Visualizzazione stampabile
-
@metrino
MTKDroid non funge con i chipset MT6732/MT6752.
SP Flashtool (da suare in modo readback) sembra non faccia il dump correttod elle ROM.
I file .img non sono delle immagini (foto) ma sono delle immagini di una aprtizioen Linux.
Usa DiskInternals Linux Reader.
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
Sì, l'avevo sospettato. ho provato ad aprirli come sono con ImgBurn e con 7-zip e non ha funzionato.
Li ho rinominati in .zip in .7z in .rar ma niente, non si aprono.
Che tipo di file sono? con cosa li devo aprire?
I file immagine in pratica contengono tutto il contenuto delle ROM
a cosa ti serve aprirli?
Cmq uso NERO per aprirli
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
metrino
MTKDroid non funge con i chipset MT6732/MT6752.
SP Flashtool (da suare in modo readback) sembra non faccia il dump correttod elle ROM.
mmerd... altre ipotesi per aprire i file .img ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
metrino
MTKDroid non funge con i chipset MT6732/MT6752.
SP Flashtool (da suare in modo readback) sembra non faccia il dump correttod elle ROM.
I file .img non sono delle immagini (foto) ma sono delle immagini di una aprtizioen Linux.
Usa DiskInternals Linux Reader.
Lo davo per scontato.......sorry per non aver specificato ;)
-
Sembra che il malware possa essere sulle Rom Jiayu da maggio a giugno dello scorso anno. Ho provato a fare una scansione del telefono con CM Security e non trova nessun virus.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hairclub
......
Cmq uso NERO per aprirli
stavo x dirlo io .... quoto comunque..... e quoto il 360 come leggero e affidabile....
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcomotta01
Sembra che il malware possa essere sulle Rom Jiayu da maggio a giugno dello scorso anno. Ho provato a fare una scansione del telefono con CM Security e non trova nessun virus.
Fatta estrazione e analisi di tutti i file .apk della cartella app e non ho trovato nulla.
Né ho trovato i file apk incriminati.
Chi ha detto quella cosa (tra l'altro era a proposito proprio dell'S3) probabilmente si è beccato lui il malware e ha dato la colpa alla ROM. Oppure è un cretino.
-
S3 Advanced sembra proprio interessante, peccato non si capisca più quale sarà il prezzo di lancio. Ho letto prezzi mirabolanti che vanno dai 136€ (quando ancora l'euro non aveva perso tanto) ai 300€ (senza contare iva e dognana...)
Mi chiedevo se qualcuno sa darmi un'indicazione sulla dogana. Io contrariamente al mondo, la dogana la voglio pagare, in quanto se pagata posso scaricare l'intero importo con la partita iva. C'è modo di pagarla a posteriori se dovesse passare liscia?
Inoltre non capisco bene come funzionano quei sistemi di "assicurazione doganale"; alcuni ti rimborsano se la paghi (ma io devo pagarla, in tal caso non si può fare? O il rischio è che venga rimborsata e in più si scarica il tutto?), altri sembrerebbero prepagarle (credo anche grossoshop) ma in tal caso c'è una nota di accompagnamento della dogana che dichiara che sono pagate? Oppure come lo si dimostra all'agenzia delle entrate?
Se qualcuno sa rispondermi e chiarirmi la cosa, è un mito! rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
pegasus979
S3 Advanced sembra proprio interessante, peccato non si capisca più quale sarà il prezzo di lancio. Ho letto prezzi mirabolanti che vanno dai 136€ (quando ancora l'euro non aveva perso tanto) ai 300€ (senza contare iva e dognana...)
Mi chiedevo se qualcuno sa darmi un'indicazione sulla dogana. Io contrariamente al mondo, la dogana la voglio pagare, in quanto se pagata posso scaricare l'intero importo con la partita iva. C'è modo di pagarla a posteriori se dovesse passare liscia?
Inoltre non capisco bene come funzionano quei sistemi di "assicurazione doganale"; alcuni ti rimborsano se la paghi (ma io devo pagarla, in tal caso non si può fare? O il rischio è che venga rimborsata e in più si scarica il tutto?), altri sembrerebbero prepagarle (credo anche grossoshop) ma in tal caso c'è una nota di accompagnamento della dogana che dichiara che sono pagate? Oppure come lo si dimostra all'agenzia delle entrate?
Se qualcuno sa rispondermi e chiarirmi la cosa, è un mito! rotfl
Credo che la "furbata" di comprare da uno shop che fa assicurazione sulla dogana, beccare la dogana e quindi poterlo scaricare ed ottenere al contempo il rimborso sia possibile... il problema è che non è detto che tutto vada come dovrebbe.... magari sei "sfigato" e ti schivi la dogana rotfl !
-
Quote:
Originariamente inviato da
pegasus979
S3 Advanced sembra proprio interessante, peccato non si capisca più quale sarà il prezzo di lancio. Ho letto prezzi mirabolanti che vanno dai 136€ (quando ancora l'euro non aveva perso tanto) ai 300€ (senza contare iva e dognana...)
Mi chiedevo se qualcuno sa darmi un'indicazione sulla dogana. Io contrariamente al mondo, la dogana la voglio pagare, in quanto se pagata posso scaricare l'intero importo con la partita iva. C'è modo di pagarla a posteriori se dovesse passare liscia?
Inoltre non capisco bene come funzionano quei sistemi di "assicurazione doganale"; alcuni ti rimborsano se la paghi (ma io devo pagarla, in tal caso non si può fare? O il rischio è che venga rimborsata e in più si scarica il tutto?), altri sembrerebbero prepagarle (credo anche grossoshop) ma in tal caso c'è una nota di accompagnamento della dogana che dichiara che sono pagate? Oppure come lo si dimostra all'agenzia delle entrate?
Se qualcuno sa rispondermi e chiarirmi la cosa, è un mito! rotfl
Il prezzo ufficiale Jiayu per gli utenti cinesi è 999 yuan che al cambio attuale sono 141,5 euro. Praticamente fa lo stesso prezzo ai rivenditori che devono metterci un guadagno loro (forse ci sono anche delle tasse cinesi per chi vende all'estero, non so) quindi il prezzo lievita a circa 180-210 euro.
Spedizione: quella "lenta" tramite raccomandata ci mette un mese. Passa dalla dogana e lì è un terno al lotto. Non so se sia possibile recuperare la cosa se non ti "beccano". Se ti "beccano" può darsi ti telefonino, e cmq dovrai pagare direttamente all'ufficio postale quando ritiri la raccomandata, quindi direi che puoi andare lì a chiedere informazioni.
La spedizione con DHL quasi sempre viene intercettata, le operazioni doganali le espleta DHL stessa. Ti chiamano sempre prima di consegnare il pacco, quindi comunicherai a loro le tue esigenze, rilasceranno la documentazione necessaria.
Alcune volte DHL se non trova indicazioni sulla scatola e si accorge di cosa si tratta, fa un forfettario di 25 euro (non ho capito con che razionali).
In entrambi i casi è sempre meglio far scrivere fuori tra le dichiarazioni che si tratta di uno smartphone e il valore reale della compravendita (spedizione compresa).
Con Grossoshop la merce parte tramite DHL con la dicitura DDP, DHL non ti chiede nulla, l'amministrazione di grossoshop ti fornirà su richiesta la documentazione fiscale necessaria per scaricare l'IVA.
Infine, se lo compri dall'Italia ... beh, non credo ci sia altro da dire.
Il costo in dogana è pari all'IVA 22% più i diritti o commissioni che per le Poste sono 5,5 euro e per DHL sono intorno a 12,5 euro.