Li posso modificare attraverso l'app jiayu.es, giusto?
Visualizzazione stampabile
@msan1
Si da Engeenering Mode, ma senza che usi l'app; usa il codice *#*#5429873#*#* dal tastierino per chiamate ;)
provo domani ora vado a dormire :) speriamo di risolvere visto che dell'aggiornamento della S3W non si vede manco l'ombra.
Dalla versione S3W Mic è rimasto invariato per quelo che ho potuto constatare; magari hanno fatto altre modifiche a livello di sistema/software :p
L'audio dagli altoparlanti resta comunque fastidioso ad alti volumi con determinate frequenze.
Scusate se avete già risolto questo problema ma non sono riuscito a leggere tutte tutte le pagine del tred...
Il mio S3 ha un grave problema con il collegamento dati, in pratica succede spesso che il modem segna la connessione con il massimo delle tacche, il simbolo 3G ma l'indicatore dei byte scambiati resta a 0 anche per un minuto intero, poi riprende per massimo 20-30 secondi e poi si rimette a 0 anche per un altro minuto!!
La cosa è molto fastidiosa soprattutto se succede quando sto leggendo le mail o navigando su internet, a volte con il navigatore arrivo alla fine della mappa e non mi ha ancora caricato le strade dopo...........
E' come si mettesse in risparmio energetico o qualcosa del genere... cmq non ho trovato opzioni a riguardo, uso scheda wind che non mi da problemi su altri terminali, non ho il 4g attivo ma solo 2g e 3g
AIUTOOOO
Se hai il BASIC, puoi fare l'aggiornamento manuale, io l'ho fatto.[/QUOTE]
Mi dici gentilmente dove hai preso il file di update? Grazie
Inviato dal mio JY-S3SW usando Androidiani App
ho notato eco con chiamate whatsapp anche con altri tre terminali :(
edit: uno diverso dall'altro
edit1: anche ritardo di comunicazione[/QUOTE]
Stesso problema con whatsapp...audio in ritardo ed eco anche su altri terminali (es. Motorola G 2014). Non avviene con viber. Quindi è colpa di whatsapp...
Inviato dal mio JY-S3SW usando Androidiani App
Ciao ragazzi, una semplice domanda..mi sono letto parecchie pagine di questo post ma non trovo la risposta alla mia domanda...meglio questo Jiayu S3 o Meizu M1 Note? La fotocamera (anche se qui viene screditata) a me pare identica a quella del Meizu M1 note vista in tante recensioni..forse c'è solo il problema dell'audio per Jiayu S3??
Mi dici gentilmente dove hai preso il file di update? Grazie
Inviato dal mio JY-S3SW usando Androidiani App[/QUOTE]
Trovi tutte le indicazioni nel mio post a pag 269,compreso come fare ;)
I cellulari si equivalgono...anzi jiayu ha la memoria espandibile... però al momento la fotocamera e l'audio meizu sono decisamente migliori..con gli aggiornamenti futuri le cose dovrebbero solo migliorare..almeno si spera questo..
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
Qualcuno ha provato un tema per CM11? Il theme engine è lo stesso "com.tmobile....", magari funzionano parzialmente :)
Mi è appena successa una cosa strana.... Appena sveglio ho acceso il telefono... E si è acceso in modalità provvisoria... Cioè in basso sul display ci stava scritto modalità provvisoria... E non potevo accedere a nessuna applicazione! Di cosa si tratta??? Sono stato io che magari ancora assonnato ho toccato qualcosa che non dovevo durante l'accensione???? Se qualcuno più esperto di me mi sa dire che è successo sarei felice... Il mio firmware é S3S 20150324-194940
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
Sulla carta la fotocamera dell S3 è migliore, dal punto di vista hardware . La fotocamera del Meizu è meno sensibile, la differenza al momento la fa il software . Punti di forza dell' S3 sono la batteria rimovibile e la memoria espandibile , ma soprattutto la banda LTE da 800 megahertz che in Italia è molto usata e che il Meizu non ha.
@Lukas27
I file di update sono nel primo post. Leggi per favroe sempre i primi post prima di postare.
.
hairclub
Nel primo post c'è il file zippato contente il solo update.zip che semplifica le cose
. @skensy
Leggi per favore i primi post.
E' scritto chiaramente che per valutazioni pre-acquisto devi postare negli altri thread specifici
Mi e' arrivata la sim e ho provato a fare un po di chiamate, l'audio sembra buono, non ho problemi di eco, tale problema si manifesta usando whatsapp......tra l'altro, tra le persone con cui ho fatto delle prove con whatsapp, una ha un cellulare Brondi e non ha l'eco, un'altra ha un cell con processore mtk 65qualcosa, marca e modello che non ricordo, e ha l'eco.
Ho l'dvanced e non mi azzardo ancora a fare aggiornamenti che non siano quelli OTA. Se dovessi decidermi devo essere molto sicuro di esserne capace e di farlo in tempi accettabili, il cell lo uso spesso e non posso permettermi di rimanere senza nel caso dovesse capitare qualche imprevisto.
