Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Omnia001
i prezzi pubblicati in Yuan sono per i clienti cinesi...per cui se andte nel negozio di Jiayu a Shenzen potrete comprare il telefono a quel prezzo...
Era quello che sospettavo, ora ne ho una conferma! :(
Quote:
in caso di acquisto a clienti internazionali i prezzi levitano sensibilmente... :(
Sensibilmente? Il 56% in più non mi sembra così trascurabile ... :(
Quote:
Se qualcuno hai in programma un viaggetto in Cina per metà maggio potrà comprarlo a quel prezzo... tutti gli altri pagheranno di più... :(
Conosco qualcuno che vive in Cina; casomai me lo faccio spedire attraverso un conoscente ... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marcobarat
Ma dove l hai visto a 270euro? Su tecnomike lo davano a 220 fin l altro giorno ..
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ha aumentato a 269 per l'advanced,mi pare solo per i primi 100 era a 249.
-
Aumentare il prezzo della prevendita dopo un tot di pezzi mi sembra un andamento "normale" dell'economia, anche perchè magari anche il rivenditore italiano ha bisogno di una "base" di pezzi e per averla è disposto a rinunciare su una parte di guadagno.
La scorrettezza sarebbe chiedervi un'aggiunta se avete già pagato, oppure rimborsare il denaro e cancellare la prevendita (cosa per altro legalmente fatibile perchè non stiamo parlando di caparra, ma di prevendita, credo che per legge come esista il deritto di recesso esista anche un NON obbligo di vendere, previa intera restituzione del denaro).
Che in Italia un cellulare cinese costi di più mi sembra OVVIO: ci va il guadagno, le tasse e l'importazione, non credo ci sia da crocefiggere un venditore, se volete spendere meno comprate dalla cina.
Io ho comprato l'UMI X2 ormai settimane fa a 210 euro dalla cina, sapendo bene che non uscirà a breve e, se devo dire il vero, preferisco aspettare ed avere un prodotto quasi perfetto che fare come la zopo che ha messo in vendita gli Zp810 buggati (guardate l'apposito thread) o la Apple (vedi rel di iOS continue a seguito di segnalazioni di bug) mangiando, come si suol dire, "l'uovo in Qlo alla gallina".
Stessa esperienza per l'ONDA V972: preso ad un ottimo prezzo in prevendita, aspettato un mese o più, avuto tra i primi, ma la Onda sta facendo uscire un nuovo firmware a settimana perchè i tempi sono immaturi e l'ottimizzazione dell'A31 con schermo retina inizierà forse adesso che la Allwinner ha rilasciato i sorgenti!
Comunque:mal comune mezzo gaudio, tutti 'sti quad core full HD con 2GB di ram stanno subendo ritardi, direi che è normale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
diomorgan
Aumentare il prezzo della prevendita dopo un tot di pezzi mi sembra un andamento "normale" dell'economia, anche perchè magari anche il rivenditore italiano ha bisogno di una "base" di pezzi e per averla è disposto a rinunciare su una parte di guadagno.
La scorrettezza sarebbe chiedervi un'aggiunta se avete già pagato, oppure rimborsare il denaro e cancellare la prevendita (cosa per altro legalmente fatibile perchè non stiamo parlando di caparra, ma di prevendita, credo che per legge come esista il deritto di recesso esista anche un NON obbligo di vendere, previa intera restituzione del denaro).
Che in Italia un cellulare cinese costi di più mi sembra OVVIO: ci va il guadagno, le tasse e l'importazione, non credo ci sia da crocefiggere un venditore, se volete spendere meno comprate dalla cina.
Io ho comprato l'UMI X2 ormai settimane fa a 210 euro dalla cina, sapendo bene che non uscirà a breve e, se devo dire il vero, preferisco aspettare ed avere un prodotto quasi perfetto che fare come la zopo che ha messo in vendita gli Zp810 buggati (guardate l'apposito thread) o la Apple (vedi rel di iOS continue a seguito di segnalazioni di bug) mangiando, come si suol dire, "l'uovo in Qlo alla gallina".
Stessa esperienza per l'ONDA V972: preso ad un ottimo prezzo in prevendita, aspettato un mese o più, avuto tra i primi, ma la Onda sta facendo uscire un nuovo firmware a settimana perchè i tempi sono immaturi e l'ottimizzazione dell'A31 con schermo retina inizierà forse adesso che la Allwinner ha rilasciato i sorgenti!
