ma tipo installando da recovery smartwake.apk (dall'update della salamander) riesco a ottenere il mio scopo giusto?
Visualizzazione stampabile
creando uno zip flashabile CWM, un po' come i pacchetti gapps, solo che ho notato che lo zip update della salamander ha una chiave, quindi a meno che qualcuno dal TF non mi voglia preparare uno zip ad hoc lo smartwake me lo scordo, per il resto sto smanettando per ripulire la memoria interna, visto che i wipe hanno lasciato tutto intatto e la storia della sd come memoria predefinita cui installare le app non mi è stata di grande aiuto
c'è qualcuno sul forum in grado di estrapolarlo dalla rom Salamander per g4s/g5s (dopo update) e creare uno zip flashabile da recovery con le dovute modifiche al 'system' senza necessariamente creare un'apposita sezione nel menu impostazioni miui?
Ragazzi, qualcuno con la MIUI sa se è possibile attivare il doppio tap da telefono spento per risvegliare il g5s, senza installare ACD o simili? Cioè con il blocca schermo predefinito della MIUI?
[/QUOTE]
MiuiPro | MIUI ??? Jiayu G5S
Io ti consiglio di scaricare la 5.7 che è precedente e fare poi l'update alla 5.8. In questo caso, installala via carliv o twrp dalla cartella downloadedrom o downloadrom (non ricordo adesso). Ho seguito i consigli di @sunvit ed è strepitosa la miui[/QUOTE]
una info: come recovery può andare bene anche la CWM??
giusto per sapere se devo rifare il backup della spagnola di kitkat con twrp :)
a me la recovery Carliv CWM presa direttamente dall'app jiayu.es ha funzionato, anche se sul forum russo 4pda c'è chi ha aggiornato alla TWRP 2.8.7.0, è importante piallare quanto più possibile con i wipe, personalmente la miuipro 5.9.10 mi ha dato qualche rallentamento e un bug nel menu della grandezza dei caratteri, così sono tornato tramite backup (preventivamente fatto) dalla recovery alla miui 5.9.1 che è perfetta, anche se il menu della grandezza dei caratteri è rimasto sminchiato. prima di passare alla miui avevo fatto un backup tramite titanium per non perdere tempo con app+dati. i prossimi update li farò con wipe della cache e dalvik sperando non peggiorino le cose.
ps. ho notato dei peggioramenti nella qualità audio in chiamata rispetto alla spagnola, suggerimenti?
ps2. spiace che quelli del team force non abbiano colto il mio suggerimento di trovare un modo per inserire le gesture a screen off anche per miui. sarebbero capacissimi a farlo, peccato.
[quote name="ale85" post=7086610]
una info: come recovery può andare bene anche la CWM??
giusto per sapere se devo rifare il backup della spagnola di kitkat con twrp[/QUOTE]
a me la recovery Carliv CWM presa direttamente dall'app jiayu.es ha funzionato, anche se sul forum russo 4pda c'è chi ha aggiornato alla TWRP 2.8.7.0, è importante piallare quanto più possibile con i wipe, personalmente la miuipro 5.9.10 mi ha dato qualche rallentamento e un bug nel menu della grandezza dei caratteri, così sono tornato tramite backup (preventivamente fatto) dalla recovery alla miui 5.9.1 che è perfetta, anche se il menu della grandezza dei caratteri è rimasto sminchiato. prima di passare alla miui avevo fatto un backup tramite titanium per non perdere tempo con app+dati. i prossimi update li farò con wipe della cache e dalvik sperando non peggiorino le cose.
ps. ho notato dei peggioramenti nella qualità audio in chiamata rispetto alla spagnola, suggerimenti?
ps2. spiace che quelli del team force non abbiano colto il mio suggerimento di trovare un modo per inserire le gesture a screen off anche per miui. sarebbero capacissimi a farlo, peccato.[/QUOTE]
I peggioramenti audio, li hai notati solo con l'ultima versione o con miui in generale?
Inviato dal mio JY-G5S usando Androidiani App