grazie illyans che mi hai risposto purtroppo non posso più spedire in cina mi puoi spedire tramite zip la rom del tuo jiayu g5 grazie
Visualizzazione stampabile
grazie illyans che mi hai risposto purtroppo non posso più spedire in cina mi puoi spedire tramite zip la rom del tuo jiayu g5 grazie
qualcuno vende il proprio? :)
mi contatti grazie
@Shikaiya so che ne aveva 2 ed 1 lo voleva vendere
ciao a tutti. ero intenzionato a comprare questo terminale sia per le caratteristiche che per l'estetica. Ma dopo aver letto i problemi che vengono menzionati in questo thread sto per desistere. Mi potreste fare un sunto di quello che continua a non funzionare anche aggiornando la rom?
Se volete posso cambiare io il touch ma dovete spedire da me il telefono ed attendere che arrivi il touch nuovo.
Guarda solo il costo del display cerca su aliexpress x renderti conto... Io l'ho pagato una 50$ se ricordo bene
Prova...anche se a me non é riuscito ed ho dovuto cambiare display.
Era totalmente starato...
Guarda la difficoltà sta nello smontare il telefono e staccare il connettore dell'antenna senza fare danni.
Io stesso la prima volta ho rotto un vetrino posteriore.
Come attrezzi hi usato solo un giravite a stella ed un saldatore ad aria.
Vai su aliexpress e scrivi touch screen jiayu g5s cercalo però completo di display perché sarebbe impossibile scollare il touch
Ciao a tutti. Io non ho intenzione di flashare ed installare ROM non ufficiali. Se prendo il cellulare adesso e ci faccio SOLAMENTE gli aggiornamenti ufficiali che problemi ho? E' "obbligatorio" installare ROM diverse per avere un terminale che funziona correttamente qui in Italia? Oppure con gli aggiornamenti ufficiali funziona già tutto correttamente? Come terminale mi interessa ma già sono frenato dal discorso garanzia se poi mi dite che con la versione Android ufficiale che arriva di default col telefono non mi funziona il GPS e ho problemi anche con altre cose...lascio perdere. Il supporto per l'Italiano è totale anche senza flasharlo? A che versione si "arriva" senza smanettarci? Scusate se mi sono espresso male...ma per me questi tipi di interventi sono Arabo ed intendo continuare a farli rimanere tali. L'ultima cosa che voglio è dover smanettare col telefono per aggiornarlo.
Le 'ufficiali' di casa jiayu si dividono in w (internazionali) e non w (alcune app cinesi, ma lingua italiana presente). Detto ciò, il telefono è uscito prima che la jiayu aggiornasse la propria linea a kitkat, per cui potresti dover innanzitutto fare questo passaggio a 4.4.2, il quale prevede necessariamente l'aggiornamento tramite tool (da pc) per i driver v2 del touch. Una volta fatto ciò puoi anche flashare da recovery modificata le rom non ufficiali in formato .zip come ad esempio la 'spagnola' di fine ottobre oppure provare altro, avendo cura di fare un backup da recovery stessa per scongiurare catastrofi. Se non hai capito almeno il 75% di tutto ciò fatti una bella lettura delle procedure di flash o magari cerca aiuto fra qualcuno pratico
Diciamo che il 75% è quello che NON ho capito! Io non vorrei nemmeno provare a flashare il cellulare da recovery. Vorrei utilizzare solo aggiornamenti ufficiali col tool da PC che però non prevedono nessuna "manovra" extra. A me va più che bene anche tenerlo come mi arriva...sempre che la ROM che ci trovo installata sia in Italiano e non dia nessun problema. Quello che voglio capire io è se le operazioni da te citate sono una tappa obbligatoria per far funzionare correttamente il telefono o meno. Se queste operazioni servono solo per avere una versione di Android più