Comunque:mal comune mezzo gaudio, tutti 'sti quad core full HD con 2GB di ram stanno subendo ritardi, direi che è normale.
hai proprio ragione! dopo ben 13 giorni di attesa la zopo oggi mi dice che non consegneranno questa settimana senza ovviamente specificare quando... fortuna che sto benedetto telefono non l'ho pagato perchè l'ho preso con il contrassegno però devo dire che sono davvero sconsolato con questi benedetti chinafonini o forse dovrei dire di questi nuovi quad perchè a volerne di dual se ne trovano quanti ne vuoi... stavo valutando lo xiaomi mi2 ma a 400 euro mi domando se valga la pena spender tanto... devo dire che il G4 mi incuriosisce molto ma anche qui mi sembra ci voglia fin troppa pazienza!
-
400 euro x uno xiaomi mi2 sono esagerati, c'esce un ipad mini 4g =) tanto x citarne 1.. altrimenti un nexus 4 che ne parlano bene.. oppure ci metti 100 euro circa e ti fai un lg optimus g
-
Quote:
Originariamente inviato da
DarkNight87
400 euro x uno xiaomi mi2 sono esagerati, c'esce un ipad mini 4g =) tanto x citarne 1.. altrimenti un nexus 4 che ne parlano bene.. oppure ci metti 100 euro circa e ti fai un lg optimus g
Credo che gli XIAOMI siano considerati "di marca" in Cina, non sono quelli fatti per la MIUI rom?
-
Ahhh scusa parlavi dell advance avevo capito male
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
*******
JiaYu G4, siccone ha due versioni diversi, i prezzi di questi due tipi anche sono diversi, si possono sapere da : *******.it
scusa,ma ******* da dove spedisce,ho visto spese DHL 22,50 e la dogana?
-
Mio fratello va spesso a shenzen x lavoro . Volevo sapere se lo compriamo la poi funziona qui in Italia? Ha il 3g? Scusate la domanda.sciocca ma volevo sapere se erano due modelli...uno per mercato asiatico e uno per importazioni
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
diomorgan
Comunque:mal comune mezzo gaudio, tutti 'sti quad core full HD con 2GB di ram stanno subendo ritardi, direi che è normale.
Non solo quelli Full HD con 2GB stanno subendo ritardi, anche i modelli con 1GB e schermo HD non stanno uscendo comunque! :(
Finora solo Zopo e THL e pochi altri (ZTE, TCL, etc) hanno fatto uscire modelli; faccio notare che sono giust'appunto i brand maggiori, quelli che hanno quindi più risorse e competenze in grado di sviluppare nuovi modelli in tempi minori.
-
Non so se diomorgan ti riferivi a me, ma non dico che tecnomike si comporti in maniera non equa, alzando i prezzi man mano che si avvicina la data di uscita.
Il rivenditore italiano, oltre a dovere avere il proprio profitto, pagare le tasse, la dogana lo shipment etc deve anche offrire un servizio di riparazione in garanzia di 2 (DUE) anni... LA cosa ovviamente ha un costo.. Bravissimo lui... nessuno mette in dubbio lui.
Il mio discorso era differente: Jiayu è un produttore con poca storia, non ha costi Marketing, non ha un "Nome"... Noi sappiamo che è un eccellente prodotto, ma pensare che cos un centinaio di euro in più si può acquistare un Nexus, qualche dubbio ce lo si deve porre.
A parte il discorso budget (io non posso spendere quella cifra dal momento che ho la grazia e la cura di un pachiderma) c'è un discorso di quello che uno paga. Nexus è ottimizzato per Android, vengono rilasciati direttamente da Google li aggiornamenti, è una garanzia di un certo tipo. Ogni telefono cinese ha un comunità di modding che segue lo sviluppo delle ROM e tutto quanto (compiendo il lavoro anche meglio di Google, in certi casi) ma non da la stessa garanzia di qualità... Se bricco il telefono mettendo una ROM cucinata sono a piedi... Se mi muore dopo un aggiornamento di Google esigo che me lo cambino...
