Visualizzazione stampabile
-
Recensione in francese
Secondo me è un esemplare di pre-produzione della versione 2GB, infatti mancano i connettori all'antenna nfc e di solito sopra quei buchini ci mettono il bollino QC Passed.
Che sia da 2GB lo confermano pure le videate del test antutu (che si conferma sopra i 41K punti).
La ROM è pure "vecchia": è dell'8 gennaio mentre l'ultima è del 17.
Per chi c'avesse voglia e modo di ascoltare l'audio (io non posso) sarebbe utile cercare di capire le considerazioni sull'altoparlante, sulla ricezione, sulla durata della batteria... insomma quanto può essere utile.
Per chi non c'avesse voglia di sorbirsela invece, riporto pro e contro
pro: schermo da 5,5 pollici con gorilla glass 3 (buona qualità complessiva)
CPU 8 core molto potente
dual sim in tutte le modalità 2G 3G e 4G
fotocamere di buona qualità, anche l'anteriore
android 4.4.4 (vabbé, sappiamo sia previsto il rilascio della lollypop, ma cmq questa è l'ultima versione disponibile)
batteria da 3000 mah
contro: attention aux dispos (attenzione al rinfresco, che vorrà dire? parla del calore del terminale o degli aggiornamenti dubbi?)
dubbi sull'aggiornamento a lollypop (è stato annunciato ma non sembra esserci nulla in giro per ora)
mah, se veramente esce l'aggiornamento (stabile) alla lollypop, questi "contro" crollano clamorosamente. Inoltre non sono stati trovati altri "contro" ... che sia un terminale perfetto? :D
PS: oggi arriva il telefono alla redazione di gizchina.com che è un po' più affidabile, tra un paio di giorni penso ci sarà la rece (oggi al limite l'unboxing)
-
Non ce la faccio più, il traduttore di google fa pena.
secondo voi come si interpreta questo post?
link post originale
risultato di google translate (high equipped-version è quasi sicuramente la versione Advanced):
Quote:
Thank you for your attention!
After a weekend of continuous fighting day and night, the first half part of the shipment has been completed, we plan to work today to complete the delivery of the first good domain S3 pre-orders, the first user knows!
High-equipped version of the current software is basically OK, to be confirmed after 3GB chip delivery time on sale, the specific time to wait for confirmation. Suppliers are expected delivery time based end or early next month, we will open the sale of about 10 days in advance to confirm arrival time after, please pay attention to the user knows.
Other news about the high version of the channel were spread unofficial comments, please formal announcement official forum prevail.
La prima parte è chiara: dopo un week-end di lavoro giorno e notte, sono riusciti a consegnare metà degli S3 ordinati.
La parte sulla versione da 3GB non mi è chiara invece. Stanno forse aspettando che gli consegnino i chip di memoria? o non sono sicuri di quando partono a produrli visto che devono finire di evadere ancora gli ordini dell'S3 basic?
Terza parte: lasciate stare le voci che circolano circa la versione Advanced , seguite gli annunci formali diffusi sul forum ufficiale.
-
si sembrerebbe porprio di problemi di consegna di chip
-
1 allegato(i)
Lo staff di ejiayu.it mi ha risposto all'e-mail, ecco il suo contenuto:
Salve,
le confermo che il magazzino evaderà gli ordini a partire dal giorno 29 gennaio, riceverà una mail informativa ad avvenuta spedizione, grazie.
Resto a disposizione per ulteriori informazioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Piaesse
Evidentemente pure loro stanno per ricevere la merce in questi giorni proprio come altri venditori. Il tempo di scartare, controllare, impacchettare e via.
-
quindi facendo un brevissimo calcolo, dovrebbe arrivare tra il 2-3 Febbraio, dai che presto vi beccate il video unboxing ;) altra cosa iniziate a dirmi cosa vorreste vedere nella futura recensione che farò ovviamente dopo qualche ciclo di batteria.
-
Grande!!!
Beh le prime cose che mi vengono in mente sono quelle su cui in giro si avanzano delle perplessità:
1. durata della batteria (fai magari uno screenshot delle statistiche di android)
2. stabilità del segnale telefonico (in questo caso l'ideale è vedere cosa succede quando ad esempio si viaggia in macchina, in treno o in metro, dove ci sono continui cambi da una cella all'altra)
3. Rimbombi e volume degli altoparlanti (verificando se cambia a stare a faccia in giù/in su)
4. efficacia del secondo microfono per la riduzione dei rumori (test telefonata in ambiente rumoroso, ad esempio per strada, ripetendo se possibile la cosa dopo disattivazione del secondo microfono)
5. se sia vero che i video registrati vanno un po' a scatti
6. se sia vero che il display è oleofobico (per valutare se vada usata o meno una pellicola protettiva aggiuntiva al gorilla glass)
7. se ci sia da qualche parte una impostazione che faccia riferimento a un qualche HALL sensor
-
ah e se per caso ce lo slow motion che ho sentito parlare sarebbe figo in hd xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
Grande!!!
