Anch'io sono anni che aspetto una tale tecnologia.
Ti serve un'app che faccia da portafoglio (e già c'è, es.: google wallet, ma non compare sul play store italiano), un'area sicura per memorizzare i dati della carta (in realtà lo "strato" software implementato da google, HCE , consente la memorizzazione "on the cloud" dei dati della carta e consente di emulare la stessa) e ovviamente un telefono con NFC.
C'è gente che ha pagato con il telefono al McDonald, ma hanno installato google wallet in USA (oppure hanno simulato di essere in USA per poter installare il software).
Nel caso della Mastercard NFC il telefono non c'entra nulla, fa tutto la carta, fammi dire con un livello di sicurezza inferiore perché sotto i 25 euro non c'è bisogno di digitare pin o altro, mentre sul telefono almeno sei costretto a sbloccare lo schermo ed eventualmente confermare sul display.