Grazie...poi vado su PC..."faccio tradurre" e cerco di studiare.....(ho capito l'antifona) :p
Visualizzazione stampabile
No saprei, non ho mai provato. Ma sicuramente fa un ottimo lavoro per gli speaker...[/QUOTE]
Puoi modificare le impostazioni per ogni singola modalità di ascolto ( speaker, cuffie, bluetooth ), se cerchi in rete trovi tantissimi forum che ne parlano. Se hai la pazienza di settare le varie impostazioni ( sono veramente tantissime! ) il risultato è semplicemente fantastico. Io prima sull'auto utilizzavo un ipod da 160 gb, ora completamente sostituito con l' s3 in modalità bluetooth con viper. Il miglioramento per la qualità di ascolto è stato netto. Segnalo anche che sul "nostro" s3a funziona perfettamente una microsd da 128 gb.
Ciao
Inviato dal mio S3A / S3SW 20150213-171816
[quote name="SteveHarry" post=6745631][quote name="Lukas27" post=6744222][quote name="ChristianTroy" post=6743904]Migliora anche l'audio in cuffia? Ho notato un notevole miglioramento disabilitando il virtual surround ma se si può ottenere qualcosa di più mica dico di no :)[/QUOTE]
No saprei, non ho mai provato. Ma sicuramente fa un ottimo lavoro per gli speaker...[/QUOTE]
Puoi modificare le impostazioni per ogni singola modalità di ascolto ( speaker, cuffie, bluetooth ), se cerchi in rete trovi tantissimi forum che ne parlano. Se hai la pazienza di settare le varie impostazioni ( sono veramente tantissime! ) il risultato è semplicemente fantastico. Io prima sull'auto utilizzavo un ipod da 160 gb, ora completamente sostituito con l' s3 in modalità bluetooth con viper. Il miglioramento per la qualità di ascolto è stato netto. Segnalo anche che sul "nostro" s3a funziona perfettamente una microsd da 128 gb(SanDisk Ultra microSDXC UHS-I)
Ciao
Inviato dal mio S3A
Ogni applicazione Android ha una sua categorizzazione (stabilita nel file manifest interno all'app).
La maggior parte delel app in Android 4.4.x e successivi non hanno più la categorizzazione per scrivere sulla SD esterna (microSD) ma solo sulla memoria interna (storage) che viene definita SD interna.
Quella patch risolve questo comportamento predefinito di Androdi (voluto da Google perchè dice che le SD non sono affidabili) e rirpistina per tutte le app con categoria media_rw il permesso di scrittura sulla microSD esterna (la lettura è abilitata per tutte le categorie delle app).
Interessante app MaxxAudio da provare (alternativa a ViperAudio)
MaxxAudio effect on mediatek - Download (mega)
MaxxAudio effect on mediatek - Info (xda)
E' suggerito la creazione di un backup via recovery prima di applicare questo file.
Il file zippato di MaxxAudio va copiato nella memoria del telefono e caricato in modo recovery.
Sto lavorando al completamentod ella traduzione.
Maaaa... Scusi sergente, x comuni mortali e reclute ignoranti come me..... Tagliando "a corto" nella praticità giornaliera dell'uso di Android, cosa cambia dando tali permessi (io ad es. ho flashato lo zip di @ChristianTroy ...) Un esempio semplice semplice magari nel quotidiano uso... :p (poi mi dice quante flessioni.....)
Le app Android in KK e sucecssivi (ma ogni app è un casò a sè) normalmente NON hanno i diritti di SCRIVERE sulla SD ESTERNA.
Con quella patch viene ripristinato tale diritto.
Ad esempio poweramp può cancellare le canzoni presenti sulla sd.
Esempio a cazzo giusto per rendere l'idea.
auguri di buona pasqua, ora lasciaamo i cell e andiamo a festeggiare ;)
Auguri a tutti!!
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
Auguri di buona pasqua a tutti e speriamo di trovare buoni aggiornamenti nell'uovo.
Inviato dal mio JY-S3S usando Androidiani App
Buona pasqua a tutti voi!!!!!!!
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
oggi faccio un sacco di domande..... :p
Come vi va l'HotSpot WiFi????? A me, con TIM 3G, il PC, misurata con "Assiplan", la connessione andava max a 512 kbps, qualche volta picchi a 920 kbps
Ho notato una cosa.... Flashtool non carica i file scatter se questi si trovano in una directory che ha dei simboli cinesi/giapponesi nel suo nome.... Possibile????
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
Sono ormai passati 20 giorni dalla consegna del telefono. Lo avevo comprato valutando positivamente la buona dotazione hardware e sopratutto il tanto decantato supporto di Jiayu che aveva promesso almeno un aggiornamento a settimana. Dopo 20 giorni non ho visto neanche un aggiornamento nonostante le numerose segnalazioni che riguardano fotocamera ed audio. Nello stesso periodo ho regalato a mia moglie uno sconosciuto Leagoo Lead 7 pagato neanche la metà del mio Jiayu, con prestazioni sicuramente inferiori, che però non ha nulla di cui farmi lamentare, e di cui nel frattempo ho ricevuto ben tre aggiornamenti via OTA perfettamente riusciti, che hanno ulteriormente migliorato il device. Come conclusione ne traggo che al momento il tanto decantato supporto di Jiayu non si è visto. Ben vengano nuove marche che magari per farsi conoscere danno un maggiore supporto al cliente.
Nell'attesa di venire presto smentito auguro a tutti una buona pasqua.