Beh le prime cose che mi vengono in mente sono quelle su cui in giro si avanzano delle perplessità:
1. durata della batteria (fai magari uno screenshot delle statistiche di android)
2. stabilità del segnale telefonico (in questo caso l'ideale è vedere cosa succede quando ad esempio si viaggia in macchina, in treno o in metro, dove ci sono continui cambi da una cella all'altra)
3. Rimbombi e volume degli altoparlanti (verificando se cambia a stare a faccia in giù/in su)
4. efficacia del secondo microfono per la riduzione dei rumori (test telefonata in ambiente rumoroso, ad esempio per strada, ripetendo se possibile la cosa dopo disattivazione del secondo microfono)
5. se sia vero che i video registrati vanno un po' a scatti
6. se sia vero che il display è oleofobico (per valutare se vada usata o meno una pellicola protettiva aggiuntiva al gorilla glass)
7. se ci sia da qualche parte una impostazione che faccia riferimento a un qualche HALL sensor
Eseguirò tutti questi test e ve ne parlerò nella recensione.
*Ma l'hall sensor, non è il sensore di prossimità? Su qualche impostazione dedicata ho qualche dubbio, vedremo.
Quote:
Originariamente inviato da
Sax93
ah e se per caso ce lo slow motion che ho sentito parlare sarebbe figo in hd xD
Credo che mi soffermerò particolarmente a parlare del comparto fotografico e video.
-
Credo che suddividerò la recensione in questo modo:
- Breve panoramica sulle dimensioni e scheda tecnica del terminale;
- Segnale telefonico;
- Partizione della memoria;
- Display (colori, angolazione della visuale, oleofobicità);
- Speakers e capsula (volume, qualità generica);
- Fotocamera (qualità foto, video e le loro corrispettive impostazioni);
- Test Antutu e metterò alla prova le prestazioni con qualche gioco (Real Racing 3 o Asphalt 8);
- Browsing test;
- Prova di qualche app come: Facebook, Mail...
- Prova OTG;
- Durata della batteria.
Se ci sono altre cose, segnalate pure che aggiungerò alla lista ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Piaesse
*Ma l'hall sensor, non è il sensore di prossimità?
In teoria dovrebbe essere una specie di sensore magnetico, boh, vedremo.
Quote:
Originariamente inviato da
Sax93
*Ma l'hall sensor, non è il sensore di prossimità?
Ho visto una video recensione di un qualche negozio cinese e faceva vedere proprio questa feature, carina.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Piaesse
Credo che suddividerò la recensione in questo modo:
- Breve panoramica sulle dimensioni e scheda tecnica del terminale;
- Segnale telefonico;
- Partizione della memoria;
- Display (colori, angolazione della visuale, oleofobicità);
- Speakers e capsula (volume, qualità generica);
- Fotocamera (qualità foto, video e le loro corrispettive impostazioni);
- Test Antutu e metterò alla prova le prestazioni con qualche gioco (Real Racing 3 o Asphalt 8);
- Browsing test;
- Prova di qualche app come: Facebook, Mail...
- Prova OTG;
- Durata della batteria.
Se ci sono altre cose, segnalate pure che aggiungerò alla lista ;)
Vogliamo anche le impressioni da primo impatto, sulla qualità delle plastiche (se sono buone o se sembrano da poco), dell'assemblaggio, dell'ergonomia del terminale in mano (con riferimento alla dimensione-peso del terminale, curvatura posteriore ed eventuale "grip") :)
-
testa anche i siti pesanti come ilcorriere ecc per vedere come va e se scatta, anche pdf, video 4k ecc
P.S.
nel videorecensione francese fa il confronto con di una foto con un altro cellulare o.o
ma che cellulare è che le foto sembravano migliori su quello lol
-
Confermo anche io l'arrivo per i primi giorni di Febbraio!
Saluti
Daniele
-
Ciao a tutti,
ordinato oggi su *******, da stamattina confermano la presenza del primo batch del modello basic.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cappiolaccio
Ciao a tutti,
ordinato oggi su *******, da stamattina confermano la presenza del primo batch del modello basic.
Sei sicuro si tratti di modello disponibile o si tratta di un pre-order?
