Visualizzazione stampabile
-
@zedbest
la parte audio speaker a me va benissimo quindi la traforatura della backcover non inficia sul suono nel mio caso
Dove lo trovo scarso é in capsula durante la conversazione .... Ecco perché cercavo qualche setting specifico nel menu engineering.
@metrino
La parte wifi per me é eccellente sia come portata che come stabilità....aggancia in garage dove pochissimi riescono.
Camera oggi provo con qualche scatto.
-
@msan1: Infatti vedi? L'utente cinese parla appunto di "sensazione" di pittura, che rende appunto l'idea di gradimento e interpretazioni soggettive; non stiamo parlando di sgranature, sfocature o macchie rosa centrali che affliggono ad esempio gli Elephone P3000S. Ciò non toglie che la qualità possa essere perfettibile, a volte basta solo un'app fotocamera più completa, come quella segnalata da bovirus nel primo post, o la "Camera FV" che uso io con grande soddisfazione.
@pagapervedere: quanto sostieni non può che farmi piacere, perché sulla traforatura non ci sarebbe stato un caxxo da fare, mentre per l'audio in capsula otterremo sicuramente miglioramenti via software.
Inviato dal mio SM-T111 usando Androidiani App
-
Io sinceramente dopo aver fatto diversi test, ritengo che la camera stock sia la migliore da usare, sia per velocità di messa a fuoco che di scatto.. Fv camera sembra migliore, ma confrontando le foto su pc, direi che mi piace più quella stock..
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
-
Non mi sento di contraddirti rubealan: riuscirò a valutare la resa di più app dedicate alla fotocamera solo quando avrò il gioiellino tra le mani. ;-)
Inviato dal mio SM-T111 usando Androidiani App
-
@msan1: l'effetto pastello si vede solo con forti ingrandimenti. Il Bug è sicuramente di natura software visto che altri telefoni hanno lo stesso sensore.
Il problema è che con android 4.4 non puoi accedere ai dati raw, ti devi pigliare il jpeg che ti fornisce il sistema (ROM), il quale ha già applicato la sua maschera di contrasto e una compressione.
E' che la Jiayu ha deciso di cancellare quasi completamente il rumore per dare una foto apparentemente più nitida a costo di un effetto pastello a forti zoom che non puoi eliminare.
Sarà sufficiente modificare la maschera di contrasto e gli eventuali altri filtri "embedded" per ripristinare la cosa, vedrai che la sistemeranno con la prossima ROM.
Puoi decidere:
1. aspettare e vedere come sarà con la prossima rom
2. aspettare fino alla lollipop così che si possa accedere direttamente ai dati raw
3. cambi telefono e te ne freghi (non credo che il sensore samsung f2.2 del meizu m1 note possa essere migliore come HW, ma sicuramente hanno fatto un buon lavoro via SW)
4. te lo prendi visto che le foto sono già ottime per essere uno smartphone e visto che la situazione non può che migliorare
io ho optato per la n.4
@rubealan: eh si, in effetti camera-fv5 è lentissimissimo a mettere a fuoco. Provato anche l'app lenovo che ha messo bovirus nei primi post?
-
@metrino ti seguo con affetto :)
-
Ammazza che spiegazione tecnica, metrino! Mi calo il cappello e lo dico senza alcuna ironia! Se mi sposo (a quasi 45 anni mi sembra improbabile ma vabbé...) posso chiamare te per farmi le foto? :D
Inviato dal mio SM-T111 usando Androidiani App
-
Scusate, ma mi sembrava di aver capito che il problema dell'audio in capsula era stato risolto con l'ultimo firmware, sbaglio?
-
metrino sappi che ho scelto di far parte del famigerato GA x l'advance solo perche' ho visto che ci sono utenti esperti come te che potranno guidarmi, in quanto neofita/apprendista nerd! :D
-
non bannatemi ma...il gruppo d'acquisto ha fatto la fine che sappiamo, GS e' stato bannato......voi ora dove vi state orientando per l'acquisto? Ho visto che club1941 sta alzando i prezzi ogni giorno......