aggiornata od una lieve ottimizzazione della batteria piuttosto che della luminosità automatica ma non sono obbligatorie per risolvere bug o problemi di funzionamento potrei anche pensare seriamente di comperarlo, pur non essendo molto convinto lato garanzia. Se per far funzionare il GPS piuttosto che le applicazioni standard (Facebook, Instagram, Whatsapp, Play Store etc etc) è obbligatorio intervenire in maniera pesante sul telefono...lascio perdere. Fino ad ora ho avuto 3 terminali (2 con Android) ed ho effettuato solo gli aggiornamenti che mi proponeva in automatico e voglio continuare su questa strada. Se questo GS5 così come mi arriva non è pronto per un normale utilizzo qui in Italia mi oriento su qualcosa che lo sia. Ti ringrazio per la risposta precedente, sei stato gentilissimo! :)
Il mio è stato uno dei primi consegnati, la rom era da ottimizzare (tasti softouch poco sensibili) e tutto ciò che era pre-kitkat, ma comunque l'usabilità era completa, italiano incluso, aggiornamenti OTA per intendersi non sono mai stati rilasciati, invece upgrade flashabili via recovery si. Però ripeto se parti dalla 4.2 per arrivare a kitkat bisogna usare il tool e non è cosa immediata da fare a cuor leggero senza altre esperienze o adeguata documentazione.
Ad oggi io avrei optato per qualche altro smartphone.
se ti vanno bene i 5", allo stesso prezzo del g5s, ci sono varie alternative..
Elephone P6000 , P300S , Lenovo A806, THL W11 ecc...
Se vuoi rimanere in ambito europeo, Asus Zenfone 5 2Gb/8Gb, Zte Nubia Z5S, Samsung S3 neo a meno di 200€ presi in europa in vari shop
Grazie per le info. Però il limite massimo di dimensioni sono i 4.7 pollici, anche se preferisco addirittura uno/due pollici in meno. Io mi ero orientato sullo Z3 Compact e sul S5 mini. Poi mi sono detto di valutare anche altre marche e sto cercando informazioni sugli smartphone Cinesi. Ma le dimensioni devono essere analoghe a quelle dello Z3C e del S5 Mini.
Inviato dal mio GT-I9192 usando Androidiani App
redmi2 con 2gb ram per non sforare i 4.7". Al momento il resto è noia oppure costa.
Siti consigliati per l'acquisto? Io stavo guardando su GrossoShop ed EtoTalk. Eventualmente fra questi due ne consigli uno in particolare? Su EtoTalk ci sono una serie di opzioni aggiuntive d'acquisto e non so bene quali mi converrebbe aggiungere. Su entrambi i siti c'è il cavo dati USB come opzione. Col cavo della confezione non si riesce a collegare il telefono al PC? Serve solo per caricarlo?
appena sarà disponibile meglio grossoshop, ti da una garanzia 'italiana', magari ci abbini le piston 2.1 e, includendo le spese di spedizione, sei sotto i 200€. da etotalk a parte che ti fanno pagare anche l'aria ci devi aggiungere un tot per la spedizione e dazi doganali, non so fino a che punto possa essere conveniente per questo redmi 2.
ti sconsiglio il g5s solo per gli aggiornamenti ormai da fine carriera e per il gps impreciso in navigazione.
Grazie mille Paceman. Invece il GPS del Redmi 2 è ok?
Inviato dal mio GT-I9192 usando Androidiani App
Io ho comprato due volte da etotalk e secondo me non conviene mettere nessuna altra opzione aggiuntiva.
Il cavo USB è già presente, se metti il check te ne arrivano due.
Se ti fa comodo averne due bon, altrimenti evita che è una spesa inutile.
Comunque entrambe le volte sono stati molto rapidi, intorno ai 4gg.
Io ho comprato due volte da etotalk e secondo me non conviene mettere nessuna altra opzione aggiuntiva.
Il cavo USB è già presente, se metti il check te ne arrivano due.
Se ti fa comodo averne due bon, altrimenti evita che è una spesa inutile.