Saluti
-
il venditore cinese "DirTown Digital" fa un riassunto delle impressioni dei primi possessori:
Pro
1) ottimo rapporto qualità prezzo
2) aggiornamenti ancora in corso
3) segnale telefonico buono, wifi super, gps ok
4) buona maneggevolezza
5) display buono
6) foto belle
7) sistema fluido
Contro:
1) altoparlanti normali, deludenti rispetto le attese
2) autonomia batteria normale in stand-by
3) foto normali (come dire: belle ma sotto le aspettative)
4) cavo USB sufficiente, non buono
5) ci si lamenta un po' tutti dell'attesa per la consegna
PS: il rivenditore GrossoShop avrà a breve (primissimi giorni di febbraio) anche lui il suo stock di S3 Basic, e renderà disponibili le prevendite per la Advanced così come hanno fatto gli altri, non appena Jiayu confermerà le tempistiche. Anche GrossoShop darà garanzia italiana 24 mesi (ovviamente è sempre utile leggersi le condizioni di garanzia)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Grossoshopnet
Sei sicuro si tratti di modello disponibile o si tratta di un pre-order?
Saluti
Dal loro sito:
Update Notice on 26th,Jan,2015:It is in stock for immediate shipment
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
il venditore cinese "DirTown Digital" fa un riassunto delle impressioni dei primi possessori:
Pro
1) ottimo rapporto qualità prezzo
2) aggiornamenti ancora in corso
3) segnale telefonico buono, wifi super, gps ok
4) buona maneggevolezza
5) display buono
6) foto belle
7) sistema fluido
Contro:
1) altoparlanti normali, deludenti rispetto le attese
2) autonomia batteria normale in stand-by
3) foto normali (come dire: belle ma sotto le aspettative)
4) cavo USB sufficiente, non buono
5) ci si lamenta un po' tutti dell'attesa per la consegna
PS: il rivenditore GrossoShop avrà a breve (primissimi giorni di febbraio) anche lui il suo stock di S3 Basic, e renderà disponibili le prevendite per la Advanced così come hanno fatto gli altri, non appena Jiayu confermerà le tempistiche. Anche GrossoShop darà garanzia italiana 24 mesi (ovviamente è sempre utile leggersi le condizioni di garanzia)
Speriamo arrivi presto l'Advance e che il prezzo si discosti dal Basic di "quello che ci aspettiamo" :p
-
220-225 max e si compra :D
-
E' indubbio che cresca la curiosità per questo smartphone. Si attendono recensioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracari
E' indubbio che cresca la curiosità per questo smartphone. Si attendono recensioni
Lo stiamo aspettando con ansia anche noi....;)
-
testate anche la registrazione audio che dovrei usarlo all'università per registrare le lezioni xD
-
Oggi Jiayu ha spedito tutti gli ordini ricevuti per quanto riguarda l'S3 basic ed ha appena aperto una seconda tornata di ordini sempre per l'S3 basic; consegne effettuate in ordine casuale dal 28/01 al 08/02.
Questo vuol dire che:
1) tutti quelli che stanno attendendo di ricervere il telefono avendolo comprato in pre-ordine, lo riceveranno a breve (non appena i negozi come ejiayu.it o grossoshop.net avranno ricevuto a loro volta la spedizione)
2) per chi non avesse fatto in tempo a comprare l'S3 basic, ci sono ancora speranze di riuscirci a stretto giro
3) per chi invece - come me - fosse in attesa dell'S3 Advanced, i tempi si allungheranno un pochino visto che a questo punto non sono nemmeno sulla linea di produzione. :(
PS: in realtà hanno aperto le vendite sul sito cinese, che spedisce solo in Cina, limitando gli acquisti a un solo terminale per volta. Facile però che questo si applichi anche ai rivenditori, ma questa è una mia personale deduzione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Piaesse
Credo che suddividerò la recensione in questo modo:
- Breve panoramica sulle dimensioni e scheda tecnica del terminale;
- Segnale telefonico;
- Partizione della memoria;
- Display (colori, angolazione della visuale, oleofobicità);
- Speakers e capsula (volume, qualità generica);
- Fotocamera (qualità foto, video e le loro corrispettive impostazioni);
- Test Antutu e metterò alla prova le prestazioni con qualche gioco (Real Racing 3 o Asphalt 8);
- Browsing test;
- Prova di qualche app come: Facebook, Mail...
- Prova OTG;
- Durata della batteria.
Se ci sono altre cose, segnalate pure che aggiungerò alla lista ;)
Aggiungerei:
- Qualità della navigazione con il gps;
- Qualità dei sensori.
