Però, scusami se mi permetto, se sono sulla ROM stock "mummificata" ( :D ) che hai in firma, posterei nel thread ufficiale..
Visualizzazione stampabile
@lupetto977 hai ragione ma sto testando i vari kernel, modem patch del mitico riis23 i vari link che posta freedgt
e sto aspettando una rom mod che mi intrighi
Grazieeeeeeeeeeeee :D domandine (scusami) :
- Ma avevi fatto pure una v3.2 della tua o per 3.2 intendi già questa?
- C'è la modalita PIC (o PIP), insomma foto ant nella foto post o viceversa?
- Cos'è la modalità burst che non ha? (scusa l'ignoranza)
- Che significa che rimane anche la stock? Restano entrambe le fotocamere installate mettendo questa patch? Allora, nel caso, non è una patch ma un'app che va ad aggiungersi?
- Hai modificato anche la Gallery? Quindi anche la modalità di modifica immagini?
- Sarebbe molto + complicato creare una patch di ripristino su questa?
Grazie sempreeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :D
@RISS23
Grazie per il tuo impegno e dedizione.
una sola domanda che pero' sottintende, forse, piu' risposte:
io gia' avevo istallato la Lenovo KK 3.5.6....in cosa differisce la tua versione con patch?:D
P.s.: testate la Lenovo v3.6.7-LIBS by Xda e la successiva 4.1.241.150304-LIBS by Xda. Nessun problema, ma preferisco la serie 3 alla 4.
S3 Advance . S3Sn 20.150.514.223.607
@RISS23 Grazie per il tuo lavoro. Confermo che funziona su S3S con ROM stock 20150507. Notato un aumento di temperatura in corrispondenza della fotocamera che penso sia normale!
Ma tutti quelli che han messo il kernel DragonDevil hanno riscontrato maggiore RAM disponibile? A me non sembra.... :(
@RISS23 attendo ardentemente qualche tua risposta (specialmente in merito alla possibilità di ripristino... temo di installare se non è possibile... :) )
Azzie ;)
stesso dubbio degli altri @RISS23 hai scritto "Ho modificato predetta Lenovo Camera e ci ho aggiunto la patch camera v3.2"
che vuoi dire? che in questa app hai integrato la tua patch in una nuova versione? in poche parole sostituisce la 3.1? grazie mille
io ho messo la DragonDevil 3 e non mi sembra sia migliorata...
@RISS23 @ferrom @Tutti
1' esperimento:
Si, ho provato a fare la modifica come mi ero proposto di fare ovvero, ho installato la patch camera v3.1 by riss e subito dopo ho rimpiazzato in /system/app il mio Gallery2.apk originario della s3sn, cambiato i permessi in 644, riavviato e tutto è filato liscio come l'olio... I risultati sono stati abbastanza soddisfacenti e non ho notato bugs di alcuna natura...
2' esperimento:
Ho installato la nuova versione della patch di riss (la v3.2) quella della lenovo per intenderci...
Bella! Davvero una bella camera e i risultati sono stati altrettanto soddisfacenti...
Adesso è solo una questione di gusti anche se devo dire che questa lenovo mi piace molto anche solo per il fatto che memorizza le impostazioni in uscita...
Ottimo lavoro e ancora complimenti a @RISS23 [emoji106]
S3SN 2015.05.14 Advanced vers.jiayu phone
mi piacerebbe sapere cosa vuol dire il "cambiare i permessi in 644" :)
Lupetto977
Sono i permessi in lettura scrittura 0644 da i permessi di lettura a tutti e di scrittura solo al proprietario.
Per modificare i file di sistema devi montare la cartella che ti interessa in RW ed avere i diritti per poterlo fare in questo caso solo il proprietario può mentre i groups e gli others solo leggere.
Inviato dal mio JY-S3 s3 20150430
Mi sa che pure questa Lenovo va a sostituirsi alla stock ;)
@ tutti: mi sono perso, non trovo più i thread locali o esterni da cui scaricare le possibili baseband modem da testare. Ho trovato solo quella della AOSP di htcmania dot com.
ce ne sono altri? dove?
