Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
AL244
Giusto per chi deve ancora acquistarlo: ragazzi attenzione, ho acquistato l'advanced il 28/2 dal sito j****-s**re che dichiarava di averlo in stock e continua tutt'ora a dire di averlo pronto per la spedizione, ma io sto ancora aspettando che la spedizione avvenga; sul sito il mio ordine è nello stato "processing".
Sono proprio dei figli di @#]@]#].
Saremmo un pochino OT per la discussione, cmq io dissi più volte che quello non è uno store ufficiale ma uno come tanti, anzi alla Jiayu vera gli sta un po' sul cocomero perché sfrutta impropriamente il nome. Inoltre è noto che nessuno ha in stock l'advanced, chi si è aggiudicato pochi pezzi prima del capodanno cinese è riuscito a malapena a soddisfare i preordini.
AL244 non voglio scoraggiarti ma se dovessi scommettere su chi sarà l'ultimo store a ricevere il proprio stock, ....
-
@AL244
I post sui venditori qui sono OT. Per favore evitiamoli onde evitare chiusura del thread.
Esiste un thread specfico per le segnalazioni sui venditori.
-
Comunque le mie prime impressioni su questa build (cioè soprattutto le cose che mi sono saltate subito all'occhio) sono alcuni tipi di "animazione" per esempio quando schiaccio il tasto power per metterlo in stand by la schermata viene "sfumata" fino a diventare nera (nel tempo di mezzo secondo).
Quando apro una notifica dal menu a tendina (per esempio un messaggio ma fa così anche con tutte le altre app) è come se l'app venisse fuori dalla parte bassa dello smartphone sempre "sfumando".
Audio rimasto invariato, adesso mi studio come fare con l'engineering mode per vedere se si ammorbidisce un po' perchè ad alcune frequenze risulta risulta ancora un po' spigoloso e gratta!
-
A tutti i possessori dell' s3, vorrei sapere se la questione dell'audio in capsula e dell'eco del microfono durante le chiamate e molto evidente?
Prima di procedere all'acquisto, vorrei avere prima dei vostri pareri, visto che sono totalmente incapace di fare le varie modifiche, consigliate nel primo post
tramite engineering mode, a dire il vero mi sta passando un po la voglia per questa questione dell'audio. Scusate ma per voi esperti sarà un gioco da ragazzi.
ma per chi come me, non è capace capirete che la cosa si complica. Grazie
-
Ragazzi io ho un Basic da almeno 20 giorni... Nessun problema di audio in capsula o eco... La ricarica non ha nessun problema è ricarica in un tempo normale. Le Google app era installate. L'aggiornamento ota ha funzionato benissimo. Il mio GPS è perfetto... Veramente faccio fatica a trovare qualche problema. Ah foto davvero belle... Bluethoot aggancia subiti. Wifi e connessione dati meglio di tutti i miei vecchi smartphone
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
viromar
A tutti i possessori dell' s3, vorrei sapere se la questione dell'audio in capsula e dell'eco del microfono durante le chiamate e molto evidente?
Prima di procedere all'acquisto, vorrei avere prima dei vostri pareri, visto che sono totalmente incapace di fare le varie modifiche, consigliate nel primo post
tramite engineering mode, a dire il vero mi sta passando un po la voglia per questa questione dell'audio. Scusate ma per voi esperti sarà un gioco da ragazzi.
ma per chi come me, non è capace capirete che la cosa si complica. Grazie
Il bello di questi telefoni è che la casa costruttrice incoraggia queste attività di modifica manuale, creano una base di utenza, una comunità di affezionati.
Sono piccoli dettagli che probabilmente saranno migliorati con la prossima ROM, ma intanto c'è a chi non da fastidio e c'è chi nota certi dettagli, ma di dettagli si parla.
Stessimo parlando di un Samsung, si definirebbe "caratteristica del prodotto" ossia è uscito così dalla fabbrica e così te lo tieni :D
Detto in altri termini, il telefono è già buono così com'è e può solo migliorare con le prossime rom, ma per certi maniaci come me il fatto che si possa mettere le mani un po' dappertutto per rendere il telefono veramente "mio" è un plus irrinunciabile ;)
-
Vi informo che ho comprato e messo il proteggi schermo in vetro temperato originale jiayu ed è ottimo...non sembra nemmeno ci sia questa pellicola e il touch rimane sempre molto reattivo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
rubealan
Vi informo che ho comprato e messo il proteggi schermo in vetro temperato originale jiayu ed è ottimo...non sembra nemmeno ci sia questa pellicola e il touch rimane sempre molto reattivo...