Funzia funzia, ed alla grande, dai un'occhiata a questo ;) Gli da una pista a libmtp
De gustibus. Io il mass storage non lo sopporto perché smonta la partizione per poter accedere ai dati. È un metodo antico ed mtp va decisamente meglio.
Si ma ho dato un'occhiata veloce in rete sul supporto mtp e vedo che, nonostante sia fattibile, bisogna sbattermi un minimo, adesso vedo un po il link che mi avevi passato se e' una cosa veloce.
EDIT: mi pare che con airdroid si possa accedere al cell anche via wifi senza stressarsi con cavi e cavetti.
Scusami @bovirus ma in prima pagina non mi sembra di vedere l'update ufficiale del 19/3 per S3B...sbaglio?
Inviato dal mio JY-S3SW usando Androidiani App
l'immagine e' questa ? o va ruotata / capovolta ?
http://s30.postimg.org/kklpqj771/raw_1.jpg
non sono esperto di RAW ma credo che i pixel dei vari colori siano messi come nei vecchi schermi CRT, ossia affiancati con un pattern ben definito, per cui per trasformarla in immagine a colori bisogna sapere questa info.
ingrandendo la parte segnata in verde si vede il pattern:
http://s30.postimg.org/f7s9yntwt/raw_2.jpg
il programma usato e' sono un abbozzo scritto da me, niente di standard.
[edit] @ChristianTroy potresti fare altre 3 foto in RAW, in cui riprendi 3 aree completamente monocolore, una rossa, una blu, una verde ?
@becar
Si va ruotata in portrait però.
Il pattern dei pixel usa lo schema Bayer.
Tutti tranne l'x-trans di fuji e il foveon di sigma (che non necessita di demosaicizzazione del tutto) usano il pattern Bayer
Ottimo lavoro ;)
siccome sono totalmente ignorante in materia, il pattern bayer e' questo giusto (ci somiglia) ?
Schema Bayer - Wikipedia
se mi fai anche le 3 foto, lo verifichiamo sul campo :)
il mio programma puo' salvare in formati standard, tipo PNG BMP TIFF, credi che possano andar bene per elaborarli poi come RAW ?
altrimenti mi sapresti indicare dove trovare documentazione dei formati raw standard ?
Complimenti oggi ho provato di tutto e di più per aprire un raw (alla fine sono riuscito anch'io a scattare in raw) ma niente da fare. Il più versatile mi è sembrato irfran perché si possono impostare diversi parametri anche se alla fine non ho ottenuto nulla. Confidiamo nel tuo lavoretto per vedere come sono ste benedette raw. Da quello che hai pubblicato sembra che quel maledetto filtro spalmatutto non ci sia più quindi è un postprocessing delle librerie e non un difetto del sensore
Si è quello. Guarda il raw è un insieme di dati derivanti dal sensore che necessitano di demosaicizzazione, di una curva di contrasto, ecc. Un volta salvati anche in tiff quindi lossless perdi il vantaggio del raw di poter agire su luci e ombre perché setti il punto di nero e bianco. Un raw converter carica il file in memoria e lo manipola. Quando esporta fissa i valori relativi al formato ma se lo converti perdi gran parte del vantaggio del raw. Anche se ovviamente salvare in tiff lascia più spazio di manovra rispetto al jpeg poiché mantiene più dati.
Ci vorrebbe un convertitore che le converta in DNG che è un raw standard è quindi non si perderebbe alcun dato. Ad ogni modo se il nostro becar riuscisse a convertire i raw i tiff con un minimo di manovra (mi basterebbe regolare luminosità / contrasto e saturazione / bilanciament) sarebbe fantastico!
@becar
Bene, bene; vai così, confido in te! Da Photoshop e Irfanview sono riuscito ad estrapolare sono immagini come le tue pur smanettando con tutti i possibili settaggi e combinazioni :(
Si nel Bayer un "pixel finale" è 2x2 con due due punti verdi (perché l'occhio umano è più sensibile a questo colore ;) ) ed uno per rosso e blu. L'ordine BG/GR o RG/GB ecc. dipende dal sensore credo.
PS: Nella versione di Wikipedia inglese è più dettagliato e spiega qualcosina in più ;)
PPS: vedo di procurarti le foto che hai chiesto a ChristianTroy. EDIT: le scatto in Pure RAW (c'è anche la possibilità di salvarle in "Processed RAW").
non conoscevo viper4android fx, leggendo in rete e' considerato tra i migliori software per migliorare la qualita' audio, strano che nessuno ne abbia fatto cenno.......[/QUOTE]
Certo che ne abbiamo fatto accenno. Io le prime cose che ho installato sono state Xposed/GravityBox e Viper4Android. ;)
Inviato dal mio Bluebo B6000 usando Androidiani App