possiamo rientrare in tema per favore? senò apriamo un thread: Come acquistare un cinefonino in kit di montaggio... :cool:
Visualizzazione stampabile
possiamo rientrare in tema per favore? senò apriamo un thread: Come acquistare un cinefonino in kit di montaggio... :cool:
Salve ce qualcuno cosi gentile da dirmi quale g4 e già dispobile per la vendita e quale differenze ha dal avanced? Grazie
Inviato dal mio ZP810 usando Androidiani App
appena ordinato da mixeshop il g4 basic nero !!
Ma sei proprio fissato con i giochi !! :D comprati il Nintendo a sto punto rotfl.. tornando all'uso normale del telefono, c'è chi come Stefano che non ne fa uso di giochi e non gli serve ne 2 GB di RAM ne 32 di Memoria.. a tanti interessa l'uso delle 2 sim , avere un ottimo terminale , una discreta fotocamera , GPS ..tutto con 200€ circa..
Si si condivido ...neanchio ne installo molti di giochi era un discorso in generale per tutti gli user ...mi girano non poco essere limitato da qualcosa ..e pensare che esce il 32gb a trenta euro in più mi girano ancora di più..! Il problema e che non e ancora uscito e chissà quando sara disponibile se andiamo avanti cosi ..questi della jiayu mi sembrano dei pivellini , fare uscire uno smartphone cosi interessante e poi disponibilità zero ..
Questi della Jiayu, non credo siano pivellini, il problema tra il Soc Mediatek e la RAM da 2 Giga lo hanno avuto praticamente tutti gli assemblatori che utilizzano gli stessi materiali.
Certo che a questo punto mi chiedo se per loro non sarebbe meglio fare uscire la versione Advance con la versione "TURBO" del Soc a 1.5 Ghz......... e farla finita una buona volta! ;) :D
Quanto al discorso sull'espansione della Rom, bisogna comunque tenere presente, che se pure un telefono "Rootato" ti consente di installare app sulla scheda aggiuntiva, sarebbe comunque sempre meglio installare programmi sulla memoria Rom "On Board", in quanto nell'altro caso la velocità delle applicazioni ne risente in modo + o - variabile, a causa dell'accesso diverso del processore a i due tipi di memoria...............quindi molto meglio avere SUBITO 16 o 32 Giga......... :)
Ciao a tutti. Vi racconto cosa succede a me. Spero sia utile per gli interessati. Personalmente, poi ognuno ha le sue esigenze, ho valutato che il Jiayu G4 è una valida sintesi, senza spendere follie, senza avere prestazioni che poi la batteria non regge, eccetera. Il modello base, con 1GB di ram, 4GB di Rom, poi espandibile con microcard, per me è un buon punto di mediazione tra varie esigenze. Il problema è la politica commerciale di Jiayu. Folle. Per la seconda volta ho cercato di comprare, prima tramite Aliexpress, poi su Androidmall, in entrambi i casi "factory delayed". In entrambi i casi ho chiesto il refund, rimborso, peraltro non ho dovuto chiederlo, l'hanno immediatamente concesso i due venditori visti i problemi. Ora valuterò che fare. Ripeto, penso si un tipo di smart che sintetizza bene diverse esigenze, nessun modello è perfetto, mai, però se per averlo si deve smadonnare come è capitato a me, passa la voglia. Mah.
Salve a tutti, colgo l'occasione di questo thread per chiedere un vostro parere.
Fino a poco tempo fa mi stavo concentrando sulla scelta di un nuovo cell tra i marchi altisonanti ed ero indeciso (tra cellulari con 2GB di Ram) tra Huawei G615 (ma la versione 2GB di Ram purtroppo dovrei ordinarla dalla Cina, costo intorno ai 270 euro con rischio di pagare dogana e IVA), Samsung Galaxy S3 LTE i9305 (l'avevo trovato a 350 euro nuovo, altrimenti avrei dovuto comprarne uno usato) oppure un LG Optimus G E975 (che è sempre LTE, intorno ai 350 euro usato).