Quoto alla grande, l'ho appena montato anche io e aggiungo a quanto detto, che ha una facilità impressionante di applicazione, grazie anche alle salviettine che danno in dotazione che puliscono lo schermo da dio, non è venuta nessuna bollicina ed era una goduria vedere come aderiva la pellicola allo schermo appena appoggiata, a momenti non ho dovuto neanche strofinarla per fare uscire l'aria, perchè era già uscita tutta da sola.... mi sono commosso :'(
Per non parlare del fatto che non rimangono ditate grazie al trattamento oleofobico!!!
Fossero tutte così facili da montare le pellicole, in passato avrei risparmiato tantissimi bp1 rotfl
-
Vi informo che si gizchina punto it hanno postato la recensione del Jiayu S3 basic.
Inviato dal mio G700 usando Androidiani App
-
Tra l'altro ho appena smanettato con la engineering mode e.........
niente l'audio è lievemente migliorato ma però risulta ancora spigoloso, ad alcune frequenze quindi gratta....
Niente da fare per il mio :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
ottimo! non mancare di farci sapere che versione stai per installare.
Allora, rispondo anche a chi mi aveva chiesto quale fosse la versione attualmente presente (non ricordo il nome, chiedo scusa): il telefono è arrivato con la rom del 23/01, e l'aggiornamento che vedo disponibile è del 05/02.
Non ho effettuato l'update perchè ho letto che viene fatto un factory restore, e prima di procedere volevo essere sicuro di non perdere le Google Apps. Per le personalizzazioni poco male, finora non ho avuto tempo di fare un granchè.
Inoltre volevo chiedere: viene fatto un factory restore ad ogni aggiornamento?
-
Ah, volevo chiedere un'altra informazione: ci sono raccomandazioni particolari da seguire per la pulizia dello schermo? Io di solito sono abituato a togliere grasso e ditate con un batuffolo di cotone imbevuto di alcol; può essere dannoso per l'S3? Quali alternative ci sono?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sir_albert
Ah, volevo chiedere un'altra informazione: ci sono raccomandazioni particolari da seguire per la pulizia dello schermo? Io di solito sono abituato a togliere grasso e ditate con un batuffolo di cotone imbevuto di alcol; può essere dannoso per l'S3? Quali alternative ci sono?
Grazie.
Un panno in microfibra dovrebbe svolgere il proprio lavoro senza problemi e con più facilità ;)...
Inviato dal mio LENOVO P770 usando Androidiani App
-
@Ussnik
Cosa vuol dire "spigoloso"? Versioen teelfono? Versione ROM installata?
@Tutti
Quando postate indicate per favore SEMPRE versione telefono (Basic/Advanced) e versione (data) ROM. Garzie
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
Ussnik
Cosa vuol dire "spigoloso"? Versioen teelfono? Versione ROM installata?
@
Tutti
Quando postate indicate per favore SEMPRE versione telefono (Basic/Advanced) e versione (data) ROM. Garzie
spigoloso inteso che ad alcune frequenze gratta l'altoparlante, si sente quindi il suono che non è pulito e cristallino.
S3 Basic con build S3W 20150205-141543
-
Quote:
Originariamente inviato da
sir_albert
Allora, rispondo anche a chi mi aveva chiesto quale fosse la versione attualmente presente (non ricordo il nome, chiedo scusa): il telefono è arrivato con la rom del 23/01, e l'aggiornamento che vedo disponibile è del 05/02.
Non ho effettuato l'update perchè ho letto che viene fatto un factory restore, e prima di procedere volevo essere sicuro di non perdere le Google Apps. Per le personalizzazioni poco male, finora non ho avuto tempo di fare un granchè.
Inoltre volevo chiedere: viene fatto un factory restore ad ogni aggiornamento?