Comunque entrambe le volte sono stati molto rapidi, intorno ai 4gg.[/QUOTE]
Grazie per la risposta. Fra le altre opzioni rooted, play store, tastiera multilingua e GPS invece? Il Play Store non c'è già di suo? Considera che non sono uno smanettone...le dovrei selezionare secondo te?
Inviato dal mio Lenovo A3500-H usando Androidiani App
Rooted dovrebbe esserlo già.
Io ho un G4S e nel menu Impostazioni->Sicurezza c'è una opzione Superuser, basta attivarlo ed è fatto.
Il playstore anche c'è già. La tastiera multilingua idem.
GPS mi sembra mettano osmand (che non potrai aggiornare) la cui versione free puoi scaricare da te e ha poco di meno di quella a pagamento.
Spero che qualcuno col G5S confermi che valgono le stesse cose.
Molte opzioni sono utili per alcuni tel. cinesi senza playstore visto che in cina non lo usano o per avere subito il root.
Ma per i Jiayu sono solo regalare soldi.
Rooted dovrebbe esserlo già.
Io ho un G4S e nel menu Impostazioni->Sicurezza c'è una opzione Superuser, basta attivarlo ed è fatto.
Il playstore anche c'è già. La tastiera multilingua idem.
GPS mi sembra mettano osmand (che non potrai aggiornare) la cui versione free puoi scaricare da te e ha poco di meno di quella a pagamento.
Spero che qualcuno col G5S confermi che valgono le stesse cose.
Molte opzioni sono utili per alcuni tel. cinesi senza playstore visto che in cina non lo usano o per avere subito il root.
Ma per i Jiayu sono solo regalare soldi.[/QUOTE]
Grazie di nuovo per le preziose informazioni!! :-)
Inviato dal mio Lenovo A3500-H usando Androidiani App
Avrei rimediato un G5s 2GB/16GB in perfette condizioni a poco più di 100 eu.
Con una spesa non superiore alle 150 euro è possibile, ad oggi, trovare qualcosa di complessivamente migliore oppure lo Jiayu in questione si comporta bene ?
Prendo in considerazione terminali max 5", meglio se 4.5" o 4.7" con ottimo display, ottima qualità csotruttiva, touch di qualità elevata, buona autonomia e senza problemi di lag/fluidità.
In considerazione di questi aspetti e del budget indicato si riesce a trovare di meglio oppure un g5s a 110/120 euro è a tutt'oggi ancora un buon acquisto ?
thks
ciao a tutti,
Devo sostiutire uno sfortunato mi2s che purtroppo è inutilizzabile: chiamate con audio a tratti, sensore di prossimità difettoso e autofocus non funzionante. Tutti problemi più o meno comuni per questo terminale, senza contare la mancanza dei 900mhz wcdma.
Sarei così interessato all'acquisto del G5S ma leggendo il thread ho letto dei problemi nel mantenere la connessione GPS e dei bianchi virati al rosa per il display.
Sono problemi risolvibili via software?
Inoltre come è il supporto ROM? Il bootloader è sbloccato e supporta il dual boot come nel mi2s?
Scusate la quantità di domande ma non vorrei rischiare di fare un'altro acquisto sbagliato..
thx!!
Potresti rimanere in casa xiaomi e andare su redmi 2 versione 2 gb
Visto, non sembra male anche se sarei orientato per un display 4,3-4,5". 4.7" li considero il massimo accettabile anche se poi molto dipende dal fattore di forma -larghezza-.
4.7/4.8 resta ad oggi il miglior compromesso tra usabilità e maneggevolezza.
per quello che ci faccio io sono più propenso a favorire la maneggevolezza.
Cmq a parte questo mi interesserebbe sapere se i problemi al GPS sono aggirabili o meno, dato che userei spesso il telefono per tracking gps (in parte da qui la maneggevolezza).. senza questo dato sono costretto a non prenderlo in considerazione.