Da pochi giorni ho scoperto poi il mondo dei Chinafonini e devo dire che ne parlano tutti quasi bene (dovrei rinunciare all LTE ma è uno scotto che potrei pagare). Ne ho visti tanti di nomi che mi interessano, tra i maggiori JiaYu G4 (versione con 2GB di Ram), Neo N003 (2GB di Ram), iOcean X7 (2GB di Ram).
Ora arrivano alcuni miei dubbi. Mmi piacerebbe sapere se c'è qualche alternativa anche tra i marchi quali Zopo, Lenovo, Huawei, ZTE, Motorola di cell sempre dual sim che hanno 2GB di Ram.
Su un sito che vende questi telefoni ne ho trovati alcuni anche con preocessore APQ8064 (Snapdragon S4... possibile? Non avranno il dual sim immagino)
Ma tra un MTK5677 ed un MTK5689(T) la differenza dovrebbe essere poca visto che il primo è un dual Cortex-A9 ed il secondo quad ma Cortex-A7?
Quale tra i sopracitati (e quelli che riuscirete a propormi) supportano anche il WCDMA a 900 MHz? (sui siti vedo che parlano di 850 ma non di 900, questa non dovrebbe essere una funzionalità del processore e quindi valida per tutti? Vero è che dovrebbe anche essere stata progettata un'antenna e filtro per i 900MHz)
In definitiva, il cell perfetto, sarebbe supporto a 900 MHZ, HSUPA ed HSDPA (IMPORTANTI), touch capacitivo (10 punti e non 5 come leggo...oppure sono valori sbagliati? Cmq tra tutte questa è la caratteristica meno importante), 2GB di Ram, almeno 8/16 GB di ROM (reale e non 4GB + eventuale microSD), USB OTG (meno importante), radio FM. POi eventualmente se avesse anche HDMI o MHL sarebbe meglio :)
Spero possiate aiutarmi nella scelta e perdonatemi se sono un po' OT
Naturalmente, mi interessa sapere un buon sito che li vende (con spedizioni non troppo eccessive), io sono a Roma se c'è qualcuno che fa acquisti di massa per pagare meno spedizioni e dogana, tenetemi presente in ogni caso.
Visto che non si riesce ad avere un rivenditore economico ed affidabile , sto cercando io di creare un canale con la Cina.
Quello che ho trovato io su ALIEXPRESS e sono in trattativa costa 169 € + sped.( per tutti)
ora vediamo che condizioni ci proporrà per noi del forum.
ok ho parlato ( chat)con lui adesso, oggi è domenica e non puo contattare JIAYU , domani ci fa sapere
Di cui se ne può discutere QUI , visto che l'hai menzionato anche li.. :cool:
Occhio ai doppi post...
hai ragione, si continua li , l'ho fatto perché pochi seguono quel post. Sorry
Ma questo G4 supporta il WCDMA a 900 MHz? Nel caso sarebbe una limitazione solo software superabile con qualche custom rom? Supporta HSUPA ed HSDPA? a che velocità? Viste le specifiche del Mediatek 6589 dovrebbe supportare il DSFA (Dual Sim Full Active) e non il DSDS (Dual Sim Dual Stanby), naturalmente accompagnato dal corretto hardware. Il modello superiore monta il SoC a frequenza 1.5Ghz...
Insomma, potreste sciogliermi tutti i dubbi elencati nel post precedente? A me interesserebbe soprattutto il supporto al WCDMA 900 MHz e l'HSUPA
qualcuno può farmi avere le prime 8 cifre dell'imei (il tac id) di alcuni terminali top (tipo JiaYu G4, Zopo C3, iOcean x7, Neo N003, Umi X2, Star X920, Thl W8+, ecc.) che montano il processore MTK6589, voglio controllare se supportano il WCDMA 900. Grazie in anticipo
Ragazzi ciao ma a voi risulta che l'advanced sia disponibile da oggi? Su ejiayu/Facebook giorni fa dicevano che in India era in vendita dal 26 giugno. Inoltre sul sito ufficiale non parla +del 1200 Ghz, ma addirittura del turbo a 1500ghz. Per finire su qualche venditore di aliexpress lo da in stock.