1. il factory restore non è automatico. Se hai modificato dei file di sistema particolari tramite accesso root, allora ti verrà richiesto di farlo manualmente (fai prima un backup ovviamente)
2. Le google apps non le perdi, pare invece che venga ripristinata la recovery ROM, perciò se hai la twrp dovrai reinstallarla.
3. Il factory restore di solito non è richiesto, questo è un caso eccezionale in quanto va a modificare diversi file di "basso livello" (collegato con quanto detto al punto 1)
Perciò: prova a fare l'update e solo se ti appare l'avvertimento con cui si richiede il factory restore, ripensaci con calma, in caso contrario procedi a bomba!
per quanto riguara la pulizia, qualsiasi componente elettronico non dovrebbe essere mai pulito con sgrassanti altamente volatili (alcool) perché i vapori potrebbero penetrare nel terminale e causare corto circuiti. E' un'ipotesi remota, perciò comincia con la sola microfibra (uno dei panni che è uscito con la pellicola) e se non è sufficiente aggiungi l'alcool ma in quantità molto molto limitata, ma soprattutto a telefono spento (e riaccendilo dopo 10 minuti).
-
L'S3 e' in grado di registrare video 4k?
-
Il sensore ne è capace, ma a quanto pare non è ancora stato implementato, tanto che sembrerebbe non essere in grado neppure di riprodurli i video 4K.
(fonte gizchina punto it, che ha appena fatto la sua rece)
Intanto Lenovo rilascia la lollypop 5.0 per il suo terminale A7000 , quindi c'è il caso che non manchi molto anche per il nostro ;)
-
Visto che alcune settimane fa Google ha rilasciato agli sviluppatori i sorgenti di Android 5.1 e che in questi giorni stanno uscendo le prima factory images per dispositivi con Android 5.1 (es. Asus Nexus 7 2012 Wifi, Asus Nexus 5) io persolmente sarei favorevole ad aspettare un pò di più ed ad avere sul telefono Android 5.1.
Anche per chi sviluppa far uscire tra qualche settimana la 5.0.x con in giro la 5.1 la vedo come una perdita di tempo.
-
Ho già chiesto anch'io questa cosa a Daniele, affinché la riportasse alla Jiayu, tanto più che la 5.1 supporta nativamente i dual sim!
Potessi scegliere anch'io aspetterei adesso la 5.1, però non è da escludersi che ormai in Jiayu siano in dirittura d'arrivo e in tal caso sarebbe un peccato buttare via molto - se non tutto - per aspettare la 5.1
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
1. il factory restore non è automatico. Se hai modificato dei file di sistema particolari tramite accesso root, allora ti verrà richiesto di farlo manualmente (fai prima un backup ovviamente)
2. Le google apps non le perdi, pare invece che venga ripristinata la recovery ROM, perciò se hai la twrp dovrai reinstallarla.
3. Il factory restore di solito non è richiesto, questo è un caso eccezionale in quanto va a modificare diversi file di "basso livello" (collegato con quanto detto al punto 1)
Io personalmente non ho fatto nulla, ma il telefono è arrivato con le GApps già installate, per cui potrebbero essere state effettuate le modifiche a cui ti riferivi. Non ho verificato quale recovery sia installata, ma se anche venisse ripristinata quella "stock" non sarebbe un problema, l'importante è che non perda le Google Apps.
Anche per le app che ho installato nessun problema, sono solo un paio ed eventualmente le reinstallo dopo l'update.
Detto questo mi consigli comunque di effettuare il backup? Quale applicazione mi suggerisci per farlo?
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
per quanto riguara la pulizia, qualsiasi componente elettronico non dovrebbe essere mai pulito con sgrassanti altamente volatili (alcool) perché i vapori potrebbero penetrare nel terminale e causare corto circuiti. E' un'ipotesi remota, perciò comincia con la sola microfibra (uno dei panni che è uscito con la pellicola) e se non è sufficiente aggiungi l'alcool ma in quantità molto molto limitata, ma soprattutto a telefono spento (e riaccendilo dopo 10 minuti).
Grazie mille delle info, proverò con un panno in microfibra.