;)
Speriamo bene ma non mi aspetto granché...
-
Che intendi per "qualità della navigazione con il gps"? per fare una cosa fatta bene occorrerebbe usare una app apposita che registra dei log, e analizzare questi ultimi confrontando con un altro dispositivo che sia molto più affidabile (un GPS militare?) e che abbia dei log paragonabili.
L'alternativa potrebbe essere invece: imposti un percorso cittadino e vedi se nell'arco di 10 minuti il navigatore dà i numeri spostando la posizione notevolmente fuori da dove sono realmente.
Per quanto riguarda i sensori? che intendi per qualità degli stessi?
-
Andrebbe benissimo il percorso cittadino, comunque intendevo semplicemente prove reali di navigazione in auto con qualche software di navigazione tipo "TomTom Go Mobile", cito questo perché si può provare gratuitamente.
Ancora meglio se alla soggettiva impressione dell'utente venisse anche allegato il percorso in formato ".kml" estrapolato grazie a software tipo "My Tracks" dal quale si evidenzierebbe l'effettiva posizione rilevata dal dispositivo, visto che alcuni software di navigazione tendono un minimo a correggere gli errori di posizione.
Per quanto riguarda la qualità dei sensori intendo sempre prove di utilizzo reale, ad esempio se la bussola segna il nord in modo preciso o meno; se il sensore di luminosità quando impostato in modalità automatica varia in modo corretto la luminosità dello schermo, se il sensore di prossimità funziona bene.
Ci sono anche programmi free che aiutano in questo ne cito uno: AndroSensor.
-
Registrato tutto Piaesse? (miii che sola che ti sei preso, ecco cosa succede ad essere troppo disponibili :D )
No scherzo, fai quello che puoi, ti ringrazieremo lo stesso.
@WincenT999: per quanto riguarda il sensore di luminosità, pare che non sia stato tarato benissimo, alcuni utenti lamentavano il fatto che non veniva mai raggiunto il livello inferiore di luminosità che invece è perfettamente impostabile tramite regolazione manuale.
però questi sono problemi che si risolvono facilmente a livello di ROM , forse addirittura tramite mobileuncle tool.
Altro discorso è il sensore bussola (compass), nel mio vecchio telefono dava un po' i numeri, sembrava non fosse stato rapportato all'inclinazione del telefono perciò mi bastava tenere lo stesso in orizzontale piuttosto che in verticale per avere risultati diversi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
Registrato tutto Piaesse? (miii che sola che ti sei preso, ecco cosa succede ad essere troppo disponibili :D )
No scherzo, fai quello che puoi, ti ringrazieremo lo stesso.
@
WincenT999: per quanto riguarda il sensore di luminosità, pare che non sia stato tarato benissimo, alcuni utenti lamentavano il fatto che non veniva mai raggiunto il livello inferiore di luminosità che invece è perfettamente impostabile tramite regolazione manuale.
però questi sono problemi che si risolvono facilmente a livello di ROM , forse addirittura tramite mobileuncle tool.
Altro discorso è il sensore bussola (compass), nel mio vecchio telefono dava un po' i numeri, sembrava non fosse stato rapportato all'inclinazione del telefono perciò mi bastava tenere lo stesso in orizzontale piuttosto che in verticale per avere risultati diversi.
Speriamo di riuscire a fare tutto.
Farò se riesco un video di come funziona il GPS con programmi di navigazione come CoPilot!
-
Nuovo video unboxing e breve (sopratutto muta) recensione ;)
https://www.youtube.com/watch?v=2TA4JTrBAew
-
Quindi il telefono funziona! :D
Scusa Piaesse, non ce l'ho con te, ma con queste recensioni dalla dubbia utilità...
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
Quindi il telefono funziona! :D
Scusa Piaesse, non ce l'ho con te, ma con queste recensioni dalla dubbia utilità...
Auhauhauhauh xD lo so ma io carico tutto quello che trovo...ad esempio questo:
https://www.youtube.com/watch?v=YoUI_RRA2ng
In questo video (sicuramente più interessante dell'altro) possiamo notare che le gesture a schermo spento funzionano bene, il sensore di prossimità lo si può utilizzare per scorrere tra le pagine, foto ecc... personalmente la ritengo una funzione figa da fare vedere il primo giorno agli amici ma da disattivare in quanto inutile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Piaesse
Auhauhauhauh xD lo so ma io carico tutto quello che trovo...ad esempio questo:
In questo video (sicuramente più interessante dell'altro) possiamo notare che le gesture a schermo spento funzionano bene, il sensore di prossimità lo si può utilizzare per scorrere tra le pagine, foto ecc... personalmente la ritengo una funzione figa da fare vedere il primo giorno agli amici ma da disattivare in quanto inutile.