@valter58: a me pare, dai commenti qui, che di aggiornamenti OTA ne siano arrivati anche per l'S3, l'ultimo datato 24 marzo, se non erro. Il supporto di un terminale tuttavia non é solo ufficiale, anzi le cose migliori vengono spesso fuori da comunità internazionali di abili e volenterosi appassionati: ho avuto terminali che dovevano nascere e morire con Gingerbread, salvo godere di nuova linfa vitale fino a KitKat proprio grazie al supporto non ufficiale; io non so che seguito possa avere Leagoo in tal senso e a lungo termine, ma mi basta vedere quanta roba c'é anche solo su Needrom per un Jiayu a caso, tipo il G3S, per sapere di potermi divertire molto a lungo con questo marchio, a suon di migliorie, porting impensabili e implementazioni inaspettate, cosa che non avviene con altre marche misconosciute che pure ho avuto.
Inviato dal mio SM-T111 usando Androidiani App
A me aggiornamenti ota non ne sono arrivati
Inviato dal mio JY-S3S usando Androidiani App
Io ho installata la ROM Pure AOSP 1.3 che ha Maxxaudio di default e devo dire che l'audio è migliorato sotto tutti i punti di vista. Per un miglior effetto ho disabilitato le migliorie di base Bessorround, besLoudness e besaudenh. Per la cronaca questa ROM rispetto la stock è molto più reattiva, fluida e stabile, xposed funziona normalmente, le app non crashano, anche se qualcosina si potrebbe migliorare.
AUGURI A TUTTI DI UNA BUONA PASQUA.
So che soffre di un bug nella lockscreen, ma AOSP sarà sicuramente la mia rom di default appena mi arriva il Guerrino (magari nel frattempo risolvono il problema con l'eventuale 1.4).
Inviato dal mio SM-T111 usando Androidiani App
Insomma mi dici che va bene questa ROM????? Qualche bug???? Si installa via recovery veri?????
Buona pasqua anche a te.....
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
Io mi sto trovando bene, sono diversi giorni che la uso. L'ho installata da recovery.
Inviato dal mio JIAYU S3SA PureAOSP 1.3 usando Androidiani App
Ok!!!!!! Metrino ne sai una più del !!!!!
Buona pasqua!!!!!!
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
A chi può interessare io ho installato la TouchPal come tastiera e va molto bene!!!!!
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
A' bbbbello, te sssei dde Roma...ma guarda che me rimbalza quello che dici..... :p
Ahahahhaaahahahahahah.... Scherzo...
Ho tolto le funzioni che avevo associato ai tasti hardware nella gravity box (avevo associato delle cose a pressione prolungata del tasto indietro e del tasto menu, poi ho rimesso "predefinito" e si è tolto....però un piccolo rimbalzetto è rimasto uscendo da una conversazione sms e non ricordo se lo faceva anche prima..ma con le associazioni nella gravity lo faceva davvero tanto)
:)
Ok grazie delle info.... Sto facendo un pensiero anche alla flyme.... Dimmi una cosa nel caso la installassi e poi volessi tornare indietro devo flashare la rom originale con flashtool????? O basta che installo il backup fatto da recovery?????
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
Gentilissimo.......
Inviato dal mio ME173X usando Androidiani App
Ultima domanda la ROM pure aosp è in italiano??????
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
Qualcuno mi dice che velocità kbps raggiunge con un PC collegato in hotspot (3G) WiFi con questo Guerrino x favore???? Possibile che nessuno ha ancora provato l'HotSpot ???
4G di Vodafone in hotspot
utilizzando il mio pc
http://www.speedtest.net/result/4267289582.png
E vabbeh...4G ...nà potenza! Ma io :) intendevo in 3G ..... Ma poi ha avuto anche picchi a 2Mb
Ad ogni modo, volevo chiedere un'ennesima cosa forse legata a gravity box (oggi sono proprio un rompiballe) e x questo richiamo in causa i colleghi Guerrini Gravityni rotfl @qtpy69 @gerryg @woo65 @saukeluka98 :p
Anche a voi Antutu da valori più bassi adesso? Addirittura in due volte consecutive, la prima a 35600 (contro i 41.000 e passa di due GG fa) e poi sui 20.000 (la batteria al 14% avrà influito pure?) ....
Grazie x qualsivoglia risposta :p
Mai provato antutu mi spiace
Misi la non-AOSP, erché non lo è; piena di roba inutile secondo me: di AOSP ha solo il nome, che si aggiornò fino alla vesione 1.3, prima di tornare alla stock S3S. L'ho acceso, visto il crapware e tornato a S3S. Per la cronaca feci anche un Antutu appena messa ed il risultato era peggio della S3S (di poco più di 3000 punti).
Io penso che la AOSP ha solo il tema stock. Magari preso da produttori che usano l'sdk mediatek stock senza modifiche, tipo Zopo.
Dubito che sia compilata dai sorgenti. È virtualmente impossibile fare un lavoro dove funziona tutto, specialmente il dual sim, senza accesso all'sdk mediatek.
Mah... seguo il Team Force spagnolo da anni e di solito non racconta cazzate. Per il G3S, quando fecero i primi porting AOSP, hanno sempre dichiarato per primi che non era AOSP nativo; non vedo perché dovrebbero sputtanarsi la reputazione adesso con l'S3; il fatto che Gravity Box sia compatibile al 100% mi sembra una prova a suffragio della loro buona fede...