-
Ragazzi come è la situazione dal punto di vista GPS? Qualche tempo fa avevo letto pareri molto negativi, a riguardo della stabilita della navigazione. Sono stati risolti i problemi o no? Domando perche vedo che non se ne parla più già da qualche pagina.
Inviato dal mio K8 usando Androidiani App
-
A me va benissimo con sygic..
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
-
Invece qualcuno ha provato la flyme os? Pare sia stabile e manchi solo il funzionamento del led di notifica che verrà implementato nel successivo aggiornamento via ota..la domanda che mi pongo è: è quella del meizu note? Chissà se andrà meglio della rom ufficiale..:)
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
-
Altri utenti hanno già fatto l'aggiornamento OTA senza reset e senza perdere le gapps ;)
ovviamente in tutto ciò parliamo di aggiornamento OTA (dalle impostazioni del telefono, da fare esclusivamente tramite wifi)
un backup "preventivo" si fa sempre, la cosa più veloce è farlo da recovery e salvarlo su sd (o su disco esterno)
@zingy: mai visto pareri molto negativi, qualcuno invece piuttosto dubbioso. Uno dei partecipanti al forum ha risolto rimuovendo il case in silicone, per qualche arcano motivo dava molto fastidio.
Altri aspetti: per sicurezza sempre meglio usare Faster GPS (una-tantum) e "resettare" la bussola (ogni volta prima di usarlo, tramite almeno "movimento a 8", problema comuni a tutte le bussole di tutti i telefoni, iPhone e Samsung compresi)
In condizioni standard (rete dati e/o wifi accesi, almeno un primo fix da quando è stato configurato) i tempi di fix sono tra 3 e 30 secondi, non è male!
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
msan1
movimento a 8?
Non s'è capito bene quanto funzioni, ma mi pare un dazio minimo a fronte di un possibile enorme beneficio ;)
Da fare ovviamente distanti da qualsiasi fonte di radiazioni elettromagnetiche e da superfici metalliche (lontani dall'auto quindi, non quando ci sei già dentro)
https://i.imgflip.com/a7bcu.gif
-
A cosa servirebbe fare questo movimento?
-
[quote name="metrino" post=6678125]Altri utenti hanno già fatto l'aggiornamento OTA senza reset e senza perdere le gapps ;)
ovviamente in tutto ciò parliamo di aggiornamento OTA (dalle impostazioni del telefono, da fare esclusivamente tramite wifi)
un backup "preventivo" si fa sempre, la cosa più veloce è farlo da recovery e salvarlo su sd (o su disco esterno)
@zingy: mai visto pareri molto negativi, qualcuno invece piuttosto dubbioso. Uno dei partecipanti al forum ha risolto rimuovendo il case in silicone, per qualche arcano motivo dava molto fastidio.
Altri aspetti: per sicurezza sempre meglio usare Faster GPS (una-tantum) e "resettare" la bussola (ogni volta prima di usarlo, tramite almeno "movimento a 8", problema comuni a tutte le bussole di tutti i telefoni, iPhone e Samsung compresi)
In condizioni standard (rete dati e/o wifi accesi, almeno un primo fix da quando è stato configurato) i tempi di fix sono tra 3 e 30 secondi, non è male![/QUOTE]
No assolutamente!!!
ho domandato perche all'inizio ,nelle prime pagine si mormorava di perdita di segnale soprattutto in città tra i palazzi. Siccome ho rinunciato al GPS troppe volte con questi telefoni cinesi,e non avendo proprio una buona nomina la jiayu per il comparto GPS, non vorrei avere tra le mani per l'ennesima volta uno smartphone con GPS dvi me..a... Sinceramente ho il navigatore integrato nella mia auto, ma a volte e comodo avere un,alternativa ....per quando s'impalla ( capita anche all'autoradio) .
Se qualcuno ha avuto la possibilità di provarlo in città(citta grosse come Roma milano ecc) dove di palazzi ce ne sono a non finire,mi darebbe sicurezza sentire i pareri di queste prove.
In più quando aprite la bussola vi da errore di interferenze dopo qualche secondo dall'apertura ,o no?
Grazie comunque .