Dunque, dopo questa spataffiata, il mio discorso è: un cliente "normale", a cui non frega un piffero dei 2 GB, del Quad core, della batteria da 3k, non comprerà mai questo telefono in un centro commerciale (su FB leggevo che Tecnomike vorrebbe vendere il G4 ai vari Mediaworld, Euronics & company)
-
Meizu e Xiaomi sono super produttori... Nei giorni scorsi ho letto che Xiaomi ha stretto una partnership con Coca Cola in Cina e faranno un concorso con le lattine per vincere i telefoni...
Sono proprio un'altra categoria di telefono... Processori Qualcomm anzichè Mediatek, il Mi2 è Quad core con 2 Gb di RAM ed è uscito a Novembre...
-
Quote:
Originariamente inviato da
diomorgan
Credo che gli XIAOMI siano considerati "di marca" in Cina, non sono quelli fatti per la MIUI rom?
si probabilmente insieme a huawei lo xiaomai è il miglior brand cinese e viene sviluppato dal team miui... ad ogni modo continuo a domandarmi perchè il G4 dovrebbe avere queste due configurazioni, che alla fin fine differiscono solo nella ram dato che la batteria basterebbe comprarla a parte. Temo vivamente che vedremo con ogni probabilità la versione basic (così come preannunciato da tecnomike), ma sono molto scettico sulla advanced, non vorrei che sia solo una politica di marketing, ma ovviamente questa è solo una mia considerazione personale. Dimenticavo poi che tecnomike al telefono mi ha anche detto che stavano aspettando la "certificazione europea"... altra cosa non trascurabile che mi fa pensare a ritardi su ritardi... vabbè come avrete capito questa mattina sono fin troppo scettico e pessimista :-)
un caro saluto a tutti, ciao!
-
Non sono certo che basti comprare la batteria a parte... infatti con la batteria grossa il telefono è 2 mm in più di spessore... Temo che la scocca possa avere dimensioni differenti...
E comunque, forse io sarò anche un po' snob, ma mi piaceva avere un telefono che nessuno aveva, molto meglio dei vari Samsung, LG & Company... Se se lo prende il cliente medio Samsung, che non sa cosa ha tra le mani, un pochino mi scende... :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Omnia001
Non so se diomorgan ti riferivi a me, ma non dico che tecnomike si comporti in maniera non equa, alzando i prezzi man mano che si avvicina la data di uscita.
Il rivenditore italiano, oltre a dovere avere il proprio profitto, pagare le tasse, la dogana lo shipment etc deve anche offrire un servizio di riparazione in garanzia di 2 (DUE) anni... LA cosa ovviamente ha un costo.. Bravissimo lui... nessuno mette in dubbio lui.
Il mio discorso era differente: Jiayu è un produttore con poca storia, non ha costi Marketing, non ha un "Nome"... Noi sappiamo che è un eccellente prodotto, ma pensare che cos un centinaio di euro in più si può acquistare un Nexus, qualche dubbio ce lo si deve porre.
A parte il discorso budget (io non posso spendere quella cifra dal momento che ho la grazia e la cura di un pachiderma) c'è un discorso di quello che uno paga. Nexus è ottimizzato per Android, vengono rilasciati direttamente da Google li aggiornamenti, è una garanzia di un certo tipo. Ogni telefono cinese ha un comunità di modding che segue lo sviluppo delle ROM e tutto quanto (compiendo il lavoro anche meglio di Google, in certi casi) ma non da la stessa garanzia di qualità... Se bricco il telefono mettendo una ROM cucinata sono a piedi... Se mi muore dopo un aggiornamento di Google esigo che me lo cambino...
Dunque, dopo questa spataffiata, il mio discorso è: un cliente "normale", a cui non frega un piffero dei 2 GB, del Quad core, della batteria da 3k, non comprerà mai questo telefono in un centro commerciale (su FB leggevo che Tecnomike vorrebbe vendere il G4 ai vari Mediaworld, Euronics & company)
bravo Omnia anche io avevo fatto caso al fatto che tecnomike vorrebbe vendere alla grande distribuzione e in quel caso il marchio CE è assolutamente necessario!