D'accordo con te. Tra l'altro ho il forte sospetto che sia il motivo del consumo leggermente elevato in standby.
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
D'accordo con te. Tra l'altro ho il forte sospetto che sia il motivo del consumo leggermente elevato in standby.
No, non credo possa essere quello il problema :) ! Nel mio telefono uso un'applicazione per bloccare-sbloccare il telefono tramite il sensore di prossimità (causa danneggiamento del pulsante dedicato per caduta/usura) e non ho mai notato consumi eccessivi a causa di ciò :) !
(per essere precisi nell'elenco dei consumi l'applicazione dedicata risulta avere un consumo dello 0,2% del totale)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Borto88
No, non credo possa essere quello il problema :) ! Nel mio telefono uso un'applicazione per bloccare-sbloccare il telefono tramite il sensore di prossimità (causa danneggiamento del pulsante dedicato per caduta/usura) e non ho mai notato consumi eccessivi a causa di ciò :) !
(per essere precisi nell'elenco dei consumi l'applicazione dedicata risulta avere un consumo dello 0,2% del totale)
sai che non conosco questa applicazione!!!!! come si chiama anche se sono OT ? Grazie ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Grossoshopnet
sai che non conosco questa applicazione!!!!! come si chiama anche se sono OT ? Grazie ;)
Chiudo velocemente l'off topic :)
L'pplicazione si chiama "Wakeup Touch Nexus", e prima devo ammettere che sono stato impreciso nel dire che permette di bloccare-sbloccare il telefono con il sensore di prossimità, in quanto con il sensore di prossimità si può solo sbloccare. Per il blocco dello schermo, sempre grazie all'applicazione, compare un'icona a schermo da premere per mandarlo in stand by (icona che uso sempre ed a cui ho cambiato immediatamente immagine con Nova :p ). Lo sblocco si effettua "oscurando" il sensore di prossimità per un dato lasso di tempo impostabile tramite l'applicazione, dove sono possibili anche diverse impostazioni tecniche come l'impostazione dell'angolo di inclinazione che deve avere il telefono per poter essere sbloccato in tale modo (al fine di evitare sblocchi indesiderati) oppure la durata della vibrazione che avvisa dell'avvenuto sblocco del telefono.
Io non ho impostato gli angoli, e quindi ogni tanto lo schermo si accende anche quando non voglio (se lo prendo per spostarlo), ma tanto non si sblocca da solo :)
Fine OT: spero di non doverlo usare con il mio telefono nuovo :P ... in attesa di capire se sarà questo o un altro rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Borto88
Chiudo velocemente l'off topic :)
L'pplicazione si chiama "Wakeup Touch Nexus", e prima devo ammettere che sono stato impreciso nel dire che permette di bloccare-sbloccare il telefono con il sensore di prossimità, in quanto con il sensore di prossimità si può solo sbloccare. Per il blocco dello schermo, sempre grazie all'applicazione, compare un'icona a schermo da premere per mandarlo in stand by (icona che uso sempre ed a cui ho cambiato immediatamente immagine con Nova :p ). Lo sblocco si effettua "oscurando" il sensore di prossimità per un dato lasso di tempo impostabile tramite l'applicazione, dove sono possibili anche diverse impostazioni tecniche come l'impostazione dell'angolo di inclinazione che deve avere il telefono per poter essere sbloccato in tale modo (al fine di evitare sblocchi indesiderati) oppure la durata della vibrazione che avvisa dell'avvenuto sblocco del telefono.
Io non ho impostato gli angoli, e quindi ogni tanto lo schermo si accende anche quando non voglio (se lo prendo per spostarlo), ma tanto non si sblocca da solo :)
Fine OT: spero di non doverlo usare con il mio telefono nuovo :P ... in attesa di capire se sarà questo o un altro rotfl
no tranquillo rotfl
ps grazie per la spiegazione ;) (mi piace imparare sempre cose nuove da voi....la sola vendita sarebbe monotona)
-
Scusate, ho visto qualche video di questo s3 ma non riesco a capire se i tasti sono retroilluminati
-
Ragazzi nel video al minuto 4.10 parla della memoria : qualcuno ha capito se è definitivo che la memoria sarà come in altri mtk divisa in memoria per app (limitata a alcuni giga) e memoria sistema , oppure tutta una stessapartizione di 16 giga???????
-
Nel video sono 16 gb in un'unica partizione ;)