@RISS23 sono un tuo fan bel lavoro mi piace molto l interfaccia. Ma le librerie sono condivise? Non ho avuto tempo per guardare allora chiedo. Grazie ancora
Inviato dal mio JY-S3 s3 20150430
Non ho capito quasi nulla.... io per dare i permessi di scrittura attivo root explorer in es gestore file, clicco poi sulla sinistra della voce root explorer e esce un menu in cui è possibile selezionare "monta in lettura/scrittura" e, solitamente, posso fare tutto con esso.... ma sto 0644 cos'è, un'app? Ancora non mi è chiaro... grazie comunque
@instancabile bene mi fa piacere che ci sei riuscito @lupetto 977 @ferrom @GIOBOT @williest77
cerco di rispondere a tutti con ordine
stavo testando una v3.2 con camera stock e poi invece l'ho inclusa nella lenovo;
la modalità PIP c'è - sulla camera stock attiva le due fotocamere contemporaneamente mentre sulla lenovo prima una e poi l'altra e in più ti fa scegliere le cornici; comunque il risultato è il medesimo;
la modalità burst dovrebbe consentire di fare scatti in sequenza; il problema è che al primo scatto si blocca;
esatto, non ho voluto sostituire la stock e quindi si hanno due fotocamere e due gallerie (camera e gallery per la lenovo e fotocamera e galleria per la stock); ho fatto questa scelta perché qualcuno potrebbe preferire la stock (sui gusti personali non si sa mai) ma potrebbe usare la lenovo per i video in quanto ha l'autofocus dinamico; la patch riguarda il sottosistema che quindi agisce su entrambe le app e in modifiche nella stessa app lenovo;
come detto le gallerie sono due e non si disturbano affatto;
creare una patch di ripristino non è un problema; il problema è che la patch può andare bene su diverse rom e per il ripristino invece bisognerebbe farne uno specifico per ogni rom. Io precedentemente li ho fatti ma soltanto per la rom su cui lavoro che è per S3b @ferrom come dicevo ho modificato le librerie di sistema e le librerie dell'app lenovo; la 3.5.6. così com'era l'avevo installata tempo addietro anche io ma, a parte le maggiori funzionalità non apportava alcun miglioramento; le app non fanno miracoli se installate su rom stock @GIOBOT io agli aumenti di temperatura non ci faccio più caso; comunque, ho notato che ogni volta che riavvio il cell per l'installazione di modifiche scalda, poi se riesco a lasciarlo a riposo per dieci minuti e riapro la stessa app non lo fa più (un paio di volte mi è arrivato anche l'avviso di temperatura troppo alta - aveva anche ragione, l'avevo messo al massacro, povero guerrino)
Spero di avere risposto a tutti! Adesso mi vado a vedere le lenovo segnalate da @ferrom
@pluffo se intendi questo, si molte librerie sono condivise dall'app stock e da quella lenovo
Creare la patch di ripristino, sino alla v3,1, so farlo... ma adesso che la patch è molto + ampia (oltre 50 MB) e ci sono molti + files, non so se occorre prendere altri files originali da altri percorsi della ROM (di cui si vuole fare il ripristino) oppure se, dopo aver fatto il ripristino con la solita patch di restore, si, si ripristina la camera stock ma quella lenovo non si disinstalla + .... Grazie
Non ho capito quasi nulla.... io per dare i permessi di scrittura attivo root explorer in es gestore file e, solitamente, posso fare tutto con esso.... ma sto 0644 cos'è, un'app? Ancora non mi è chiaro... grazie comunque[/QUOTE]
Prova con root bronswer a cliccare a lungo su un file poi nel menu a discesa vai su permissions in verticale sono elencati gli utenti in orrizontale i vari permessi: lettura, scrittura, esecuzione dalla combinazione di permessi assegnati vengono scritti sotto dei codici come 644 che sono comodi per capire quali tipo di utente può accedere ed in quale modo a determinati file. Nota che per far funzionare per esempio lo splash screen all'avvio non basta copiarlo nella cartella giusta ma deve avere assegnati i permessi giusti ed il giusto proprietario.
Le cartelle di sistema sono montate di solito come RO (sola lettura) per impedire ad utenti inesperti di fare danni quindi tu puoi anche copiare un file in esse ma non modificarne i permessi ed il proprietario quindi per farlo devi prima copiare il file poi rimontare la cartella come RW (lettura/scrittura) e poi puoi cambiare il proprietario ed anche i permessi.
Ciao.
Inviato dal mio JY-S3 s3 20150430
@metrino sempre dalla prima pagina di aosp QUI
@lupetto il dragon kernel a me non diminuiva la ram forse solo all'inizio poi basta; usando google maps dopo 20 minuti bloccava l'applicazione ed usciva, il telefono scaldava di maledetto
@freedgt il kernel che hai postato tempo fa fhd non va bene in quanto fa sparire lo storage/0
In due parole, concedi ad un determinato file alcuni attributi di lettura e/o scrittura stabilendo semplicemente le suddette condizioni di R/W a chi debbono venir concesse (proprietario/gruppo/altri) ...
Insomma, anziché dire cambiare i permessi in "-rw-r--r--" scrivo semplicemente 0644 che è la stessa cosa...
@lupetto977 ti ricordo che Android è basato su LINUX
I permessi in esempio che ha fatto @instancabile sono appunto quelli di LINUX
Se fai una ricerca "permessi lettura scrittura LINUX" , vedrai che trovi gli stessi e anche di più ;)
@metrino non me n'ero accorto... Mi spiace. Io ho lasciato l'aosp e sto provando quella 3gb per il momento va.
