l'aosp e sto provando quella 3gb per il momento va.
Inviato dal mio JY-S3S usando Androidiani App
-
Ok, così ci confrontiamo [emoji6]
EDIT: per ora sembra vada meglio, solo un breve impuntamento e una volta ho perso il segnale prima gli impuntamenti erano più frequenti e più lunghi, e anche le perdite di segnale più frequenti, ma aspettiamo almeno domani sera per un report definitivo
ROM: S3S del 07/05/2015 Modem:AOSP V5 P9 del 26/12/2014, Reti attivate: 2G 900MHz, 3G 900 e 2100 (IMT2000), LTE (non in uso) B3 B7 B20
Operatore: Noitel Mobile su rete TIM (la situazione peggiore possibile visti i problemi di TIM sulla connessione dati, e con un MVNO così piccolo i problemi aumentano)
-
Quote:
Originariamente inviato da
instancabile
In due parole, concedi ad un determinato file alcuni attributi di lettura e/o scrittura stabilendo semplicemente le suddette condizioni di R/W a chi debbono venir concesse (proprietario/gruppo/altri) ...
Insomma, anziché dire cambiare i permessi in "-rw-r--r--" scrivo semplicemente 0644 che è la stessa cosa...
Ok, allora :D credo che avevo capito sin dall'inizio.... lo potrei fare anche con EsGestoreFile .... ;) Azzie
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
quelli li ho scaricati tutti, la versione 3GB ha qualche file in meno, io me ne sono fatta una versione personale.
Modem AOSP In testing oggi
Demè, ;) mi raccomando.... fammi sapere tutto e magari passa la palla, ti prego.... :*
-
Quote:
Originariamente inviato da
hairclub
Secondo me,la scelta delle bande è data dalla programmazione del chip,se è vero che è soprattutto una questione di protocolli.
Ma la voglia di sperimentare è tanta......se trovo la baseband con la B1,flasho al volo........al max posso brickare ;)
Meizu M1 note, stesso chipset ma non lo stesso sottosistema wifi/bluetooth/ecc, ha la banda B1 ma non ha la B20.
THL 2015 ha tutte le bande B1 B3 B7 B20 (su quest'ultima ho qualche dubbio, c'è chi dice che c'è e chi dice che manca)
Alla fine si tratta solo di estrarre dei file dalle seguenti cartelle
\System\etc\firmware (e relativa sottodirectory mt6630, importantissima)
\System\etc\mddb
Allo stesso livello della cartella system metti la cartella META-INF copiata altrove, zippi tutto e il gioco è fatto, hai uno zip installabile da recovery.
Ovviamente fai prima una copia dei tuoi file con lo stesso procedimento così da poter ripristinare la situazione.
AGGIORNAMENTO: chiedo aiuto ai più esperti
ho visto meglio i file della AOSP, il file metadata riporta dei valori riferiti al Meizu M1 Note mentre il file updater-script non copia i file della directory mddb
Stessa situazione sui file baseband modem che sono dichiarati come "originali"
Si può fare un po' di pulizia? e soprattutto mi fate capire che m... hanno combinato questi "bravi" ragazzi di TF
-
quale programma usare per estrapolare system.img dalla ROM?
-
@metrino @hairclub
Il file system.img è quello della ROM in formato Flashtool.
Per estrarre i file si possono suare diversi sistemi come suare DiskInternals Linux Reader (freeware).
Se Linxu Reader non riesce ad aprire il file system.img (se è in formato EXT4 sparse) va convertito in EXT4 con JB.EXT4.