Nel mio caso il pezzo però sta rientrando da una riparazione in garanzia quindi il problema rimane l'ufficio delle poste preposto ai controlli doganali.
Di sicuro se mixeshop si fosse preoccupata di inviare con una documentazione più completa la cosa si sarebbe risolta più velocemente.
L'idea di far uso di un drop-shipper italiano è valida, paghi l'apparato quasi il doppio di quanto lo pagheresti direttamente in cina (e senza una vera garanzia di non pagare comunque le spese doganali) e nel caso in cui vi siano problemi riconducibili alla garanzia spedisci a lui che si arrangia invece di smazzarti tu... sicuramente c'è chi preferisce questa strada ma poi non so quanto un telefono cinese effettivamente conveniente sia in termini economici che di rivendibilità.
Ricordo i primi utenti di G2s con il problema dello schermo traballante quelli che l'hanno comprato da voi di grossoshop forse hanno speso meno in spedizioni (per l'estero spendi 38 per l'italia credo molto meno) ma i tempi di riparazione, se mai sono stati riparati sono rimasti gli stessi, in quanto i cellulari in ogni caso son dovuti tornare in cina. Se il vantaggio sta nel non dover perder tempo a chattare o scrivere mail in inglese, bhè il gioco non vale la candela.
Con questo non voglio, ovviamente, dire che appoggiarsi a voi sia sbagliato! anzi! Non tutti sono smanettoni ne tutti parlano inglese, quindi in quel caso il servizio serve ed ha senso pagarlo.