Inviato dal mio JY-S3S usando Androidiani App
Ok, così ci confrontiamo [emoji6]
EDIT: per ora sembra vada meglio, solo un breve impuntamento e una volta ho perso il segnale prima gli impuntamenti erano più frequenti e più lunghi, e anche le perdite di segnale più frequenti, ma aspettiamo almeno domani sera per un report definitivo
ROM: S3S del 07/05/2015 Modem:AOSP V5 P9 del 26/12/2014, Reti attivate: 2G 900MHz, 3G 900 e 2100 (IMT2000), LTE (non in uso) B3 B7 B20
Operatore: Noitel Mobile su rete TIM (la situazione peggiore possibile visti i problemi di TIM sulla connessione dati, e con un MVNO così piccolo i problemi aumentano)
Meizu M1 note, stesso chipset ma non lo stesso sottosistema wifi/bluetooth/ecc, ha la banda B1 ma non ha la B20.
THL 2015 ha tutte le bande B1 B3 B7 B20 (su quest'ultima ho qualche dubbio, c'è chi dice che c'è e chi dice che manca)
Alla fine si tratta solo di estrarre dei file dalle seguenti cartelle
\System\etc\firmware (e relativa sottodirectory mt6630, importantissima)
\System\etc\mddb
Allo stesso livello della cartella system metti la cartella META-INF copiata altrove, zippi tutto e il gioco è fatto, hai uno zip installabile da recovery.
Ovviamente fai prima una copia dei tuoi file con lo stesso procedimento così da poter ripristinare la situazione.
AGGIORNAMENTO: chiedo aiuto ai più esperti
ho visto meglio i file della AOSP, il file metadata riporta dei valori riferiti al Meizu M1 Note mentre il file updater-script non copia i file della directory mddb
Stessa situazione sui file baseband modem che sono dichiarati come "originali"
Si può fare un po' di pulizia? e soprattutto mi fate capire che m... hanno combinato questi "bravi" ragazzi di TF
quale programma usare per estrapolare system.img dalla ROM?
@metrino @hairclub
Il file system.img è quello della ROM in formato Flashtool.
Per estrarre i file si possono suare diversi sistemi come suare DiskInternals Linux Reader (freeware).
Se Linxu Reader non riesce ad aprire il file system.img (se è in formato EXT4 sparse) va convertito in EXT4 con JB.EXT4.
@bovirus
Stavo leggendo il tuo post su altra fonte ;)
Ti pongo il quesito che mi stuzzica.
Il nostro S3 non supporta la Band1 LTE,è risaputo.
In rete ci stanno un sacco di telefoni con le stesse caratteristiche tecniche del nostro S3 che supportano sta "benedetta" banda.
Secondo te se si cambiano i file del modem,si riesce ad attivarla?
@RISS23 ho provato a flashare la tua lenovo (ho s3b 30/ aprile) ma mi escono due messaggi di errore in rosso:
1)unable to find partition size fot /misc
2) unable to set emmc bootloader message
se riavvio la vedo ma è normale? (a pelle cmq preferisco la 3.1)
edit. noto che mi da questo errore a cercare di flashare qualsiasi cosa anche se alla fine dice successfull...che diavolo è?come risolvo?
@RISS23 ciao ho provato a farmi uno script usando lo zip della tua patch per il telefono e non ho salvato proprio lo script prima di uscire ( porco cane ) ma avevo già cancellato le cartelle da estrarre ( porco cane ) e lasciato solo i files che volevo copiare ( porco cane ) cosi mi è andato in soft brick perchè naturalmente la parte di delete l'ha fatta tutta ma non ha poi ricopiato i files da sostituire, ora l'ho già ripristinato.
Vorrei uniformami al tuo metodo di lavoro ergo: ti chiedo cortesemente
Domanda 1: che programma usi per entrare nello zip senza scompattarlo io ho usato 7zip?
Domanda 2: quando hai fatto le giuste modifiche come confermi il salvataggio dello script che hai modificato, io ho usato il blocco note, esci o fai salva e poi esci ?
Grazie in anticipo per la risposta.
io ho usato con successo ext4_unpacker http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1921399
@RISS23 per salvare lo script devo tirarlo fuori dallo zip modificarlo e poi sostituirlo a quello originale che c'e dentro vediamo come và poi ti dico
@williest77 io ho avuto un problema simile con il boot.img devil o come si chiama. Con il Creative kernel nessun problema. se hai il kernel stock la cosa è strana
@pluffo io uso winzip e Notepad++
@Pignata#man
Lo avevo già scritto in altri forum/thread
Quel programma "JB EXT4 Unapcker" è una sola. Non estrae tutti i file e non mantiene data e ora dei file estratti.
Ho scritto varie volte all'autore (guarda i miei messaggi su SourceForge sul sito dell'autore) ma non mi ha mai risposto nessuno e il programma è stato abbandonato.
Prova a prendere uan ROM, isola il file system.img e eestrailo con JB EXT4 unpacker (cartella1) e con Linux Reader (cartella2).
Ora fai un confronto numero file/cartelle del contenuto cartella1 e cartella2.
Linux Reader estrae tutti i file, mantiene data/ora e viene aggiornato continuamente.
si ho il kernel stock @RISS23...help please...cosa potrei fare