Visualizzazione stampabile
-
@ scaramello.
Io ho rinunciato a collegare l'antenna esterna per manifesta mia incapacità.
Ho provato a collegarla ad un LG optimus dual esattamente con gli stessi risultati, cioè non riesco a fargli vedere i satelliti. Semplicemente si accopiano e niente altro.
Inoltre mi rimaneva sempre in funzione la ricerca satelliti anche con l'antenna esterna spenta e la batteria andava giù in 2 ore. Ho dovuto ripristinarlo allo stato di fabbrica (già due volte).
Venerdì il G2S è arrivato anche ad un mio collaboratore. Anche lui ha problemi con Wind. C'è l'icona "H" ma si collega solo in Gprs.
Tra i vari difetti, aggiungerei anche questo.
Scaramello. posso chiederti quale versione di TomTom stai usando? Mi dai qualche info, magari in pvt?
Grazie
Ciao
-
R: Jiayu G2S
Quote:
Originariamente inviato da
grangorge
Provato Antutu Battery saver?
Caspita!!! Ho lasciato il Cell in modalità ora notturna con battery saver e senza chiudere nessuna ap ed il risultato in una notte é stato:
http://img.tapatalk.com/d/13/02/11/u6azemum.jpg
Battery saver cmq lavora bene (sono curioso di vedere a fine giornata la differenza) ma se devo far riposare di più il Cell devo darmi da fare anche io :D
Inviato dal mio G2S con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
altgrafico
Venerdì il G2S è arrivato anche ad un mio collaboratore. Anche lui ha problemi con Wind. C'è l'icona "H" ma si collega solo in Gprs.
Tra i vari difetti, aggiungerei anche questo.
Da cosa lo deduce che va solo in GPRS?
Anche io ho Wind ed ho notato che in download la velocita' massima raggiunta sta sui 0.4 Mbit mentre l'upload ha punte di 0.9 Mbit
Entrambi i dati sono maggiori del massimo teorico di GPRS/EDGE quindi direi che va in HSDPA ma con velocita' di download molto scarse.
Provato in diversi punti della citta' agganciato a ripetitori diversi usando l'applicazione speedtest
-
Aggiungo che con Wind e' meglio tenere la modalita' fast dormancy disattivata perche' a quanto pare causa un consumo eccessivo della batteria.
Nel nostro telefono si puo' fare con il mobile uncle tools. Di default mi sembra sia gia' disattivata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lelepanz
BRAVO! la discussione che non trovavo più era proprio quella :D
Sto aspettando la fine delle vacanze cinesi per chiedere maggiori lumi direttamente alla jiayu, se non se ne verrà fuori non mi resterà che attendere il G4 (peccato per le dimensioni dello schermo)
sperando che il gps vada meglio.
-
Il confronto andrebbe fatto con stessa sim e due telefoni.
Anche io ho wind e va come andava con il motorola defy (pianino). Per me è un problema wind non jiayu. Con la sim 3, che va molto meglio, ottengo gli stessi risultati sia con il defy e con il g2s.
Aggiungo un po di considerazioni.
-La fotocamera (che uso moltissimo) mi piace molto, ha una velocità di scatto impressionante (12 scatti al secondo più o meno) e la qualità è più che buona.
Ci sono alcune funzioni che non ho capito benissimo...magari vi chiederò nei prossimi giorni.
- batteria con poche app installate, wifi e 3g sempre on, mi dura 2 giorni pieni (aereo la notte). No giochi, molte foto, whatsapp e internet moderati. Mi ritengo soddisfatto
- esteticamente è proprio bello. io ho preso anche le "back cover" colorate rosa e verde (il telefono è per mia moglie :) ) e devo dire che fa la sua figura. Peccato che i case in silicone siano opachi...geni...e genio anche io!
- touch screen così così. non mi sembra scattante (sicuramente peggio del defy) ed è poco reattivo. Ho la sensazione che (gps a parte che non uso) sia il vero punto debole del g2s
- il software, praticamente android puro, potrebbe essere più ottimizzato (e magari in questo modo migliorare anche reattività e fluidità generale). Spero che qualche aggiornamento venga rilasciato (anche non ufficiale).
Ma Jiayu rilascia aggiornamenti software oppure no? come si è comportata ad esempio per il g3 o per il g2?
Domani mi toccherà ridare il telefono a mia moglie (con la scusa della rubrica e delle app da installare me lo sono tenuto per un po)...ma continuerò a seguire il forum e...ad utilizzare il mitico jiayu di nascosto rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
windragon
BRAVO! la discussione che non trovavo più era proprio quella :D
Sto aspettando la fine delle vacanze cinesi per chiedere maggiori lumi direttamente alla jiayu, se non se ne verrà fuori non mi resterà che attendere il G4 (peccato per le dimensioni dello schermo)
sperando che il gps vada meglio.
può essere.
il MTK6589 ha teconologia completamente diversa e quindi il GPs può essere stato migliorato.!
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
peroni
Da cosa lo deduce che va solo in GPRS?
Anche io ho Wind ed ho notato che in download la velocita' massima raggiunta sta sui 0.4 Mbit mentre l'upload ha punte di 0.9 Mbit
Entrambi i dati sono maggiori del massimo teorico di GPRS/EDGE quindi direi che va in HSDPA ma con velocita' di download molto scarse.
Provato in diversi punti della citta' agganciato a ripetitori diversi usando l'applicazione speedtest
Anche a me WIND sembra lavorare bene... attch: screenshot del risultato
Allegato 45959
-
Quote:
Originariamente inviato da
grangorge
Anche a me WIND sembra lavorare bene... attch: screenshot del risultato
Allegato 45959
Ottimo! Nel mio caso dev'essere un insieme di fattori, ci ho smanettato parecchio anche nell'engineer mode e potrei aver cambiato qualche parametro importante.
Provero' a fare un backup e installazione da zero, magari con una custom rom
La stessa sim in un telefono diverso raggiunge valore di download piu' elevati quindi escludo un problema del gestore.
Il ripetitore wind poi e' a vista da casa mia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lelepanz
può essere.
il MTK6589 ha teconologia completamente diversa e quindi il GPs può essere stato migliorato.!
Mediatek nelle sue press release non ha mai dichiarato se nel MT6589 ci sara' un chip diverso dal MT6628 che gestisce wifi/bluetooth/gps nel nostro telefono.
Qualcuno diceva che potrebbe introdurre il supporto ai satelliti GLONASS ma niente di ufficiale.
Speriamo che escano presto i telefoni con quel processore, oltre ad essere piu' veloce e' fabbricato a 28nm e quindi dovrebbe essere anche piu' efficiente nel consumo di energia.
Pare che scaldi pochissimo!