E' già da diversi giorni che nel sito ufficiale ( www . ejiayu.com/en/Product-7.html ), nella scheda della versione advanced è indicato il processore MT6589T 1.5Ghz :). Probabilmente a Jiayu la versione "turbo" costa una miseria in più, e hanno deciso di usare quella per differenziare ulteriormente la versione advanced dalla basic. Una mossa intelligente, specie se in un prossimo futuro abbasseranno il prezzo della basic, cosa secondo me probabile perchè al prezzo attuale non è molto competitivo (IMO).
Se ci sono notizie in merito a questa "apparentemente" prossima uscita faccia sapere...non mi fate comprare un altro telefono e poi dopo qualche giorno esce questo che aspetto da un anno! :D
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 918D usando Androidiani App
Ricordatevi di verificare, prima di comprare, se il primo lotto che uscirà ha anche l'OTG e i tastini illuminati del display.
Si spera che nell'advanced sti problemi saranno risolti a priori...almeno i tasti!
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 918D usando Androidiani App
Per falso allarme si riapre.. :)
Ragazzi è inutile chiedere ai negozianti... vi diranno tutto e l'opposto di tutto...
Quando sarà ufficializzato il lancio (e temo non sarà tanto presto) sicuramente si saprà...
Per avere informazioni aggiornate sui Chinafonini, date un'occhiata a Gizchina.com : Chinese phone, tablet, gadget and tech news!...
Molti di noi ci trovano le notizie che poi vi vengono riportate...
NON FIDATEVI DEI NEGOZIANTI!!! IL LORO OBIETTIVO E' VENDERE, NON PER FORZA FARVI FELICI!!!1
Ragazzi..........scusate sto impazzendo....... visto che e' da aprile che sto addocchiando il g4 advanced jaiyu ma al momento non esce ancora,domanda io volevo prendere un simile del s4 ixocean potrebbe essere quello? inoltre dove posso trovare un 2 gb ram 13 mpx fotocamera full hd come g4 advanced?? Grazie aiutami in questo mondo perso............
questo modello JiaYu G4 Advanced 3000mAh Android 4.2 MT6589 Quad Core 1.2GHz Dual SIM 4.7 inch HD sarebbe quello da 2gb ram oppure in presale oppure?????? su eto.......
Ciao ,sono nuovo del forum ,saluto tutti e vado subito al sodo.Come tutti anch io in pratica sto aspettando il momento giusto per l'acquisto del modello advanced.
Se ho capito bene dal sito ufficiale della jiayu,
anche il modello BASIC dovrebbe montare una batteria da 3000 mAh .La mia domanda è questa:secondo voi quale dei due modelli ,il BASIC ( con 1 gb di RAM e 16 gb rom)o l' advanced ( con 2 gb RAM) offre migliori prestazioni in termini di durata della batteria?
Ho letto da qualche parte nel forum che il modello Lenovo p770 offre prestazioni davvero incoraggianti in termini di durata della stessa;secondo voi anche il jiayu g4 potrà raggiungere risultati simili e se si quale modello consigliate?
Spero di non aver sbagliato discussione !!
Non ci dovrebbe essere alcuna differenza; la quantità di RAM e di ROM non dovrebbero influire sull'autonomia. Potrebbe influire il cambio di CPU, passando adalla MT6589 alla versione turbo MT6589T si avrebbe un incremento delle prestazioni (~25%) ma nello stesso tempo un peggioramento dell'autonomia da quantificare; l'aumento della frequenza da 1,2GHz a 1,5GHz e così come quello della GPU influirebbero solo quando vengono sfruttati. ;)
Per i confronti tra diversi smartphone ci sarebbe un apposito thread; considera però che il P770 è un dual core (MT6577) con una tecnologia cortex A9 a 40nm mentre il G4 è un quad core con tecnoloria cortex A7 a 28nm. Praticamente è come se passi da un vecchio motore bicilindrico a carburatori ad un quattro cilindri ad iniezione elettronica più ottimizzato con pure una cilindrata inferiore ma che sviluppa il doppio dei cavalli. Devi pure mettere sulla bilancia che il P770 ha un display QHD da 4,5" contro un HD da 4,7"; minori sono i pixel minore è la dimensione minori sono i consumi! ;)Quote:
Ho letto da qualche parte nel forum che il modello Lenovo p770 offre prestazioni davvero incoraggianti in termini di durata della stessa;secondo voi anche il jiayu g4 potrà raggiungere risultati simili e se si quale modello consigliate?
