
Originariamente inviato da
intelinside
Mi hai preceduto:
modem_v7.F2.P2.15.08.2013_G4 - Download - 4shared - Antonio Cavallaro
In sostanza il problema è questo: quando il segnale 3g non è perfetto ma è ballerino, soprattutto ho notato quando si è in viaggio, con molte baseband la gestione del 3g sui chipset 6589 e 6589t va in uno stato strano, cosiddetto "sconosciuto" tant'è che nelle informazioni sim (via cds information o via informazioni sim da android) si vede che il tipo di rete è "sconosciuto" quando il telefono tenta di agganciare il 3g.
In nostro G4 fa switch tra wcdma e gsm in funzione del segnale e della impostazione "rat mode". Ad esempio io ora ho messo il rat mode come "gsm/wcdma prefered" e non "gsm/wcdma auto" e quindi con tutte le baseband dopo circa 10/15 minuti di passaggio 3g - h - h+ - e - g, avendo come preferenza il wcdma e magari con operatori o zone con problemi di lentezza di trasferimento, la baseband va in crash nella sezione di aggancio 3g con il tipo rete "sconosciuto" (mentre dovrebbe essere umts o hspa). A questo punto dipende dalla rom: alcune mostrano la x rossa senza segnale direttamente, altre mostrano il segnale ma senza indicatore di lettera (e, h, h+, g), altre fanno switch tra edge e 3g e quando sono in edge esce la e. In tutti i casi però non si ha più segnale, non si è più raggiungibili, non si possono fare chiamate e solo quando alcune rom riescono a fissare l'edge (esce la E) si riesce ad usare la sezione telefonica ma per pochi minuti: appena la baseband cerca di agganciare il 3g ricominciano i problemi.
Ho provato di tutto, tutti i comandi AT del modem relativi al driver ed alla gestione imei, 3g, sensibilità, ecc:
Mtk Atcmd Set
Ho sperimentato decine di baseband (quelle dell'UMI, dello Huawei, dello Zopo, del Cubot, ecc... tutte relative al 6589T) senza risultati interessanti. Molte funzionavano solo in GSM, altre anche in 3G ma andavano subito in blocco se iniziavo con l'auto a fare giri in zone dove il 3g è estremamente ballerino.
Il problema secondo me non è tutto nell'hardware ma anche nel software. Semplicemente una prima revisione del chipset relativo alla gestione del 3g che può essere pilotato solo da alcune baseband, poi in corsa si sono avute revisioni sia hardware che software di questo componente e quindi è un dedalo di vari telefoni con varie revisioni sia software che hardware. Purtroppo è così in Cina e non solo per i telefoni...
Al momento però devo dire che usando la baseband di Luglio mi trovo ancora meglio, ma molto meglio rispetto la Zopo (fermo sempre restando gli script mtu). Nelle stesse zone dove le ultime baseband (Novembre, Dicembre e Febbraio 2014) vanno drammaticamente in crash, la Zopo va in crash più difficilmente, la baseband di Luglio, sinora, mai. Certo la velocità del 3g è inferiore rispetto alla Zopo ma si può barattare qualche lentezza per la stabilità. Il mio G4T è stato acquistato a Dicembre 2013, sicuramente apparteneva ad un lotto di Agosto / Settembre.
Sarebbe interessante ora stressare un G4S o un G4C per capire a livello di hardware e software come viene pilotato il 3g a basso livello quando il segnale non è buono in modo da capire meglio questo intrigante aspetto.
Nel frattempo ho catalogato i vari componenti hardware della mia piastra e di altri G4 dove si evincono, seppur lievi, differenze hardware.
Ciao !