Inviato dal mio K8 usando Androidiani App
-
@zingy: ci sono feedback positivi sia di utenti di questo forum sia video in rete, non dovresti faticare a trovarli. Solo uno dei nostri diceva che a volte il telefono "impazziva".
Di solito la cosa è dovuta alla staratura della bussola per la quale un semplice metodo di ri-taratura è quello or-ora indicato (@msan1: è per ritarare la bussola!)
La bussola è un elemento molto sensibile, che usa anche i sensori di movimento per funzionare bene. Banalmente, una caduta del telefono o un reset alle condizioni di fabbrica o un forte campo elettromagnetico può starare l'elemento. Il movimento a 8 aiuta la bussola a interagire correttamente con gli altri sensori di movimento.
-
C'e' sempre da imparare :)
-
Inseriti nuovi codici nascosti nei primi post
*#*#3646633#*#* - Modo engineer (old)
*#*#5429873#*#* - Modo engineer (new)
*#4634# - cambio IMEI
*#*#9646633#*#* - Info device
*#*#772#*#* - PS Calibration
-
Credo di essere l'unico nel forum che ha avuto problemi con il gps, probabilmente a causa di qualche difetto dell'antenna del mio S3. Ho cercato anche in altri forum (spagna, russia, ecc..), ma non c'è nessuno che si lamenta.
A me, con la cover in silicone originale jiayu, il gps non va, il segnale all'antenna risulta troppo attenuato e la navigazione impossibile; se la tolgo, funziona tutto bene. Per ora ho risolto così, quando devo usarlo. Quanto alla bussola, dopo taratura, non dà problemi. Ho chiesto nel forum se qualcuno avesse avuto problemi analoghi, ma al momento nessuno mi ha dato ritorni, quindi suppongo di no. Quando ci saranno in vendita cover non flip decenti, proverò con qualcos'altro.
-
Non lo puoi rimandare all'assistenza se pensi che abbia un difetto al gps?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
Inseriti nuovi codici nascosti nei primi post
*#*#3646633#*#* - Modo engineer (old)
*#*#5429873#*#* - Modo engineer (new)
*#4634# - cambio IMEI
*#*#9646633#*#* - Info device
*#*#772#*#* - PS Calibration
Cos'è "PS Calibration"?
EDIT: Proximity Sensor
-
Quote:
Originariamente inviato da
msan1
Non lo puoi rimandare all'assistenza se pensi che abbia un difetto al gps?
l'ho comprato dalla cina, dovrei pagare la spedizione, aspettare qualche mese, nessuno mi assicura che venga sistemato...troppo complicato, non ne vale la pena; è una cosa che si mette in conto quando compri in questo modo...va bene così, per il resto il tel è perfetto, a meno di un consumo di batteria secondo me eccessivo e che comunque migliorerà con le rom che verranno.
-
@metrino
PS = Proximity sensor - Sensore prossimità.
-
stavo per chiedere anch'io cosa volesse significare PS
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
Altri utenti hanno già fatto l'aggiornamento OTA senza reset e senza perdere le gapps ;)
ovviamente in tutto ciò parliamo di aggiornamento OTA (dalle impostazioni del telefono, da fare esclusivamente tramite wifi)
un backup "preventivo" si fa sempre, la cosa più veloce è farlo da recovery e salvarlo su sd (o su disco esterno)
Sì, mi riferivo all'aggiornamento OTA.
Quindi potrei provare anche a fare l'aggiornamento senza fare il factory reset? Quale potrebbe essere la conseguenza, che non vada a buon fine l'update? Scusa se è una domanda banale o da neofita... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sir_albert
Sì, mi riferivo all'aggiornamento OTA.
Quindi potrei provare anche a fare l'aggiornamento senza fare il factory reset? Quale potrebbe essere la conseguenza, che non vada a buon fine l'update? Scusa se è una domanda banale o da neofita... :)
Figurati, io ho imparato in questi giorni leggendo :p
sul mio vecchio terminale non è mai arrivato neppure un aggiornamento OTA e mentre per i Samsung ad es. ci si aspetta che facciano tutto loro, nel ns caso non era scontato.
cmq , per tornare in topic, sì puoi farlo anche senza fare factory reset. Al limite te lo chiede lui se ne ha bisogno, prima che cominci il processo.