Grazie per la risposta WLF ,in ogni caso, non sono un intenditore ,ma indipendentemente dall'aumento della frequenza e dal cambio cpu,il tutto potrebbe cmq essere compensato dalla capacità della batteria che è davvero notevole.
Esistono dei parametri di riferimento per valutare la durata della batteria in relazione alle caratteristiche del telefono,senza rinunciare alle prestazioni,quantomeno un compromesso tra le 2 cose?
Il modello jiayu g4 mi sembra un ottimo compromesso ,anche se ,com'è ovvio, lo sapremo solo quando verrà testato.
Appunto ;) sono tutte supposizioni finchè non si avrà l'advanced da testare :)
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 918D usando Androidiani App
Sbaglio o su jiayuofficial lo danno in vendita a partire dal 30 giugno?
Purtroppo, quando 2 smartphone utilizzano processori così diversi e hanno anche display di dimensione e risoluzione diverse, non si riesce a stabilire quale dei 2 può garantire una maggiore autonomia. E se poi interessa in particolare l'autonomia in stand-by (che, combinazione, è l'aspetto principale che interessa a me), difficilmente si potrà sperare di risolvere il quesito sperando che escano recensioni, perchè:
1. entrambi i modelli presi in esame dovrebbero essere testati dallo stesso sito.
2. il test dovrebbe essere stato progettato e poi venir eseguito con tutti i santi crismi.
3. non sono mai riuscito a trovare un sito che faccia seriamente quel tipo di test. Se poi si tiene conto che alcuni brand vendono tipicamente solo in Cina, le possibilità calano ulteriormente :(
Sono quindi giunto alla conclusione, purtroppo, che certi test toccherà farseli eventualmente da soli, e che per quello che riguarda l'autonomia in stand-by occorre avere molta pazienza. Io l'avevo fatto sul mio xperia ray (mono-SIM, single core e batteria da 1500 mAh) appena comprato: dopo la seconda ricarica, e senza mai averlo usato e nemmeno inserito la SIM, l'ho configurato con i parametri che in seguito avrei usato giornalmente (che casualmente sono quelli che garantiscono la massima autonomia), poi (sempre senza SIM) l'ho messo nella stanza dove lo terrei maggiormente e l'ho lasciato fermo in stand-by, segnandomi data e ora e controllando un paio di volte al giorno solo lo stato del LED. Morale: si è scaricato completamente dopo 13 giorni e qualche ora.
Ad ogni buon conto, avevo letto un paio di recensioni sul Lenovo P770 perchè, vista la batteria così potente, avevo subito rizzato un orecchio. Ma dalle recensioni ho recepito che si tratta di un prodotto di fattura tendenzialmente economica, che dà l'impressione di "plasticoso" e le finiture in plastica lucida non mi sono affatto piaciute. Morale: scartato. Sotto quel profilo, gli ultimi 3 modelli di Jiayu (G2s, G3s e G4) sono ad un livello sicuramente superiore come materiali e finiture (IMO).
Continuando un attimo l'off topic sul p770, faccio una piccola correzione... tra i modelli più recenti sono presenti i "dark gray" che non sono in plastica lucida ma che hanno la parte posteriore lavorata e molto gradevole sia alla vista che al tatto (presentandosi inoltre resistente ai graffi)
Finito questo excursus, il paragone tra i telefoni è sicuramente difficile da fare... se tornassi indietro a quando ho deciso di prendere il p770 sono sicuro che rifarei la stessa scelta, ora invece la possibilità di prendere il jiayu g4 decisamente la prenderei in considerazione (come guarderei anche il g3s). Se punti ad un telefono che ti permetta di arrivare a fine giornata con uso intenso senza problemi credo che il g4 (advanced o meno) possa sossdifare la tua esigenza, se punti ad una durata di più giorni dobbiamo aspettare che il telefono esca... e visto come gira sembra ci sarà ancora parecchio da attendere!
Inviato dal mio Lenovo P770 usando Androidiani App
Grazie a tutti per le risposte esaurienti.
Sulla frequenza della versione avanzata si sa' qualcosa?