-
so che sono un po' OT, ma per far capire il livello di Xiaomi... ;)
http://http://www.gizchina.com/2013/...-nano-coating/
-
Quote:
Originariamente inviato da
Omnia001
no va beh,per carità,tutto bellissimo..ma oramai su internet a 400-420 ci trovo il galaxy s3 nuovo...a sto punto perchè prendermi una marca che poi mi obbliga ad assistenza in cina?
-
Quote:
Originariamente inviato da
wugi
no va beh,per carità,tutto bellissimo..ma oramai su internet a 400-420 ci trovo il galaxy s3 nuovo...a sto punto perchè prendermi una marca che poi mi obbliga ad assistenza in cina?
se cerchi bene anche a 3 7 9 ;-)
-
Secondo me Samsung ha un qualtià inferiore ad alcuni produttori cinesi di cui parliamo..
In più a me il tast fisico proprio fa schifo... e il Samsung SIII non mi piace per nulla... Ti basta?? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Omnia001
Secondo me Samsung ha un qualtià inferiore ad alcuni produttori cinesi di cui parliamo..
In più a me il tast fisico proprio fa schifo... e il Samsung SIII non mi piace per nulla... Ti basta?? :)
No no,per carità,ognuno può avere i suoi gusti..c'è chi preferisce una fiat stilo ad una ferrari,capita
-
certo.. c'è anche qualcuno che paga il valore del telefono 3 volte perchè si chiama Samsung (o Apple).
A parte gli scherzi, un telefono vecchio di due anni non può essere pagato 400 euro... così come è ridicolo pagare un telefono 700 per poter dire agli amici che ha l'Eye tracking....
Secondo me la gente non ha tanto il valore del denaro... Spendere 700 euro per un telefono è una cosa ridicola secondo me... Poi i propri stipendi ognuno li spednde come vuole... Io mi ci pago il mutuo sulla casa...
PS: Samsung non è di certo una Ferrari... Il guscio di policarbonato su una ferrari non lo vedresti mai...
-
inutile paragonare telefoni single sim (s3 xiaomi ecc) con dual sim sono due generi diversi non confrontabili IMHO
-
Il fatto di non paraganare telefoni con Target differenti è corretto... ma di coloro che comprano i cell cinesi secondo me c'è una buona parte che il fatto che sia Dual Sim manco lo calcola.. Ma nel momento in cui ce l'ha si rende conto della comodità di buttare il Nokia che ti danno a lavoro... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Omnia001
certo.. c'è anche qualcuno che paga il valore del telefono 3 volte perchè si chiama Samsung (o Apple).
A parte gli scherzi, un telefono vecchio di due anni non può essere pagato 400 euro... così come è ridicolo pagare un telefono 700 per poter dire agli amici che ha l'Eye tracking....
Secondo me la gente non ha tanto il valore del denaro... Spendere 700 euro per un telefono è una cosa ridicola secondo me... Poi i propri stipendi ognuno li spednde come vuole... Io mi ci pago il mutuo sulla casa...
PS: Samsung non è di certo una Ferrari... Il guscio di policarbonato su una ferrari non lo vedresti mai...
Stiamo parlando di un telefono che ha un anno di vita..schermo full amoled,hardware di primissimo piano,probabilmente migliore del iphone 5 e alla pari con l'experia ultima versione...Certo ha un anno..ma ha un servizio clienti ottimo,assistenza sul loco e attualmente costa quanto,se non meno del telefono cinese,che se per sbaglio succede qualcosa ti tocca rispedire in cina...
Comunque concordo con te che spendere 700 euro per un telefono non è proprio il massimo,ma non critico chi ha scelto di risparmiare per prenderlo
-
le riparazioni Samsung serie mi sa che vengono fatte in Cina... E sul servizio clienti non penso che tutti sarebbero d'accordo...
Il Super Amoled a me non fa impazzire, colori troppo sparati... E il pulsantone o_O BLEAH!!!!
Comunque ognuno è libero di usare i propri soldi come crede...
Ma sentire gente che si lamenta per l'IMU e delle tasse e che dice che non arriva a fine mese che sfodera dalla tasca il nuovo e sfavillante Iphone o Samsung, comprato per scrivere su What'sApp e giocare a Ruzzle, è veramente una cosa che mi fa INC****RE...
E ti assicuro che sono den lungi dall'essere il "compagno Boris"... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Omnia001
le riparazioni Samsung serie mi sa che vengono fatte in Cina... E sul servizio clienti non penso che tutti sarebbero d'accordo...
Il Super Amoled a me non fa impazzire, colori troppo sparati... E il pulsantone o_O BLEAH!!!!
Comunque ognuno è libero di usare i propri soldi come crede...
Ma sentire gente che si lamenta per l'IMU e delle tasse e che dice che non arriva a fine mese che sfodera dalla tasca il nuovo e sfavillante Iphone o Samsung, comprato per scrivere su What'sApp e giocare a Ruzzle, è veramente una cosa che mi fa INC****RE...
E ti assicuro che sono den lungi dall'essere il "compagno Boris"... ;)
Beh,premesso che la samsung è koreana,io ho avuto un samsung anche con problemi grossi e hanno risolto in italia,o almeno in pochi giorni...a me poi il tasto non dispiace,specie quello dell' s3 quello quadrato dell's2 non tanto..per il resto..se avessi 400 euro da spendere tutta la vita sull's3 XD
-
bellooo, 2 pagine di OT.. torniamo al jiayu.. si sanno novelle??
-
Quote:
Originariamente inviato da
DarkNight87
bellooo, 2 pagine di OT.. torniamo al jiayu.. si sanno novelle??
hai pienamente ragione... Ma news su G4 non ce ne sono.... :(
Samsung è coreana ma produce (anzi penso che faccia produrre) i propri device in Cina, a Shenzen... come HTC e LG...
Apple è americana ma i telefoni li fa fare a Foxconn in Cina... ;)
-
Stop OT, grazie.
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
-
-
Usa l'opzione modifica in questi casi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
*******
se vuoi comprare uno, posso aiutarti siccome e` veramente come ha detto tu, ci sono due tipi diversi, uno per mercato cinese, e l`altro per importazioni.
In cosa consiste in parole povere questa differenza?
Io avrei scommesso che oramai tutti i dispositivi venivano prodotti per tutti i mercati; questa "differenziazione" è solamente un costo ... :(
-
ragazzi pandawill dice che l'uscita del g4 è stata rimandata al 15 maggio ne sapete qualcosa?? dicono che hanno problemi con la fotocamera da 13mpx...
-
Scusate ma mi dite dove l'avete letto che ci sono 2 modelli (cinese e mercato estero)?
Io lo escludo e poi gli altri cinafonini vanno in ogni mercato
Inviato dal mio H2000+
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovanni1986
lI due modelli sono diversi, per esempio: qeullo per mercato cinese, il wifi e gps corrispondono quelli cinesi, e non funzionano bene i Europa. E quello per mercato europeo, lo stesso fenomeno. la differenziazione non sltanto sui prezzi.
A quanto ne so io per quanto riguarda il GPS è solo una questione di impostazione. Il wifi invece in cina usa i primi 11 canali, da noi in europa usiamo 13 canali ma è comunque una impostazione in base al paese impostato.
L'unica cosa veramente importante è controllare il 3G che ci sia il supporto WCDMA (2100MHz) e non unicamente CDMA2000 (CDMA EVDO 800/1900MHz).
-
A me non risulta una differenziazione rta diversi mercati...
Unica attenzione è il venditore... Ovunque possono rifilarti una "sola"
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovanni1986
la "differenziazione" è solamente un costo??!! Non e` mica giusto. I due modelli sono diversi, per esempio: qeullo per mercato cinese, il wifi e gps corrispondono quelli cinesi, e non funzionano bene i Europa. E quello per mercato europeo, lo stesso fenomeno. la differenziazione non sltanto sui prezzi.
Mi permetto di intervenire per dire che non esistono due modelli diversi o due catene di produzione separate (mercato asiatico - mercato europeo).
Il prodotto è unico e la differenza stà nell'installazione del firmware e software multilingue adatto per il mercato europeo.
-
Ragazzi visto che per il jiayu ci sarà da aspettare ancora, che ne dite di questo cellulare?
ThL W8+ 5.0 Inch 1080P FHD Screen Smart Phone Android 4.2 MTK6589 Quad Core 16G
Riportano la disponibilità dal 12 aprile
-
non mi risulta l'esistenza di un thl 28+ cioè plus.. vedi che è na sola
-